logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>La Zes unica per il Mezz...

Audio

Attualità
La Zes unica per il Mezzogiorno è realtà: un miliardo e mezzo all’anno per trainare lo sviluppo del Sud
L'accorpamento delle 8 Zone economiche speciali dal primo gennaio 2024. Prevista anche l'assunzione di 2.200 esperti di fondi europei. Meloni: «È il modo per rendere il Meridione competitivo con il resto del Paese». Ma la dotazione finanziaria potrebbe essere insufficiente per realizzare gli obiettivi
Grido d’allarme

Analisi shock sui malati di tumore a Crotone: riscontrati livelli di metalli tossici 300 volte oltre la norma

Lo studio dell’Osservatorio nazionale amianto coordinato dal dottor Pasquale Montilla svela il legame tra il disastro ambientale dell’ex Pertusola e l’aumento dei casi di cancro. «Serve una prevenzione molecolare per salvare vite e territori»
Analisi shock sui malati di tumore a Crotone: riscontrati livelli di metalli tossici 300 volte oltre la norma\n
Il gesto

Leone XIV in preghiera davanti alla tomba di Papa Francesco: il segno della continuità nel rinnovamento

Ha voluto affidare alla Vergine Maria “la Chiesa e i fedeli del mondo intero”, in continuità con una tradizione che anche il suo predecessore aveva mantenuto viva fin dai primi giorni del suo pontificato
Battista Bruno
Leone XIV in preghiera davanti alla tomba di Papa Francesco: il segno della continuità nel rinnovamento
La fotografia

Criminalità in Calabria, la mappa del 2024: Cosenza la più sicura, Catanzaro la più esposta

Secondo i dati del Viminale elaborati dal Sole 24 Ore, la provincia bruzia scende al 99° posto nazionale. Il capoluogo guida invece la classifica regionale dei reati, mentre Crotone, Vibo e Reggio mostrano andamenti diversificati tra incendi, rapine e truffe
Redazione
Criminalità in Calabria, la mappa del 2024: Cosenza la più sicura, Catanzaro la più esposta\n
La commemorazione

Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno: «Riferimento per la comunità»

Docente universitario, medico insigne specializzato in Otorinolaringoiatria, ha esercitato al policlinico di Messina, a Tor Vergata a Roma e nella sua città. Il figlio Giuseppe: «Amava i suoi pazienti». L'avvocato e amico Saccomanno: «Sempre pronto per gli altri»
Giuseppe Mancini
Due anni fa la morte del dottore Antonio Cavallaro, il ricordo a Rosarno:\u00A0«Riferimento per la comunità»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Pizzo, lampione crolla sulla bancarella: grave ceramista

3 novembre 2025
Ore 19:56
Pizzo, lampione crolla sulla bancarella: grave ceramista
Politica

Varata la giunta dell'Occhiuto bis

3 novembre 2025
Ore 12:55
Varata la giunta dell'Occhiuto bis
Società

La figura dello psicologo nelle scuole calabresi

3 novembre 2025
Ore 12:52
La figura dello psicologo nelle scuole calabresi
Politica

Provincia di Cosenza, fra dieci giorni decade Succurro?

3 novembre 2025
Ore 12:49
Provincia di Cosenza, fra dieci giorni decade Succurro?
Società

La figura dello psicologo nelle scuole calabresi

3 novembre 2025
Ore 12:52
La figura dello psicologo nelle scuole calabresi
Politica

Provincia di Cosenza, fra dieci giorni decade Succurro?

3 novembre 2025
Ore 12:49
Provincia di Cosenza, fra dieci giorni decade Succurro?
Cronaca

Pizzo, lampione crolla sulla bancarella: grave ceramista

3 novembre 2025
Ore 19:56
Pizzo, lampione crolla sulla bancarella: grave ceramista
Politica

Varata la giunta dell'Occhiuto bis

3 novembre 2025
Ore 12:55
Varata la giunta dell'Occhiuto bis
Società

La figura dello psicologo nelle scuole calabresi

3 novembre 2025
Ore 12:52
La figura dello psicologo nelle scuole calabresi
Politica

Provincia di Cosenza, fra dieci giorni decade Succurro?

3 novembre 2025
Ore 12:49
Provincia di Cosenza, fra dieci giorni decade Succurro?
Cronaca

Pizzo, lampione crolla sulla bancarella: grave ceramista

3 novembre 2025
Ore 19:56
Pizzo, lampione crolla sulla bancarella: grave ceramista
Politica

Varata la giunta dell'Occhiuto bis

3 novembre 2025
Ore 12:55
Varata la giunta dell'Occhiuto bis
La sentenza

La Calabria vince ancora davanti alla Consulta: stop ai vincoli statali sul noleggio con conducente

La Corte costituzionale accoglie i ricorsi regionali e cancella l’obbligo dei 20 minuti e l’uso esclusivo dell’app ministeriale: «Invasione della competenza regionale»
Redazione Attualità
4 novembre 2025
Ore 12:06
La Calabria vince ancora davanti alla Consulta: stop ai vincoli statali sul noleggio con conducente\n
La rivelazione

KPop Demon Hunters, il fenomeno sociale che ha paralizzato i giovani (e non solo)

L'hit "Golden" è il nuovo banco di prova vocale, con oltre 650 milioni di visualizzazioni su YouTube in 4 mesi. Sfide di trasformazione su TikTok e duelli canori online per reggere la nota finale, ecco il fenomeno diventato un criterio di appartenenza generazionale
Franco Sangiovanni
4 novembre 2025
Ore 11:41
KPop Demon Hunters,\u00A0il fenomeno sociale che ha paralizzato i giovani (e non solo)\n
le cerimonie

Cassano, commemorazione dei caduti in guerra.  Sarà riaccesa la fiaccola al Monumento ai Caduti

Alle 17 previsto il corteo per commemorare la Giornata dell'Unità Nazionale e Forze Armate per un tributo alla storia e alla memoria. Stamattina celebrazioni a Lauropoli
Franco Sangiovanni
4 novembre 2025
Ore 08:06
Cassano,\u00A0commemorazione dei caduti in guerra.\u00A0 Sarà riaccesa la fiaccola al\u00A0Monumento ai Caduti
L’appello

Nautico di Pizzo, eccellenza formativa ma senza collegamenti all’altezza. Il preside: «Riaprire la stazione Prangi. Poi faremo un convitto»

L’Istituto si conferma punto di riferimento nel Mezzogiorno per la formazione marittima. Il dirigente scolastico punta su innovazione e sinergia con il territorio, ma lancia un appello: «Sette studenti su dieci sono pendolari, urge riattivare lo scalo ferroviario»
Cristina Iannuzzi
4 novembre 2025
Ore 05:15
Nautico di Pizzo, eccellenza formativa ma senza collegamenti all’altezza. Il preside: «Riaprire la stazione Prangi. Poi faremo un convitto»\n
Nomina ufficiale

Stefano Curcio è il nuovo Prorettore Vicario dell’Università della Calabria

La nomina, primo atto del rettore Gianluigi Greco, segna l’avvio del nuovo mandato e il rafforzamento della governance accademica dell’Ateneo
Redazione
3 novembre 2025
Ore 16:45
Stefano Curcio è il nuovo Prorettore Vicario dell’Università della Calabria\n
Salute e scuola

“Discutiamone insieme”: parte in Calabria il progetto per portare lo psicologo nelle scuole

Coinvolti migliaia di studenti tra scuole medie e superiori. Il dg dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano: «Un passo concreto per il benessere psicologico dei ragazzi»
Redazione
3 novembre 2025
Ore 15:05
“Discutiamone insieme”: parte in Calabria il progetto per portare lo psicologo nelle scuole
L’iniziativa

Da bene confiscato a vela di rinascita, con Parchi marini Mavisu diventa ambasciatrice di legalità e sostenibilità

Nei giorni scorsi la consegna ufficiale. Il direttore Greco: «La storia di questa barca è la prova che la legalità può generare opportunità concrete di educazione e sviluppo»
Redazione Attualità
3 novembre 2025
Ore 15:03
Da bene confiscato a vela di rinascita, con Parchi marini Mavisu diventa ambasciatrice di legalità e sostenibilità\n
L’introduzione

In Calabria lo psicologo entra a scuola, 43 assunti a tempo indeterminato in 285 istituti scolastici

VIDEO | Nove milioni per il progetto che entra nella fase attuativa. Si stima che il 30% dei ragazzi in età adolescenziale abbia disagi e difficoltà. Disturbi alimentari, bullismo e cyberbullismo, dipendenza da prodotti multimediali tra le principali patologie
Luana Costa
3 novembre 2025
Ore 13:36
In Calabria lo psicologo entra a scuola, 43 assunti a tempo indeterminato in 285 istituti scolastici\n
L’intervista

La Transmondanza di Antonio Bevacqua, il viaggio come rinascita collettiva: «Uscire dal proprio mondo per incontrare l’altro e tornare arricchiti»

Il musicista, antropologo e docente di filosofia nel suo album-libro intreccia canzoni e un saggio filofosico-antropologico: «La mia infanzia è stata fondamentale nel definire la mia idea di identità e appartenenza»
Battista Bruno
3 novembre 2025
Ore 06:00
La Transmondanza di Antonio Bevacqua, il viaggio come rinascita collettiva: «Uscire dal proprio mondo per incontrare l’altro e tornare arricchiti»\n
Su LaC

Vengo dopo il tg, il successo inarrestabile del varietà colto e della tv che sa entrare nelle case con garbo

Tanta leggerezza ma anche approfondimenti tematici: tra tanti format effimeri e ripetitivi, la trasmissione di Occhiuzzi ogni giorno dopo il telegionale dell’ora di pranzo regala al pubblico calabrese compagnia e serenità
Ernesto Mastroianni
3 novembre 2025
Ore 05:45
Vengo dopo il tg, il successo inarrestabile del varietà colto e della tv che sa entrare nelle case con garbo\n
Speciali carceri / 6

Sovraffollamento a Locri, Laureana e Arghillà, dove manca anche personale. Pure a San Pietro sanità e trattamenti in affanno

L'analisi dell'osservatorio Carceri dell'unione Camere penali italiane per voce del responsabile nazionale, l'avvocato reggino Gianpaolo Catanzariti. Gli istituti penitenziari di Reggio sotto la lente nell'ambito dell'iniziativa Ristretti in agosto 2025
Anna Foti
3 novembre 2025
Ore 05:30
Sovraffollamento a Locri, Laureana e Arghillà, dove manca anche personale. Pure a San Pietro sanità e trattamenti in affanno\n
il rischio di scomparire

L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere secoli di cultura e tradizioni

Le antiche comunità italo-albanesi cosentine, custodi di una lingua unica e del rito greco-bizantino, vivono una crisi allarmante.  Senza una strategia di rilancio, il rischio oblio è altissimo
Franco Sangiovanni
2 novembre 2025
Ore 18:57
L’emorragia silenziosa dei borghi arbëreshë: così la Calabria rischia di perdere\u00A0secoli di cultura e tradizioni
Nuova era

L’IA contro l’esodo: ecco perché il nuovo rettore dell’Unical può rendere il campus “villaggio globale” e salvare la Calabria dall’oblio

È iniziata ufficialmente l’era del “techno-sciamano” che punta a trattenere i giovani attraverso l’IA, riaccendere l’immaginario di una regione dimenticata e trasformare l’ateneo nel motore culturale della nostra regione
Gianfranco Donadio*
2 novembre 2025
Ore 16:57
L’IA contro l’esodo: ecco perché il nuovo rettore dell’Unical può rendere il campus “villaggio globale”\u00A0e salvare la Calabria dall’oblio\n
Il riconoscimento

Ambasciatore del design italiano nel mondo, a New York all’archistar calabrese Giuseppe Samà il premio Ilica 2025

L’architetto e interior designer ha ricevuto il prestigioso riconoscimento assegnato dall’Italian Language Inter-Cultural Alliance a personalità che incarnano l’eccellenza italiana all’estero
Ernesto Mastroianni
2 novembre 2025
Ore 15:39
Ambasciatore del design italiano nel mondo, a New York all’archistar calabrese Giuseppe Samà\u00A0il premio Ilica 2025\n
2 Novembre

Quando la morte era teatro e preghiera insieme, dal “chiantu” alle prefiche:  così la Calabria trasformava il dolore in memoria

Un tempo la morte non si nascondeva: entrava nelle case, accolta da preghiere, lamenti e riti che univano i vivi ai defunti. Oggi quei gesti sopravvivono nei cimiteri e nei lumini del 2 novembre
Andrea Papaccio Napoletano
2 novembre 2025
Ore 13:58
Quando la morte era teatro e preghiera insieme, dal “chiantu” alle prefiche:\u00A0 così la Calabria trasformava il dolore in memoria\n
PARERI DISCORDANTI

Riforma della giustizia, fra Spagnuolo e Le Pera visioni opposte

L’ex Procuratore della Repubblica di Cosenza boccia la separazione delle carriere: «Non risolve i problemi della giustizia». Ma il presidente della Camera Penale repllica con una stilettata
Francesco La Luna
2 novembre 2025
Ore 12:30
Riforma della giustizia, fra Spagnuolo e Le Pera visioni opposte
commozione

Carabinieri con lampeggianti accesi all’esterno della Questura di Cosenza in segno di vicinanza

Partecipazione al lutto da parte dell’Arma agli agenti della Polizia di Stato dopo la tragica morte del loro collega Aniello Scarpati a Torre del Greco
Redazione
2 novembre 2025
Ore 10:46
Carabinieri con lampeggianti accesi all’esterno della Questura di Cosenza in segno di vicinanza
Il bilancio

Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo

Gli studenti calabresi hanno portato idee e impegno sui temi della pace, della famiglia, della responsabilità e dell’ambiente. Il ministro Valditara ha sottolineato il ruolo centrale delle rappresentanze di studenti: «Fondamentale il loro contributo al G7, al G20 e al vertice mondiale sull’AI»
Redazione Attualità
2 novembre 2025
Ore 08:29
Dalla Calabria al Vaticano: l’entusiasmo delle Consulte studentesche al Giubileo del mondo educativo\n
L’intervista

Cometa ATLAS 3I, l’“Armageddon” può aspettare. L’astrofisica Sandra Savaglio: «Non è aliena né pericolosa»

Sui social impazza la paura di un impatto cosmico e si moltiplicano le teorie su una presunta origine extraterrestre. La scienziata calabrese smonta le fake news: «È solo una cometa interstellare, lontanissima e affascinante da studiare».
Alessia Principe
2 novembre 2025
Ore 05:30
Cometa ATLAS 3I, l’“Armageddon” può aspettare. L’astrofisica Sandra Savaglio: «Non è aliena né pericolosa»
2 novembre

Il distacco universalmente doloroso: a Reggio la memoria "migrante" di chi è stato accolto oltre la vita

Oggi la Chiesa celebra la commemorazione dei defunti che sulla riva calabrese dello Stretto assume in sé anche un forte valore di solidarietà. Sulle colline di Armo degna sepoltura è stata data a chi non è sopravvissuto alla traversata del Mediterraneo
Anna Foti
2 novembre 2025
Ore 05:30
Il distacco universalmente doloroso: a Reggio la memoria \"migrante\" di chi è stato accolto oltre la vita\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali