logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Galleria fotografica
gallery image
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
Nuove regole

Prigionieri della Ztl, a Tropea chi vive nel centro storico può entrare e uscire 5 volte al giorno: scatta la protesta

VIDEO | Con le nuove regole in vigore dal 1° giugno sono concessi un totale di 10 passaggi dai varchi, chi sgarra si becca una multa. Residenti e commercianti non ci stanno: avviata una petizione e chiesto un incontro con i commissari che guidano il Comune
Prigionieri della Ztl, a Tropea chi vive nel centro storico può\u00A0entrare e uscire 5 volte al giorno:\u00A0scatta la protesta
Prigionieri della Ztl, a Tropea chi vive nel centro storico può\u00A0entrare e uscire 5 volte al giorno:\u00A0scatta la protesta
Il caso

«Una cosca di colletti bianchi ha saccheggiato miliardi nella sanità in Calabria»: la denuncia senza sconti di Santo Gioffrè

Nei dibattiti e nel suo libro Tutto pagato, l’ex manager che ha scoperto i pagamenti multipli delle fatture a Reggio ricostruisce il sistema: «Con fotocopie di registri e semplici fatture arrivavano a incassare milioni togliendo ai cittadini il diritto alle cure. E oggi continuano ad approfittarne»
Pablo Petrasso
«Una cosca di colletti bianchi ha saccheggiato miliardi nella sanità in Calabria»: la denuncia senza sconti di Santo Gioffrè\n
«Una cosca di colletti bianchi ha saccheggiato miliardi nella sanità in Calabria»: la denuncia senza sconti di Santo Gioffrè\n
Il commiato

Rossano, dopo quattrocento anni chiude il Monastero delle Clarisse. Mons. Aloise: «Per secoli hanno rappresentato un faro di fede, accoglienza e carità»

I motivi sarebbero da ricondursi ai costi di gestione del convento, sito nel quartiere Santa Chiara, per una comunità claustrale ridotta a due sole monache ultraottantenni. Per mancanza ci vocazioni se ne vanno anche le Suore Compassioniste Serve di Maria, per 15 anni attive a Caloveto
Luca Latella
Rossano, dopo quattrocento anni chiude il Monastero delle Clarisse. Mons. Aloise: «Per secoli\u00A0hanno rappresentato un faro di fede,\u00A0accoglienza e carità»\n
Rossano, dopo quattrocento anni chiude il Monastero delle Clarisse. Mons. Aloise: «Per secoli\u00A0hanno rappresentato un faro di fede,\u00A0accoglienza e carità»\n
Viabilità

Primo esodo estivo in occasione dell’ultimo weekend di giugno: flussi in aumento

Traffico intenso per sabato e domenica prossimi. Il primo bollettino rosso, che segnala possibili criticità, è previsto per venerdì 4 e domenica 6 luglio
Redazione
Primo esodo estivo in occasione dell’ultimo weekend di giugno: flussi in aumento\n
Primo esodo estivo in occasione dell’ultimo weekend di giugno: flussi in aumento\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace

27 giugno 2025
Ore 12:30
Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
Economia e lavoro

Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori

27 giugno 2025
Ore 12:30
Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
Società

Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria

27 giugno 2025
Ore 12:30
Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
Società

Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra

27 giugno 2025
Ore 12:30
Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
Società

Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria

27 giugno 2025
Ore 12:30
Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
Società

Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra

27 giugno 2025
Ore 12:30
Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
Società

Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace

27 giugno 2025
Ore 12:30
Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
Economia e lavoro

Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori

27 giugno 2025
Ore 12:30
Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
Società

Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria

27 giugno 2025
Ore 12:30
Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
Trasferimenti per legge 104, picco sospetto in Calabria
Società

Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra

27 giugno 2025
Ore 12:30
Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
Sclerosi sistemica le storie di Carmelina e Alessandra
Società

Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace

27 giugno 2025
Ore 12:30
Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
Giornata del rifugiato, il cibo come messaggio di pace
Economia e lavoro

Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori

27 giugno 2025
Ore 12:30
Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
Epidemia di lingua blu, ristori per gli allevatori
L’iniziativa

Cinque rinascite sul palco: al Centro Polivalente Maurizio Rossi di Catanzaro la speranza diventa realtà

Il 26 giugno, in occasione della Giornata mondiale contro le droghe, il Centro Calabrese di Solidarietà ha organizzato la cerimonia di “graduazione” per premiare cinque storie di fragilità e coraggio. Sul palco anche il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa: «Stupisce la mia presenza qui? Insieme si fa molto, da soli non si va lontano»
Gabriella Chiarella
27 giugno 2025
Ore 13:15
Cinque rinascite sul palco: al Centro Polivalente Maurizio Rossi di Catanzaro la speranza diventa realtà\n
Cinque rinascite sul palco: al Centro Polivalente Maurizio Rossi di Catanzaro la speranza diventa realtà\n
La visita

Il presidente d’Albania Begaj accolto all’Università della Calabria: «Prezioso scrigno delle nostre comuni radici»

Il leader politico ospite tra i cubi dell’ateneo dove dal 1975 è presente una delle tre cattedre d’Italia dedicate alla lingua arbëreshe
Salvatore Bruno
27 giugno 2025
Ore 09:41
Il presidente d’Albania\u00A0Begaj accolto all’Università della Calabria: «Prezioso scrigno delle nostre comuni radici»\n
Il presidente d’Albania\u00A0Begaj accolto all’Università della Calabria: «Prezioso scrigno delle nostre comuni radici»\n
Il tema

Firmo, una nuova antenna 5G divide la comunità: il dibattito finisce in consiglio comunale

L'impianto genera forte apprensione per la salute e l'impatto paesaggistico. Assise civica in programma il 30 giugno
Franco Sangiovanni
27 giugno 2025
Ore 08:34
Firmo, una nuova\u00A0antenna 5G divide la comunità: il dibattito finisce in consiglio comunale\n
Firmo, una nuova\u00A0antenna 5G divide la comunità: il dibattito finisce in consiglio comunale\n
Il rigetto

Reggio, nessuna sospensione di efficacia per l’ordinanza di sgombero degli alloggi del comparto 6 ad Arghillà

Il Tar ha respinto l’istanza di sospensiva dell’atto sindacale che dallo scorso marzo sta preoccupando decine di famiglie in questo momento presenti negli alloggi popolari. L’avvocato Francesco Nucara disponibile a proseguire con il ricorso in appello
Anna Foti
27 giugno 2025
Ore 06:50
Reggio, nessuna sospensione di efficacia per\u00A0l’ordinanza di sgombero degli alloggi del comparto 6 ad Arghillà
Reggio, nessuna sospensione di efficacia per\u00A0l’ordinanza di sgombero degli alloggi del comparto 6 ad Arghillà
Richiamo delle origini

Gattuso e il suo legame con la Madonna di Schiavonea: «Ogni volta che viene qui va a farle visita»

Il neo commissario tecnico della Nazionale azzurra devoto alla Santa patrona del suo paese, per la quale nel 2017 finanziò anche la festa. A raccontarlo è un amico di vecchia data
Redazione Attualità
26 giugno 2025
Ore 21:00
Gattuso e il suo legame con la Madonna di Schiavonea: «Ogni volta che viene qui va a farle visita»
Gattuso e il suo legame con la Madonna di Schiavonea: «Ogni volta che viene qui va a farle visita»
La manifestazione

Anche a Reggio la piazza per la pace è donna: «Via la guerra dalla storia»

La rotonda 8 marzo sul lungomare Falcomatà ha fatto da cornice all’iniziativa nazionale dell’Udi scandita da una performance teatrale e da un reading per invocare il disarmo
Anna Foti
26 giugno 2025
Ore 20:59
Anche a Reggio la piazza\u00A0per la pace è donna: «Via la guerra dalla storia»\n
Anche a Reggio la piazza\u00A0per la pace è donna: «Via la guerra dalla storia»\n
Agricoltura sociale

A scuola di empatia alla Fattoria dei Sorrisi: protagonisti i fratelli dei ragazzi autistici

Condivisione, laboratori, emozioni: il progetto pensato dall’associazione Jole Santelli è per mettersi al fianco di chi vive da vicino la disabilità in famiglia: «Diamo a questi ragazzi un’occasione per sentirsi valorizzati dal punto di vista umano»
Redazione
26 giugno 2025
Ore 17:00
A scuola di empatia alla Fattoria dei Sorrisi: protagonisti i fratelli dei ragazzi autistici\n
A scuola di empatia alla Fattoria dei Sorrisi: protagonisti i fratelli dei ragazzi autistici\n
Il dibattito sui diritti

Il vescovo Savino sul fine vita: «No all’eutanasia, serve una legge giusta. E un patto tra credenti e non credenti»

«La vita è sacra, sempre»: il presule di Cassano allo Jonio spiega perché una norma non basta senza risorse, cure palliative e una rete di assistenza che protegga chi soffre, evitando scorciatoie e scontri ideologici
Redazione Attualità
26 giugno 2025
Ore 15:11
Il vescovo Savino sul fine vita: «No all’eutanasia, serve una legge giusta. E un patto tra credenti e non credenti»\n
Il vescovo Savino sul fine vita: «No all’eutanasia, serve una legge giusta. E un patto tra credenti e non credenti»\n
Calabria straordinaria

La Calabria si veste di identità: il progetto Mid Pop Design conquista moda e turismo

Finanziato dal GAL Sibaritide, il progetto dell’architetto Francesca Felice punta a diffondere i simboli della cultura calabrese attraverso design, artigianato e produzioni ecosostenibili
Redazione Attualità
26 giugno 2025
Ore 15:10
La Calabria si veste di identità: il progetto Mid Pop Design conquista moda e turismo\n
La Calabria si veste di identità: il progetto Mid Pop Design conquista moda e turismo\n
Sanità negata

Sit-in all'ospedale di Polistena, il grido l’allarme della popolazione: «Così non si può andare avanti, siamo esasperati»

Ad organizzare l'incontro il Comitato a tutela della salute guidato da Marisa Valensise che denuncia «liste d'attesa di 800 persone». Un manifestante: «È da quattro anni che non mi controllo, perché non ho i soldi per viaggiare. Mi sballottano in giro, eppure potrei eseguire gli esami al "Santa Maria degli Ungheresi"»
Giuseppe Mancini
26 giugno 2025
Ore 14:50
Sit-in\u00A0all'ospedale di Polistena, il grido l’allarme della popolazione: «Così non si può andare avanti, siamo esasperati»\n
Sit-in\u00A0all'ospedale di Polistena, il grido l’allarme della popolazione: «Così non si può andare avanti, siamo esasperati»\n
Il talk

Emergenza pedagogica, Renzo: «Bambini di oggi potenziali criminali di domani, i maleducati sono i genitori»

A Corigliano Rossano l’evento per i vent'anni di studio professionale della pedagogista. L’appello unanime degli esperti e delle forze dell’orinde
Redazione Attalità
26 giugno 2025
Ore 13:55
Emergenza pedagogica, Renzo: «Bambini di oggi potenziali criminali di domani,\u00A0i maleducati sono i genitori»\n
Emergenza pedagogica, Renzo: «Bambini di oggi potenziali criminali di domani,\u00A0i maleducati sono i genitori»\n
Un ponte culturale

Italia e Albania si abbracciano a Marcedusa, il presidente albanese Begaj fa visita alla comunità arbereshe

VIDEO | Diversi omaggi per il capo di Stato albanese nel corso di un’iniziativa che ha visto l’inaugurazione di un murale realizzato dall’artista Massimo Sirelli e dedicato al glottologo Giuseppe Gangale. Il sindaco Garofalo: «Un momento storico che sa di amicizia, fratellanza, identità e radici»
Francesco Graziano
26 giugno 2025
Ore 13:38
Italia e Albania si abbracciano a Marcedusa,\u00A0il presidente albanese Begaj fa visita alla comunità arbereshe\n
Italia e Albania si abbracciano a Marcedusa,\u00A0il presidente albanese Begaj fa visita alla comunità arbereshe\n
Un dono speciale

Papa Leone incontra l’arte orafa calabrese: per lui una croce d’oro dagli Spadafora di San Giovanni in Fiore

I celebri e storici maestri orafi del Cosentino donano al Pontefice il prezioso oggetto realizzato completamente a mano. Giuseppe Spadafora: «Per noi una grande emozione, dobbiamo ringraziare una nostra cara amica degli States»
Redazione Attualità
26 giugno 2025
Ore 13:11
Papa Leone incontra l’arte orafa calabrese: per lui una croce d’oro dagli Spadafora di San Giovanni in Fiore\n
Papa Leone incontra l’arte orafa calabrese: per lui una croce d’oro dagli Spadafora di San Giovanni in Fiore\n
Amaro sfogo

Reggio, la figlia del generale Cosimo Giuseppe Fazio: «Mai invitata alle iniziative dedicate a mio padre»

Dopo anni di assenza pubblica, Alessandra rompe il silenzio sui social ricordando il papà, morto nel 2013 mentre coordinava le operazioni di sbarco di un gruppo di migranti, e parlando dei rapporti difficili con la famiglia
Elisa Barresi
26 giugno 2025
Ore 11:24
Reggio, la\u00A0figlia del generale Cosimo Giuseppe Fazio:\u00A0«Mai invitata alle iniziative dedicate a mio padre»\n
Reggio, la\u00A0figlia del generale Cosimo Giuseppe Fazio:\u00A0«Mai invitata alle iniziative dedicate a mio padre»\n
L’annuncio

Biblioteche e archivi storici in Calabria, dalla Regione 6 milioni: «Risorse inestimabili da preservare»

L’assessore Capponi: «Attraverso progetti di catalogazione, digitalizzazione e promozione sarà possibile migliorarne l'accessibilità, rendendolo fruibile da un pubblico sempre più ampio»
Redazione
26 giugno 2025
Ore 10:49
Biblioteche e archivi storici in Calabria, dalla Regione 6 milioni: «Risorse inestimabili da preservare»\n
Biblioteche e archivi storici in Calabria, dalla Regione 6 milioni: «Risorse inestimabili da preservare»\n
Scuola

«Troppi trasferimenti al Centro-Sud legati alla 104»: il Coordinamento docenti chiede un’indagine nazionale

Rilevato «un aumento significativo delle domande di precedenza». In Calabria picchi del 79,5% nella scuola primaria, contro le percentuali del Nord che si aggirano tra l’1,1 e il 7,8%
Redazione Attualità
26 giugno 2025
Ore 10:45
«Troppi trasferimenti al Centro-Sud legati alla 104»: il Coordinamento docenti chiede un’indagine nazionale\n
«Troppi trasferimenti al Centro-Sud legati alla 104»: il Coordinamento docenti chiede un’indagine nazionale\n
La visita istituzionale

Prosegue il viaggio del presidente dell’Albania in Calabria: Begaj fa tappa a Crotone

Appuntamento in Prefettura e alla Provincia alla presenza delle massime autorità territoriali. L’occasione ha consentito di ribadire la proficua collaborazione in ambito giudiziario e di polizia tra i due Paesi
Redazione
26 giugno 2025
Ore 10:25
Prosegue il viaggio del presidente dell’Albania in Calabria: Begaj fa tappa a Crotone\n
Prosegue il viaggio del presidente dell’Albania in Calabria: Begaj fa tappa a Crotone\n
Allerta massima

Attacco all’ospedale della Sibaritide, la Uil: «Lo Stato intervenga dopo intimidazioni e sabotaggi»

Maccarrone chiama le forze dell’ordine e Occhiuto: «Non si può morire di paura sul posto di lavoro, serve una risposta forte. Il cantiere sia sotto sorveglianza costante»
Redazione Cronaca
26 giugno 2025
Ore 10:22
Attacco all’ospedale della Sibaritide, la Uil: «Lo Stato intervenga dopo intimidazioni e sabotaggi»\n
Attacco all’ospedale della Sibaritide, la Uil: «Lo Stato intervenga dopo intimidazioni e sabotaggi»\n
Servizi e innovazione

Dalla tele-assistenza a nuovi servizi per gli anziani: al via a Reggio il progetto “Un modo nuovo per stare bene a casa”

A palazzo San Giorgio illustrato l'articolato intervento, messo a bando dall’amministrazione con i fondi del Pnrr e realizzato dal consorzio Macramè, consisterà in servizi domiciliari potenziati e spazi domestici più sicuri
Anna Foti
26 giugno 2025
Ore 09:59
Dalla tele-assistenza a nuovi servizi per gli anziani: al via a Reggio il progetto “Un modo nuovo per stare bene a casa”\n
Dalla tele-assistenza a nuovi servizi per gli anziani: al via a Reggio il progetto “Un modo nuovo per stare bene a casa”\n
Formazione della Pa

Scuola nazionale dell’Amministrazione a Reggio, Cananzi: «Pronti con i corsi su migrazione, cittadinanza e intercultura»

Ospite negli studi del Reggino.it, nel format A tu per tu, il prorettore dell’università Mediterranea con delega al polo territoriale Sna per la Calabria annuncia le proposte formative legate al tema di cui è capofila in Italia
Anna Foti
26 giugno 2025
Ore 09:46
Scuola nazionale dell’Amministrazione a Reggio, Cananzi: «Pronti con i\u00A0corsi su migrazione, cittadinanza e intercultura»\n
Scuola nazionale dell’Amministrazione a Reggio, Cananzi: «Pronti con i\u00A0corsi su migrazione, cittadinanza e intercultura»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali