Antonio e Lina, di Palmi, raccontano gioie e fatiche di una scelta coraggiosa. Tanti sacrifici, contributi dello Stato quasi assenti, ma ne vale la pena: «Arriviamo sfiniti a fine giornata, per fortuna ci aiutano anche i nonni. Asilo nido? Solo a pagamento, da noi quelli pubblici non ci sono»
Dagli anni ’60 ad oggi, la colonna sonora delle vacanze che unisce ricordi e generazioni. Da lunedì, un viaggio quotidiano tra le hit che hanno fatto la storia
A dare il benvenuto il sindaco Giuseppe Aieta e la consigliera regionale Sabrina Mannarino: le loro parole espressioni di vicinanza e presenza concreta accanto a chi ogni giorno lotta contro l’invisibilità
L'estate calabrese rinasce. Eventi, sagre e festival invadono piazze e borghi, ridando vita a territori e comunità colmando il desiderio palpabile di condivisione e cultura all'aperto. Non solo divertimento, ma un motore economico che valorizza bellezze e tradizioni.
Dopo Bernardini de Pace, anche l’attore si stanca delle incursioni digitali dell’ex paparazzo: «Frasi umilianti e aggressive». E nella denuncia spunta l’invito ai follower a far girare i vocali privati
A firmare il patto una donna palestinese. Sopravvissuta al massacro, è diventata mamma mentre perdeva la sua famiglia. Il sindaco: «Una testimonianza vivente della brutalità della guerra e della forza inarrestabile della vita»
La presentazione nel salone dei Lampadari “Italo Falcomatà” di Palazzo San Giorgio. Al tavolo con lui il sindaco Giuseppe Falcomatà e gli altri componenti dell’Ufficio
Lo specialista è a capo dell’equipe multidisciplinare presente all’interno dell’ospedale Annunziata di Cosenza dal 2017: «I pazienti che decidono di operarsi riacquistano l’autonomia e parlano di vera e propria rinascita»
VIDEO | I piccoli ospiti sono stati travolti dalla solidarietà. Due locali di Diamante e Belvedere Marittimo hanno offerto loro la pizza mentre altri imprenditori hanno donato decine di cappellini, bottigliette d'acqua e yogurt
Accolto con favore il progetto di un organismo europeo di rappresentanza studentesca ispirato alle Consulte del nostro Paese: «Così ci avviciniamo ai bisogni degli studenti». Dalla Calabria hanno presenziato Franca Falduto e Daniele Trimboli
La cantante spiega perché ha querelato il sindaco Romeo e respinge le accuse: «Da quattro anni ho escluso dal mio repertorio i cosiddetti “canti di malavita”. Punto sulla musica tradizionale e il pubblico ha capito. Quell’ordinanza mi offende, difendo la mia libertà»
Secondo l’analisi dell’Unione nazionale consumatori sui dati Istat, sette dei dieci maggiori rincari riguardano l’estate. Dalle spiagge ai noleggi auto, fino al gasolio, l’alta stagione diventa un salasso per chi parte
L’associazione Insieme–UmgLab denuncia l’aumento dell’abbonamento mensile da 20 a 44,60 euro: «Costi insostenibili e nessun confronto. Pretendiamo il congelamento immediato della tariffa»
Previste 1.137 assunzioni nella regione ma con i disagi non mancano: reclami ignorati, rettifiche in ritardo e rischio contenziosi. La Cgil denuncia: «Norme confuse e modalità di reclutamento ingestibili»
Le giornate più critiche, secondo le stime di Anas, saranno quelle di sabato e domenica, per via dei rientri nelle grandi città. A luglio si sono registrati 234,7 milioni di spostamenti
Il presidio operante da circa 35 anni dovrà traslocare dai locali ricavati nell’ex Inapli perché inagibili. Da Palazzo dei Bruzi resi disponibili gli uffici di Via San Martino rimasti vuoti dopo lo spostamento dello sportello di Municipia
VIDEO | Capannoni arrugginiti, marciapiedi invasi dalle erbacce e dai rifiuti: la denuncia del commissario cittadino della Lega De Pinto riaccende i riflettori sul degrado che circonda la frazione costiera vibonese
Ospite del network LaC, condivide vent’anni di missioni nei campi profughi: «Nella Striscia i bambini muoiono senza cibo né cure, ma stringono ancora la chiave della loro casa. Non chiedono pietà, chiedono giustizia»
Il presidente lascia dopo nove anni e otto mesi. Subentra «temporaneamente» l’ex commissario dei porti di Genova e Savona. Governerà anche gli scali di Corigliano Rossano, Crotone, Palmi e Vibo Valentia
Servizio reso disponibile da Ferrovie della Calabria attraverso la sinergia attivata con la Regione e l’amministrazione di Palazzo dei Bruzi ed il supporto di Vaimoo
VIDEO | Il docente di informatica, presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale, pensa anche al contrasto della concorrenza esercitata dalle università telematiche ed al contraccolpo finanziario derivante dalla conclusione dei programmi del Pnrr
Previsti interventi per 8 milioni di euro. I sottosegretari Prisco e Ferro: «Saranno garantiti maggiori livelli di efficienza del soccorso pubblico nella zona dell’alto tirreno-cosentino»