logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Addetti all’Ufficio per ...

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Ecco i nomi dei vincitori del bando pubblico nei Distretti giudiziari di Catanzaro e Reggio Calabria. I contratti sono a tempo determinato. Erano state presentate oltre 72mila domande

Antonio Alizzi
20 giugno 202409:45
1 of 4
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Pubblicate sul portale del reclutamento della Funzione pubblica inPA le 26 graduatorie per l’assunzione di un secondo nuovo contingente di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo. Indetto dalla Commissione RIPAM per il Ministero della Giustizia, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), il bando mirava a reclutare, su base distrettuale, personale non dirigenziale, da inquadrare a tempo determinato nell’Area funzionari. Il bando era rivolto a laureati in ambito giuridico, economico o delle scienze politiche e sociali.

Ufficio per il Processo, procedura concorsuale

Il concorso per l’assunzione di addetti all’Ufficio per il Processo è stato un evento di grande importanza nel panorama del reclutamento pubblico italiano. Come si legge in una nota del Dipartimento della Funzione Pubblica, le domande presentate sono state 72.901. Di queste, un quarto dei candidati aveva meno di 30 anni, quasi il 60% meno di 40, e la partecipazione femminile ha superato il 70%. Questo dato evidenzia l'ampia partecipazione e l'interesse suscitato dal bando tra i giovani e le donne.

Tra i candidati c'erano anche circa 800 laureandi che, in base a una innovativa disposizione dell’ultimo decreto-legge Pnrr (n. 19 del 2024), hanno ora 60 giorni dalla scadenza del bando, che era il 4 giugno, per conseguire una delle lauree richieste. Questa disposizione ha permesso di includere anche coloro che erano in procinto di terminare i loro studi, ampliando così la platea di potenziali candidati.

Clicca su "Continua" per leggere le graduatorie

Distretto giudiziario di Catanzaro, la graduatoria

Le graduatorie pubblicate sono suddivise su base distrettuale, riflettendo così la distribuzione geografica delle posizioni disponibili. Ogni graduatoria elenca i candidati in ordine di punteggio, indicando chiaramente i vincitori e i candidati idonei. Ad esempio, nel Distretto della Corte di Appello di Catanzaro, sono stati selezionati 150 candidati. Ecco la graduatoria (cognome, nome e punteggio):

CALVELLI ADRIANA - 41,375 IERARDI MARIAGRAZIA - 40,625 SPADARO VALERIA - 39,25 TETTO YVONNE - 39,25 MAZZEI DILETTA - 39,125 BARONE ROBERTA - 39,125 MELE MARTINA - 38,875 SPOSATO FRANCESCA - 38,375 PERRI MASSIMILIANO - 38,25 CAMERIERE LAURA - 37,75 CATANIA DEBORA - 37,6 COSTABILE GIULIA - 37,375 SCAVELLI ROSARIO - 37,125 IERARDO FEDERICA NATALIE - 37 BARONE FRANCESCA - 36,875 DICOSTA MARIANNA - 36,625 TOMA CLAUDIA - 36,5 REDA GAETANO - 36,375 PUPO ERSILIA - 36 DI VIRGILIO ALBERTO - 36  SALERNI ANTONIO - 35,875 FAZZARI MARCO - 35,875 FRUCI ANTONELLA - 35,875 CONFORTI COSMA - 35,75 PASCUZZO ILARIA - 35,625 GAGLIARDI ALESSANDRO - 35,5 ERBOSO LARA - 35,5 BROGNO ANTONIO - 35,475 CITTADINO FRANCESCA - 35,475 VISCOMI AZZURRA - 35,1 CIMINO MICHELA - 34,8 DE LUCIA GENNARO - 34,75 ABRAMO CHIARA - 34,75 PROVENZANO ROSSELLA - 34,75 SPATAFORA CATERINA - 34,625 PAGNOTTA FRANCESCA PIA - 34,625 CITTÀ GIOVANNI - 34,5 VOZZA CHIARA - 34,5 GIGLIOTTI ROSARIA PIA - 34,5 LEONE ANNA - 34,375 LA BANCA LUCIANA - 34,375 DE LUCA BIANCA - 34,25 IENOPOLI FRANCESCA - 34,225 PARRÒ VALENTINA - 34,225 FALCONE IDA - 34,125 MOLINARO VALERIA - 34,125 BERTUCCIO DARIA BARBARA - 34,125 PAONE ARIANNA - 34 LEONE PAOLO - 33,925 RIMINI ANTONIA - 33,9 MAIO FEDERICA - 33,875 GARCEA ROSA - 33,875 MANTUANO DANILO - 33,625 BEGONIO MARIAGIOVANNA - 33,625 MORELLI MARA - 33,625 FACCIOLO FABRIZIA - 33,625 FURRIOLO GIAN PAOLO - 33,5 CAVALCANTI ANNA MARIA - 33,375 CARTELLÁ LAURA - 33,35 CHIAPPETTA MARIA TERESA - 33,25 FALESE EUGENIA MARIA - 33,25 CIMINO ALESSANDRA - 33,25  DURANTE SAVERIO - 33,225 SPIEZIA RACHELE - 33 CAUTERUCCIO MARIA VERONICA - 33 STILO ALESSANDRO - 33 SCAGLIONE MARINA - 32,925 SCORDAMAGLIA ERIKA - 32,875 MAZZA ELISA - 32,85 PLACANICA DANIELA - 32,8 FLORIO ELENA - 32,75 CARUSO FRANCESCA - 32,725 COLISTRA SERAFINA - 32,625 MARTIRE MARIAFEDERICA - 32,625 GRECO DAVIDE EMANUELE - 32,625 PUCCIO STEFANIA - 32,625 ANSELMUCCI SAMUEL - 32,55 SCOGLIO FLAVIANA FLORAMARIA - 32,525 PUCCIO CONCETTA - 32,525 ROVITO FEDERICA ASSUNTA - 32,5 PARISE VITTORIA - 32,375 MEOMARTINI MARIAFRANCESCA - 32,3 MOLINARI LAURA - 32,25  FERA MARIA STEFANIA - 32,25 PINTO FRANCESCA - 32,15 LUZZARO DALILA - 32,125 CAPUTO MARIA - 32,125 SIRIANNI ELISABETTA - 32,125 SINATORE MARIA - 32,1 CURCIO GIOVANLUIGI - 32,075 OSSO WILLIAM - 32 BASILE GRAZIELLA - 32 CIULLA GIADA - 31,925 MAURO KAROL ELVIRA - 31,875 PUTERI MARTINA - 31,875 CODISPOTI EULALIA - 31,8 FURCI ANTONELLA ANGELA - 31,75 AIELLO MARIA - 31,75 LIA CLAUDIA - 31,625 PUCCIO DANIELA - 31,6 CAFFÈ LORENZO - 31,5 MALERBA ANTONIO - 31,5 ACCORINTI SILVIA - 31,475 MORACE GIOVANNA - 31,425  CHIMENTO ROSARIA - 31,4 RUSSO MARIAGRAZIA PAOLA - 31,375 TAVERNITI ROSALBA - 31,375 GABRIELE ITALIA - 31,3 SCIGLIANO VIRGINIA - 31,25 MAGLIA FRANCESCA - 31,125 SCARPINO VALENTINA - 31,125 TERRANOVA UMILE - 31,125 RUFFOLO ILARIA - 31,125 CARITO MARIARITA - 31,1 NIRTA TERESA - 31,05 MAIMONE SILVIA - 31 OLIVERIO MARIANGELA - 30,925 NAVARRA ROSITA - 30,925 CROCE' ANTONELLA - 30,925 SALERNO ANTONIO - 30,825 CALIO' VALENTINA - 30,775 PAONE FALVO CARMEN - 30,775 TALARICO TERESA - 30,725 ZIMMARO MARIA FRANCESCA - 30,6 LAVINA SONIA - 30,55 CANADÈ LUIGI STEFANO - 30,5 COVELLO ALESSIA - 30,5 CANINO CONSUELO - 30,475 PETRAMALA RAFFAELLA - 30,45 DE RASIS ANTONIO - 30,375 MAGLIARELLA DAVIDE - 30,375 PASSARELLI TOMMASO - 30,375 ZAFFINA ROSACARLA - 30,375 MANCUSO CARMELISA - 30,375 PRINCI ROSSANA - 30,375 BRESCIA GIANPAOLO - 29,925 TORCHIA ROBERTA - 29,675 BARONE ELEONORA - 29,5 LUCIA DORIANA - 29,2 COSTANZO SERENA - 28,725 METALLO GIULIA - 28,7 TORCHIA LUCA - 28,5 CANINO ALFREDO - 28,5 SARAGO' AMEDEO - 28,4 SALANDRIA LEONARDO - 28,3 SCIACCA VANESSA RITA - 28,3 IANNAZZO FRANCESCA - 28,15 CACIA AMBRA - 28,125 SATRIANO RAFFAELLA - 26,25 PONZIO FRANCESCO MATTIA - 22,8

Distretto giudiziario di Reggio Calabria, la graduatoria

MESIANO ANNUNZIATA 41,25 VUMBACA ELISABETTA 41,125 MARCIANÒ ELISA 40,375 MONFORTE FEDERICO SACHA 37,25 SAIJA PIERLUIGI 37,25 SALVATO VERONICA 37,125 CIMINO FEDERICA 36,875 MAZZOLA ROSA ANNA 36,625 DENISI VALENTINA 36,5 DE LUCA FELICIA 36,3 GIARMOLEO FABIOLA 36,25 IDONE RITA 36,225 BARBERI GIULIA 36,125 CAMPISI ROBERTA 35,875 COMO ROSSELLA 35,875 NICOLETTI CONSUELO CHIARA MORGANA 35,5 NASO PERLA 35,5 ACCURSO ROBERTO 35,5 MURDACA MICHELANGELO 35,475 ROMANO GIANFRANCO 35 OPPEDISANO ANGELA 35 LEONARDO GIUSEPPE 34,75 LATELLA DELIA 34,75 IDONE KATIA INES 34,75 GUARNA MICHELA 34,625 MANUARDI CARMELA 34,5 BORGESE CLAUDIA 34,375 COSTANTINO CLAUDIA 34,375 CIANCITTO GABRIELE 34,25 PAPARATTI MASSIMO 34 FUSCA ROSA 33,95 MORDÀ ROBERTA 33,5 PANTANO AGOSTINO 33,35 TAVELLA MARIANGELA 33,25 MINNITI MARIANNA 33 STALTARI ROSSELLA 32,975 CALFAPIETRA EGIZIA 32,925 CALAUTTI MIRIAM 32,8 FICARA FILIPPO 32,725 LUCA' VINCENZA 32,35 GROE GIANLUCA 32,05 VALLI CARMELA 32 SQUILLACI VINCENZA MARIA 32 BARTOLOMEI SARA 31,6 CAPARRA ROSSELLA 31,6 COLOMBO CLAUDIO MASSIMO 31,525 NASTASI PIETRO 31,5 LAGANA' EMANUELA STEFANIA 31,5 MURDACA ROSAMARIA 31,425 FOTIA FRANCESCA 31,425 SURACE SARA 31,4 ADDIS GIULIA 31,375 RANIERI VANESSA IMMACOLATA 31,25 PRETE LUCIA 31,225 ZACCURI ANTONIETTA 31,125 PANATO GABRIELLA 31,125 AUDIA FRANCESCA 31,125 TASSONE ANTONELLA GIULIA 31,125 D'ANNA ALICE 31,125 TRIPODI FORTUNATA MARIA 30,975 MAMMI' MARIA GRAZIA 30,675 AMMENDOLEA DOMENICO SERGIO 30,65 ARCUDI FRANCESCO 30,55 ACRI ALESSANDRO 30,525 CARTISANO DOMENICA 30,375 MINNITI CONSOLATO 30,35 ALTOMONTE ANTONELLA 30,25 MORABITO GIUSEPPINA MARIA 30,15 SERGI MARTINA 30,125 CAMPOLO ELENA 30 DE LUCA FRANCESCO 30 PRONESTI' IMMACOLATA 30 ERRANTE LINA 29,975 CATANZARITI VINCENZO 29,875 ADORNATO LUCA 29,875 CONDIORIO FRANCESCO 29,25 PORTO MARIA 29,125 PARATORE CONSUELO 28,5 TARSIA FRANCESCO 28,225 BURZOMATO LAURA 28,125 PAPASIDERO MARIA GRAZIA 27,2 ADDESI GESSICA 26,35 CALICIURI ROSA 25,85 TRIMBOLI GIACOMO 25,25 COMI ADELE 25,25 LORENZINI FABRIZIO 25,025 SPATARO ADELE 24,825 VESCIO MARIA FRANCESCA 24,75 IANNONE DOMENICA 23,6 ZINDATO ANTONINA 23,6 STELITANO MICHELA 22,8

Il ruolo degli addetti all’Ufficio per il Processo

Gli addetti all’Ufficio per il Processo avranno un ruolo cruciale nel supportare l’amministrazione della giustizia. Essi saranno incaricati di attività che spaziano dalla gestione dei fascicoli processuali alla redazione di documenti, contribuendo così all’efficienza e alla tempestività delle procedure giudiziarie. Questi professionisti rappresentano un tassello fondamentale nell’ambito della riforma della giustizia prevista dal Pnrr, volta a migliorare il funzionamento del sistema giudiziario italiano.

Pnrr e Giustizia

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha tra i suoi obiettivi principali la riforma del sistema giudiziario per ridurre i tempi dei processi e migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini. L’assunzione di nuovi addetti all’Ufficio per il Processo si inserisce in questo contesto, rappresentando una risposta concreta alla necessità di rinnovamento e modernizzazione delle strutture giudiziarie. L’incremento del personale, infatti, dovrebbe contribuire a smaltire l’arretrato e a gestire con maggiore efficacia i carichi di lavoro.

Contratto a tempo determinato

I candidati selezionati verranno inquadrati a tempo determinato nell’Area funzionari, offrendo loro una preziosa opportunità di iniziare o proseguire una carriera nell’ambito della pubblica amministrazione. La presenza di personale qualificato contribuirà significativamente al miglioramento della qualità e dell’efficienza dei servizi giudiziari. La partecipazione massiccia al concorso e la selezione di candidati qualificati testimoniano l’impegno delle istituzioni nel promuovere il rinnovamento e l’efficienza della giustizia in Italia. Per le prossime fasi del reclutamento, è possibile consultare il portale inPA della Funzione Pubblica e la sezione dedicata del Ministero della Giustizia.

1 of 4
Tag
catanzaro · reggio calabria

Tutti gli articoli di Attualità

Declino inarrestabile (?)

Il naufragio del quarto potere: la stampa affonda, l’Italia resta senza controllo

Crollo delle vendite, redazioni svuotate e lettori scomparsi: la crisi dei giornali non è un problema industriale, ma una minaccia diretta alla democrazia
Il naufragio del quarto potere: la stampa affonda, l’Italia resta senza controllo\n
Grido d’aiuto

Mariano, 12 anni e un grande coraggio: per una malattia rarissima pesa circa 180 chili, la Calabria si mobilita per aiutarlo

La vita del piccolo è segnata da una patologia misteriosa e aggressiva: difficoltà respiratorie, problemi cardiaci e impossibilità di muoversi. La famiglia chiede aiuto per affrontare i viaggi verso i centri specialistici. Lanciata una raccolta fondi sulla piattaforma Go fund
Francesco Graziano
Mariano, 12 anni e un grande coraggio: per una malattia rarissima pesa circa 180 chili, la Calabria si mobilita per aiutarlo\n
Luoghi di Culto calabresi/1

Gimigliano, dal sogno di un giovane sbandato al culto della Madonna: storia e spiritualità della Basilica di Porto

È cresciuta nei secoli la dedizione per questo luogo santo ispirato alla devozione per la Vergine di Costantinopoli che salvò Napoli dalla peste. I riconoscimenti dei Pontefici e la consacrazione a Patrona della Provincia di Catanzaro
Nico De Luca
Gimigliano, dal sogno di un giovane sbandato al culto della Madonna:\u00A0storia e spiritualità della Basilica di Porto\n
Il report

Le economie della rinuncia: il costo umano della fragilità italiana tra tagli, stress e futuro incerto

L’indagine CISF “Il fragile di domani” racconta la dura realtà quotidiana delle famiglie italiane alle prese con bilanci da far quadrare, salute da tutelare e dignità da difendere
Redazione Attualtà
Le economie della rinuncia: il costo umano della fragilità italiana\u00A0tra tagli, stress e futuro incerto\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme

23 novembre 2025
Ore 12:57
La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme
Società

Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne

23 novembre 2025
Ore 12:53
Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne
Sanità

La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante

23 novembre 2025
Ore 12:54
La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante
La graduatoria finale

Nuovo teatro di Vibo, ad Ama Calabria la gestione per 6 mesi. La storica associazione lametina si aggiudica il bando 2025/26

Pubblicati gli esiti della selezione indetta dall’Amministrazione comunale in vista della riapertura della struttura di Moderata Durant. Seconda classificata la giovanissima Altrove che esprime perplessità sui criteri di valutazione e invita a ragionare sull’ecosistema culturale cittadino
23 novembre 2025
Ore 12:16
Nuovo teatro di Vibo, ad Ama Calabria la gestione per 6\u00A0mesi. La storica associazione lametina si aggiudica il bando\u00A02025/26\n
Sanità

La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante

23 novembre 2025
Ore 12:54
La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante
La graduatoria finale

Nuovo teatro di Vibo, ad Ama Calabria la gestione per 6 mesi. La storica associazione lametina si aggiudica il bando 2025/26

Pubblicati gli esiti della selezione indetta dall’Amministrazione comunale in vista della riapertura della struttura di Moderata Durant. Seconda classificata la giovanissima Altrove che esprime perplessità sui criteri di valutazione e invita a ragionare sull’ecosistema culturale cittadino
23 novembre 2025
Ore 12:16
Nuovo teatro di Vibo, ad Ama Calabria la gestione per 6\u00A0mesi. La storica associazione lametina si aggiudica il bando\u00A02025/26\n
Sanità

La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme

23 novembre 2025
Ore 12:57
La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme
Società

Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne

23 novembre 2025
Ore 12:53
Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne
Sanità

La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante

23 novembre 2025
Ore 12:54
La carovana della prevenzione ha fatto tappa a Diamante
La graduatoria finale

Nuovo teatro di Vibo, ad Ama Calabria la gestione per 6 mesi. La storica associazione lametina si aggiudica il bando 2025/26

Pubblicati gli esiti della selezione indetta dall’Amministrazione comunale in vista della riapertura della struttura di Moderata Durant. Seconda classificata la giovanissima Altrove che esprime perplessità sui criteri di valutazione e invita a ragionare sull’ecosistema culturale cittadino
23 novembre 2025
Ore 12:16
Nuovo teatro di Vibo, ad Ama Calabria la gestione per 6\u00A0mesi. La storica associazione lametina si aggiudica il bando\u00A02025/26\n
Sanità

La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme

23 novembre 2025
Ore 12:57
La Calabria in mezzo al guado fra commissari e firme
Società

Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne

23 novembre 2025
Ore 12:53
Uomini in dialogo contro la violenza sulle donne
Spopolamento

La Calabria che sparisce: un'emergenza demografica che minaccia il futuro del Sud

L’Istat indica un calo drastico dei residenti entro il 2030: non è un problema soltanto numerico, ma una crisi esistenziale che erode il tessuto sociale ed economico di una regione già fragile
Gianfranco Donadio*
23 novembre 2025
Ore 12:05
La Calabria che sparisce: un'emergenza demografica che minaccia il futuro del Sud\n
Attualità

Ornella Vanoni socialista, tra Nenni e Craxi l'itinerario politico della leonessa di Milano

Una sensibilità forgiata nel dopoguerra, tra passioni civili, legami personali e scelte di indipendenza: il percorso pubblico della cantante rivela un modo unico di coniugare impegno, affetti e libertà creativa
Ernesto Mastroianni
23 novembre 2025
Ore 08:29
\n\nOrnella Vanoni socialista, tra Nenni e Craxi\u00A0l'itinerario politico della leonessa di Milano\n
Una vita quando?

In Italia diventare adulti è un processo sempre più lento: si studia più a lungo, si va via di casa e si diventa genitori tardi

La transizione all’età adulta continua a spostarsi in avanti: casa, lavoro, matrimonio e figli arrivano molto dopo rispetto alle generazioni precedenti
Luca Arnaù
23 novembre 2025
Ore 06:01
In Italia diventare adulti è un processo sempre più lento: si studia più a lungo, si va via di casa e si diventa genitori tardi\n
In Burkina Faso

Il sindaco pediatra in Africa: «Così abbiamo curato grandi e piccini, grazie alla mia straordinaria equipe»

Capo missione umanitaria in Burkina Faso, Davide Zicchinella racconta l’ultima esperienza: «Siamo nuovamente riusciti a dare un prezioso aiuto a tante persone che non avrebbero avuto altre valide alternative per mettere in salvo la loro stessa vita»
23 novembre 2025
Ore 05:30
Il sindaco pediatra in Africa: «Così abbiamo curato grandi e piccini, grazie alla mia straordinaria equipe»\n
Fede e devozione

La Madonna della Consolazione torna a "casa": oggi la processione verso il santuario dell'Eremo

La venerata Effigie dell'Avvocata del popolo di Reggio, sulle spalle dei portatori, sarà riportata nella basilica, secolare sede dei Frati Cappuccini minori e importante tempio della Cristianità in Calabria. Alle 15:30 l'uscita dalla Cattedrale del Duomo e la processione
Anna Foti
23 novembre 2025
Ore 05:30
La Madonna della Consolazione torna a \"casa\": oggi la processione verso il santuario dell'Eremo
Il progetto

Gli studenti dell’Università della Calabria a Bruxelles nelle istituzioni Ue per l’Erasmus Traineeship

Il programma è stata promosso dall’Area internazionalizzazione del campus attraverso il Consorzio Great che consente un tirocinio in altri Paesi membri dell’Unione Europea o di Paesi extraeuropei
Redazione Cultura
22 novembre 2025
Ore 19:30
Gli studenti dell’Università della Calabria a Bruxelles nelle istituzioni Ue\u00A0per l’Erasmus Traineeship\n
Memoria e magia

MareDentro al parco Ecolandia con Ornella Vanoni e Bungaro 4et... e fu subito poesia

Nel 2019 il memorabile fuori programma della 28^ edizione di Ecojazz nel parco ludico-tecnologico-ambientale di Reggio Calabria
Anna Foti
22 novembre 2025
Ore 19:00
MareDentro al parco Ecolandia con Ornella Vanoni e Bungaro 4et... e fu subito poesia\n
L’incontro

Vibo, il Rotary Distretto 2102 inaugura il Pre-Sipe 2025: «Dalla Calabria un modello per il Mediterraneo»

Giornata di formazione e confronto. Al centro dei lavori la visione di una regione come ponte strategico e la costruzione di un protocollo internazionale che coinvolga istituzioni, governi e imprese
Franco Gemoli
22 novembre 2025
Ore 17:30
Vibo, il Rotary Distretto 2102 inaugura il Pre-Sipe 2025: «Dalla Calabria un modello per il Mediterraneo»\n
Infrastrutture

Aeroporto di Crotone, il consigliere Devona (Pd): «Gravi criticità che non possono più essere ignorate»

Il capogruppo dem nell’assise comunale lancia una serie di proposte per rendere il servizio più efficiente: dalla modifica degli orari dei voli ad agevolazioni per chi viaggia per motivi di salute
Giuseppe Dell'Aquila
22 novembre 2025
Ore 15:57
Aeroporto di Crotone, il consigliere Devona (Pd): «Gravi criticità che non possono più essere ignorate»\n
Salute mentale

Nuove frontiere nella cura della depressione, all’Unical si parla di “rinascimento psichedelico”: «Risposte più rapide ma no al fai da te»

All’Università della Calabria una conferenza con il docente e farmacologo Stefano Comai esplora potenzialità e rischi degli psichedelici nella psicoterapia e nel trattamento di alcune dipendenze: «Servono rigore scientifico e contesti controllati»
Paolo Mazza
22 novembre 2025
Ore 15:00
Nuove frontiere nella cura della depressione, all’Unical si parla di “rinascimento psichedelico”: «Risposte più rapide ma no al fai da te»\n
la bella gioventù

Locri, lo Zaleuco a lezione di legalità. Lombardo agli studenti: «Il vero strumento antimafia siete voi»

Il magistrato della Dda reggina “interrogato” dai liceali. «Lasciare questa terra significa lasciare spazio alla ‘Ndrangheta»
Ilario Balì
22 novembre 2025
Ore 15:00
Locri, lo Zaleuco a lezione di legalità. Lombardo agli studenti: «Il vero strumento antimafia siete voi»\n
Guerra tra comuni

Tre contrade di Gimigliano senza allaccio alla rete idrica, il comitato: «Rivedere i confini comunali, vogliamo passare con San Pietro Apostolo»

Si tratta delle frazioni confinanti di Colla, Manche e Bivio Zeta che lamentano gravi disservizi: assenza di rete fognaria e impianti di depurazione, viabilità difficoltosa e illuminazione pubblica insufficiente
Redazione
22 novembre 2025
Ore 14:17
Tre contrade di Gimigliano senza allaccio alla rete idrica, il comitato:\u00A0«Rivedere i confini comunali, vogliamo passare con San Pietro Apostolo»\n
Presidio di legalità

Commissariato di Polizia a Diamante, la “consegna” dell’edificio alla Questura di Cosenza il 30 novembre

Lo ha comunicato il “Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza” in una nota ufficiale che porta la data del 21 novembre 2025. Gli uffici ospiteranno 56 unità del personale della Polizia di Stato: 10 ispettori, 13 sovrintendenti e 33 tra agenti e assistenti
22 novembre 2025
Ore 13:38
Commissariato di Polizia a Diamante, la “consegna” dell’edificio alla Questura di Cosenza il\u00A030 novembre\n
L’intervista

Il ritorno dei Comuni delle Serre di Vibo a Catanzaro, Falbo (Camera di commercio): «Serve maggiore dialogo tra le Province»

Il presidente dell’ente riporta l’esperienza unitaria con gli altri due territori sulla scorta delle proprie vocazioni specifiche 
Nico De Luca
22 novembre 2025
Ore 13:16
Il ritorno dei Comuni delle Serre di Vibo a Catanzaro, Falbo (Camera di commercio): «Serve maggiore dialogo tra le Province»\n
Attualità

Lavori in via dei Normanni, l’isola ecologica è stata spostata alla stazione piè di Sala: la nota del Comune 

Palazzo de Nobili ricorda le modalità e le tipologie di rifiuti conferibili per garantire decoro e pulizia al decoro urbano
Redazione
22 novembre 2025
Ore 11:14
Lavori\u00A0in via dei Normanni, l’isola ecologica è stata spostata alla stazione piè di Sala: la nota del Comune\u00A0\n
Mai più sola

Vittimizzazione secondaria: l’allarme di Saveria Cusumano: «È come dire ad una donna vittima di violenza che la “colpa” è (anche) sua»

Durante l’intervento la Presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, ha offerto una riflessione approfondita e rigorosa sul tema della vittimizzazione secondaria, fenomeno spesso ignorato ma centrale nel percorso di tutela delle donne che subiscono violenza
Elisa Barresi
22 novembre 2025
Ore 10:00
Vittimizzazione secondaria: l’allarme di Saveria Cusumano: «È come dire ad una donna vittima di violenza che la “colpa” è (anche) sua»\n
Meteo

La prima neve della stagione: la Sila si risveglia imbiancata

La perturbazione attesa nella notte ha raggiunto la regione portando piogge e un brusco calo termico. Nevicate su Sila e Pollino
Salvatore Lia
22 novembre 2025
Ore 07:07
La prima neve della stagione: la Sila si risveglia imbiancata
Dal Burkina Faso

Le carceri nel terzo mondo un girone infernale, i detenuti murati vivi: qui la pietà non esiste

Uomini, donne e ragazzi scontano pene inflitte per reati non sempre accertati e commessi, in un Paese in cui da tre anni c'è un regime dittatoriale e il diritto alla difesa è una carissimo optional
Davide Zicchinella*
22 novembre 2025
Ore 05:47
Le carceri nel terzo mondo un girone infernale, i detenuti murati vivi: qui la pietà non esiste\n
LOTTA A TUTTO CAMPO

Dall’Unical un progetto di contrasto alle dipendenze: «Lavoreremo insieme agli studenti»

La professoressa Angela Costabile ai nostri microfoni presenta il lavoro di sensibilizzazione che partirà a breve fra i cubi di Arcavacata: «Vogliamo sensibilizzare anche gli studenti delle medie»
Francesco La Luna
22 novembre 2025
Ore 05:30
Dall’Unical un progetto di contrasto alle dipendenze: «Lavoreremo insieme agli studenti»
Invisibili

La Calabria degli agrumi si regge sui lavoratori stranieri: storie di sacrificio e isolamento dietro il muro dell’integrazione

La manovalanza extracomunitaria, oramai indispensabile per l'agricoltura calabrese, vive un isolamento culturale e sociale che rievoca le sfide affrontate nel passato dai migranti italiani
Franco Sangiovanni
22 novembre 2025
Ore 05:30
La Calabria degli agrumi si regge sui lavoratori stranieri: storie di sacrificio e isolamento dietro il muro dell’integrazione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nicola Gratteri contro tutti tra riforma della giustizia e attacchi mediatici

2

Fondi Viminale per la videosorveglianza: finanziati Cosenza e molti Comuni calabresi, fuori Reggio

3

Volo salva vita da Lamezia a Roma per un bimbo di un anno: è stato trasferito al Bambino Gesù

4

Gratteri spariglia a Perfidia: «Se Craxi aveva gli attributi? Sicuramente sì»

5

Hotel, 400 posti barca e zone residenziali, il porto di Satriano e Soverato è sempre più vicino: il comune si aggiudica all’asta un’area di 70mila metri quadrati

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali