Il magistrato Domenico Guarascio ospite del format Buongiorno in Calabria: «È un fenomeno sociale importantissimo in questo Paese: attrae le cosche perché circola parecchio denaro contante»
Per due mesi dieci persone ospitate dall’ente Il Delfino faranno parte di un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Gli organizzatori: «Si celebra la diversità e il cibo diventa linguaggio universale»
Ernesto Siclari: «Strumento prezioso per individuare criticità, proporre soluzioni e promuovere una cultura dell’inclusione che parta dai territori». Ieri l’incontro preparatorio
Nuovo passo in avanti per l’ammodernamento di parte della Statale: in attesa del via anche il lotto Crotone-Catanzaro Lido. Celebre (Fillea Cgil): «La buona occupazione sia centrale»
Da Cosenza a Reggio, passando per Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, migliaia di volontari scendono in piazza per sostenere la Fondazione AIRC e i 5.400 ricercatori impegnati nella lotta contro il cancro
Il presidente della Camera Penale di Cosenza guida la campagna per il Sì al referendum sulla riforma della giustizia e auspica il sostegno delle istituzioni e delle associazioni del Foro bruzio
Per la prima volta in 47 anni l’auto simbolo del sequestro lascia Roma. Gli studenti riflettono sulla memoria, la legalità e il rifiuto della violenza in un incontro promosso dalla Camera di Commercio e dalla Questura
L’analisi di Federconsumatori inchioda la nostra regione, terza dietro a Campania e Sicilia. Catanzaro, Reggio e Cosenza guidano la classifica. A Scalea la spesa media tocca 4.800 euro a persona
Il responsabile regionale scrive a Occhiuto e al presidente della Rete Dafne per sostenere la creazione di un sistema interregionale coordinato di tutela: «Serve una visione che valorizzi le esperienze virtuose già attive sul territorio»
Il deputato di Avs e co-portavoce di Europa Verde spiega che lo stop della Corte dei Conti alla delibera del Cipess «ha come effetto la mancata assegnazione di quelle risorse e delle modalità per il loro utilizzo»
La docente 32enne fu uccisa la notte del 2 ottobre 2022 dall’ex compagno Antonio Russo. Ma la loro storia, racconta la sorella Maria Pia, non aveva fatto presagire nulla di strano. Almeno fino a quando non ha messo insieme tutti i tasselli della vicenda
La quarta puntata di “Ballando on the road” offrirà un viaggio tra i luoghi più suggestivi della nostra terra: dalle spiagge di Tropea ai panorami della Sila, fino alle piazze e ai teatri storici, con performance che metteranno in luce la bellezza del territorio
Una veloce scia dal bagliore verde ha solcato (anche) la volta celeste calabrese, regalando un momento di meraviglia collettiva: un fenomeno breve ma potente, che ha unito il Mezzogiorno e non solo in un unico sguardo verso l’alto
L’Emirato diventa la capitale mondiale della tecnologia: intelligenza artificiale, blockchain e finanza digitale trasformano ogni aspetto della vita. Un modello di progresso che supera Europa e Occidente
Il seminario si terrà nel salone dell’ex seminario di piazza D’Ippolito. Gli incontri saranno suddivisi in quattro aspetti: antropologico, politico-amministrativo, produttivo ed economico, i soggetti privilegiati dell’impegno sociale
Sarà visitabile fino a domani sera nella sede della Camera di commercio. Oggi il ricordo del presidente Dc alla presenza di istituzioni e studenti. Il prefetto De Rosa: «Il suo senso del dovere un bel messaggio per i giovani»
Prima seduta oggi nella Sala Consiglio del cubo 25B, scelta dal rettore Gianluigi Greco per «favorire partecipazione e confronto diretto». Definiti i coordinatori delle quattro commissioni senatoriali e presentata la nuova composizione dell’organo di governo dell’Ateneo
Soltanto ieri il nostro network aveva denunciato il ritardo nella erogazione del bonus destinato a sostenere l’acquisto di libri e materiale didattico per gli studenti delle scuole superiori. Oggi la buona notizia
Al Castello Ducale il dialogo tra memoria e futuro con la figlia del giudice ucciso dalla mafia nel 1992. Il messaggio ai giovani magistrati: «Seguite l’esempio di chi ha dato la vita per il proprio lavoro, senza rincorrere potere e carriera». Presente anche il sindaco Stasi
Nasce dalla collaborazione tra Spring Research srl, Sophia srl, Nanosoft srl e l’Università della Calabria, ed unisce competenze scientifiche, cliniche e tecnologiche
Dal gestore idrico nuova doccia fredda, nonostante i rubinetti a secco, per la città di Cosenza e altri 25 comuni: «Impossibile oggi avere portate necessarie per garantire il servizio nelle 24 ore»
Da inizio settembre a fine ottobre guasti, rotture e interruzioni quasi raggiungono la doppia cifra. Le proteste aumentano ma non bastano e l’acqua manca sempre più spesso