A te che ci sei sempre, buona festa della mamma dal network LaC
VIDEO | L'idea parte da una lettera scritta a mano, intima, profonda e carica di sentimento per dire grazie a tutte le mamme, anche a chi non c'è più (ASCOLTA L'AUDIO)
I magistrati contabili rendono note le motivazioni dello stop alla delibera Cipess di agosto. Contestata la violazione di due direttive Ue e non solo. Il Mit: «Al lavoro per superare tutti i rilievi, andiamo avanti»
Palazzo Chigi fa sapere di essere al lavoro per «verificare gli aspetti dubbi», l’ad della Stretto di Messina Ciucci si dice fiducioso. Opposizioni sul piede di guerra per la violazione delle direttive su ambiente e appalti, il Wwf: «Confermati i nostri allarmi»
Dopo il rischio chiusura, la mobilitazione scattata grazie a LaC ha portato un’ondata di sostegno per la struttura del Cosentino. La proprietaria Federica Munno: «Ora possiamo guardare al futuro con più forza. Nel frattempo è pronta la nuova area cimiteriale»
La nuova struttura ancora da completare sarebbe già al centro di un tentativo (politico) di ridimensionamento. Il reparto è contemplato nel piano economico-finanziario del polo sanitario di Corigliano Rossano: sarebbe l’unico ciclotrone in Calabria in un bunker già realizzato. Ma nelle riunioni non se ne parla più…
Allo studio iniziative per “illuminare” il quartiere, dj set sul lungomare dopo il concertone e aperture straordinarie sin dal mattino del 31 dicembre. Nell’area Teti non oltre le 10mila presenze. «Grande opportunità per l’intera città»
Sarà realizzata dal provveditorato interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria, su una parte dell’area cortilizia della limitrofa scuola elementare oggi non utilizzata. Il terreno è stato donato dall’Amministrazione comunale
Al complesso monumentale del San Giovanni dibattito a più voci moderato dal presidente dell’Ordine Soluri con rappresentanti dell’editoria, dei sindacati e di altre categorie professionali
Il presidente della Camera penale “A. Cantafora” commenta i dati che riguardano le somme erogate nei primi 10 mesi del 2025. «Sono i numeri della vergogna»
Il brano di Strong Words senza sponsor e senza etichette diventa la colonna sonora della protesta contro la mega opera. Gli autori: «Un miracolo della Rete»
A ritirare il riconoscimento, promosso dall’associazione Dioghenes, il titolare della cattedra dell’ambizioso progetto Giancarlo Costabile: «La storia di Lea rappresenta un patrimonio di lotte, valori e orizzonti di speranza»
L’obiettivo condiviso è garantire al dodicenne di Vena di Maida affetto da una rara malattia la migliore assistenza possibile in Calabria, con il supporto di un Centro di eccellenza a livello nazionale
Le organizzazioni sindacali annunciano lo statio di agitazione del personale e annunciano una manifestazione nazionale a Roma davanti al Ministero: «Le nostre richieste rimaste senza risposta»
La richiesta, giunta da numerosi allievi di religione musulmana, ha portato alla reazione di Gioventù Nazionale, che chiede di liberare l’Aula Studio del cubo 18. Ma i ragazzi del Collettivo insorgono: «Attacco strumentale»
Le chat corrono sui gruppi social, una segnalazione dalla Magna Graecia: «Sono entrati alcuni telefoni». Mentre in tutta Italia si evidenziano presunti brogli e disorganizzazione, le testimonianze dall’Università della Calabria riportano controlli rigorosi
Autentico Natale torna con una seconda edizione che cresce, si amplia, coinvolge famiglie, associazioni e imprese. LaC e Diemmecom media partner per un racconto che diventa responsabilità
Lo sport come strumento di unione: protagoniste le donne dell'amministrazione comunale, capitanate da Simona Scarcella, che hanno affrontato la formazione della Crazy Lions. L'auspicio è stato di mantenere alta l'attenzione sul tema, sensibilizzare la collettività e promuovere maggiori diritti
Si tratta di un progetto di sensibilizzazione proposto agli studenti degli istituti scolastici per avviare un dialogo sui temi di maggiore attualità come violenza di genere, bullismo, dipendenze psicologiche e disturbi del comportamento
Quando l'informazione crolla, non resta il silenzio: restano il caos e una pioggia di opinioni istantanee travestite da fatti. La disinformazione costa zero e l’Italia ne sta pagando il conto
Nella giornata di ieri si sono registrate diverse iniziative di rilevanza sociale e culturale lungo tutta la Riviera dei Cedri, promosse con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni sul drammatico fenomeno del femminicidio e della violenza di genere
La nomina del presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui). Gianluigi Greco: «Necessario progettare un'università che non rimanga chiusa nelle sue tradizionali modalità operative. Per farlo bisogna conoscere profondamente i nuovi linguaggi e saperli utilizzarli»