A te che ci sei sempre, buona festa della mamma dal network LaC
VIDEO | L'idea parte da una lettera scritta a mano, intima, profonda e carica di sentimento per dire grazie a tutte le mamme, anche a chi non c'è più (ASCOLTA L'AUDIO)
L’assessore Pasqualina Straface annuncia l’avvio operativo del programma finanziato con fondi Pr Calabria Fesr–Fse+ 2021/2027: «Alle vittime restituiamo autonomia, non solo protezione»
Fondi a 74 progetti in Italia per un totale di 3,4 milioni. La sottosegretaria Borgonzoni: «Investiamo nel futuro dei nostri ragazzi». I progetti da Castrovillari a Locri
Il collegamento dall’aeroporto di Sant’Eufemia sarà operativo da maggio a ottobre. I viaggiatori calabresi potranno così raggiungere anche Stati Uniti e Canada con tempi ottimizzati
Dalle edicole che chiudono alle redazioni svuotate: l’Italia assiste in silenzio al collasso della sua informazione, mentre un mestiere antico e indispensabile viene lasciato morire nell’indifferenza
Il gruppo Fs si prepara alla giornata internazionale di domani illuminando il suo ingresso e lanciando un forte messaggio di condanna di ogni forma di sopraffazione, abuso e discriminazione di genere
All’evento Mai più sola la Coordinatrice del Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Angela Morabito” dell’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni – porta un intervento intenso, radicato nell’esperienza quotidiana accanto alle donne che subiscono violenza. Una riflessione profonda sul ruolo dei CAV, sul valore della prevenzione e della formazione, e sulla responsabilità collettiva nel costruire una società libera dalla violenza di genere
VIDEO | L’iniziativa è stata organizzata dalla Biblioteca delle donne in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Questa mattina al Comune la conferenza stampa di presentazione: «Cercheremo di tirar fuori quell'animo rock and roll che ormai tutti mi riconoscono». Il sindaco: «Dario è richiestissimo in tutte le piazze italiane, ma l'abbiamo spuntata»
Presenti il procuratore capo di Cosenza Capomolla, il vicesindaco Liparoti, il vescovo emerito di San Marco Argentano-Scalea Bonanno, il vicario generale Vergara, il presidente della Bcc Medio Crati Paldino
Stamattina la presentazione in Comune la conferenza stampa: l’obiettivo è attivare nuovi laboratori creativi, rafforzare i percorsi formativi già esistenti. Ecco le 5 associazioni destinatarie della beneficenza
Sugli scaffali e online disponibili magliette e tazze, passando per i braccialetti e gli astucci creati da made in carcere, progetto sociale che coinvolge donne detenute
Gli appuntamenti culmineranno il 10 dicembre, nella giornata internazionale per i diritti umani. Previsto il coinvolgimento di forze dell’ordine, istituzioni e anche le farmacie per le campagne di prevenzione
La proposta di un unico comune da 120 mila abitanti riaccende il dibattito sulla frammentazione amministrativa in Calabria. Ma senza un progetto strutturato, partecipazione civica e un chiaro disegno regionale, il rischio è di trasformare una spinta riformatrice in un’altra occasione mancata
L’appello della rete che riunisce oltre 40 realtà in Italia, l’entrata in vigore del codice rosso subordina la sospensione della pena alla partecipazione ad un percorsi: risorse economiche insufficienti
Il bilancio umano fu devastante: 2.914 morti ufficiali, 8.848 feriti e 280.000 sfollati. Il sisma ha inciso non solo sulle rocce, ma sulle trame relazionali e simboliche delle comunità
Ne parla con noi il Garante della Calabria Avv. Giovanna Russo che ha partecipato a “Mai più sola” per diventare parte integrante di una rete di tutela
L’indagine CISF “Il fragile di domani” racconta la dura realtà quotidiana delle famiglie italiane alle prese con bilanci da far quadrare, salute da tutelare e dignità da difendere
È cresciuta nei secoli la dedizione per questo luogo santo ispirato alla devozione per la Vergine di Costantinopoli che salvò Napoli dalla peste. I riconoscimenti dei Pontefici e la consacrazione a Patrona della Provincia di Catanzaro
Crollo delle vendite, redazioni svuotate e lettori scomparsi: la crisi dei giornali non è un problema industriale, ma una minaccia diretta alla democrazia
La vita del piccolo è segnata da una patologia misteriosa e aggressiva: difficoltà respiratorie, problemi cardiaci e impossibilità di muoversi. La famiglia chiede aiuto per affrontare i viaggi verso i centri specialistici. Lanciata una raccolta fondi sulla piattaforma Go fund
Pubblicati gli esiti della selezione indetta dall’Amministrazione comunale in vista della riapertura della struttura di Moderata Durant. Seconda classificata la giovanissima Altrove che esprime perplessità sui criteri di valutazione e invita a ragionare sull’ecosistema culturale cittadino
L’Istat indica un calo drastico dei residenti entro il 2030: non è un problema soltanto numerico, ma una crisi esistenziale che erode il tessuto sociale ed economico di una regione già fragile
Una sensibilità forgiata nel dopoguerra, tra passioni civili, legami personali e scelte di indipendenza: il percorso pubblico della cantante rivela un modo unico di coniugare impegno, affetti e libertà creativa
La transizione all’età adulta continua a spostarsi in avanti: casa, lavoro, matrimonio e figli arrivano molto dopo rispetto alle generazioni precedenti