La Dda di Catanzaro registra una svolta importante in un territorio difficile e complesso. Rispetto al passato, la vera novità sostanziale riguarda il fatto che le vittime si rivolgono alle forze dell’ordine e denunciano
Le attività investigative dei carabinieri del Comando Provinciale di Cosenza hanno fatto luce sulle altre attività delittuose della 'ndrangheta operante nella Piana di Sibari. E spunta anche il ruolo di Finizia Pepe come “contabile” del gruppo “rom”
Due gli annullamenti con rinvio. L’inchiesta contro i cartelli della droga è stata portata a termine dalla Guardia di finanza con il coordinamento della Dda di Catanzaro
La società è riconducibile a un imprenditore considerato legato alla cosca Libri, arrestato nell’ottobre 2023 nell’ambito dell’operazione “Atto quarto” e condannato in primo grado a 10 anni e 8 mesi di carcere
Le misure, in tutto 20, sono state emesse nell’ambito di un piano predisposto dal questore Renato Panvino: nel mirino anche persone considerate appartenenti alla criminalità organizzata
Negli anni della faida imperversava in città anche un cacciatore di taglie tra i più spietati al servizio del boss Raffaele Cutolo, persino Franco Pino aveva timore di lui: «Era pericoloso al 100%»
I lavoratori avrebbero subito la violenza, “colpevoli” di non aver ritirato immondizia non conforme e non in calendario in giornata. Valerio Romano Filcams Cgil: «Nessuna giustificazione, solo condanna». Il sindaco Ranuccio:«Fatto increscioso non degno della nostra città»
La Procura di Vibo Valentia ha avviato indagini e disposto l’esame del Dna. Il terreno è stato posto sotto sequestro. Di Nicola Schimio non si avevano notizie dal 27 settembre 2023
L’episodio avvenuto a Quattromiglia è stato ripreso in un video che ha fatto rapidamente il giro dei social. Sconosciuti i motivi alla base della rissa
Il 28enne tratto in arresto è stato intercettato mentre organizzava la fuga di tale Saber, un uomo che si nascondeva per scampare a una condanna a 15 anni di reclusione in Tunisia. La rete di contatti e la rottura finale: «È una spia»
Il fatto, accaduto giorni fa alle 9 di sera, è emerso solo adesso. L'imprenditore ha sporto regolare denuncia e affida un commento ai social: «Io e la mia famiglia stiamo bene. Ho la coscienza pulita»
È accaduto nei pressi dello svincolo autostradale. Ad avere la peggio è stata una donna, trasportata in ospedale dopo l’intervento del 118. Ancora da chiarire la dinamica dell’impatto tra i mezzi
Maurizio Coluccio, originario di Praia a Mare, sarebbe stato costretto a raggiungere i binari sotto un diluvio a bordo di una carrozzina già inzuppata d’acqua. Ora, dopo aver denunciato l’accaduto sui social, ha presentato una formale contestazione al sito di Rfi Italia
Secondo la Dda si sarebbe incontrata con il superlatitante più volte. Dopo il suo arresto, la docente si recò in procura per informare i magistrati che l’uomo si sarebbe presentato a lei con altra identità
Due sconosciuti si sono presentati alla sua porta raccontandole che la figlia si trovava in una caserma dei Carabinieri per problemi giudiziari. Il procuratore Falvo: «L’importante è denunciare subito e con precisione, non bisogna avere paura»
Le forze dell’ordine sono all’opera per accertare se esiste o meno un collegamento fra i due episodi criminali, nessuna delle tre persone rimaste ferite è in pericolo di vita
L’indagato gestiva due profili, identificati con i nomi Jàs Sém e Hel Mi, tramite i quali pubblicava regolarmente contenuti del predicatore saudita Khaled Al Rashed, considerato un punto di riferimento ideologico per i simpatizzanti del Daesh e già segnalato dal Ministero dell’Interno
Denunciati i gestori, padre e figlio. L'attività era priva delle autorizzazioni necessarie. Nell’area abbandonati rifiuti speciali di vario tipo, prelievi dell’Arpacal per verificare lo stato del terreno
Un 34enne e un23enne residenti in Campania sono stati fermati dai carabinieri lungo la Statale 106: saranno chiamati a rispondere di detenzione e porto abusivo di armi clandestine e ricettazione
Il giovane è stato pedinato dagli agenti che poi hanno fatto irruzione nell’appartamento. Dopo il ritrovamento della droga è stato portato in Questura e poi in carcere
I carabinieri hanno trovato un laboratorio perfettamente attrezzato in un casolare abbandonato. La sostanza stupefacente sul mercato avrebbe fruttato più di tre milioni di euro
Il violento impatto nel pomeriggio sulla Statale 18. Il giovane era stato trasferito all’ospedale di Cosenza in elisoccorso ma per lui non c’è stato niente da fare. Grave l’amico
La decisione è stata presa dal Consiglio dei ministri su proposta del titolare dell’Interno Matteo Piantedosi. Stessa sorte è toccata a Caserta, in Campania, e Aprilia, nel Lazio