logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Ulivi a strapiombo tra r...

Audio

Attualità
Ulivi a strapiombo tra rocce millenarie, l’agricoltura eroica di Antonio simbolo di una Calabria che non si arrende
I suoi alberi sfidano quasi la gravità in una zona impervia e difficile da raggiungere: «La terra è stata sempre la mia vita». Qui viene coltivata anche una straordinaria varietà unica nel suo genere: la Pennulara
La ricerca

Il topazio diventa azzurro grazie ai raggi X, la scoperta all’Unical: «Offriamo al mercato pietre naturali, senza ricorrere a processi dannosi» 

Lo studio del team internazionale di ricercatori coordinato dall’infrastruttura Star dell’Università della Calabria: «È un approccio che potrebbe diventare un punto di riferimento per l’industria»
Il topazio diventa azzurro grazie ai raggi X, la scoperta all’Unical: «Offriamo al mercato pietre naturali, senza ricorrere a processi dannosi»\u00A0\n
La regola

«Vietato offrire», nei bar del Vibonese i cartelli contro l’usanza di pagare il caffè agli altri

VIDEO | Talvolta un gesto di cortesia, talvolta una sorta di obbligo che spinge a non fare più colazione fuori. Per questo molti titolari hanno deciso di adottare nuove regole
Cristina Iannuzzi
«Vietato offrire», nei bar del Vibonese\u00A0i cartelli\u00A0contro l’usanza di pagare il caffè agli altri
Casa galleggiante

Giorgio Armani e il suo amore per il mare della Calabria: per anni il suo mega yacht avvistato a Vibo e Le Castella

Il grande stilista e imprenditore scomparso oggi all’età di 91 anni ha frequentato le località turistiche con la sua imbarcazione Main, una casa galleggiante lunga 65 metri
Redazione
Giorgio Armani e il suo amore per il mare della Calabria: per anni il suo mega yacht avvistato a Vibo e Le Castella\n
L’incontro

Mancati festeggiamenti della Madonna di Polsi, la Conferenza episcopale calabra al fianco di monsignor Oliva dopo le minacce

Durante la sessione autunnale a Mileto i vescovi hanno espresso solidarietà e vicinanza al presule di Locri-Gerace che è stato messo al centro di una bufera sui social
Giuseppe Currà
Mancati festeggiamenti della Madonna di Polsi,\u00A0la Conferenza episcopale calabra al fianco di monsignor Oliva dopo le minacce\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Inchiesta e dimissioni, Occhiuto si confessa a Perfidia

6 settembre 2025
Ore 11:37
Inchiesta e dimissioni, Occhiuto si confessa a Perfidia
Società

Reggio si prepara alla quarta edizione di Scirubetta

6 settembre 2025
Ore 11:40
Reggio si prepara alla quarta edizione di Scirubetta
Cultura

Più risorse all'Umg, migliorano le performance

6 settembre 2025
Ore 11:32
Più risorse all'Umg, migliorano le performance
Cronaca

Dramma al parco giochi di Vibo: bimbo in fin di vita

6 settembre 2025
Ore 11:46
Dramma al parco giochi di Vibo: bimbo in fin di vita
Cultura

Più risorse all'Umg, migliorano le performance

6 settembre 2025
Ore 11:32
Più risorse all'Umg, migliorano le performance
Cronaca

Dramma al parco giochi di Vibo: bimbo in fin di vita

6 settembre 2025
Ore 11:46
Dramma al parco giochi di Vibo: bimbo in fin di vita
Politica

Inchiesta e dimissioni, Occhiuto si confessa a Perfidia

6 settembre 2025
Ore 11:37
Inchiesta e dimissioni, Occhiuto si confessa a Perfidia
Società

Reggio si prepara alla quarta edizione di Scirubetta

6 settembre 2025
Ore 11:40
Reggio si prepara alla quarta edizione di Scirubetta
Cultura

Più risorse all'Umg, migliorano le performance

6 settembre 2025
Ore 11:32
Più risorse all'Umg, migliorano le performance
Cronaca

Dramma al parco giochi di Vibo: bimbo in fin di vita

6 settembre 2025
Ore 11:46
Dramma al parco giochi di Vibo: bimbo in fin di vita
Politica

Inchiesta e dimissioni, Occhiuto si confessa a Perfidia

6 settembre 2025
Ore 11:37
Inchiesta e dimissioni, Occhiuto si confessa a Perfidia
Società

Reggio si prepara alla quarta edizione di Scirubetta

6 settembre 2025
Ore 11:40
Reggio si prepara alla quarta edizione di Scirubetta
Giornata storica

Reggio, le emozioni di Infantino cittadino onorario: «È la città di mio padre, allo stadio con due biglietti si entrava in 20...»

Questa mattina la cerimonia di consegna dell’onorificenza al presidente della Fifa a palazzo San Giorgio. Il sindaco Falcomatà: «La storia della sua famiglia è la storia del nostro Paese, del Mezzogiorno, della Calabria»
Claudio Labate
6 settembre 2025
Ore 13:19
Reggio, le emozioni di\u00A0Infantino cittadino onorario: «È la città di mio padre, allo stadio con due biglietti si entrava in 20...»\n
Emergenza strutturale

Scuole insicure, il caso dell’Istituto Gravina di Crotone. Napoli (Confapi): «Così spingiamo i ragazzi alla fuga»

Insignito appena due anni fa del Premio Alveare, una delle eccellenze della nostra regione sta per iniziare il nuovo anno scolastico in locali temporanei e inadeguati. Intanto il rapporto di Tuttoscuola colloca la Calabria tra le ultime regioni per sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici
Redazione
6 settembre 2025
Ore 10:20
Scuole insicure, il caso dell’Istituto Gravina di Crotone. Napoli (Confapi):\u00A0«Così spingiamo i ragazzi alla fuga»\n
Cuore grande

Reggio Calabria, donate al Gom 10 sedie a rotelle dall’associazione dei Portatori della Vara

Un gesto di solidarietà nel nome della Madonna della Consolazione la cui festa nei prossimi giorni animerà la città. Offerta anche una cena ai più bisognosi e uno spettacolo ai piccoli pazienti della Pediatria
Redazione Attualità
6 settembre 2025
Ore 08:46
Reggio Calabria, donate al Gom 10 sedie a rotelle dall’associazione\u00A0dei Portatori della Vara
L’intervista

Emergenza abitativa in Calabria, la proposta di Iannini (Aterp): «Un assessore alla Casa nella prossima Giunta regionale» 

Dopo aver denunciato la situazione «di assoluta sofferenza» della nostra regione, la commissaria dell’Azienda per l’edilizia residenziale pubblica illustra i cambiamenti necessari per garantire dignità e sicurezza 
Battista Bruno
6 settembre 2025
Ore 04:15
Emergenza abitativa in Calabria, la proposta di\u00A0Iannini (Aterp):\u00A0«Un assessore alla Casa nella prossima Giunta regionale»\u00A0\n
Chiesa Calabria

Regionali, monsignor Maniago: «Candidati guardino al bene comune di questa terra, ma prima i calabresi vadano a votare»

VIDEO | L’arcivescovo di Catanzaro-Squillace e vicepresidente della Conferenza episcopale calabra lancia un appello ai cittadini e ai prossimi amministratori. E tocca anche il tema scottante dell’impegno cristiano per la pace
Nico De Luca
5 settembre 2025
Ore 19:24
Regionali, monsignor Maniago: «Candidati guardino al bene comune di questa terra, ma prima i calabresi vadano a votare»
Triste bilancio

Incidenti sul lavoro, nel 2024 in Calabria 26 morti e 9mila infortuni: «Troppe vite spezzate, le pene siano severe» 

Senese (Uil) riprende il rapporto dell’Inail che mostra una situazione critica nonostante un calo nel numero delle vittime: «La vita dei lavoratori non deve essere subordinata al profitto». La provincia più colpita è quella di Cosenza 
Redazione
5 settembre 2025
Ore 15:23
Incidenti sul lavoro, nel 2024 in Calabria 26 morti e 9mila infortuni: «Troppe vite spezzate, le pene siano severe»\u00A0\n
La cerimonia

Il giudice costituzionale Marini torna a Pentone: «La Calabria ha potenzialità enormi da valorizzare»

Nel piccolo borgo del catanzarese paese natale del padre Annibale, già presidente della Consulta, il giurista ha ricevuto il premio dall’associazione calabro-canadese “Viva Vitalità Italiana”. Per lui un riconoscimento consegnato dal prefetto De Rosa e realizzato dall’orafo Michele Affidato
Nico De Luca
5 settembre 2025
Ore 13:59
Il giudice costituzionale Marini torna a Pentone: «La Calabria ha\u00A0potenzialità enormi da valorizzare»\n\n\n
La mobilitazione

Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla

Movimenti e associazioni saranno  domani nelle principali città della nostra regione per sostenere la grande iniziativa umanitaria  a favore del popolo palestinese: «Un gesto concreto di resistenza civile»
Redazione Attualità
5 settembre 2025
Ore 13:37
Tutti con Gaza, Libera scende in piazza anche in Calabria a sostegno della Global Sumud Flotilla\n
Viabilità

Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria

Le strade della nostra regione interessate dall’aumento della circolazione sono l’A2, la statale 18 Tirrena Inferiore e la 106 Jonica. Bollino rosso sabato e domenica
Redazione
5 settembre 2025
Ore 07:19
Ultimo weekend di rientri prima del ritorno a scuola, oltre 12 milioni di spostamenti. Traffico in aumento anche in Calabria\n
Dubbi e riflessioni

Medicina, il nuovo “semestre filtro” sotto accusa: «Una decimazione annunciata e una robotizzazione dell’università»

Test nazionali simultanei, selezione drastica e aumento di costi: la nuova modalità di accesso divide studenti e docenti e mette a rischio autonomia e qualità della formazione medica
Luca Falbo
5 settembre 2025
Ore 05:24
Medicina, il nuovo “semestre filtro” sotto accusa: «Una decimazione annunciata e una robotizzazione\u00A0dell’università»\n
Eccellenze

In ricordo di Saverio Montebianco Abenavoli, figura di spicco della medicina della nostra regione

Medico illuminato e raffinato intellettuale che ha unito scienza e umanità, lasciando un segno profondo nella medicina e nella cultura calabrese
Redazione
4 settembre 2025
Ore 16:50
In ricordo di Saverio Montebianco Abenavoli, figura di spicco della medicina della nostra regione\n
STAGIONE ALTALENANTE

Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»

Il boom dei fine settimana di maggio e giugno non è coinciso con i numeri di luglio. «Abbiamo avuto una flessione generale del 20% - assicura Giannotti – e anche l'inizio di agosto è stato lento. Agosto, invece, è stato un ottimo mese, c'è stato un buon numero di presenze e questo lo abbiamo riscontrato fino al 31 agosto»
Francesca Lagatta
4 settembre 2025
Ore 16:44
Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»\n
La decisione

Reggio Calabria, la Festa della Madonna fa slittare l’inizio della scuola al 18 settembre

Niente avvio delle lezioni il 16 come nel resto della Calabria: gli istituti scolastici di ogni ordine e grado resteranno chiusi nei giorni in cui la città celebra la sua Patrona
4 settembre 2025
Ore 16:29
Reggio Calabria, la Festa della Madonna fa slittare l’inizio della scuola al 18 settembre
L’intervista

«La politica deve essere utile, non conveniente»: in uscita il nuovo libro di Emanuele Cristelli

In “Chi ha ucciso la politica?” il giovane politologo calabrese racconta la crisi della democrazia tra partiti svuotati, populismo e società disillusa: «O ricostruiamo fiducia o lasceremo spazio agli autoritarismi»
Ernesto Mastroianni
4 settembre 2025
Ore 13:21
«La politica deve essere utile, non conveniente»: in uscita il nuovo libro di Emanuele Cristelli\n
ROTTA PER LA PALESTINA

Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»

L’attivista di Crosia è a Catania in attesa di imbarcarsi sulla spedizione umanitaria che proverà a rompere l’isolamento del Governo di Netanyahu: «Israele non è il Paese dell’accoglienza»
Francesco La Luna
4 settembre 2025
Ore 11:30
Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»
tra champions e libertà

L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari

L’indimenticato attaccante di Cosenza e Juventus ospite al Festival delle Serre di Cerisano, di un dibattito sull’ingiusta detenzione promosso dalla Camera Penale. Sulla situazione dei lupi dice: «Spero in un cambio importante così i tifosi potranno riprendersi ciò che gli è stato tolto»

Salvatore Bruno
4 settembre 2025
Ore 10:17
L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
La prima campanella

Tutto pronto per il nuovo anno scolastico, ecco le novità per studenti e famiglie. Ma quello che serve è ben altro

Dall’inizio delle lezioni alle nuove regole sui cellulari, dal peso del comportamento nei voti alla riforma dei tecnici. Però resta irrisolto il nodo centrale: l’istruzione italiana ha bisogno di cambiare davvero programmi e modello educativo
Battista Bruno
4 settembre 2025
Ore 04:44
Tutto pronto per il nuovo anno scolastico, ecco le novità per studenti e famiglie. Ma quello che serve è ben altro
In pellegrinaggio

Lourdes crocevia di fede e umanità: alla Grotta di Massabielle i “viaggi della speranza” che trasformano la vita

Ogni anno milioni di persone in pellegrinaggio fino ai Pirenei francesi cerca di pace, guarigione o forza interiore. Qui la fede in una “Signora luminosa” si fonde con la solidarietà. L’esempio della Cité Saint-Pierre, dove l'accoglienza e l'aiuto ai più fragili trasformano il cammino spirituale in un'esperienza profondamente umana e di condivisione
Franco Sangiovanni
3 settembre 2025
Ore 09:53
Lourdes\u00A0crocevia di fede e umanità: alla\u00A0Grotta di Massabielle\u00A0i “viaggi della speranza” che trasformano la vita
gli scatti

Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali

Una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, il restante finanzierà il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’Unicef
Redazione
3 settembre 2025
Ore 09:01
Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali
L’analisi

Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare

Il report di Tuttoscuola mostra un quadro allarmante: oltre 400 scuole calabresi prive di agibilità, prevenzione incendi, piani di evacuazione e altri documenti obbligatori.
Redazione
3 settembre 2025
Ore 07:38
Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali