Il 16 ottobre 2005 la ‘ndrangheta uccise a Locri il consigliere regionale in un seggio delle primarie. Da quel delitto nacque una mobilitazione di giovani che scosse la coscienza del Paese. Una storia che ancora oggi scuote le coscienze e aspetta risposte sui rapporti tra clan e politica
Mentre il Paese accelera su connessioni veloci, cloud e intelligenza artificiale, cresce la presenza di aziende di Pechino nelle infrastrutture strategiche. Gli esperti avvertono: «Rischiamo di perdere il controllo dei nostri dati»
La sfida arriva in un momento particolare per entrambe le formazioni: una vittoria nelle ultime cinque uscite per la squadra di Trocini. Esordio di Renato Mancini sulla panchina dei lametini
Porti come Gioia Tauro e il patrimonio del Sud possono trasformarsi in opportunità strategiche per commercio, lavoro e cooperazione culturale tra due continenti dalle prospettive demografiche molto diverse
Ospite a Dentro la Notizia, il direttore sanitario dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza Martino Rizzo rassicura ma invita alla prudenza e alla prevenzione: «Il virus può causare complicanze neurologiche, soprattutto nei soggetti fragili e negli anziani»
All’Agape un incontro per ricordare il magistrato reggino e la stagione in cui istituzioni e volontariato unirono le forze per salvare i giovani dalla violenza mafiosa
Durante un’esplorazione notturna all’interno della struttura, il trentaduenne ha rinvenuto un cumulo di ossa umane. Il video della scoperta, pubblicato sul suo canale, è diventato virale
Ha servito la sua terra con dedizione e lascia un’eredità di memoria, dignità e speranza per la Calabria. La testimonianza che “anche nell’ombra esiste un chiarore umano”, per citare Albert Camus
Il progetto, finanziato per intero dalla Provincia di Cosenza e nato dal confronto con l’Uici, rappresenta un unicum a livello nazionale garantendo piena autonomia e sicurezza agli studenti con disabilità visive e uditive
Attivo il nuovo ufficio comunale nell’ex sede del Tribunale di Rossano. Per il primo cittadino un passo intermedio in attesa della riapertura del Presidio giudiziario: «Siamo una città di 80mila abitanti e una forte richiesta di giustizia»
Tra i tanti messaggi che sui social la ricordano, anche quello di Occhiuto che su Facebook ha postato una foto e la scritta "La Calabria ti vuole bene. Ciao Jole".
Partito il nuovo format che subito dopo il nostro telegiornale riporta la leggerezza nelle case dei telespettatori rendendo omaggio a Renzo Arbore e al suo modo di fare televisione garbato e intelligente
Diversi i comuni che stanno disponendo la sospensione delle attività didattiche a causa dell’ondata di maltempo prevista oggi e domani che ha spinto la Protezione civile a diramare l’allerta arancione
L’europarlamentare ha incontrato il commissario europeo Jessika Roswall assieme ai colleghi di Pd e 5 Stelle: denunciate diverse lacune nella procedura relativa alla realizzazione dell’opera
Il Rapporto Eurispes sull’indice di esclusione include tra le più gravi forme di disuguaglianza il divario digitale: nella nostra regione le percentuali peggiori per competenze di base e utilizzo di Internet
Reti criminali fluide, violenze e capitali digitali: la “mafia cinese” si infiltra nel tessuto economico italiano, tra Prato e le filiere del made in Italy. Il lavoro nero diventa emergenza di legalità e sicurezza
L’attivista e volontario ospite a Dentro la Notizia ha raccontato la missione umanitaria i drammatici momenti vissuti dopo il fermo della nave da parte dell’esercito israeliano: «Ci hanno ammanettati e messi in ginocchio. Io sono rimasto così per due ore, accanto a me le persone svenivano»
L'appello di papa Leone XIV è stato accolto dall’arcidiocesi di Reggio-Bova. Una solenne preghiera per la Pace ha riunito i fedeli nella basilica cattedrale del Duomo