logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Crotone celebra Hera Lac...
gallery image
gallery image

Crotone celebra Hera Lacinia e inaugura sul lungomare la statua della dea del tempio di Capo Colonna
gallery image
gallery image

Crotone celebra Hera Lacinia e inaugura sul lungomare la statua della dea del tempio di Capo Colonna
gallery image
gallery image

Crotone celebra Hera Lacinia e inaugura sul lungomare la statua della dea del tempio di Capo Colonna
gallery image
gallery image

Crotone celebra Hera Lacinia e inaugura sul lungomare la statua della dea del tempio di Capo Colonna
gallery image
gallery image

Crotone celebra Hera Lacinia e inaugura sul lungomare la statua della dea del tempio di Capo Colonna
Crotone celebra Hera Lacinia e inaugura sul lungomare la statua della dea del tempio di Capo Colonna
Ferie da ricchi

Affitti estivi folli sul Tirreno cosentino: 1500 euro per 15 giorni, prezzi raddoppiati in due anni

Ma quali vacanze low cost: esplosione dei prezzi ovunque, da Fiumefreddo a Paola. I piccoli borghi hanno approfittato dell’arrivo degli argentini per far salire vertiginosamente il costo delle settimane centrali di ferie
Francesco La Luna
Affitti estivi folli sul Tirreno cosentino: 1500 euro per 15 giorni, prezzi raddoppiati in due anni\n
Affitti estivi folli sul Tirreno cosentino: 1500 euro per 15 giorni, prezzi raddoppiati in due anni\n
L’iniziativa

Giornata mondiale della celiachia, la pizza senza glutine di Luca Tudda gratis nelle mense dell’Unical

Tutti gli studenti potranno assaggiare l’impasto studiato per garantire il gusto e la consistenza di quelli normali: «Questo alimento è simbolo di convivialità, deve essere per tutti»
Redazione Attualità
Giornata mondiale della celiachia, la pizza senza glutine di Luca Tudda gratis nelle mense dell’Unical\n
Giornata mondiale della celiachia, la pizza senza glutine di Luca Tudda gratis nelle mense dell’Unical\n
Diritti negati

In Calabria pratiche d’invalidità ferme da mesi, la denuncia: «La riforma penalizza malati di tumore e disabili gravi»

Soggetti fragili e non autosufficienti attendono da mesi il riconoscimento dell’invalidità. La Uil: «500 iter bloccati a Catanzaro. Si calpestano i diritti di chi ha meno voce per protestare»
Redazione Attualità
In Calabria pratiche d’invalidità ferme da mesi, la denuncia: «La riforma penalizza malati di tumore e disabili gravi»\n
In Calabria pratiche d’invalidità ferme da mesi, la denuncia: «La riforma penalizza malati di tumore e disabili gravi»\n
Memoria civile

A Corigliano Rossano la scuola promuove la legalità con l’esempio del generale Dalla Chiesa

Video | Simona Dalla Chiesa incontra gli studenti per un confronto autentico sui valori di giustizia e responsabilità: «Non è l’insegnamento arido che trasmette valori, ma il coinvolgimento»
Matteo Lauria
A Corigliano Rossano la scuola promuove la legalità con l’esempio del generale Dalla Chiesa\n
A Corigliano Rossano la scuola promuove la legalità con l’esempio del generale Dalla Chiesa\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Memoria e legalità, un ponte verso il futuro

16 maggio 2025
Ore 12:55
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Società

San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

16 maggio 2025
Ore 20:37
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
Società

Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

16 maggio 2025
Ore 13:38
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
Società

Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

16 maggio 2025
Ore 13:38
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Società

Memoria e legalità, un ponte verso il futuro

16 maggio 2025
Ore 12:55
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Società

San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

16 maggio 2025
Ore 20:37
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca

La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
La DB rossoblu si prepara a sfidare il Mesoraca
Società

Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone

16 maggio 2025
Ore 13:38
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Notte dei Musei, Open Lab Patir e Premio Giorgio Leone
Società

Memoria e legalità, un ponte verso il futuro

16 maggio 2025
Ore 12:55
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Memoria e legalità, un ponte verso il futuro
Società

San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri

16 maggio 2025
Ore 20:37
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
San Ferdinando, una nuova caserma per i carabinieri
La presentazione

“La sciabolata dell’imprenditore”, il libro che spiega come diventare un manager di successo in Calabria: strategia e metodo

Il volume scritto da Roberto Gallo sarà presentato in anteprima venerdì 23 maggio alle ore 19:30 al Riva Restaurant & Lounge Bar a Falerna Marina. L’incontro aperto al pubblico sarà moderato dalla giornalista di LaC News24 Francesca Lagoteta
Redazione
16 maggio 2025
Ore 19:48
“La sciabolata dell’imprenditore”, il libro che spiega come diventare un manager\u00A0di successo in Calabria: strategia e metodo\n
“La sciabolata dell’imprenditore”, il libro che spiega come diventare un manager\u00A0di successo in Calabria: strategia e metodo\n
Qualità premiata

L’export agroalimentare contraddice le previsioni: le eccellenze italiane volano nonostante lo spettro dei dazi Usa

Per Coldiretti la domanda mondiale di Made in Italy alimentare non solo resiste ma continua a crescere sia per l’unicità dei nostri prodotti sia per il riconoscimento globale della Dieta Mediterranea. E anche la Calabria può dire la sua
Massimo Tigani Sava
16 maggio 2025
Ore 17:36
L’export agroalimentare\u00A0contraddice le previsioni: le eccellenze italiane volano nonostante lo spettro dei dazi Usa\n
L’export agroalimentare\u00A0contraddice le previsioni: le eccellenze italiane volano nonostante lo spettro dei dazi Usa\n
Il comunicato

Il miliardo stanziato per la statale 106 fa esultare la Cisl: «Un traguardo storico ma ora i tempi siano rapidi»

Approvato il finanziamento Cipess per il nuovo asse viario Sibari-Corigliano Rossano, i sindacati plaudono al risultato raggiunto ma restano vigili: «Ora i cantieri devono rispettare tempi, lavoro e diritti»
Redazione
16 maggio 2025
Ore 11:31
Il miliardo stanziato\u00A0per la statale 106 fa esultare la Cisl: «Un traguardo storico\u00A0ma ora i tempi siano rapidi»\n
Il miliardo stanziato\u00A0per la statale 106 fa esultare la Cisl: «Un traguardo storico\u00A0ma ora i tempi siano rapidi»\n
Sogno o incubo?

Pnrr a passo di lumaca: l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia

Ritardi record per il tratto che punta a rivoluzionare i trasporti nel Mezzogiorno. Arriva la conferma della Corte dei conti: percentuale di spesa attivata ferma al 3,5%. E a Sud di Praia a Mare la nuova linea è soltanto un’idea
P. P. P.
16 maggio 2025
Ore 09:26
Pnrr a passo di lumaca:\u00A0l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia\n
Pnrr a passo di lumaca:\u00A0l’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria è il progetto più lento d’Italia\n
L'iniziativa

Dal Rotary una borsa di studio per premiare il merito e investire sul futuro: cerimonia a Cosenza

Il presidente Iannello: «Un segno dell’impegno verso le nuove generazioni, con l’obiettivo di costruire una società più equa, preparata e consapevole»
Redazione Attualità
15 maggio 2025
Ore 19:53
Dal Rotary una borsa di studio per premiare il merito e investire sul futuro: cerimonia a Cosenza\n
Dal Rotary una borsa di studio per premiare il merito e investire sul futuro: cerimonia a Cosenza\n
Il report

Oncologia, in Calabria posti letto in linea con la media nazionale ma mancano quelli per la radioterapia

È quanto emerge dai dati diffusi dalla Federazione italiana delle associazioni di volontariato Favo che ha preso in considerazione le dotazioni tecnologiche e strutturali e l'assistenza
Redazione Attualità
15 maggio 2025
Ore 18:18
Oncologia, in Calabria posti letto in linea con la media nazionale ma mancano quelli per la radioterapia\n
Oncologia, in Calabria posti letto in linea con la media nazionale ma mancano quelli per la radioterapia\n
La cerimonia al Quirinale

I due calabresi alfieri della Repubblica premiati da Mattarella: «Che emozione stringere la mano del presidente»

Il reggino Francesco De Marco e il lametino Francesco Mazza al Quirinale per la cerimonia a cui hanno partecipato con altri 28 ragazzi
Anna Foti
15 maggio 2025
Ore 14:29
I due calabresi alfieri della Repubblica premiati da Mattarella: «Che emozione stringere la mano del presidente»
I due calabresi alfieri della Repubblica premiati da Mattarella: «Che emozione stringere la mano del presidente»
Reclutamento d’eccellenza

L’Unical potenzia la formazione medica: in arrivo quattro professori, al via cinque scuole di specializzazione

L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Redazione
15 maggio 2025
Ore 08:10
L’Unical potenzia la formazione medica: in arrivo quattro professori, al via cinque scuole di specializzazione
L’Unical potenzia la formazione medica: in arrivo quattro professori, al via cinque scuole di specializzazione
Pilastri sociali

«Serve una nuova legge per la famiglia in Calabria»: l’appello del Forum nella Giornata Internazionale del 15 maggio

Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
Redazione
15 maggio 2025
Ore 05:49
«Serve una nuova legge per la famiglia in Calabria»: l’appello del Forum nella Giornata Internazionale del 15 maggio\n
«Serve una nuova legge per la famiglia in Calabria»: l’appello del Forum nella Giornata Internazionale del 15 maggio\n
Isolamento finito

Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»

VIDEO | Ultimi interventi prima della chiusura ufficiale del cantiere. Gli abitanti: «Ora vorremmo riavere anche la nostra piazza e la nostra chiesa»
Cristina Iannuzzi
15 maggio 2025
Ore 05:02
Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»\n
Vibo, riaperta la strada di San Pietro dopo un’attesa lunga quattro anni. I residenti: «Torniamo a far parte del mondo civilizzato»\n
Un legame profondo

Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»

VIDEO | Alla Mediterranea la presentazione del libro del fratello del genio della moda e del Made in Italy nel mondo. Spazio anche alla fondazione e ai progetti illustrati dalla vicepresidente Francesca De Stefano. Intanto il rettore Zimbalatti annuncia: «Abbiamo ricevuto un primo rifiuto ma riproveremo. Vorremmo conferire una laurea Honoris causa alla memoria»
Anna Foti
14 maggio 2025
Ore 20:50
Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»\n
Reggio, Santo Versace alla Mediterranea racconta la storia della sua famiglia: «Gianni non ha mai dimenticato le sue radici»\n
L’iniziativa

Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per rompere il silenzio e chiedere giustizia

Il caso ha smosso i giovani del liceo che sentono «il bisogno di essere parte attiva della comunità». L’appuntamento è Domenica 18 alle 17 nel comune del Reggino
Elisa Barresi
14 maggio 2025
Ore 19:01
Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per\u00A0rompere il silenzio e chiedere giustizia\n
Minorenni violentate a Seminara, gli studenti organizzano una manifestazione per\u00A0rompere il silenzio e chiedere giustizia\n
L’intervista

Settimana nazionale della Celiachia: la consigliera nazionale Cannizzaro indica traguardi e sfide   

La Calabria con oltre 7000 persone che hanno avuto la diagnosi è stata pioniera nell’adesione delle università all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menu senza glutine”. Quest’anno hanno aderito tutte e tre gli atenei con 2150 pasti richiesti per le mense
Anna Foti
14 maggio 2025
Ore 18:09
Settimana nazionale della Celiachia:\u00A0la consigliera nazionale\u00A0Cannizzaro\u00A0indica traguardi e sfide\u00A0\n\u00A0\n
Settimana nazionale della Celiachia:\u00A0la consigliera nazionale\u00A0Cannizzaro\u00A0indica traguardi e sfide\u00A0\n\u00A0\n
Il tempo sta per scadere

“Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa

Dal vertice Cotec a Coimbra il Presidente della Repubblica e l’ex premier lanciano un appello urgente: serve un’Unione più forte su energia, difesa e tecnologia. Draghi avverte: «Siamo al punto di rottura, l’Europa rischia di sparire dalla storia»
L.F.
14 maggio 2025
Ore 18:02
“Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa\n
“Nessun dorma”: Mattarella e Draghi suonano la sveglia all’Europa\n
Uno sguardo sul mondo

Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals

Nato da un’iniziativa della Conferenza dei rettori, prevede un importo di 12mila euro annui a testa per 97 ragazzi interessati a frequentare un intero ciclo di studi universitari in Italia
Redazione Attualità
14 maggio 2025
Ore 16:20
Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals
Borse di studio per gli studenti palestinesi, l’Umg di Catanzaro tra i 35 atenei del progetto nazionale Iupals
Proposta di Valditara

Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»

VIDEO | Sulla proposta del ministro Valditara al Consiglio comunitario per l’istruzione si sono espressi favorevolmente diversi Paesi. Abbiamo chiesto un parere a due dirigenti scolastici di Istituti cosentini
Salvatore Bruno
14 maggio 2025
Ore 13:08
Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»
Vietare i cellulari a scuola in tutta l’Ue, i presidi calabresi: «Non basta una circolare, cattive abitudini già in famiglia»
Storie d’amore e di passione

«Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»

Il secondo racconto della nostra rubrica è la testimonianza di una relazione che nasce e muore nel giro di qualche mese. Un’amicizia diventa passione ma il fuoco si spegne e lascia ceneri e rimorso: «Ho mentito troppo a lungo, voglio confessarlo a qualcuno» 
Il Vigliacco
14 maggio 2025
Ore 12:41
«Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»\n
«Avvinto dal proibito come da una carezza oscura: non era amore ma un tradimento vigliacco»\n
L’intervista

La Carta dei 100 Marcatori identitari dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna

Il comunicatore strategico e lobbista, protagonista di Calabria Straordinaria, racconta la mappatura dei Mid che avrebbero dovuto rivoluzionare la narrazione turistica della regione e denuncia l’occasione mancata
L. F.
14 maggio 2025
Ore 12:11
La Carta dei 100 Marcatori identitari\u00A0dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna\n
La Carta dei 100 Marcatori identitari\u00A0dimenticata: l’appello di Montesanto per riscrivere la Calabria oltre mare e montagna\n
Rus

Le tre Università calabresi fanno rete per promuovere lo sviluppo sostenibile della regione

Costituito il Comitato di coordinamento della Rus Calabria, del quale fanno parte due docenti ciascuno degli atenei di Rende, Catanzaro e Reggio
Redazione Attualità
14 maggio 2025
Ore 08:53
Le tre Università calabresi fanno rete per promuovere lo sviluppo sostenibile della regione
Le tre Università calabresi fanno rete per promuovere lo sviluppo sostenibile della regione
Il prezzo della verità

Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno

Il nostro Paese, secondo Reporter sans frontières, si trova in una situazione “problematica”, non tanto per attacchi diretti ai giornalisti quanto per una pressione sistemica, economica e politica che rischia di compromettere gravemente l’indipendenza dell’informazione
Redazione Attualità
14 maggio 2025
Ore 07:38
Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno\n
Libertà di stampa sempre più sotto assedio: il mondo scivola nell’oscurità, l’Italia perde terreno\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali