Il chirurgo ortopedico di fama internazionale ha rinnovato il legame profondo con la propria comunità e ha garantito l'impegno per consolidare la fama dell'ateneo che dirigerà.
Il sindaco Scarcella: «Umanità e traguardi straordinari»
Lo storico stabilimento balneare ancora chiuso, nonostante i bandi del Comune. Proseguono, a cura della sovrintendenza, lo smantellamento della porzione di lato sud e, a cura del Comune, gli interventi di pulizia e bonifica sul lato nord
Un’indagine condotta per Facile.it fotografa un fenomeno in crescita: call center fantasma, email sospette e finti siti web le armi più usate dai truffatori
VIDEO | L’impatto mediatico del caso di Diamante alimenta la diffidenza dei consumatori. Affari in calo per gli operatori che invocano maggiori verifiche: «Serviranno a tranquillizzare i clienti ed a certificare la nostra qualità»
«Privatizzare i profitti e socializzare i costi è un tradimento politico»: l’ex commissario straordinario mette in guardia l’Autorità. L’acqua deve restare un bene pubblico per agricoltura, famiglie e giovani della regione
L'amministrazione ha presentato il dispositivo come uno strumento per garantire la sicurezza stradale, controllando il rispetto dei divieti e sanzionando le infrazioni
Le corse registrano il tutto esaurito dimostrando l’importanza del porto come accesso alle isole, eppure la frazione costiera resta un luogo di passaggio: «Non c’è un’isola pedonale e i negozi restano chiusi la sera. Qui la gente mangia una pizza e va via, altro che Pizzo e Tropea»
Il furto dei filmati intimi del conduttore e della compagna è solo l’ultimo capitolo di una lunga serie. Telecamere, baby monitor, aspirapolvere, bambole e persino lavatrici: tutto ciò che è smart può trasformarsi in una finestra aperta per hacker e ricattatori
Relax rigorosamente a porte chiuse per la presidente del Consiglio: al suo fianco la figlia Ginevra e l’ex compagno Andrea Giambruno. Tra i ricordi degli anni scorsi, cene pugliesi, giri in discount e post da Ferragosto diventati virali
Alcuni ricercatori della Magna Graecia hanno realizzato per il Journal of Medicinal Chemistry un lavoro che individua dei nuovi composti naturali per combattere l'antibiotico-resistenza
Antonio Golia ha replicato duramente alle accuse del Comune, definendole «palesi falsità». Inoltre, ribadisce la correttezza del bando e critica il sindaco Iacobini
La Maneskin Empire srl, società che gestisce i diritti del gruppo, ha visto i ricavi scendere da 18,6 milioni nel 2023 a 8,5 milioni nel 2024. L’utile si è ridotto a un terzo, appena 423mila euro. Intanto Victoria guadagna dieci volte più di Damiano da solista
Il 20 agosto 2018 una piena improvvisa travolse escursionisti nel comune di Civita. La tragedia ha lasciato una ferita profonda nella comunità. Il sindaco Tocci: «Sono stati giorni duri e abbiamo visto che cos'è una tragedia»
VIDEO | Vere e proprie sentinelle del mare, pronte a tuffarsi in caso di necessità. Una famiglia che si allarga ogni anno di più: «Siamo sempre aperti ad accogliere nuovi volontari»
VIDEO | L’ingegnere catanzarese combatte con oltre 200 scienziati di 40 Paesi contro i rischi derivanti dall’impatto delle onde sul corpo umano. La minaccia della centrale di Montalto Uffugo e la rete asfittica di antenne per i cellulari: «Quanto potremo resistere? Intanto i tumori aumentano»
Dopo la pubblicazione di un articolo sulla Sila su LaC News24, si è aperto un vivace dibattito sui social con centinaia di commenti. Quella riflessione non è nostalgia né accusa, ma una dichiarazione d’amore: la montagna ha risorse e potenziale. Ma serve coraggio per cambiare, fare squadra e guardare avanti
Un appuntamento molto partecipato e un confronto schietto a fine proiezione con l’associazione pronta già a nuovi appuntamenti nelle prossime settimane
A dare l’annuncio Rete Ferroviaria Italiana. Il nuovo tracciato interesserà i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili
Molti si arrendono al crollo mentre Gianfranco De Luca propone una piccola rivoluzione: basta con le feste che durano fino all'alba. Così il tramonto diventa il cuore di un’offerta che unisce relax e qualità
Negli anni Ottanta in molti decisero di investire nel mattone. Le nuove generazioni però non sono più tornate nei paesi d’origine e oggi ci sono comuni con vani disponibili pari al doppio dei residenti
Tra le strutture individuate dal commissario straordinario anche quella di Palmi. Gli interventi previsti consentiranno di incrementare i posti detentivi disponibili e di migliorare la funzionalità complessiva
L’apertura ufficiale in via Gregorio de Laude a due passi dalla maestosa Abbazia Florense. Un punto di ritrovo per gli associati e per tutti quelli che voglio esprimere il loro amore per la Città di Gioacchino da Fiore e la Sila