VIDEO | Gli interventi sono stati finanziati con i fondi Pnrr. Soddisfatto il sindaco Fragomeni: «Abbiamo restituito alla città uno spazio pubblico bello, accessibile e inclusivo, affacciato sul mare»
Il 63enne di Soveria Mannelli ieri era alla guida dello Stadler che ha effettuato il primo tragitto di ricognizione tecnica. Suo nonno nel 1961 uscì miracolosamente vivo dal tragico incidente della Fiumarella
Denaro, mercato e fantasma del debito pubblico sono diventati collanti dell'ordine sociale. La manifestazione musicale organizzata dai sindacati a Roma è l’emblema di questa deriva: nata per celebrare le lotte operaie si è trasformata in una festa pop funzionale al potere
L’uomo, che vive solo e imprigionato in casa sua per via delle gravi patologie da cui è affetto, aveva chiesto l’intervento della Garante della Salute in una lettera inviata alla nostra redazione. La risposta della Stanganelli non è tardata ad arrivare: «Caro Mario, il tuo appello ha toccato le corde della mia anima»
Il lavoro resta una battaglia quotidiana: sicurezza, diritti, uguaglianza. E il Concertone, anche solo per un giorno, diventa voce collettiva. Un modo per ricordare da dove veniamo. E dove vogliamo andare
Si tratta di uno spazio autogestito pensato come luogo di riflessione, creatività e collaborazione. Il presidente Algieri: «Non dobbiamo mai smettere di pensare, di essere protagonisti del cambiamento»
L’intera comunità si è stretta attorno a Emanuele Ionà, imprenditore coraggioso che ha dichiarato la disponibilità a reintegrare nella propria azienda, dopo aver scontato una pena, i responsabili dell’incendio dell’8 aprile scorso
L'iniziativa di oggi per dire no alla paura dopo l’attentato incendiario all’azienda di Emanuele Ionà: «Se gli imprenditori non hanno più paura, questa è la vera svolta». Il network LaC, media partner, premiato con "La tazzina della legalità"
La donna è la madre di Francesco Prisco, il giovane di Tortora morto il 27 febbraio 2023 per le ferite provocate da dodici colpi di fucile caricato a pallettoni. Il giovane, 32 anni ancora da compiere, è rimasto vittima di un agguato, avvenuto nel cuore della notte, maturato negli ambienti dello spaccio di droga
In attesa dell’extra omnes che darà inizio al conclave, quali sono i nomi più gettonati? Il prossimo pontefice sarà italiano o straniero? Aperte le votazioni sul successore di Papa Francesco
L’iniziativa è promossa dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: si terrà nel porto in riva allo Stretto e vedrà la partecipazione di diversi esperti in materia
La manifestazione prevista nella città di Sant’Umile non si svolgerà nell’ultima domenica di giugno: arriva anche l’ufficialità. Il campo sportivo “Francesco Attico” non sarà infatti disponibile a causa dei lavori di ammodernamento
La gara quinquennale mira a esternalizzare la gestione del centralino dell’Annunziata: i dettagli dell’investimento che prevede la riallocazione del personale interno
Antonio Orrico, 30 anni, vive nella capitale iberica dal 2022: «Pensavamo fosse un problema locale, poi ci siamo resi conto che era una roba fuori dalla nostra portata. Ma l’emergenza è stata gestita in modo encomiabile. E c’era chi faceva festa»
Un cast che sembra l’afterparty di Sanremo, tra ex concorrenti di reality musicali e pop confezionato per i social. Della musica alternativa e dell’impegno, rimane solo il ricordo
VIDEO | Il sindaco interviene per sollecitare Rfi: «Avevamo avuto rassicurazioni sul completamento entro il 2024. Non è più una condizione accettabile, area di degrado a pochi passi dalla piazza centrale del paese»
L’originale “preghiera” di ringraziamento dedicata al Pontefice scritta da Chili Obando, direttore diocesano della Caritas di Río Gallegos, Santa Cruz nella Tierra del Fuego
Il sacerdote ringrazia la comunità per la solidarietà espressa e invita «a organizzare la speranza. Non dobbiamo avere paura di nascondere le nostre fragilità, ma saperle riconoscere e curarle con l'impegno di tutti»
Su impulso del catanzarese Bosco prime riunioni col reggino Marra, il cosentino Mazzuca, il vibonese Iannello ed il crotonese Megna. Obiettivo fare fronte comune promuovendo azioni da rivolgere al governo
Il progetto coinvolgerà a breve anche Cosenza. L’assessore regionale Gallo: «È uno dei principali obiettivi del governo Occhiuto: vogliamo migliorare l’offerta di mobilità integrata, sostenibile e accessibile a tutti»
Un esempio di fede, pacificazione, coraggio nell'affrontare le ingiustizie e dedizione per gli altri.
Una figura importante nella storia del Cristianesimo e tra le Sante più venerate.
I suoi scritti sono molto attuali e da monito per le odierne generazioni: «Non accontentatevi delle piccole cose. Dio le vuole grandi».
Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»