logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Gratteri: «Sbagliano i g...

Audio

Attualità
Gratteri: «Sbagliano i genitori che contestano brutti voti. Scuola fondamentale per strappare i ragazzi alla malavita»
Il procuratore è intervenuto a un evento al Comune di Napoli, sottolineando l'importanza del ruolo degli insegnanti e ricevendo così il plauso del ministro Valditara. Sui social: «Camorra li usa per attrarre i giovani»
L’intervista a Perfidia

Gratteri contro tutti tra riforma della giustizia e attacchi mediatici: «Il mio padrone deve ancora nascere»

Il procuratore di Napoli risponde alle critiche sulla gestione delle ingiuste detenzioni e ribadisce la propria indipendenza politica. E sul sostegno alle inchieste antimafia dice: «LaC mi è stata vicino per 7 anni anche quando non conveniva e in Calabria c’erano poteri più forti della giustizia»
Gratteri contro tutti\u00A0tra riforma della giustizia e attacchi mediatici: «Il mio padrone deve ancora nascere»\n
Invisibili

La Calabria degli agrumi si regge sui lavoratori stranieri: storie di sacrificio e isolamento dietro il muro dell’integrazione

La manovalanza extracomunitaria, oramai indispensabile per l'agricoltura calabrese, vive un isolamento culturale e sociale che rievoca le sfide affrontate nel passato dai migranti italiani
Franco Sangiovanni
La Calabria degli agrumi si regge sui lavoratori stranieri: storie di sacrificio e isolamento dietro il muro dell’integrazione\n
Il report

Il mostro in casa, al Sud più casi di violenza domestica contro le donne. E solo poche vittime denunciano

Nel Mezzogiorno dati più critici rispetto al resto del Paese: il 2% colpite dal partner attuale e quasi il 5% dagli ex. I dati nel report Istat
Giampaolo Cristofaro
Il mostro in casa, al Sud più casi di violenza domestica\u00A0contro le donne. E solo poche vittime denunciano\n
Guerra tra comuni

Tre contrade di Gimigliano senza allaccio alla rete idrica, il comitato: «Rivedere i confini comunali, vogliamo passare con San Pietro Apostolo»

Si tratta delle frazioni confinanti di Colla, Manche e Bivio Zeta che lamentano gravi disservizi: assenza di rete fognaria e impianti di depurazione, viabilità difficoltosa e illuminazione pubblica insufficiente
Redazione
Tre contrade di Gimigliano senza allaccio alla rete idrica, il comitato:\u00A0«Rivedere i confini comunali, vogliamo passare con San Pietro Apostolo»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Commercio in crisi e città sempre più vuote

22 novembre 2025
Ore 10:49
Commercio in crisi e città sempre più vuote
Società

Unical, presto un progetto contro le dipendenze

22 novembre 2025
Ore 11:37
Unical, presto un progetto contro le dipendenze
Società

Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario

22 novembre 2025
Ore 12:29
Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario
Società

Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali

22 novembre 2025
Ore 12:31
Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali
Società

Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario

22 novembre 2025
Ore 12:29
Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario
Società

Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali

22 novembre 2025
Ore 12:31
Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali
Economia e Lavoro

Commercio in crisi e città sempre più vuote

22 novembre 2025
Ore 10:49
Commercio in crisi e città sempre più vuote
Società

Unical, presto un progetto contro le dipendenze

22 novembre 2025
Ore 11:37
Unical, presto un progetto contro le dipendenze
Società

Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario

22 novembre 2025
Ore 12:29
Cambio Provincia, sistema camerale da 3 anni unitario
Società

Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali

22 novembre 2025
Ore 12:31
Festa dell'albero a Reggio con i Carabinieri forestali
Economia e Lavoro

Commercio in crisi e città sempre più vuote

22 novembre 2025
Ore 10:49
Commercio in crisi e città sempre più vuote
Società

Unical, presto un progetto contro le dipendenze

22 novembre 2025
Ore 11:37
Unical, presto un progetto contro le dipendenze
Presidio di legalità

Commissariato di Polizia a Diamante, la “consegna” dell’edificio alla Questura di Cosenza il 30 novembre

Lo ha comunicato il “Ministero dell’Interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza” in una nota ufficiale che porta la data del 21 novembre 2025. Gli uffici ospiteranno 56 unità del personale della Polizia di Stato: 10 ispettori, 13 sovrintendenti e 33 tra agenti e assistenti
22 novembre 2025
Ore 13:38
Commissariato di Polizia a Diamante, la “consegna” dell’edificio alla Questura di Cosenza il\u00A030 novembre\n
L’intervista

Il ritorno dei Comuni delle Serre di Vibo a Catanzaro, Falbo (Camera di commercio): «Serve maggiore dialogo tra le Province»

Il presidente dell’ente riporta l’esperienza unitaria con gli altri due territori sulla scorta delle proprie vocazioni specifiche 
Nico De Luca
22 novembre 2025
Ore 13:16
Il ritorno dei Comuni delle Serre di Vibo a Catanzaro, Falbo (Camera di commercio): «Serve maggiore dialogo tra le Province»\n
Attualità

Lavori in via dei Normanni, l’isola ecologica è stata spostata alla stazione piè di Sala: la nota del Comune 

Palazzo de Nobili ricorda le modalità e le tipologie di rifiuti conferibili per garantire decoro e pulizia al decoro urbano
Redazione
22 novembre 2025
Ore 11:14
Lavori\u00A0in via dei Normanni, l’isola ecologica è stata spostata alla stazione piè di Sala: la nota del Comune\u00A0\n
Mai più sola

Vittimizzazione secondaria: l’allarme di Saveria Cusumano: «È come dire ad una donna vittima di violenza che la “colpa” è (anche) sua»

Durante l’intervento la Presidente della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria, ha offerto una riflessione approfondita e rigorosa sul tema della vittimizzazione secondaria, fenomeno spesso ignorato ma centrale nel percorso di tutela delle donne che subiscono violenza
Elisa Barresi
22 novembre 2025
Ore 10:00
Vittimizzazione secondaria: l’allarme di Saveria Cusumano: «È come dire ad una donna vittima di violenza che la “colpa” è (anche) sua»\n
Meteo

La prima neve della stagione: la Sila si risveglia imbiancata

La perturbazione attesa nella notte ha raggiunto la regione portando piogge e un brusco calo termico. Nevicate su Sila e Pollino
Salvatore Lia
22 novembre 2025
Ore 07:07
La prima neve della stagione: la Sila si risveglia imbiancata
Dal Burkina Faso

Le carceri nel terzo mondo un girone infernale, i detenuti murati vivi: qui la pietà non esiste

Uomini, donne e ragazzi scontano pene inflitte per reati non sempre accertati e commessi, in un Paese in cui da tre anni c'è un regime dittatoriale e il diritto alla difesa è una carissimo optional
Davide Zicchinella*
22 novembre 2025
Ore 05:47
Le carceri nel terzo mondo un girone infernale, i detenuti murati vivi: qui la pietà non esiste\n
LOTTA A TUTTO CAMPO

Dall’Unical un progetto di contrasto alle dipendenze: «Lavoreremo insieme agli studenti»

La professoressa Angela Costabile ai nostri microfoni presenta il lavoro di sensibilizzazione che partirà a breve fra i cubi di Arcavacata: «Vogliamo sensibilizzare anche gli studenti delle medie»
Francesco La Luna
22 novembre 2025
Ore 05:30
Dall’Unical un progetto di contrasto alle dipendenze: «Lavoreremo insieme agli studenti»
L’incontro

«Urliamo contro la violenza di genere»: Uil Calabria e Soroptimist insieme per educare al rispetto

Un incontro-dibattito a Crotone, rivolto soprattutto ai giovani, per trasformare il silenzio in sostegno e promuovere una cultura capace di prevenire e contrastare ogni forma di violenza sulle donne
Redazione
21 novembre 2025
Ore 20:00
«Urliamo contro la violenza di genere»: Uil Calabria e Soroptimist insieme per educare al rispetto\n
i format di LaC

Unione dei Comuni della Locride, la sfida di Fragomeni: «L’unico modo per sopravvivere»

Il sindaco di Siderno ospite a Dentro la Notizia lancia la sua proposta: «Contrastare l’isolamento, attrarre investimenti e dare un futuro ai nostri figli»
Redazione
21 novembre 2025
Ore 15:57
Unione dei Comuni della Locride, la sfida di Fragomeni: «L’unico modo per sopravvivere»\n
L’annuncio

Noleggio con conducente, approvate 129 nuove autorizzazioni. Gallo: «Così miglioriamo i servizi di mobilità»

Approvata la graduatoria del bando emanato dalla Regione. La soddisfazione dell’assessore al Trasporto pubblico: «Vogliamo favorire un’offerta moderna, efficiente e capillare»
Redazione Attualità
21 novembre 2025
Ore 14:58
Noleggio con conducente, approvate 129 nuove autorizzazioni. Gallo:\u00A0«Così miglioriamo i servizi di mobilità»
Incivili all’opera

Catanzaro, carcasse d’auto abbandonate in città: da inizio anno sono più di cento. Il sindaco: «Rispettare le regole del vivere civile»

Solo nei giorni scorsi la polizia locale ha rimosso 15 veicoli nei quartieri a sud di Catanzaro. Le attività di bonifica proseguiranno nelle prossime settimane
Redazione
21 novembre 2025
Ore 14:57
Catanzaro, carcasse d’auto abbandonate in città: da inizio anno sono più di cento. Il sindaco:\u00A0«Rispettare le regole del vivere civile»\n
Trasporti

Flavio Stasi: «Sul nodo di Tarsia basta fandonie: la Calabria non può essere esclusa dall’Alta Velocità»

Il sindaco di Corigliano-Rossano attacca Governo, RFI e Regione: «Cancellare il tracciato significa condannare il territorio al degrado. Serve un tavolo politico immediato per un progetto strategico che connetta davvero la Calabria»
Redazione
21 novembre 2025
Ore 11:56
Flavio Stasi:\u00A0«Sul nodo di Tarsia basta fandonie: la Calabria non può essere esclusa dall’Alta Velocità»
nuova viabilità

Da domani, sabato 22 novembre, cambia la viabilità nel centro storico di Catanzaro

Il provvedimento è legato alla necessaria chiusura al traffico del tratto di viale dei Normanni interessato da lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, per una durata di sessanta giorni
Redazione Attualità
21 novembre 2025
Ore 11:49
Da domani, sabato 22 novembre,\u00A0cambia la\u00A0viabilità nel centro storico di Catanzaro\n
Mai più sola

Quando il linguaggio si fa violenza psicologica, la testimonianza di Simona Scarcella è un pugno allo stomaco

La sindaca di Gioia Tauro denuncia ancora una volta l'ondata ininterrotta di odio e minacce a cui è sottoposta, raccontando in pubblico, durante l'evento Mai Più Sola, la sua battaglia fatta da quindici denunce, anni di violenza verbale e un messaggio potente sulla necessità di proteggere le donne prima che sia troppo tardi
Elisa Barresi
21 novembre 2025
Ore 10:00
Quando il linguaggio si fa violenza psicologica, la testimonianza di Simona Scarcella è un pugno allo stomaco\n
Il riconoscimento

Corigliano Rossano, il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo dei carabinieri Maria Iuso

Il Maresciallo uscente ha ricevuto targa e dono-ricordo per la dedizione e la sensibilità dimostrate nell’anno e mezzo di servizio al territorio: «Un esempio di ascolto e sostegno»

Redazione
21 novembre 2025
Ore 08:12
Corigliano Rossano, il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo dei carabinieri Maria Iuso
LA DECISIONE

Altomonte, sciolto il Consiglio comunale per condizionamenti della criminalità

Su proposta dei Matteo Piantedosi, il Consiglio dei ministri ha optato per l’affidamento della gestione dell’Ente ad una commissione straordinaria per la durata di diciotto mesi.
Redazione
21 novembre 2025
Ore 06:37
Altomonte, sciolto il Consiglio comunale per condizionamenti della criminalità
Diario dall’Africa

Racconti di un calabrese in Burkina Faso: la Biblioteca Rossa di Laye

In un villaggio piccolissimo Lucien Zango, laureato in Letteratura Straniera, da oltre 25 anni gestisce un avamposto di cultura e libertà in cui i libri sono impolverati ma non trascurati
Davide Zicchinella*
21 novembre 2025
Ore 06:02
Racconti di un calabrese in Burkina Faso:\u00A0la Biblioteca Rossa di Laye\n
Ricerca e innovazione

La Fisica all’Unical guarda alle stelle con Francesco Valentini tra la missione ESA, STAR e il nuovo radiotelescopio solare

Dal nuovo direttore del Dipartimento di Fisica dell’Unical arriva la spinta a tre progetti strategici: la missione ESA Plasma Observatory, l’infrastruttura STAR a raggi X e il radiotelescopio solare della rete Solaris.
Alessia Principe
21 novembre 2025
Ore 05:30
La Fisica all’Unical guarda alle stelle con Francesco Valentini tra la missione ESA, STAR e il nuovo radiotelescopio solare
VACANZE TUTTO L’ANNO

Rimborsi fino a 40 euro per chi arriva in treno nella Riviera dei Cedri: la proposta di EcoTur a Trenitalia

L’iniziativa coinvolge anche il settore del turismo scolastico. Da anni, il consorzio presieduta da Giancarlo Formica lavora con le scuole per la programmazione delle gite nei mesi di marzo, aprile, maggio, settembre e ottobre, periodi ideali per le attività didattiche fuori sede
Francesca Lagatta
20 novembre 2025
Ore 20:57
Rimborsi\u00A0fino a 40 euro per chi arriva in treno nella Riviera dei Cedri: la proposta di\u00A0EcoTur a\u00A0Trenitalia\n
Ponte sullo Stretto

«Difendere lo Stretto è un dovere civile»: il comitato TiTengoStretto e i movimenti No Ponte lanciano la grande manifestazione nazionale del 29 novembre

Al Pilone di Villa San Giovanni si è svolta la conferenza stampa che dal mondo associativo, accademico e istituzionale ha lanciato un coro unanime contro la megaopera
Elisa Barresi
20 novembre 2025
Ore 20:00
«Difendere lo Stretto è un dovere civile»: il comitato TiTengoStretto e i movimenti No Ponte lanciano la grande manifestazione nazionale del 29 novembre\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali