logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Diga sul torrente Lordo ...

Audio

Attualità
Diga sul torrente Lordo a Siderno, Giovinazzo rassicura tutti: «C’è un nuovo progetto e fondi per 26 milioni»
Un'opera costata tantissimo ma che nel tempo si è inesorabilmente degradata fino a indurre i cittadini della Locride a perdere la speranza. Ora le cose potrebbero cambiare, ecco cosa ha detto il commissario del Consorzio regionale unico della Calabria ai microfoni di LaC
Le motivazioni

Viola l’habitat naturale e manca il parere sul piano tariffario: ecco perché la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto

I magistrati contabili rendono note le motivazioni dello stop alla delibera Cipess di agosto. Contestata la violazione di due direttive Ue e non solo. Il Mit: «Al lavoro per superare tutti i rilievi, andiamo avanti»
Viola l’habitat naturale e manca il parere sul piano tariffario: ecco perché la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto
Le reazioni

No della Corte dei Conti al Ponte, il Governo: «Motivazioni al vaglio, andiamo avanti». Bonelli: «Scandalo coi soldi degli italiani»

Palazzo Chigi fa sapere di essere al lavoro per «verificare gli aspetti dubbi», l’ad della Stretto di Messina Ciucci si dice fiducioso. Opposizioni sul piede di guerra per la violazione delle direttive su ambiente e appalti, il Wwf: «Confermati i nostri allarmi»
Redazione Attualità
No della Corte dei Conti al Ponte, il Governo:\u00A0«Motivazioni al vaglio, andiamo avanti». Bonelli:\u00A0«Scandalo coi soldi degli italiani»
Nuova linfa

«L’appello del network LaC decisivo per la nostra struttura»: il cimitero per animali “La Dolce Quiete” rilancia e si rinnova

Dopo il rischio chiusura, la mobilitazione scattata grazie a LaC ha portato un’ondata di sostegno per la struttura del Cosentino. La proprietaria Federica Munno: «Ora possiamo guardare al futuro con più forza. Nel frattempo è pronta la nuova area cimiteriale»
Paolo Mazza
«L’appello del network LaC decisivo per la nostra struttura»:\u00A0il cimitero per animali “La Dolce Quiete” rilancia e si rinnova\n
Eventi

Diamante celebra il legame tra mare, cultura e territorio: il 1° dicembre arriva l’evento “Mare Divino”

La serata sarà accompagnata dalle Sinestesie Musicali curate da Luigi Maletta, per un’esperienza sensoriale che unisce suoni, sapori e racconti del territorio. La moderazione dell’evento è affidata alla giornalista, Alessia Antonucci
Francesca Lagatta
Diamante celebra il legame tra mare, cultura e territorio: il 1° dicembre arriva\u00A0l’evento\u00A0“Mare Divino”\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Società

Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica

28 novembre 2025
Ore 11:36
Luogo di culto per islamici all'Unical, è polemica
Società

Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco

28 novembre 2025
Ore 12:51
Dalla diagnosi di malattia rara alla rinascita: la storia di Francesco
Società

Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro

28 novembre 2025
Ore 11:55
Il rapporto Svimez: Calabria verso il baratro
Economia e Lavoro

Calabria, la dop economy in crescita

28 novembre 2025
Ore 11:53
Calabria, la dop economy in crescita
Sciopero e manifestazione pubblica

Pro Pal in piazza contro la “Finanziaria della guerra”. Catanzaro chiama Messina

L’assemblea permanente del capoluogo di regione ha illustrato i punti della protesta e lanciato i temi della manifestazione in programma domani nella città siciliana

Nico De Luca
28 novembre 2025
Ore 12:32
Pro Pal in piazza contro la “Finanziaria della guerra”. Catanzaro chiama Messina
La riflessione

L’aggressione al clochard a Cosenza, uno specchio impietoso della nostra disumanizzazione

Fino a quando continueremo a pensare il senzatetto come un problema estetico o di ordine pubblico e non come l’indicatore più brutale del fallimento delle nostre politiche redistributive e della nostra capacità di empatia queste violenze continueranno
Gianfranco Donadio*
28 novembre 2025
Ore 12:13
L’aggressione al clochard a Cosenza, uno specchio impietoso della nostra disumanizzazione\n
L’annuncio

Palazzo Campanella, al via nel 2026 i lavori di recupero dell’auditorium Calipari distrutto nel 2020

La notizia è stata data dal presidente del Consiglio regionale Salvatore Cirillo: «Presto potremo procedere con l’indizione della gara d’appalto, un investimento nell’imminente futuro della nostra comunità»
Redazione Attualità
28 novembre 2025
Ore 10:08
Palazzo Campanella, al via nel 2026 i lavori di recupero dell’auditorium Calipari distrutto nel 2020\n
La stampa in crisi

Il digitale non salva tutto: anche i giornali online iniziano a vacillare

Tra audience illusorie e modelli deboli, la stampa italiana affronta un nuovo crollo invisibile. Non tutto è perduto ma la qualità deve essere anteposta ai numeri e all’algoritmo o non ci sarà futuro per l’editoria
Raffaele Florio
28 novembre 2025
Ore 09:47
Il digitale non salva tutto: anche i giornali online iniziano a vacillare\n
Il caso

L’ospedale della Sibaritide ancora non c’è e già rischia di perdere un pezzo: non si parla più di Medicina nucleare

La nuova struttura ancora da completare sarebbe già al centro di un tentativo (politico) di ridimensionamento. Il reparto è contemplato nel piano economico-finanziario del polo sanitario di Corigliano Rossano: sarebbe l’unico ciclotrone in Calabria in un bunker già realizzato. Ma nelle riunioni non se ne parla più…
Redazione Attualità
28 novembre 2025
Ore 05:45
L’ospedale della Sibaritide ancora non c’è e già rischia di perdere un pezzo: non si parla più di Medicina nucleare\n
San Silvestro

Capodanno Rai a Catanzaro, sarà festa tutta la notte con i locali della movida: «Alte aspettative, offriremo maggiori servizi». Previsto anche un maxi schermo

Allo studio iniziative per “illuminare” il quartiere, dj set sul lungomare dopo il concertone e aperture straordinarie sin dal mattino del 31 dicembre. Nell’area Teti non oltre le 10mila presenze. «Grande opportunità per l’intera città»
Luana Costa
28 novembre 2025
Ore 05:30
Capodanno Rai a Catanzaro, sarà festa tutta la notte con i locali della movida:\u00A0«Alte aspettative, offriremo maggiori servizi». Previsto anche un maxi schermo\n
La firma

La casa del Carabiniere a Cosoleto: consegnata al Demanio e all'Arma l'area sulla quale sorgerà la nuova caserma

Sarà realizzata dal provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria, su una parte dell’area cortilizia della limitrofa scuola elementare oggi non utilizzata. Il terreno è stato donato dall’Amministrazione comunale
Anna Foti
28 novembre 2025
Ore 05:30
La casa del Carabiniere a Cosoleto: consegnata al Demanio e all'Arma l'area sulla quale sorgerà la nuova caserma
turismo e programmazione

Calabria, i borghi tra rigenerazione culturale e tecnologica come antidoto allo spopolamento

A Roccella Jonica un focus con esperti del settore. Il sindaco Zito: «Di turismo si vive, ma il turismo non perdona. Serve programmazione»
Ilario Balì
27 novembre 2025
Ore 20:00
Calabria, i borghi tra rigenerazione culturale e tecnologica come antidoto allo spopolamento\n
Il dibattito a Catanzaro

Troppe fake news tra le notizie: solo la qualità e l’affidabilità dei giornalisti può salvare il lettore

Al complesso monumentale del San Giovanni dibattito a più voci moderato dal presidente dell’Ordine Soluri con rappresentanti dell’editoria, dei sindacati e di altre categorie professionali
Nico De Luca
27 novembre 2025
Ore 14:15
Troppe fake news tra le notizie: solo la qualità e l’affidabilità dei giornalisti può\u00A0salvare il lettore\n
Attualità

Ingiuste detenzioni, record di indennizzi a Catanzaro. Iacopino: «Contabilità del dolore, non è giustizia ma macelleria sociale»

Il presidente della Camera penale “A. Cantafora” commenta i dati che riguardano le somme erogate nei primi 10 mesi del 2025. «Sono i numeri della vergogna»
Redazione
27 novembre 2025
Ore 14:01
Ingiuste detenzioni, record di indennizzi a Catanzaro. Iacopino:\u00A0«Contabilità del dolore, non è giustizia ma macelleria sociale»\n
Virale

“Giù le mani dallo Stretto”, per l’inno No Ponte 4mila visualizzazioni in tre giorni: «Portiamo queste voci in piazza»

Il brano di Strong Words senza sponsor e senza etichette diventa la colonna sonora della protesta contro la mega opera. Gli autori: «Un miracolo della Rete»
Redazione Attualità
27 novembre 2025
Ore 13:12
“Giù le mani dallo Stretto”, per\u00A0l’inno No Ponte 4mila visualizzazioni in tre giorni: «Portiamo queste voci in piazza»\n
“Testimone del nostro tempo”

Unical, il corso di Pedagogia dell’Antimafia riceve a Cremona il Premio Lea Garofalo

A ritirare il riconoscimento, promosso dall’associazione Dioghenes, il titolare della cattedra dell’ambizioso progetto Giancarlo Costabile: «La storia di Lea rappresenta un patrimonio di lotte, valori e orizzonti di speranza»
Redazione Attualità
27 novembre 2025
Ore 11:24
Unical, il corso di Pedagogia dell’Antimafia riceve a Cremona il Premio Lea Garofalo\n
BUONE NOTIZIE

Asp Catanzaro: rafforzata presa in carico del piccolo Mariano, assistenza domiciliare e centro specialistico

L’obiettivo condiviso è garantire al dodicenne di Vena di Maida affetto da una rara malattia la migliore assistenza possibile in Calabria, con il supporto di un Centro di eccellenza a livello nazionale
Redazione
27 novembre 2025
Ore 09:00
Asp Catanzaro: rafforzata presa in carico del piccolo Mariano, assistenza domiciliare e centro specialistico\n
La mobilitazione

Riforma del sistema universitario, sindacati in protesta: «Nessun confronto con parti sociali e comunità accademica»

Le organizzazioni sindacali annunciano lo statio di agitazione del personale e annunciano una manifestazione nazionale a Roma davanti al Ministero: «Le nostre richieste rimaste senza risposta»
Redazione Attualità
27 novembre 2025
Ore 08:54
Riforma del sistema universitario, sindacati in protesta: «Nessun confronto con parti sociali e comunità accademica»\n
SCONTRO POLITICO

Uno spazio di preghiera per studenti islamici all’Unical scatena la polemica

La richiesta, giunta da numerosi allievi di religione musulmana, ha portato alla reazione di Gioventù Nazionale, che chiede di liberare l’Aula Studio del cubo 18. Ma i ragazzi del Collettivo insorgono: «Attacco strumentale»
Francesco La Luna
27 novembre 2025
Ore 05:30
Uno spazio di preghiera per studenti islamici all’Unical scatena la polemica
Semestre filtro

Prove di Medicina tra irregolarità e caos ma non all’Unical: «Qui controlli su tutto, anche sui fazzoletti»

Le chat corrono sui gruppi social, una segnalazione dalla Magna Graecia: «Sono entrati alcuni telefoni». Mentre in tutta Italia si evidenziano presunti brogli e disorganizzazione, le testimonianze dall’Università della Calabria riportano controlli rigorosi
Paolo Mazza
27 novembre 2025
Ore 05:15
Prove di Medicina tra irregolarità e caos\u00A0ma non all’Unical:\u00A0«Qui controlli su tutto, anche sui fazzoletti»\n
Eventi

Un Natale che include, accoglie e restituisce futuro: Piazza De Nava diventa il cuore pulsante dell’autismo

Autentico Natale torna con una seconda edizione che cresce, si amplia, coinvolge famiglie, associazioni e imprese. LaC e Diemmecom media partner per un racconto che diventa responsabilità
Silvio Cacciatore
26 novembre 2025
Ore 20:00
Un Natale che include, accoglie e restituisce futuro: Piazza De Nava diventa il cuore pulsante dell’autismo\n\n\n
Il match

"Un calcio al femminicidio" a Gioia Tauro una partita di calcio a 5 femminile contro la violenza di genere

Lo sport come strumento di unione: protagoniste le donne dell'amministrazione comunale, capitanate da Simona Scarcella, che hanno affrontato la formazione della Crazy Lions. L'auspicio è stato di mantenere alta l'attenzione sul tema, sensibilizzare la collettività e promuovere maggiori diritti
Giuseppe Mancini
26 novembre 2025
Ore 16:00
\"Un calcio al femminicidio\" a Gioia Tauro una partita di calcio a 5 femminile\u00A0contro la violenza di genere\n
Nelle scuole

Il Comune patrocina il progetto “#AvreiDesiderato…”. Belcaro: «Potrà aiutarci ad aprire un nuovo canale di comunicazione con i giovani»

Si tratta di un progetto di sensibilizzazione proposto agli studenti degli istituti scolastici per avviare un dialogo sui temi di maggiore attualità come violenza di genere, bullismo, dipendenze psicologiche e disturbi del comportamento
Redazione
26 novembre 2025
Ore 15:46
Il Comune patrocina il progetto “#AvreiDesiderato…”. Belcaro: «Potrà aiutarci ad aprire un nuovo canale di comunicazione con i giovani»\n
Stampa in crisi

Il prezzo dell’ignoranza: così le fake news riempiono il vuoto lasciato dai giornali

Quando l'informazione crolla, non resta il silenzio: restano il caos e una pioggia di opinioni istantanee travestite da fatti. La disinformazione costa zero e l’Italia ne sta pagando il conto
Raffaele Florio
26 novembre 2025
Ore 13:13
Il prezzo dell’ignoranza: così le fake news riempiono il vuoto lasciato dai giornali\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali