logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Autonomia differenziata,...

Audio

Economia e lavoro
Autonomia differenziata, Bianchi (Svimez): «Sbagliata, già oggi divario di spesa Nord-Sud di mille euro pro capite»
Il direttore dell'Istituto mette in guardia da una riforma «che rischia di spaccare il Paese». A preoccupare è soprattutto la definizione dei Lep senza un'adeguata copertura finanziaria: «Non basta stabilirli ma bisogna anche garantire le risorse per realizzarli» (ASCOLTA L'AUDIO)
Sul piede di guerra

Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza

In Consiglio passato il definanziamento in favore della stabilizzazione dei dipendenti di Arpal. Il sindacato ha chiesto un incontro urgente al presidente della Regione
Luana Costa
Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza\n
Taglio ai fondi regionali per i lavoratori ex Lsu/Lpu calabresi, la Cgil pronta a scendere in piazza\n
L’evento

La Calabria protagonista (anche) a MacFrut 2025: un altro successo per l’agroalimentare regionale

VIDEO | Con la partecipazione alla fiera riminese la Calabria rafforza la sua posizione nel mercato ortofrutticolo globale. L’assessore regionale Gallo: «C’è volontà di investire su export e promozione integrata del territorio»
Francesca Lagoteta
La Calabria protagonista (anche) a MacFrut 2025: un altro successo per l’agroalimentare regionale\n
La Calabria protagonista (anche) a MacFrut 2025: un altro successo per l’agroalimentare regionale\n
L’accordo

Agricoltura, al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria

Ieri l’incontro in Regione con le associazioni professionali e l’assessore Gallo. Definite agevolazioni per imprenditori e coltivatori diretti nonché per gli utenti che opteranno per il pagamento in una sola soluzione
Redazione Economia
Agricoltura, al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria\n
Agricoltura, al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria\n
L’idea

Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto a Roseto Capo Spulico

VIDEO | Nel Castello Federiciano un incontro tra amministratori e operatori del settore con l'obiettivo di progettare «una grande organizzazione collettiva, superando la frammentazione e valorizzando ogni singola identità territoriale»
Matteo Lauria
Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto\u00A0a Roseto Capo Spulico
Turismo, verso la nascita di una rete condivisa nella Sibaritide: il confronto\u00A0a Roseto Capo Spulico

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli

12 maggio 2025
Ore 20:53
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Politica

Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd

12 maggio 2025
Ore 20:52
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Sport

Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito

12 maggio 2025
Ore 19:57
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Società

Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto

12 maggio 2025
Ore 20:50
Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Sport

Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito

12 maggio 2025
Ore 19:57
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Società

Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto

12 maggio 2025
Ore 20:50
Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Cronaca

Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli

12 maggio 2025
Ore 20:53
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Politica

Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd

12 maggio 2025
Ore 20:52
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Sport

Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito

12 maggio 2025
Ore 19:57
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Panca paralimpica, bronzo mondiale per Anna Morabito
Società

Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto

12 maggio 2025
Ore 20:50
Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Dl Sicurezza, la Camera penale di Reggio a confronto
Cronaca

Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli

12 maggio 2025
Ore 20:53
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Nessun colpevole per la morte di Alessandro Marcelli
Politica

Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd

12 maggio 2025
Ore 20:52
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Reggio, M5s apre la sede e rinsalda i rapporti col Pd
Connessioni con le aziende

Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria alla ricerca dei futuri manager di successo

VIDEO | Percorsi di eccellenza al corso di studi in ingegneria gestionale coordinato dalla docente Giusy Ambrogio. Gli studenti ospiti di diverse multinazionali ma anche di realtà imprenditoriali calabresi
Redazione
12 maggio 2025
Ore 18:23
Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria\u00A0alla ricerca dei futuri manager di successo
Scouting di Amazon e Vodafone all’Università della Calabria\u00A0alla ricerca dei futuri manager di successo
L’evento

Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori

VIDEO | Oltre sessanta i relatori dell’appuntamento promosso in sinergia con i Conti Pubblici Territoriali. Consolidate le relazioni con i paesi del Mediterraneo e dell’Est europeo. Centrale l’intervento del console onorario della Moldova
Salvatore Bruno
12 maggio 2025
Ore 13:54
Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori\n
Tra i cubi di Arcavacata sbarca Unicart, la conferenza internazionale per il turismo e lo sviluppo dei territori\n
Economia e lavoro

Per agroalimentare e cibo serve una grande fiera del Sud. La Calabria potrebbe essere il luogo ideale

Le popolose città del Nord che ospitano gli appuntamenti espositivi più importanti non hanno la dimensione mediterranea che il Mezzogiorno potrebbe garantire
Massimo Tigani Sava
12 maggio 2025
Ore 13:35
Per agroalimentare e cibo serve una grande fiera del Sud. La Calabria potrebbe essere il luogo ideale\n
Per agroalimentare e cibo serve una grande fiera del Sud. La Calabria potrebbe essere il luogo ideale\n
La sentenza

«Vietato geolocalizzare cellulari e pc dei dipendenti in smartworking»: il Garante della Privacy multa l’Arsac

Attraverso una piattaforma di timbratura, l’Agenzia regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura calabrese chiedeva ai propri dipendenti di dichiarare la loro posizione e di inviare una mail su dove si trovassero: comminata una sanzione di 50 mila euro
Francesco Rende
12 maggio 2025
Ore 10:32
«Vietato geolocalizzare cellulari e pc dei dipendenti in smartworking»: il Garante della Privacy multa l’Arsac\n
«Vietato geolocalizzare cellulari e pc dei dipendenti in smartworking»: il Garante della Privacy multa l’Arsac\n
Turismo

Estate 2025, la Calabria tra le mete emergenti: attesi 2,4 milioni di arrivi e un giro d’affari per 1,3 miliardi

L’Italia si conferma anche quest’anno una delle protagoniste del turismo europeo. Le città d’arte restano le preferite ma attrae anche il mare, con le regioni del Sud che conosceranno una crescita significativa
Ernesto Mastroianni
11 maggio 2025
Ore 06:00
Estate 2025, la Calabria tra le mete emergenti: attesi 2,4 milioni di arrivi e un giro d’affari per 1,3 miliardi
Estate 2025, la Calabria tra le mete emergenti: attesi 2,4 milioni di arrivi e un giro d’affari per 1,3 miliardi
Spopolamento

La sfida demografica, lectio magistralis di Francesco Billari alla Camera di Commercio di Cosenza

Il Magnifico Rettore della Bocconi ospite del Parlamento delle Imprese. Frenare la desertificazione dei territori una priorità per costruire il futuro
Salvatore Bruno
10 maggio 2025
Ore 16:54
La sfida demografica, lectio magistralis di Francesco Billari alla Camera di Commercio di Cosenza\n
La sfida demografica, lectio magistralis di Francesco Billari alla Camera di Commercio di Cosenza\n
Il report

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud: Vibo provincia con meno presenze (e stipendi più bassi)

Le regioni settentrionali registrano una media di 255 giorni in cui si lavora, quelle meridionali 228. Pesano economia sommersa e una diffusa presenza di part time involontario
Redazione Economia
10 maggio 2025
Ore 10:23
Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud: Vibo provincia con meno presenze (e stipendi più bassi)\n
Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud: Vibo provincia con meno presenze (e stipendi più bassi)\n
L’allarme

L’associazione funzionari contabili degli istituti penitenziari calabresi: «Lasciati soli e senza tutele»

Appello al Senatore Rapani e al Sottosegretario Delmastro: «Servono riforme urgenti e un fondo legale per difendere chi tutela il patrimonio dello Stato»
Redazione
10 maggio 2025
Ore 10:06
L’associazione funzionari contabili degli\u00A0istituti penitenziari calabresi: «Lasciati soli e senza tutele»\n
L’associazione funzionari contabili degli\u00A0istituti penitenziari calabresi: «Lasciati soli e senza tutele»\n
Il report

Dazi Usa e conflitti in corso, uno scenario incerto: aumenta la sfiducia

Secondo l’Istat l’economia mondiale è «in rallentamento per quest’anno» e le «prospettive di crescita al ribasso»
Bruno Mirante
10 maggio 2025
Ore 08:38
Dazi Usa e conflitti in corso, uno scenario incerto: aumenta la sfiducia\n
Dazi Usa e conflitti in corso, uno scenario incerto: aumenta la sfiducia\n
L’intervista

Referendum su lavoro e cittadinanza, Trotta (Cgil): «L’invito all’astensione è una violenza alla democrazia»

Le consultazioni di giugno mirano a modificare il Jobs Act e ridurre i tempi per la cittadinanza. Intervista al segretario generale del sindacato che sottolinea l’importanza del voto e gli ostacoli alla partecipazione
Bruno Mirante
10 maggio 2025
Ore 06:40
Referendum su lavoro e cittadinanza, Trotta (Cgil): «L’invito all’astensione è una violenza alla democrazia»\n
Referendum su lavoro e cittadinanza, Trotta (Cgil): «L’invito all’astensione è una violenza alla democrazia»\n
Eccellenze

Da 10mila a 380mila quintali in 14 anni e aziende triplicate, la cipolla rossa di Tropea «una delle storie di successo della Calabria»

Il delegato regionale all’agricoltura commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut di Rimini: «Andiamo nella direzione giusta e continueremo a percorrerla»
Giampaolo Cristofaro
9 maggio 2025
Ore 15:49
Da 10mila a 380mila quintali in 14 anni e aziende triplicate, la cipolla rossa di Tropea «una delle storie di successo della Calabria»\n
Da 10mila a 380mila quintali in 14 anni e aziende triplicate, la cipolla rossa di Tropea «una delle storie di successo della Calabria»\n
Il progetto

Al via Su.Pr.Eme.2: più diritti e tutele per i braccianti migranti del Sud

Con l’attivazione dei Poli Sociali Integrati in Calabria e nelle altre regioni meridionali, parte il piano quinquennale per contrastare lo sfruttamento lavorativo e promuovere inclusione e dignità
Redazione
9 maggio 2025
Ore 13:55
Al via Su.Pr.Eme.2: più diritti e tutele per i braccianti migranti del Sud\n
Al via Su.Pr.Eme.2: più diritti e tutele per i braccianti migranti del Sud\n
Agricoltura

La fattoria sociale di Francavilla Angitola cresce: un nuovo terreno e più opportunità di integrazione per emarginati e migranti

Grazie al premio “Amiche della Terra – Storie di donne che nutrono il mondo” di Donne Coldiretti, l’imprenditrice Stefania Mazzotta ha potuto ampliare la propria azienda
Redazione
9 maggio 2025
Ore 11:00
La fattoria sociale di Francavilla Angitola cresce: un nuovo terreno e più opportunità di integrazione per emarginati e migranti\n
La fattoria sociale di Francavilla Angitola cresce: un nuovo terreno e più opportunità di integrazione per emarginati e migranti\n
Viabilità

Nuova statale 106 a Caulonia, Anas apre al dialogo con i territori ma ancora poca chiarezza sul tracciato

Ieri si è tenuta la conferenza stampa dopo il vertice in Regione. Il deputato Cannizzaro: «Non è un progetto esecutivo, ma uno studio che può essere modificato ascoltando le comunità»
Ilario Balì
9 maggio 2025
Ore 10:47
Nuova statale 106 a Caulonia, Anas apre al dialogo con i territori ma ancora poca chiarezza sul tracciato\n
Nuova statale 106 a Caulonia, Anas apre al dialogo con i territori ma ancora poca chiarezza sul tracciato\n
L’iniziativa

Elaioteca Dieta Mediterranea, il Palazzo dell’Economia di Cosenza apre le porte all’enogastronomia di eccellenza

La Camera di Commercio seleziona i migliori prodotti del territorio, scelti nell’ambito del concorso Consensus, attraverso un nucleo di valutazione che tiene conto anche delle percezioni del consumatore medio 
Salvatore Bruno
8 maggio 2025
Ore 19:57
Elaioteca Dieta Mediterranea, il Palazzo dell’Economia di Cosenza apre le porte all’enogastronomia di eccellenza\n
Elaioteca Dieta Mediterranea, il Palazzo dell’Economia di Cosenza apre le porte all’enogastronomia di eccellenza\n
L’intervista

La Fondazione Augurusa al Giubileo dei Lavoratori. Monsignor Savino: «Rapporto tra fede e impresa si gioca sulla legalità»

Il vescovo di Cassano allo Ionio ha espresso un pensiero anche sulla Calabria: «Bisogna cambiare mentalità, solo così potremo generare un'economia più giusta e solidale»
Vincenzo Primerano
8 maggio 2025
Ore 12:42
La Fondazione Augurusa al Giubileo dei Lavoratori. Monsignor Savino: «Rapporto tra fede e impresa si gioca sulla legalità»\n
La Fondazione Augurusa al Giubileo dei Lavoratori. Monsignor Savino: «Rapporto tra fede e impresa si gioca sulla legalità»\n
L’evento

Tuttofood chiude battenti, bilancio positivo per la Calabria a Milano

L’assessore all’Agricoltura Gallo traccia un analisi di questi quattro giorni: «Quando la nostra regione si presenta compatta, riesce ad imporre la propria presenza anche a dispetto di quelle più grandi e rinomate»
Francesca Lagoteta
8 maggio 2025
Ore 12:19
Tuttofood chiude battenti, bilancio positivo per la Calabria a Milano\n
Tuttofood chiude battenti, bilancio positivo per la Calabria a Milano\n
Bilancio positivo

Calabria a Tuttofood Milano: un potenziale ancora enorme da sprigionare

L’agroalimentare calabrese conferma il suo potenziale anche nell’evento che sta per concludersi, dove oltre 100 espositori hanno promosso tradizione, innovazione e qualità. Ma per continuare a crescere servono sinergie tra produttori, comunicazione integrata e una strategia che valorizzi le eccellenze
Massimo Tigani Sava
8 maggio 2025
Ore 08:06
Calabria a Tuttofood Milano: un potenziale ancora enorme da sprigionare\n
Calabria a Tuttofood Milano: un potenziale ancora enorme da sprigionare\n
Eccellenze in vetrina

La Calabria si racconta a Tuttofood, Caligiuri: «I produttori sono contenti. L’unione fa la forza»

La direttrice generale di Arsac al padiglione 14 della fiera internazionale di Milano: «Stiamo facendo un buon lavoro come braccio operativo della Regione su promozione e valorizzazione»
Francesca Lagoteta
7 maggio 2025
Ore 20:49
La Calabria si racconta a Tuttofood, Caligiuri:\u00A0«I produttori sono contenti. L’unione fa la forza»\n
La Calabria si racconta a Tuttofood, Caligiuri:\u00A0«I produttori sono contenti. L’unione fa la forza»\n
Le nomine

L’Associazione imprese culturali e creative di Confindustria cambia governance: Roma presidente, Sotira vice

L’assemblea dell’Aicc sceglie il vice presidente del Touring club italiano e l’amministratore delegato di di Civita mostre e musei
Redazione
7 maggio 2025
Ore 14:57
L’Associazione imprese culturali e creative di Confindustria cambia governance: Roma presidente, Sotira vice\n
L’Associazione imprese culturali e creative di Confindustria cambia governance: Roma presidente, Sotira vice\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali