A te che ci sei sempre, buona festa della mamma dal network LaC
VIDEO | L'idea parte da una lettera scritta a mano, intima, profonda e carica di sentimento per dire grazie a tutte le mamme, anche a chi non c'è più (ASCOLTA L'AUDIO)
Il procuratore di Napoli risponde alle critiche sulla gestione delle ingiuste detenzioni e ribadisce la propria indipendenza politica. E sul sostegno alle inchieste antimafia dice: «LaC mi è stata vicino per 7 anni anche quando non conveniva e in Calabria c’erano poteri più forti della giustizia»
La manovalanza extracomunitaria, oramai indispensabile per l'agricoltura calabrese, vive un isolamento culturale e sociale che rievoca le sfide affrontate nel passato dai migranti italiani
Durante l’intervento la Presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, ha offerto una riflessione approfondita e rigorosa sul tema della vittimizzazione secondaria, fenomeno spesso ignorato ma centrale nel percorso di tutela delle donne che subiscono violenza
Uomini, donne e ragazzi scontano pene inflitte per reati non sempre accertati e commessi, in un Paese in cui da tre anni c'è un regime dittatoriale e il diritto alla difesa è una carissimo optional
La professoressa Angela Costabile ai nostri microfoni presenta il lavoro di sensibilizzazione che partirà a breve fra i cubi di Arcavacata: «Vogliamo sensibilizzare anche gli studenti delle medie»
Un incontro-dibattito a Crotone, rivolto soprattutto ai giovani, per trasformare il silenzio in sostegno e promuovere una cultura capace di prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne
Il sindaco di Siderno ospite a Dentro la Notizia lancia la sua proposta: «Contrastare l’isolamento, attrarre investimenti e dare un futuro ai nostri figli»
Approvata la graduatoria del bando emanato dalla Regione. La soddisfazione dell’assessore al Trasporto pubblico: «Vogliamo favorire un’offerta moderna, efficiente e capillare»
Solo nei giorni scorsi la polizia locale ha rimosso 15 veicoli nei quartieri a sud di Catanzaro. Le attività di bonifica proseguiranno nelle prossime settimane
Il sindaco di Corigliano-Rossano attacca Governo, RFI e Regione: «Cancellare il tracciato significa condannare il territorio al degrado. Serve un tavolo politico immediato per un progetto strategico che connetta davvero la Calabria»
Il provvedimento è legato alla necessaria chiusura al traffico del tratto di viale dei Normanni interessato da lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, per una durata di sessanta giorni
La sindaca di Gioia Tauro denuncia ancora una volta l'ondata ininterrotta di odio e minacce a cui è sottoposta, raccontando in pubblico, durante l'evento Mai Più Sola, la sua battaglia fatta da quindici denunce, anni di violenza verbale e un messaggio potente sulla necessità di proteggere le donne prima che sia troppo tardi
Il Maresciallo uscente ha ricevuto targa e dono-ricordo per la dedizione e la sensibilità dimostrate nell’anno e mezzo di servizio al territorio: «Un esempio di ascolto e sostegno»
Su proposta dei Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha optato per l’affidamento della gestione dell’Ente ad una commissione straordinaria per la durata di diciotto mesi.
In un villaggio piccolissimo Lucien Zango, laureato in Letteratura Straniera, da oltre 25 anni gestisce un avamposto di cultura e libertà in cui i libri sono impolverati ma non trascurati
Dal nuovo direttore del Dipartimento di Fisica dell’Unical arriva la spinta a tre progetti strategici: la missione ESA Plasma Observatory, l’infrastruttura STAR a raggi X e il radiotelescopio solare della rete Solaris.
L’iniziativa coinvolge anche il settore del turismo scolastico. Da anni, il consorzio presieduta da Giancarlo Formica lavora con le scuole per la programmazione delle gite nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre, periodi ideali per le attività didattiche fuori sede
Al Pilone di Villa San Giovanni si è svolta la conferenza stampa che dal mondo associativo, accademico e istituzionale ha lanciato un coro unanime contro la megaopera
Il capogruppo al Comune spiega le ragioni del documento politico depositato in Consiglio: «Anche io ho dato consigli ad un sindaco che mi ha fatto crescere, ma non si può sempre calare la testa»
L’assessore regionale è intervenuto alla kermesse organizzata dall’associazione I Pizzuti con l’amministrazione comunale e la Pro Loco: «Dobbiamo utilizzare le potenzialità della nostra terra»
L’amministratore delegato della Stretto di Messina Spa dovrà relazionare sullo stato dell’arte a seguito del provvedimento dei giudici contabili che rallenta l’iter per la realizzazione dell’opera