logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Diga sul torrente Lordo ...

Audio

Attualità
Diga sul torrente Lordo a Siderno, Giovinazzo rassicura tutti: «C’è un nuovo progetto e fondi per 26 milioni»
Un'opera costata tantissimo ma che nel tempo si è inesorabilmente degradata fino a indurre i cittadini della Locride a perdere la speranza. Ora le cose potrebbero cambiare, ecco cosa ha detto il commissario del Consorzio regionale unico della Calabria ai microfoni di LaC
Il riconoscimento

Anche un calabrese tra i migliori 25 studenti d’Italia, sarà premiato da Mattarella tra gli Alfieri del Lavoro

Domani la cerimonia al Quirinale. La soddisfazione della scuola reggina di Alfredo Caccamo: «Ulteriore significativa attestazione della mission del nostro Liceo»
Anche un calabrese tra i migliori 25 studenti d’Italia, sarà premiato da Mattarella tra gli Alfieri del Lavoro\n
Sistema accademico

Reggio, la Mediterranea tra le eccellenze mondiali: 19 docenti nella classifica dei ricercatori più citati della Stanford University

L’Ateneo reggino conferma la sua vocazione alla ricerca: riconoscimenti internazionali per studiosi delle aree Stem ed economiche. Il rettore Zimbalatti: «Un segno tangibile della qualità e della crescita del nostro sistema scientifico»
Redazione Attualità
Reggio, la Mediterranea\u00A0tra le eccellenze mondiali: 19 docenti nella classifica dei ricercatori più citati della Stanford\u00A0University\n
La visita

Il capo della Prociv Ciciliano a Catanzaro, focus su periferie degradate 

Terrà un briefing in Prefettura durante il quale si valuteranno eventuali interventi a livello centrale. L’arrivo nel capoluogo di Regione è stato sollecitato dal sottosegretario Ferro
Redazione
Il capo della Prociv Ciciliano a Catanzaro, focus su periferie degradate\u00A0\n
L’evento

La voce della solidarietà al Lu. N. A. Gala Event di Roma: quando l’impegno di chi vive la sfida delle malattie rare diventa speranza

Alla Casa dei Cavalieri di Rodi, l’iniziativa ha dato spazio alle testimonianze. Tra i protagonisti, Fabrizio Sonaglia, presidente di Life for Corea di Huntington APS, e Marzia Gregoraci, soci dell’associazione, che hanno ricordato il valore umano e concreto della solidarietà
Redazione
La voce della solidarietà al Lu. N. A. Gala Event di Roma: quando l’impegno di chi vive la sfida delle malattie rare diventa speranza\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo

23 ottobre 2025
Ore 12:25
Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo
Sanità

Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)

23 ottobre 2025
Ore 12:27
Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)
Società

Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento

23 ottobre 2025
Ore 12:28
Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento
Cronaca

Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»

23 ottobre 2025
Ore 12:30
Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»
Società

Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento

23 ottobre 2025
Ore 12:28
Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento
Cronaca

Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»

23 ottobre 2025
Ore 12:30
Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»
Cronaca

Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo

23 ottobre 2025
Ore 12:25
Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo
Sanità

Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)

23 ottobre 2025
Ore 12:27
Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)
Società

Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento

23 ottobre 2025
Ore 12:28
Continua il calo delle nascite: - 8,4 percento
Cronaca

Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»

23 ottobre 2025
Ore 12:30
Scalea, frana minaccia abitazioni: «Non dormiamo più»
Cronaca

Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo

23 ottobre 2025
Ore 12:25
Gioia Tauro, il ricordo del piccolo Nicodemo
Sanità

Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)

23 ottobre 2025
Ore 12:27
Rapporto sanità, la Calabria spende troppo (e male)
La manifestazione

Al Valentia in festa Raffaele Florio racconta il Divo Andreotti: un viaggio nella storia della politica italiana

Lo scrittore e firma di LaC, studioso di criminologia, ha presentato il suo ultimo libro al Festival del Sud: «Una chiave per comprendere le contraddizioni e la profondità della nostra Repubblica»
L. M.
24 ottobre 2025
Ore 05:00
Al Valentia in festa Raffaele Florio racconta il Divo Andreotti: un viaggio nella storia della politica italiana\n
La visita

Il cardinale Bagnasco all’Eremo: «In questa Basilica tanto cara a Reggio risuoni il monito di Pace del Cristo Risorto»

L’arcivescovo emerito di Genova, già presidente della Cei, ha celebrato la Santa Messa dopo l’inaugurazione dell’anno di attività dell’istituto nazionale Azzurro.
Anna Foti
24 ottobre 2025
Ore 04:30
Il cardinale Bagnasco all’Eremo: «In questa Basilica tanto cara a Reggio risuoni il monito di Pace del Cristo Risorto»\n
Incontri internazionali

Alla Tonnara di Bivona l’abbraccio tra Vibo e Madrid: studenti protagonisti del progetto Erasmus+

Nella loggia della storica struttura un incontro tra culture e giovani europei con musica, storia e amicizia grazie all’Istituto Vespucci-Murmura e al Collegio Antonio Fontán della capitale spagnola
Redazione
23 ottobre 2025
Ore 18:18
Alla Tonnara di Bivona l’abbraccio tra Vibo e Madrid: studenti protagonisti del progetto Erasmus+\n
L’iniziativa

Lusso e solidarietà al Lu.N.A. Gala Event a Roma

Alla Casa dei Cavalieri di Rodi una serata di eleganza e impegno sociale per sostenere la ricerca sulle malattie rare
Emanuela Felle
23 ottobre 2025
Ore 17:25
Lusso e solidarietà al Lu.N.A. Gala Event a Roma\n
L’evento

Inaugurato a Cariati il monumento dedicato a mons. Vitetti, l’opera realizzata dall’orafo scultore Antonio Affidato

Il monumento è stato voluto e promosso dall’Associazione “Amici di Don Alessandro Vitetti”. La statua in bronzo è stata realizzata a grandezza naturale di circa metri 1,80, con la tecnica della fusione a cera persa, una delle più antiche e nobili pratiche della scultura
Redazione Attualità
23 ottobre 2025
Ore 17:00
Inaugurato a Cariati il monumento dedicato a mons. Vitetti, l’opera realizzata dall’orafo scultore Antonio Affidato\n
Giorno di festa

Si è laureato Ernesto Mastroianni, all’Unical brilla la sua tesi sul teatro dell’inquietudine

Collabora da qualche tempo con il network LaC, che nel suo giorno di festa ha tenuto a ringraziare «per aver creduto in me». La tesi incentrata sulle figure di Eduardo De Filippo e Luigi Pirandello
B.B.
23 ottobre 2025
Ore 13:04
Si è laureato Ernesto Mastroianni, all’Unical brilla la sua tesi sul teatro dell’inquietudine\n
Eccellenze

Il cardiologo calabrese Giuseppe Rosano tra gli scienziati più influenti al mondo secondo la Stanford University

La prestigiosa classifica include anche quest’anno il professore originario di Vibo Valentia e docente di Cardiologia al St George’s Hospitals University di Londra
Battista Bruno
23 ottobre 2025
Ore 12:13
Il cardiologo calabrese Giuseppe Rosano tra gli scienziati più influenti al mondo secondo la Stanford University
Ritardi

Reggio, gli scavi archeologici di Piazza Garibaldi ancora chiusi in attesa del collaudo fissato a fine mese

I lavori sono stati già completati ma ancora l’area archeologica non è stata aperta al pubblico
Anna Foti
23 ottobre 2025
Ore 12:06
Reggio, gli scavi archeologici di Piazza Garibaldi ancora chiusi in attesa del collaudo fissato a fine mese
Dal governo al carcere

Sarkozy, l’ex presidente dietro le sbarre: la Francia non perdona i potenti che sbagliano

Da grandeur a carcerato. In Italia invece la legge non è mai uguale per tutti e gli indagati siedono tra i banchi del governo. E c’è chi è stato condannato e ha semplicemente cambiato poltrona
Tacco di Ghino
23 ottobre 2025
Ore 11:48
Sarkozy, l’ex presidente dietro le sbarre: la Francia\u00A0non perdona i potenti che sbagliano
Opera di successo

Dalla Calabria al Belgio, il Gambero viola di Cariati in mostra in un museo di Aversa

L’opera dell’artista andaluso Santiago Ydáñez realizzata con la liquirizia ed esposta nel 2022 nella fabbrica Amarelli vola ora nella città belga. I ringraziamenti di Otto Torri sullo Jonio
Redazione
23 ottobre 2025
Ore 11:39
Dalla Calabria al Belgio, il Gambero viola di Cariati in mostra in un museo di Aversa
Burocrazia ottusa

Sanità digitale ma solo a parole: in Calabria la ricetta elettronica va ancora stampata per essere accettata

Una paziente oncologica respinta senza la copia cartacea della ricetta. Tra Cup 2.0 e rivoluzione tecnologica (solo annunciata), gli utenti si scontrano con sportelli che pretendono ancora supporti vintage, costringendoli a lunghe e assurde trafile
Salvatore Bruno
23 ottobre 2025
Ore 11:19
Sanità digitale ma solo a parole: in Calabria la ricetta elettronica va ancora stampata per essere accettata\n
La mega opera

Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»

Il vicepremier alla festa di Libero rilancia l’inizio dei lavori e si scusa per il ritardo: «Avevo detto entro l’estate ma le società hanno voluto fare ancora più verifiche»
Redazione Politica
23 ottobre 2025
Ore 10:32
Ponte sullo Stretto, nuovo annuncio di Salvini: «Cantieri al via entro l’anno»\n
Aiuto alle famiglie

Crotone, al via le attività dello Spazio Respiro di Sabir: un sostegno concreto ai caregiver

Tanti i servizi e le attività formative per chi si occupa di anziani, disabili e minori con autismo. Operativo anche uno sportello di assistenza legale e amministrativa
Redazione Attualità
23 ottobre 2025
Ore 09:58
Crotone, al via le attività dello Spazio Respiro di Sabir: un sostegno concreto ai caregiver\n
Il riconoscimento

La Bcc Mediocrati riceve la Certificazione per la parità di genere. Paldino: «Costante impegno per l’inclusione»

La valutazione ha esaminato le politiche della banca in tutte le aree: dall'assunzione alla crescita professionale, dalla gestione quotidiana ai servizi offerti ai soci
Redazione Attualità
23 ottobre 2025
Ore 09:45
La Bcc Mediocrati riceve la Certificazione per la parità di genere. Paldino: «Costante impegno per l’inclusione»\n
Fotografia impietosa

Calabria, il binario spezzato d’Europa dove si lavora poco e ci si ammala prima: un futuro è ancora possibile? 

Secondo Eurostat meno della metà dei calabresi lavora, mentre quasi uno su due è a rischio povertà ed esclusione sociale: una media peggiore si può scorgere solo nella Guyana Francese. Senza alcune visione, siamo destinati a spopolarci e scomparire
Francesco Vilotta
23 ottobre 2025
Ore 07:40
Calabria, il binario spezzato d’Europa dove si lavora poco e ci si ammala prima: un futuro è ancora possibile?\u00A0\n
Ritardi strutturali

Patrimonio nel caos, la Regione Calabria naviga a vista tra cartelle (da 2 milioni) mai riscosse e maxi sconti all’Arsac 

La Corte dei Conti segnala criticità tra immobili non inventariati e beni mobili incerti. Nonostante nuove piattaforme e regolamenti, l’ente mostra gravi lacune nella gestione
Pablo Petrasso
23 ottobre 2025
Ore 04:15
Patrimonio nel caos,\u00A0la Regione Calabria naviga a vista tra cartelle (da 2 milioni) mai riscosse\u00A0e maxi sconti all’Arsac\u00A0\n
Emozioni autentiche

L’ultimo abbraccio: la toccante foto del vibonese Bevacqua conquista un prestigioso premio internazionale

Lo scatto del fotografo specializzato in wedding è stato scelto nell’ambito della competizione Fearless Photographers. Il racconto del drammatico epilogo dietro l’immagine perfetta dell’affetto tra la sposa e suo nonno
Redazione
23 ottobre 2025
Ore 04:15
L’ultimo abbraccio: la toccante foto del vibonese Bevacqua conquista un prestigioso premio internazionale\n
Mano tesa verso Gaza

Tutti insieme per la pace, quattro Comuni del Cosentino chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina

VIDEO | I sindaci di Tarsia, Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo e Terranova da Sibari hanno firmato un documento da mandare a Roma: «La tregua non basta, serve una pace duratura». Promossa anche una raccolta fondi per aiuti umanitari
Franco Sangiovanni
22 ottobre 2025
Ore 20:21
Tutti insieme per la pace, quattro Comuni del Cosentino chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
All’insegna del ricordo

A Catanzaro il primo memorial in ricordo di Giorgia e Mattia: «Rivivono negli occhi di questi bambini»

Diverse società sportive si sono fronteggiate al centro tecnico federale. L’iniziativa è stata voluta dall’associazione “Gli angeli del sorriso”, fondata in ricordo dei due piccoli di 12 e 9 anni strappati alla vita troppo presto
Redazione
22 ottobre 2025
Ore 20:09
A Catanzaro il primo memorial in ricordo di Giorgia e Mattia:\u00A0«Rivivono negli occhi di questi bambini»
Il progetto

Nove milioni per il restyling dello stadio Ceravolo a Catanzaro, Fiorita: «Gara entro la fine dell’anno»

VIDEO | L’inizio dei lavori previsto al termine del campionato. Tra gli interventi principali la nuova curva più vicina al campo e il rifacimento della copertura della tribuna centrale. Il sindaco: «Sarà in linea con le ambizioni della nostra grande tifoseria»
Nico De Luca
22 ottobre 2025
Ore 19:31
Nove milioni per il\u00A0restyling dello stadio Ceravolo a Catanzaro, Fiorita: «Gara entro la fine dell’anno»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali