logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>In Calabria l’esta...

Audio

Attualità
In Calabria l’estate non finisce più: a ottobre al mare e non mancano i turisti: «È una favola»
VIDEO | Le alte temperature di queste settimane non fanno rimpiangere la bella stagione. A Soverato residenti e visitatori intenzionati a godersi fino all'ultimo raggio di sole, per la gioia degli operatori balneari: «Stiamo lavorando benissimo, continueremo finché il tempo lo permette»
Nuove frontiere

Medicina e intelligenza artificiale alleate nella lotta ai tumori: all’Unical nasce il master in Radiomica

Il docente Unical Giancarlo Fortino, ospite a Dentro la Notizia su LaC Tv, annuncia l’avvio del percorso, unico in Italia assieme all'Università di Padova. E festeggia il sesto anno consecutivo nella classifica dei ricercatori più citati al mondo
Medicina e intelligenza artificiale alleate nella lotta ai tumori: all’Unical nasce il master in Radiomica\n
Quattordicesima edizione

Giornate Fai per le scuole, sei giorni di visite accompagnati da “apprendisti-ciceroni” nelle belle calabresi

Si svolgeranno dal 24 al 29 novembre prossimo con la possibilità di poter godere di beni architettonici non sempre visitabili
Redazione
Giornate Fai per le scuole, sei giorni di visite accompagnati da “apprendisti-ciceroni” nelle belle calabresi
Attualità

Casa e azienda agricola abbattute per far spazio alla nuova 106, arriva il decreto di esproprio: «Spostate il tracciato di pochi metri»

Nuovo appello della famiglia di Andali che perderà abitazione e l’unica fonte di reddito. Ieri sopralluogo nell’area dei tecnici Anas: «Con la miseria di indennità che ci pagheranno non ricostruiremo nulla»
Luana Costa
Casa e azienda agricola abbattute per far spazio alla nuova 106, arriva il decreto di esproprio:\u00A0«Spostate il tracciato di pochi metri»\n
Famiglia sotto sfratto

Da Andali l’appello al presidente della Regione: «Venga qui a vedere quel che stiamo subendo, è una ingiustizia»

La famiglia Maressa dovrà lasciare casa e azienda agricola per far spazio al passaggio della nuova statale 106. Notificato l’esproprio: «Vogliamo restare qui, spostate il tracciato di pochi metri»
Luana Costa
Da Andali l’appello al presidente della Regione:\u00A0«Venga qui a vedere quel che\u00A0stiamo subendo, è una ingiustizia»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Sanità

Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza

20 novembre 2025
Ore 13:22
Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza
Società

Nuova statale 106, arrivano gli espropri

20 novembre 2025
Ore 13:18
Nuova statale 106, arrivano gli espropri
Economia e Lavoro

Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia

20 novembre 2025
Ore 13:19
Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia
Società

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio

10 novembre 2025
Ore 19:00
La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio
Economia e Lavoro

Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia

20 novembre 2025
Ore 13:19
Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia
Società

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio

10 novembre 2025
Ore 19:00
La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio
Sanità

Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza

20 novembre 2025
Ore 13:22
Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza
Società

Nuova statale 106, arrivano gli espropri

20 novembre 2025
Ore 13:18
Nuova statale 106, arrivano gli espropri
Economia e Lavoro

Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia

20 novembre 2025
Ore 13:19
Turismo per tutti, la proposta di Ecotur e Trenitalia
Società

La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio

10 novembre 2025
Ore 19:00
La memoria dei luoghi: Bianca Ripepi nel cuore di Reggio
Sanità

Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza

20 novembre 2025
Ore 13:22
Ricognizione di Roberto Occhiuto in ospedale a Cosenza
Società

Nuova statale 106, arrivano gli espropri

20 novembre 2025
Ore 13:18
Nuova statale 106, arrivano gli espropri
tutela e valorizzazione

A 70 anni dalla sua morte, Corrado Alvaro avrà la sua Edizione Nazionale

La Consulta delle Edizioni Nazionali del Ministero della Cultura ha inserito nello schema di decreto di prossima approvazione l’istituzione dell’Edizione Nazionale di Alvaro. È la prima vola per un autore calabrese. Il risultato è parte di un progetto di tutela e valorizzazione più vasto che prevede la creazione di un Parco Letterario dedicato.
Silvio Nocera
20 novembre 2025
Ore 13:58
A 70 anni dalla sua morte, Corrado Alvaro avrà la sua Edizione Nazionale\n
La denuncia

«A Cosenza e Crotone violati i diritti dei richiedenti asilo»: l’Asgi scrive al Ministero dell’Interno

Assieme all’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione una rete di venti realtà territoriali ha sottoscritto la comunicazione inviata anche alle Prefetture e alla Commissione nazionale
Redazione Attualità
20 novembre 2025
Ore 13:53
«A Cosenza e Crotone violati i diritti dei richiedenti asilo»: l’Asgi scrive al Ministero dell’Interno\n
Diritti e sicurezza

In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese Salem che divide la Calabria

Sulla base di video estratti dal suo telefono durante la richiesta d’asilo, Salem è accusato di propaganda jihadista. Associazioni e collettivi contestano l’uso estensivo del DDL Sicurezza e chiedono trasparenza e garanzie
Matteo Lauria
20 novembre 2025
Ore 13:31
In carcere per alcuni video sul telefono: il caso del palestinese\u00A0Salem che divide la Calabria
Punto per punto

Sanità, Occhiuto punta su 1000 medici cubani in Calabria e 1300 assunzioni nel 2026: «In un anno liste d’attesa azzerate»

Nel programma che arriverà oggi in Consiglio regionale il governatore parla di rivoluzione della sanità dopo l’uscita dal Piano di rientro. E si sbilancia sui tempi di realizzazione dei nuovi ospedali e delle Case di comunità: ecco le previsioni
Pablo Petrasso
20 novembre 2025
Ore 13:27
Sanità, Occhiuto punta su 1000 medici cubani in Calabria e 1300 assunzioni nel 2026: «In un anno liste d’attesa azzerate»\n
Cittadella

Agricoltura innovativa e sostenibile: le regioni italiane in Calabria per due giorni di dibattiti e confronti

Rappresentanti ministeriali, esperti ed amministratori a Catanzaro per attuare nuovi modelli per migliori esperienze, opportune valutazioni e prospettive comuni nella concezione più moderna della coltivazione dei terreni
Nico De Luca
20 novembre 2025
Ore 12:29
Agricoltura innovativa e sostenibile: le regioni italiane in Calabria per due giorni di dibattiti e confronti\n
I fondi

Regione Calabria, pubblicate le graduatorie definitive per la concessioni di contributi destinati alle manifestazioni sportive

Saranno finanziate tutti i 127 partecipanti ammessi. Per l’assessore regionale all’Istruzione, Sport e Politiche Giovanili, Eulalia Micheli è la conferma della «volontà di sostenere concretamente il mondo dello sport e le realtà associative che operano sul territorio»
Redazione
20 novembre 2025
Ore 11:46
Regione Calabria, pubblicate\u00A0le graduatorie definitive per la concessioni di contributi destinati alle manifestazioni sportive\n
eccellenze calabresi

Reggio Calabria ospita la 6ª rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud: tre giorni dedicati a cibo, cultura e innovazione

Dal 20 al 23 novembre il Museo Nazionale del Bergamotto accoglie la sesta edizione della Rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud, manifestazione “master” della Confraternita del Bergamotto e del Polo del Bergamotto 2015. In programma talk, cooking show, premi alle eccellenze del giornalismo italiano e meridionale e incontri con consorzi e aziende del Sud
Redazione
20 novembre 2025
Ore 11:41
Reggio Calabria ospita la 6ª rassegna del Giornalismo Agroalimentare e Agroindustriale Pro Sud: tre giorni dedicati a cibo, cultura e innovazione\n
LOTTA ALLO SPACCIO

Capomolla all’Unical: «Pugno duro e repressione contro le droghe»

Il procuratore della Repubblica di Cosenza ospite del docente di Pedagogia dell’Antimafia, Giancarlo Costabile, ha parlato a un’aula Solano gremita: «Anche le droghe leggere ormai hanno princìpi attivi molto più forti rispetto a qualche anno fa»
Francesco La Luna
20 novembre 2025
Ore 05:30
Capomolla all’Unical: «Pugno duro e repressione contro le droghe»
Anticipazione confermata

Ora è ufficiale: sarà Dario Brunori l’artista del Capodanno di Cosenza

Come anticipato dalla nostra testata, sarà il cantante reduce dal grande successo dell’Albero delle Noci ad allietare il nuovo anno della città dei bruzi. Lunedì la conferenza stampa
Alessia Principe
19 novembre 2025
Ore 19:11
Ora è ufficiale: sarà Dario Brunori l’artista del Capodanno di Cosenza
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Italia – Egitto, un ponte formativo nel Mediterraneo che parte dalla Calabria

Nella capitale egiziana sono in corso tre giornate di lavori con l’Istituto Calabrese di Politiche Internazionali (IsCaPI), la May University in Cairo (MUC) e partner accademici e d’impresa
Francesca Lagatta
19 novembre 2025
Ore 17:21
Italia –\u00A0Egitto, un ponte formativo nel Mediterraneo che parte dalla Calabria\n
TURISMO SCOLASTICO

Viaggiare in treno alla scoperta della Riviera dei Cedri: la proposta grazie alla partnership Ecotur–Trenitalia

Il progetto prevede una migliore integrazione tra trasporto ferroviario e strutture ricettive, servizi dedicati ai gruppi scolastici e soluzioni che facilitano l'arrivo in treno alla stazione di Scalea – Santa Domenica Talao, individuata come hub della Riviera dei Cedri per raggiungere borghi, parchi e luoghi di interesse del territorio
Francesca Lagatta
19 novembre 2025
Ore 17:19
Viaggiare in treno alla scoperta della Riviera dei Cedri: la proposta grazie alla\u00A0partnership Ecotur–Trenitalia\n
UN LIBRO SOLIDALE

“Viaggio intorno al pomodoro”, Coccole Books e Fondazione Veronesi insieme per la ricerca sui tumori pediatrici

Il libro per bambini, illustrato da Clara Leonardi e scritto da Sarah Pellizzari Rabolini, uscirà nelle librerie il prossimo febbraio e una parte del ricavato delle vendite sarà devoluto alla ricerca scientifica. Se n’è parlato a Belvedere Marittimo, nel corso di una conferenza stampa ospitata nel ristorante Sabbia D’Oro
Francesca Lagatta
19 novembre 2025
Ore 17:16
“Viaggio intorno al pomodoro”, Coccole Books e Fondazione Veronesi insieme per la ricerca sui tumori pediatrici\n
a tu per tu

Scene di quotidiana ignoranza, Reba Reitano: «Discriminazione? Ormai sono abituata, ma è umiliante»

L’avvocatessa di Locri, protagonista di troppi episodi spiacevoli, ospite negli studi di Corso Garibaldi: «Dalle istituzioni nessuna solidarietà. Il problema è culturale»
19 novembre 2025
Ore 17:00
Scene di quotidiana ignoranza, Reba Reitano: «Discriminazione? Ormai sono abituata, ma è umiliante»\n
Il progetto

Vibo, il Comune sogna la ribalta internazionale e lancia un piano di marketing territoriale per valorizzare luoghi e risorse culturali 

Il progetto denominato “Vibo città di tutte le epoche” cerca di offrire una visione organica della promozione turistica concepita per guidare i visitatori lungo i vari itinerari e facilitare l’esplorazione autonoma delle diverse aree
Lorenzo Muratore
19 novembre 2025
Ore 16:31
Vibo, il Comune sogna la ribalta internazionale e lancia un piano di marketing territoriale per valorizzare luoghi e risorse culturali\u00A0\n
Mai più sola

Violenza di genere, Flavia Modica squarcia l'ipocrisia e indica la via per salvare più donne: «Le riforme a costo zero non servono a nulla»

Durante i lavori del convegno il sostituto procuratore di Reggio Calabria ha tracciato una linea d’azione chiara e coraggiosa: affrontare la violenza di genere con la stessa determinazione con cui si combatte la ’ndrangheta. Strumenti legislativi, risorse, interventi tempestivi e soprattutto una gestione efficace dei braccialetti elettronici
Elisa Barresi
19 novembre 2025
Ore 15:30
Violenza di genere, Flavia Modica squarcia l'ipocrisia e indica la via per salvare più donne: «Le riforme a costo zero non servono a nulla»\n
L’intervista

A Milano la nuova Stella Michelin parla (anche) calabrese: tra le firme del trionfo di Procaccini c’è il sanluchese Marafioti

Il ristorante Procaccini Milano conquista il prestigioso premio grazie al talento dello chef Emin Haziri e alla visione imprenditoriale di Paolo Marafioti e Sebastiano Romeo, originari di San Luca. Un successo costruito in soli 17 mesi, che unisce Kosovo, Calabria e la città più competitiva d’Italia
Redazione
19 novembre 2025
Ore 14:52
A Milano la nuova Stella Michelin parla (anche) calabrese: tra le firme del trionfo di Procaccini c’è il\u00A0sanluchese Marafioti\n
Intelligenza articiale e imprese

Innovazione digitale, la Camera di Commercio di Reggio lancia Mediterranext per connettere persone, idee, imprese e territori

Presentati, questa mattina, due eventi strategici in programma a fine mese, promossi dall’ente camerale attraverso il proprio Punto Impresa Digitale. Una iniziativa gratuita, rivolta a professionisti, studenti, cittadinanza
Anna Foti
19 novembre 2025
Ore 13:08
Innovazione digitale, la Camera di Commercio di Reggio lancia Mediterranext per connettere persone, idee, imprese e territori\n
SOSPESI NEL LIMBO

Immigrati costretti nei centri di accoglienza: «La commissione territoriale non ci riceve da due anni»

La denuncia in una conferenza stampa tenuta a “La Base”: «Il tempo massimo per essere convocati è di sei mesi, noi siamo qui da due anni». E USB il 25 novembre sarà sotto la Prefettura
Francesco La Luna
19 novembre 2025
Ore 13:00
Immigrati costretti nei centri di accoglienza: «La commissione territoriale non ci riceve da due anni»
Il caso

Giustino De Vuono, l’uomo dei misteri d’Italia: il fantasma di Scigliano è morto o sopravvissuto nell'ombra?

Emerso dalle pagine più oscure degli Anni di Piombo, la sua vita si è chiusa ufficialmente nel 1993. A distanza di oltre trent'anni però i dubbi non solo persistono, ma si alimentano con nuovi indizi
Gianfranco Donadio*
19 novembre 2025
Ore 08:33
Giustino De Vuono, l’uomo dei misteri d’Italia: il fantasma di Scigliano è morto o sopravvissuto nell'ombra?\n
L’intervista

La Calabria e il primato mondiale negli scacchi: da Greco a Leonardo di Bona, una storia di genio e creatività

Il libro di Giuseppe Paletta racconta la regione come culla di grandi maestri ed esalta un patrimonio di ingegno e creatività che ancora oggi ispira talenti e strategie innovative. L’autore: «Manoscritti e testi antichi evidenziavano non solo le loro doti tecniche, ma uno stile libero e creativo, capace di influenzare la disciplina in Europa»
Redazione Attualità
19 novembre 2025
Ore 06:07
La Calabria e il primato mondiale negli scacchi: da Greco a Leonardo di Bona, una storia di genio e creatività\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali