logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Casa galleggiante

Giorgio Armani e il suo amore per il mare della Calabria: per anni il suo mega yacht avvistato a Vibo e Le Castella

Il grande stilista e imprenditore scomparso oggi all’età di 91 anni ha frequentato le località turistiche con la sua imbarcazione Main, una casa galleggiante lunga 65 metri
Giorgio Armani e il suo amore per il mare della Calabria: per anni il suo mega yacht avvistato a Vibo e Le Castella\n
STAGIONE ALTALENANTE

Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»

Il boom dei fine settimana di maggio e giugno non è coinciso con i numeri di luglio. «Abbiamo avuto una flessione generale del 20% - assicura Giannotti – e anche l'inizio di agosto è stato lento. Agosto, invece, è stato un ottimo mese, c'è stato un buon numero di presenze e questo lo abbiamo riscontrato fino al 31 agosto»
Francesca Lagatta
Stagione balneare, parla Giannotti: «Complessivamente buona ma altalenante, dobbiamo guardare al futuro»\n
Eccellenze

In ricordo di Saverio Montebianco Abenavoli, figura di spicco della medicina della nostra regione

Medico illuminato e raffinato intellettuale che ha unito scienza e umanità, lasciando un segno profondo nella medicina e nella cultura calabrese
Redazione
In ricordo di Saverio Montebianco Abenavoli, figura di spicco della medicina della nostra regione\n
La decisione

Reggio Calabria, la Festa della Madonna fa slittare l’inizio della scuola al 18 settembre

Niente avvio delle lezioni il 16 come nel resto della Calabria: gli istituti scolastici di ogni ordine e grado resteranno chiusi nei giorni in cui la città celebra la sua Patrona
Redazione Attualità
Reggio Calabria, la Festa della Madonna fa slittare l’inizio della scuola al 18 settembre

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
Cronaca

Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri

4 settembre 2025
Ore 19:38
Presentati a Reggio i nuovi comandanti dei carabinieri
Sport

Crotone-Cosenza, derby sottotono

4 settembre 2025
Ore 19:41
Crotone-Cosenza, derby sottotono
Politica

Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste

4 settembre 2025
Ore 19:27
Elezioni, ore bollenti fra liste e inchieste
Sanità

Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga

4 settembre 2025
Ore 19:28
Sanità, la strada del rilancio è ancora troppo lunga
L’intervista

«La politica deve essere utile, non conveniente»: in uscita il nuovo libro di Emanuele Cristelli

In “Chi ha ucciso la politica?” il giovane politologo calabrese racconta la crisi della democrazia tra partiti svuotati, populismo e società disillusa: «O ricostruiamo fiducia o lasceremo spazio agli autoritarismi»
Ernesto Mastroianni
4 settembre 2025
Ore 13:21
«La politica deve essere utile, non conveniente»: in uscita il nuovo libro di Emanuele Cristelli\n
ROTTA PER LA PALESTINA

Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»

L’attivista di Crosia è a Catania in attesa di imbarcarsi sulla spedizione umanitaria che proverà a rompere l’isolamento del Governo di Netanyahu: «Israele non è il Paese dell’accoglienza»
Francesco La Luna
4 settembre 2025
Ore 11:30
Vincenzo Fullone, un cosentino a bordo della Global Sumud Flotilla: «Gaza per me è casa»
tra champions e libertà

L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari

L’indimenticato attaccante di Cosenza e Juventus ospite al Festival delle Serre di Cerisano, di un dibattito sull’ingiusta detenzione promosso dalla Camera Penale. Sulla situazione dei lupi dice: «Spero in un cambio importante così i tifosi potranno riprendersi ciò che gli è stato tolto»

Salvatore Bruno
4 settembre 2025
Ore 10:17
L’ex bomber Michele Padovano in campo contro gli errori giudiziari
La prima campanella

Tutto pronto per il nuovo anno scolastico, ecco le novità per studenti e famiglie. Ma quello che serve è ben altro

Dall’inizio delle lezioni alle nuove regole sui cellulari, dal peso del comportamento nei voti alla riforma dei tecnici. Però resta irrisolto il nodo centrale: l’istruzione italiana ha bisogno di cambiare davvero programmi e modello educativo
Battista Bruno
4 settembre 2025
Ore 04:44
Tutto pronto per il nuovo anno scolastico, ecco le novità per studenti e famiglie. Ma quello che serve è ben altro
In pellegrinaggio

Lourdes crocevia di fede e umanità: alla Grotta di Massabielle i “viaggi della speranza” che trasformano la vita

Ogni anno milioni di persone in pellegrinaggio fino ai Pirenei francesi cerca di pace, guarigione o forza interiore. Qui la fede in una “Signora luminosa” si fonde con la solidarietà. L’esempio della Cité Saint-Pierre, dove l'accoglienza e l'aiuto ai più fragili trasformano il cammino spirituale in un'esperienza profondamente umana e di condivisione
Franco Sangiovanni
3 settembre 2025
Ore 09:53
Lourdes\u00A0crocevia di fede e umanità: alla\u00A0Grotta di Massabielle\u00A0i “viaggi della speranza” che trasformano la vita
gli scatti

Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali

Una parte sosterrà il Piano Marco Valerio, che aiuta le famiglie dei poliziotti con figli gravemente malati, il restante finanzierà il progetto “Zambia” del Comitato italiano per l’Unicef
Redazione
3 settembre 2025
Ore 09:01
Disponibile il calendario della Polizia di Stato 2026. Il ricavato finanzierà due progetti solidali
L’analisi

Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare

Il report di Tuttoscuola mostra un quadro allarmante: oltre 400 scuole calabresi prive di agibilità, prevenzione incendi, piani di evacuazione e altri documenti obbligatori.
Redazione
3 settembre 2025
Ore 07:38
Scuole senza certificazioni, Calabria tra le regioni più a rischio: il 20,5% degli edifici è totalmente irregolare
L’emergenza

Crotone, +Europa in visita al carcere: «Realtà ai limiti del collasso, urgente un intervento delle istituzioni»

La delegazione composta da Mariasole Cavarretta e Ivan Papasso denuncia «turni massacranti, straordinari continui e condizioni igieniche precarie che minano sicurezza, dignità e diritti fondamentali»
Giuseppe Dell'Aquila
2 settembre 2025
Ore 20:50
Crotone, +Europa in visita al carcere:\u00A0«Realtà ai limiti del collasso, urgente un intervento delle istituzioni»\n
La testimonianza

A Catania anche il rapper reggino Kento a supporto della Global Sumud Flotilla verso Gaza: «Le nostre armi sono la musica e le parole» 

La musica si fa testimonianza e coscienza civile. In occasione del concerto per salutare la missione umanitaria in Palestina canterà il nuovo singolo "Nostra Signora delle Lacrime"
Anna Foti
2 settembre 2025
Ore 17:13
A Catania anche il rapper reggino Kento a supporto della Global Sumud Flotilla verso Gaza:\u00A0«Le nostre armi sono la musica e le parole»\u00A0\n
L’intervista

La straordinaria forza di Giusy Versace: «Ho rischiato di morire ma con le mie gambe finte mi sono rialzata e ora sogno di andare sulla luna»

La senatrice e atleta paralimpica, ospite del format A Tu per tu negli studi del Reggino.it, si racconta: «Ho perso le gambe in un incidente ma ho camminato, ho corso e ho ballato. Ogni sfida è stata una scommessa. Ho avuto tanti angeli che mi sono stati accanto»
Anna Foti
2 settembre 2025
Ore 16:20
La straordinaria forza di Giusy Versace: «Ho rischiato di morire ma con le mie gambe finte mi sono rialzata e ora sogno di andare sulla luna»\n
La decisione

Prezzi dei traghetti tra Calabria e Sicilia, confermata la maxi multa da 3,7 milioni a Caronte & Tourist  

Il Tar del Lazio respinge il ricorso della società accusata di abuso di posizione dominante. Contestate le tariffe eccessive per i passeggeri con auto al seguito. La società: «Faremo appello al Consiglio di Stato»
Redazione Attualità
2 settembre 2025
Ore 16:17
Prezzi dei traghetti tra Calabria e Sicilia, confermata la maxi multa da 3,7 milioni a Caronte & Tourist\n\u00A0\n
La decisione

Francesco Pellegrini eletto presidente regionale di Ebac Calabria all’unanimità

Già alla guida di Confartigianato Crotone, l’imprenditore crotonese raccoglie il consenso delle parti sociali e punta su dialogo, sicurezza e valorizzazione dei giovani
Giuseppe Dell'Aquila
2 settembre 2025
Ore 13:36
Francesco Pellegrini eletto presidente regionale di Ebac Calabria all’unanimità\n
Orgoglio calabrese

Da Cassano all'Ionio alle finali di Miss Italia: la favola di Manuela Pugliese

La nuova Miss Italia Calabria 2025, con la vittoria, ha ottenuto l'accesso alle finali nazionali. Orgogliosa di rappresentare la sua terra, Manuela si è detta emozionata ma concentrata, pronta a portare la bellezza e la cultura calabrese sul palco più importante d'Italia
Franco Sangiovanni
2 settembre 2025
Ore 09:00
Da Cassano all'Ionio alle finali di Miss Italia: la favola di Manuela Pugliese\n
Radici vive

L’arte tessile come risorsa culturale e futuro per le aree interne: a Longobucco confronto tra imprenditori, artigiani e istituzioni

VIDEO– Dal museo della Ginestra voci e progetti per trasformare il tessile in strumento di resistenza contro lo spopolamento dei territori montani. L’isolamento infrastrutturale resta una delle maggiori criticità
Matteo Lauria
1 settembre 2025
Ore 20:05
L’arte tessile come risorsa culturale e futuro per le aree interne: a Longobucco confronto tra imprenditori, artigiani e istituzioni\n
L’emergenza

Cresce la povertà in Calabria, Belmonte: «Solo con l’aiuto tutti si potrà rispondere a questo dramma sociale»

Il presidente dell’Osservatorio sulle Nuove Povertà” lancia l’allarme: «Solo così si può sperare di sanare le ferite più profonde della nostra società e dare dignità a chi vive in strada in condizioni disumane»
Redazione Attualità
1 settembre 2025
Ore 18:10
Cresce la povertà in Calabria, Belmonte: «Solo con l’aiuto tutti si potrà rispondere a questo dramma sociale»\n
Parla l’esperto

Incidenti sul lavoro, perché la magistratura assolve gli imputati per mancato nesso di causalità: il caso di Pioltello

La lettura della sentenza sul disastro ferroviario aiuta a capire qual è il ragionamento dei giudici che escludono carenze di sicurezza attribuibili a Rfi. Restano dubbi e amarezza tra familiari e collettività
Francesca Levato
1 settembre 2025
Ore 16:15
Incidenti sul lavoro, perché la magistratura assolve gli imputati per mancato nesso di causalità: il caso di Pioltello\n
Missione compiuta

Summer School a Belvedere Marittimo per 24 giovani universitari calabresi: «Il futuro di questa terra passa dalle loro mani»

Successo per l’iniziativa promossa dall’associazione L’orodicalabria che punta a diffondere fiducia e mostrare che anche qui si può restare, fare impresa e creare sviluppo
Maria Stella Fabiani
1 settembre 2025
Ore 13:44
Summer School a Belvedere Marittimo per 24 giovani universitari calabresi: «Il futuro di questa terra passa dalle loro mani»
Nuovo corso

Medicina, al via il semestre filtro anche a Catanzaro per 1300 studenti: «Sei mesi in bilico ma ci metteremo alla prova»

Questa mattina il “welcome day” e le prime lezioni degli iscritti: «Tre esami sono difficili ma fare il medico è sempre stata la mia passione». E c’è chi ci ritenta: «Una grande opportunità»
Luana Costa
1 settembre 2025
Ore 13:26
Medicina, al via il semestre filtro anche a Catanzaro per 1300 studenti: «Sei mesi in bilico ma ci metteremo alla prova»\n
Patrimonio unico

«Il Treno della Sila non deve morire, così si toglie ossigeno al turismo montano»: l’appello di associazioni e cittadini

Servizio sospeso a partire dal mese di settembre, dopo le tante emozioni regalate a turisti e residenti: «Non possiamo rimanere indifferenti, difenderlo significa difendere la Calabria e la sua storia»
Redazione Attualità
1 settembre 2025
Ore 11:04
«Il Treno della Sila non deve morire, così si toglie ossigeno al turismo montano»: l’appello di associazioni e cittadini
Il rito

Duomo di Cosenza, comincia il settenario in onore della Madonna del Pilerio  | VIDEO

L’otto settembre prossimo si festeggia la natività della Madonna. Una copia dell’icona della Vergine sarà portata in pellegrinaggio nelle frazioni della città
Salvatore Bruno
1 settembre 2025
Ore 10:41
Duomo di Cosenza, comincia il settenario in onore della Madonna del Pilerio\u00A0 | VIDEO\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali