logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Addetti all’Ufficio per ...

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Ecco i nomi dei vincitori del bando pubblico nei Distretti giudiziari di Catanzaro e Reggio Calabria. I contratti sono a tempo determinato. Erano state presentate oltre 72mila domande

Antonio Alizzi
20 giugno 202409:45
1 of 4
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari
gallery image

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Addetti all’Ufficio per il Processo, pubblicate le graduatorie per l’assunzione di 3.946 funzionari

Pubblicate sul portale del reclutamento della Funzione pubblica inPA le 26 graduatorie per l’assunzione di un secondo nuovo contingente di 3.946 addetti all’Ufficio per il Processo. Indetto dalla Commissione RIPAM per il Ministero della Giustizia, in coerenza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), il bando mirava a reclutare, su base distrettuale, personale non dirigenziale, da inquadrare a tempo determinato nell’Area funzionari. Il bando era rivolto a laureati in ambito giuridico, economico o delle scienze politiche e sociali.

Ufficio per il Processo, procedura concorsuale

Il concorso per l’assunzione di addetti all’Ufficio per il Processo è stato un evento di grande importanza nel panorama del reclutamento pubblico italiano. Come si legge in una nota del Dipartimento della Funzione Pubblica, le domande presentate sono state 72.901. Di queste, un quarto dei candidati aveva meno di 30 anni, quasi il 60% meno di 40, e la partecipazione femminile ha superato il 70%. Questo dato evidenzia l'ampia partecipazione e l'interesse suscitato dal bando tra i giovani e le donne.

Tra i candidati c'erano anche circa 800 laureandi che, in base a una innovativa disposizione dell’ultimo decreto-legge Pnrr (n. 19 del 2024), hanno ora 60 giorni dalla scadenza del bando, che era il 4 giugno, per conseguire una delle lauree richieste. Questa disposizione ha permesso di includere anche coloro che erano in procinto di terminare i loro studi, ampliando così la platea di potenziali candidati.

Clicca su "Continua" per leggere le graduatorie

Distretto giudiziario di Catanzaro, la graduatoria

Le graduatorie pubblicate sono suddivise su base distrettuale, riflettendo così la distribuzione geografica delle posizioni disponibili. Ogni graduatoria elenca i candidati in ordine di punteggio, indicando chiaramente i vincitori e i candidati idonei. Ad esempio, nel Distretto della Corte di Appello di Catanzaro, sono stati selezionati 150 candidati. Ecco la graduatoria (cognome, nome e punteggio):

CALVELLI ADRIANA - 41,375 IERARDI MARIAGRAZIA - 40,625 SPADARO VALERIA - 39,25 TETTO YVONNE - 39,25 MAZZEI DILETTA - 39,125 BARONE ROBERTA - 39,125 MELE MARTINA - 38,875 SPOSATO FRANCESCA - 38,375 PERRI MASSIMILIANO - 38,25 CAMERIERE LAURA - 37,75 CATANIA DEBORA - 37,6 COSTABILE GIULIA - 37,375 SCAVELLI ROSARIO - 37,125 IERARDO FEDERICA NATALIE - 37 BARONE FRANCESCA - 36,875 DICOSTA MARIANNA - 36,625 TOMA CLAUDIA - 36,5 REDA GAETANO - 36,375 PUPO ERSILIA - 36 DI VIRGILIO ALBERTO - 36  SALERNI ANTONIO - 35,875 FAZZARI MARCO - 35,875 FRUCI ANTONELLA - 35,875 CONFORTI COSMA - 35,75 PASCUZZO ILARIA - 35,625 GAGLIARDI ALESSANDRO - 35,5 ERBOSO LARA - 35,5 BROGNO ANTONIO - 35,475 CITTADINO FRANCESCA - 35,475 VISCOMI AZZURRA - 35,1 CIMINO MICHELA - 34,8 DE LUCIA GENNARO - 34,75 ABRAMO CHIARA - 34,75 PROVENZANO ROSSELLA - 34,75 SPATAFORA CATERINA - 34,625 PAGNOTTA FRANCESCA PIA - 34,625 CITTÀ GIOVANNI - 34,5 VOZZA CHIARA - 34,5 GIGLIOTTI ROSARIA PIA - 34,5 LEONE ANNA - 34,375 LA BANCA LUCIANA - 34,375 DE LUCA BIANCA - 34,25 IENOPOLI FRANCESCA - 34,225 PARRÒ VALENTINA - 34,225 FALCONE IDA - 34,125 MOLINARO VALERIA - 34,125 BERTUCCIO DARIA BARBARA - 34,125 PAONE ARIANNA - 34 LEONE PAOLO - 33,925 RIMINI ANTONIA - 33,9 MAIO FEDERICA - 33,875 GARCEA ROSA - 33,875 MANTUANO DANILO - 33,625 BEGONIO MARIAGIOVANNA - 33,625 MORELLI MARA - 33,625 FACCIOLO FABRIZIA - 33,625 FURRIOLO GIAN PAOLO - 33,5 CAVALCANTI ANNA MARIA - 33,375 CARTELLÁ LAURA - 33,35 CHIAPPETTA MARIA TERESA - 33,25 FALESE EUGENIA MARIA - 33,25 CIMINO ALESSANDRA - 33,25  DURANTE SAVERIO - 33,225 SPIEZIA RACHELE - 33 CAUTERUCCIO MARIA VERONICA - 33 STILO ALESSANDRO - 33 SCAGLIONE MARINA - 32,925 SCORDAMAGLIA ERIKA - 32,875 MAZZA ELISA - 32,85 PLACANICA DANIELA - 32,8 FLORIO ELENA - 32,75 CARUSO FRANCESCA - 32,725 COLISTRA SERAFINA - 32,625 MARTIRE MARIAFEDERICA - 32,625 GRECO DAVIDE EMANUELE - 32,625 PUCCIO STEFANIA - 32,625 ANSELMUCCI SAMUEL - 32,55 SCOGLIO FLAVIANA FLORAMARIA - 32,525 PUCCIO CONCETTA - 32,525 ROVITO FEDERICA ASSUNTA - 32,5 PARISE VITTORIA - 32,375 MEOMARTINI MARIAFRANCESCA - 32,3 MOLINARI LAURA - 32,25  FERA MARIA STEFANIA - 32,25 PINTO FRANCESCA - 32,15 LUZZARO DALILA - 32,125 CAPUTO MARIA - 32,125 SIRIANNI ELISABETTA - 32,125 SINATORE MARIA - 32,1 CURCIO GIOVANLUIGI - 32,075 OSSO WILLIAM - 32 BASILE GRAZIELLA - 32 CIULLA GIADA - 31,925 MAURO KAROL ELVIRA - 31,875 PUTERI MARTINA - 31,875 CODISPOTI EULALIA - 31,8 FURCI ANTONELLA ANGELA - 31,75 AIELLO MARIA - 31,75 LIA CLAUDIA - 31,625 PUCCIO DANIELA - 31,6 CAFFÈ LORENZO - 31,5 MALERBA ANTONIO - 31,5 ACCORINTI SILVIA - 31,475 MORACE GIOVANNA - 31,425  CHIMENTO ROSARIA - 31,4 RUSSO MARIAGRAZIA PAOLA - 31,375 TAVERNITI ROSALBA - 31,375 GABRIELE ITALIA - 31,3 SCIGLIANO VIRGINIA - 31,25 MAGLIA FRANCESCA - 31,125 SCARPINO VALENTINA - 31,125 TERRANOVA UMILE - 31,125 RUFFOLO ILARIA - 31,125 CARITO MARIARITA - 31,1 NIRTA TERESA - 31,05 MAIMONE SILVIA - 31 OLIVERIO MARIANGELA - 30,925 NAVARRA ROSITA - 30,925 CROCE' ANTONELLA - 30,925 SALERNO ANTONIO - 30,825 CALIO' VALENTINA - 30,775 PAONE FALVO CARMEN - 30,775 TALARICO TERESA - 30,725 ZIMMARO MARIA FRANCESCA - 30,6 LAVINA SONIA - 30,55 CANADÈ LUIGI STEFANO - 30,5 COVELLO ALESSIA - 30,5 CANINO CONSUELO - 30,475 PETRAMALA RAFFAELLA - 30,45 DE RASIS ANTONIO - 30,375 MAGLIARELLA DAVIDE - 30,375 PASSARELLI TOMMASO - 30,375 ZAFFINA ROSACARLA - 30,375 MANCUSO CARMELISA - 30,375 PRINCI ROSSANA - 30,375 BRESCIA GIANPAOLO - 29,925 TORCHIA ROBERTA - 29,675 BARONE ELEONORA - 29,5 LUCIA DORIANA - 29,2 COSTANZO SERENA - 28,725 METALLO GIULIA - 28,7 TORCHIA LUCA - 28,5 CANINO ALFREDO - 28,5 SARAGO' AMEDEO - 28,4 SALANDRIA LEONARDO - 28,3 SCIACCA VANESSA RITA - 28,3 IANNAZZO FRANCESCA - 28,15 CACIA AMBRA - 28,125 SATRIANO RAFFAELLA - 26,25 PONZIO FRANCESCO MATTIA - 22,8

Distretto giudiziario di Reggio Calabria, la graduatoria

MESIANO ANNUNZIATA 41,25 VUMBACA ELISABETTA 41,125 MARCIANÒ ELISA 40,375 MONFORTE FEDERICO SACHA 37,25 SAIJA PIERLUIGI 37,25 SALVATO VERONICA 37,125 CIMINO FEDERICA 36,875 MAZZOLA ROSA ANNA 36,625 DENISI VALENTINA 36,5 DE LUCA FELICIA 36,3 GIARMOLEO FABIOLA 36,25 IDONE RITA 36,225 BARBERI GIULIA 36,125 CAMPISI ROBERTA 35,875 COMO ROSSELLA 35,875 NICOLETTI CONSUELO CHIARA MORGANA 35,5 NASO PERLA 35,5 ACCURSO ROBERTO 35,5 MURDACA MICHELANGELO 35,475 ROMANO GIANFRANCO 35 OPPEDISANO ANGELA 35 LEONARDO GIUSEPPE 34,75 LATELLA DELIA 34,75 IDONE KATIA INES 34,75 GUARNA MICHELA 34,625 MANUARDI CARMELA 34,5 BORGESE CLAUDIA 34,375 COSTANTINO CLAUDIA 34,375 CIANCITTO GABRIELE 34,25 PAPARATTI MASSIMO 34 FUSCA ROSA 33,95 MORDÀ ROBERTA 33,5 PANTANO AGOSTINO 33,35 TAVELLA MARIANGELA 33,25 MINNITI MARIANNA 33 STALTARI ROSSELLA 32,975 CALFAPIETRA EGIZIA 32,925 CALAUTTI MIRIAM 32,8 FICARA FILIPPO 32,725 LUCA' VINCENZA 32,35 GROE GIANLUCA 32,05 VALLI CARMELA 32 SQUILLACI VINCENZA MARIA 32 BARTOLOMEI SARA 31,6 CAPARRA ROSSELLA 31,6 COLOMBO CLAUDIO MASSIMO 31,525 NASTASI PIETRO 31,5 LAGANA' EMANUELA STEFANIA 31,5 MURDACA ROSAMARIA 31,425 FOTIA FRANCESCA 31,425 SURACE SARA 31,4 ADDIS GIULIA 31,375 RANIERI VANESSA IMMACOLATA 31,25 PRETE LUCIA 31,225 ZACCURI ANTONIETTA 31,125 PANATO GABRIELLA 31,125 AUDIA FRANCESCA 31,125 TASSONE ANTONELLA GIULIA 31,125 D'ANNA ALICE 31,125 TRIPODI FORTUNATA MARIA 30,975 MAMMI' MARIA GRAZIA 30,675 AMMENDOLEA DOMENICO SERGIO 30,65 ARCUDI FRANCESCO 30,55 ACRI ALESSANDRO 30,525 CARTISANO DOMENICA 30,375 MINNITI CONSOLATO 30,35 ALTOMONTE ANTONELLA 30,25 MORABITO GIUSEPPINA MARIA 30,15 SERGI MARTINA 30,125 CAMPOLO ELENA 30 DE LUCA FRANCESCO 30 PRONESTI' IMMACOLATA 30 ERRANTE LINA 29,975 CATANZARITI VINCENZO 29,875 ADORNATO LUCA 29,875 CONDIORIO FRANCESCO 29,25 PORTO MARIA 29,125 PARATORE CONSUELO 28,5 TARSIA FRANCESCO 28,225 BURZOMATO LAURA 28,125 PAPASIDERO MARIA GRAZIA 27,2 ADDESI GESSICA 26,35 CALICIURI ROSA 25,85 TRIMBOLI GIACOMO 25,25 COMI ADELE 25,25 LORENZINI FABRIZIO 25,025 SPATARO ADELE 24,825 VESCIO MARIA FRANCESCA 24,75 IANNONE DOMENICA 23,6 ZINDATO ANTONINA 23,6 STELITANO MICHELA 22,8

Il ruolo degli addetti all’Ufficio per il Processo

Gli addetti all’Ufficio per il Processo avranno un ruolo cruciale nel supportare l’amministrazione della giustizia. Essi saranno incaricati di attività che spaziano dalla gestione dei fascicoli processuali alla redazione di documenti, contribuendo così all’efficienza e alla tempestività delle procedure giudiziarie. Questi professionisti rappresentano un tassello fondamentale nell’ambito della riforma della giustizia prevista dal Pnrr, volta a migliorare il funzionamento del sistema giudiziario italiano.

Pnrr e Giustizia

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ha tra i suoi obiettivi principali la riforma del sistema giudiziario per ridurre i tempi dei processi e migliorare la qualità del servizio offerto ai cittadini. L’assunzione di nuovi addetti all’Ufficio per il Processo si inserisce in questo contesto, rappresentando una risposta concreta alla necessità di rinnovamento e modernizzazione delle strutture giudiziarie. L’incremento del personale, infatti, dovrebbe contribuire a smaltire l’arretrato e a gestire con maggiore efficacia i carichi di lavoro.

Contratto a tempo determinato

I candidati selezionati verranno inquadrati a tempo determinato nell’Area funzionari, offrendo loro una preziosa opportunità di iniziare o proseguire una carriera nell’ambito della pubblica amministrazione. La presenza di personale qualificato contribuirà significativamente al miglioramento della qualità e dell’efficienza dei servizi giudiziari. La partecipazione massiccia al concorso e la selezione di candidati qualificati testimoniano l’impegno delle istituzioni nel promuovere il rinnovamento e l’efficienza della giustizia in Italia. Per le prossime fasi del reclutamento, è possibile consultare il portale inPA della Funzione Pubblica e la sezione dedicata del Ministero della Giustizia.

1 of 4
Tag
catanzaro · reggio calabria

Tutti gli articoli di Attualità

Unicalpass

L’Università della Calabria lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi: borse di studio da 12mila euro

Nuova iniziativa dell’ateneo per promuovere il diritto allo studio e rafforzare il dialogo tra culture. Il rettore Greco: «Non è solo un contributo economico, ma un investimento sociale e culturale»
L’Università della Calabria lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi: borse di studio da 12mila euro\n
Dibattito aperto

Gratteri a “Il Cavallo e la Torre”: «La riforma sbilancia i poteri dello Stato. Così la democrazia rischia»

Nel suo intervento a Rai 3, il magistrato avverte che la riforma che separa le carriere sbilancia i poteri dello Stato. «Se prevale la politica, la democrazia traballa», dice il procuratore, denunciando rischi per l’indipendenza dei pm
Franco Gemoli
Gratteri a “Il Cavallo e la Torre”: «La riforma sbilancia i poteri dello Stato. Così la democrazia rischia»\n
Studio e futuro

Unical, al Dipartimento di Economia il Welcome day: «Fuga dei giovani dalla Calabria? Le competenze generano opportunità»

In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico del Desf si è parlato anche di occupazione e prospettive di crescita professionale restando nella propria terra
Redazione
Unical, al Dipartimento di Economia il Welcome day: «Fuga dei giovani dalla Calabria? Le competenze generano opportunità»
Brindisi di fine anno

Capodanno Rai a Catanzaro, Mancuso: «Grande opportunità per valorizzare la vocazione turistica della città»

Il vicepresidente della giunta spiega: «Scelto il quartiere marinaro per ragioni tecniche ma sarà l’occasione per far sapere al resto d’Italia che c’è il mare». Dopo la nomina in giunta commenta: «Ci metterò il mio solito impegno, così come ho fatto in Consiglio regionale»
Luana Costa
Capodanno Rai\u00A0a Catanzaro, Mancuso:\u00A0«Grande opportunità per valorizzare la vocazione turistica della città»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani

15 novembre 2025
Ore 13:12
A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani
Società

Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel

15 novembre 2025
Ore 13:10
Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel
Cronaca

Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»

15 novembre 2025
Ore 13:04
Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»
Cronaca

San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune

15 novembre 2025
Ore 13:16
San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune
Cronaca

Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»

15 novembre 2025
Ore 13:04
Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»
Cronaca

San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune

15 novembre 2025
Ore 13:16
San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune
Politica

A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani

15 novembre 2025
Ore 13:12
A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani
Società

Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel

15 novembre 2025
Ore 13:10
Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel
Cronaca

Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»

15 novembre 2025
Ore 13:04
Giustizia, Gratteri: «Pm deve lavorare serenamente»
Cronaca

San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune

15 novembre 2025
Ore 13:16
San lucido trovati, proiettili all'ingresso del Comune
Politica

A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani

15 novembre 2025
Ore 13:12
A perfidia le trame di potere in FI occhiuto VS Tajani
Società

Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel

15 novembre 2025
Ore 13:10
Corigliano Rossano attende risposte sul sito Enel
il caso

Locride, visite domiciliari bloccate: «E i medici non rispettano gli orari»

Le criticità segnalare nell’ex ospedale di Siderno, sede del distretto sanitario. Mammoliti: «Dai sindaci totale indifferenza»
Ilario Balì
15 novembre 2025
Ore 13:30
Locride, visite domiciliari bloccate: «E i medici non rispettano gli orari»\n
Riforma della giustizia

Gratteri e le polemiche per il fake su Falcone: «Le mie parole strumentalizzate, lui la pensava così»

Il procuratore di Napoli all’Ansa: «Il senso del suo pensiero chiaro in un intervento del 1992 a Palermo. Lo ha detto anche Morvillo: della separazione delle carriere non gliene fregava assolutamente nulla»
Redazione Attualità
15 novembre 2025
Ore 11:06
Gratteri e le polemiche per il fake su Falcone: «Le mie parole strumentalizzate, lui la pensava così»\n
Si parte

Aeroporto di Lamezia, Wizz Air e Sacal inaugurano il primo volo per Bratislava: «Calabria più vicina all’Europa»

La nuova rotta, decollata ieri, è la prima delle tre annunciate dallo scalo, alle quali seguiranno i collegamenti per Sofia e Katowice. Il servizio opererà due volte a settimana
Redazione Attualità
15 novembre 2025
Ore 08:49
Aeroporto di Lamezia, Wizz Air e Sacal inaugurano\u00A0il primo volo per Bratislava: «Calabria più vicina all’Europa»\n
L’analisi

Boomerang o opportunità: i “buchi” nell’accordo tra Calabria ed Emilia Romagna sulla migrazione sanitaria

L’intesa mira a regolare l’erogazione e il rimborso delle prestazioni sanitarie fornite a cittadini che si curano fuori dalla propria regione di residenza. Eppure non mancano le contraddizioni né si tiene conto della cosiddetta mobilità apparente
Enrico Tricanico*
15 novembre 2025
Ore 05:45
Boomerang o opportunità: i “buchi” nell’accordo tra Calabria ed Emilia Romagna sulla migrazione sanitaria\n
Eventi

“Mai più sola”: a Reggio Calabria un grande evento per trasformare le parole in azione contro la violenza di genere

Oggi l’Associazione “Jole Santelli” e il network LaC promuovono un incontro di confronto e mobilitazione contro stalking e violenza sulle donne. Testimoni, istituzioni, forze dell’ordine, magistratura e associazioni insieme per costruire una rete concreta di protezione e per redigere un manifesto da presentare alla Commissione parlamentare sul femminicidio
Elisa Barresi
15 novembre 2025
Ore 05:30
“Mai più sola”: a Reggio Calabria un grande evento per trasformare le parole in azione contro la violenza di genere\n
A Catanzaro

Internisti a congresso: «La complessità del paziente pluri-patologico al centro dell’interesse di medici e studenti»

All’Università Magna Graecia il simposio degli specialisti calabresi diretti dal presidente Abenavoli con l’intervento da remoto di quello nazionale Montano.
Nico De Luca
14 novembre 2025
Ore 12:16
Internisti a congresso: «La complessità del paziente pluri-patologico al centro dell’interesse di medici e studenti»\n\n\n
Focus

La desertificazione giovanile: l'allarme dei banchi vuoti per l’assenza dei giovani nell'Eucarestia

Tra spiritualità solitaria e autoreferenziata, l'abbandono giovanile dell'Eucarestia è un allarme. L’unione tra comunità e Chiesa per affrontare una sfida complessa favorendo l’ascolto
Franco Sangiovanni
13 novembre 2025
Ore 21:00
La desertificazione giovanile: l'allarme dei banchi vuoti per l’assenza dei giovani nell'Eucarestia\n
Lo sfregio

Al rione Marconi di Reggio l’illegalità deturpa anche i palazzi

Tornano al decoro alcune aree comuni del quartiere ma restano le piaghe, tutt’altro che nascoste, degli abusi edilizi e degli sfregi sui beni pubblici
Anna Foti
13 novembre 2025
Ore 20:30
Al rione Marconi di Reggio l’illegalità deturpa anche i palazzi\n
EMIGRATI DI RITORNO

L’INTERVISTA | Giulia Tarsitano, Cosenza-Milano e ritorno: «Ma senza lavoro non sarebbe stato possibile»

Classe ‘97, torna in Calabria dopo undici anni trascorsi nel capoluogo lombardo, dove si è affermata in una grande casa di produzione: «Nessun posto è come casa»
Francesco La Luna
13 novembre 2025
Ore 18:00
L’INTERVISTA | Giulia Tarsitano, Cosenza-Milano e ritorno: «Ma senza lavoro non sarebbe stato possibile»
Sapori di Calabria

Il Cancarinellu Gis della Biovalle del Nicà di Scala Coeli protagonista alla Cena Piccante di Bologna

Il coltivatore Mirco Santacchi, attivo dal 2004 e curatore di mostre in tutta Italia dal 2013, ha presentato la cultivar scoperta da Nicola Abruzzese, Amedeo Fusco e Aurelio Parise
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 17:44
Il Cancarinellu Gis\u00A0della Biovalle del Nicà di Scala Coeli protagonista alla Cena Piccante di Bologna\n
L’evento

L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si prepara alla IX Giornata Mondiale dei Poveri 2025

L'Arcidiocesi, nell'Anno Giubilare, invita a essere "Ancorati alla Speranza". Un impegno di carità e spiritualità per i più fragili
Franco Sangiovanni
13 novembre 2025
Ore 17:02
L'Arcidiocesi di Rossano Cariati si prepara alla IX Giornata Mondiale dei Poveri 2025\n
nuova allocazione

Cassano All’Ionio, in corso il maxitrasloco degli uffici comunali. Tutti i dettagli e il cronoprogramma

Da lunedì, uffici in trasferimento nella strutture dell’ex Giudice di Pace per consentire i lavori di ammodernamento di Palazzo di Città (2 anni). Disagi minimi, riapertura a pieno regime prossima settimana, il Sindaco chiede pazienza.
Franco Sangiovanni
13 novembre 2025
Ore 16:55
Cassano All’Ionio, in corso il maxitrasloco degli uffici comunali. Tutti i dettagli e il cronoprogramma\n
nuovi spazi

Inaugurato a Soverato il nuovo Palazzetto dello sport, il sindaco Vacca: «Bella giornata per la città»

VIDEO | L’impianto con circa 1000 posti a sedere è stato realizzato grazie a un finanziamento Cipe e sarà a disposizione delle scuole e delle società sportive. Il taglio del nastro anche alla presenza del consigliere regionale Alecci
Rossella Galati
13 novembre 2025
Ore 15:55
Inaugurato a Soverato il nuovo Palazzetto dello sport, il sindaco Vacca: «Bella giornata per la città»
Il caso

«Difenderemo l’olio calabrese dalle speculazioni»: Gallo (e la Regione) in campo per tutelare i produttori

L’assessore all’agricoltura annuncia controlli più stringenti sulla filiera e un confronto con le associazioni di categoria dopo le denunce sul mercato invaso dall’olio tunisino
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 15:50
«Difenderemo l’olio calabrese dalle speculazioni»: Gallo (e la Regione) in campo per tutelare i produttori\n
La mobilitazione

Ponte sullo Stretto, il fronte del No di nuovo in piazza: «Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità»

La grande opera additata come «dispositivo politico portatore di un immobilismo strutturale nello sviluppo di intere aree del paese». La lotta continua. E il 29 novembre l’appuntamento è a Messina
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 14:28
Ponte sullo Stretto, il fronte del No di nuovo in piazza: «Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità»\n
L’iniziativa

Firmato il protocollo per la “Fattoria Solare La Petrosa”, il progetto che dà lavoro ai detenuti di Castrovillari

Un accordo tra EF Solare Italia, Le Greenhouse, Confapi Calabria e la Casa Circondariale “Rosetta Sisca” per unire energia rinnovabile, formazione professionale e reinserimento sociale, creando un modello virtuoso di sostenibilità e inclusione
Redazione
13 novembre 2025
Ore 14:00
Firmato il protocollo per la “Fattoria Solare La Petrosa”, il progetto che dà lavoro ai detenuti di Castrovillari\n
Grande successo

La Calabria incanta al Merano WineFestival, Gallo e Caligiuri (Arsac): «Regione sempre più protagonista»

VIDEO | Alla 34esima edizione della rassegna enogastronomica la nostra regione brilla tra vini e agroalimentare d’eccellenza: «Premiate 160 etichette». Bruno Bossio: «Orgoglio e consapevolezza per il nostro territorio». Annunciato anche il Vinitaly&Sol a Catanzaro il 19 e 20 dicembre
Paolo Mazza
13 novembre 2025
Ore 13:04
La Calabria incanta al Merano WineFestival, Gallo e Caligiuri (Arsac):\u00A0«Regione sempre più protagonista»\n
Istruzione

In Calabria più della metà degli studenti è scarsa in matematica e italiano: allarme dell’Istat

Al termine del terzo anno oltre il 50% dei ragazzi calabresi non raggiunge le competenze minime nelle materie principali confermando le criticità territoriali e le difficoltà post-pandemia evidenziate dall’Istat
Redazione Attualità
13 novembre 2025
Ore 11:45
In Calabria più della\u00A0metà degli\u00A0studenti\u00A0è scarsa\u00A0in matematica e italiano: allarme\u00A0dell’Istat\n
L’iniziativa

A Cutro al via il nuovo ciclo di seminari promossi dall’Unical per un progetto di educazione antimafia

Il percorso educativo, giunto alla seconda edizione, è coordinato da Giancarlo Costabile del corso di Pedagogia dell’Antimafia dell’Università della Calabria e coinvolge studenti e istituzioni locali per promuovere civismo, legalità e cultura della responsabilità
Redazione
13 novembre 2025
Ore 10:53
A Cutro al via il nuovo ciclo di seminari promossi dall’Unical per un progetto di educazione antimafia\n
Attualità

Cittadinanza onoraria di Catanzaro a don Mimmo Battaglia, il sindaco: «È il momento di solennizzare il forte legame con la nostra città»

La decisione assunta dal Consiglio comunale. Fiorita: «L’intero territorio dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace ha beneficiato della sua presenza»
13 novembre 2025
Ore 10:48
Cittadinanza onoraria di Catanzaro a don Mimmo Battaglia, il sindaco:\u00A0«È il momento di solennizzare il forte legame con la nostra città»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Preside arrestata a Crotone, i contatti con il vescovo di Lamezia Parisi

2

Lamezia, intimidazione imprenditore Perri: indagini in corso

3

In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

4

Calabria, arriva un bonus fino a 300€ per famiglie in difficoltà

5

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali