VIDEO | Come ogni anno in tantissimi da tutta la Calabria e oltre hanno raggiunto la frazione di Mileto in occasione della Festa della mamma. Ai nostri microfoni le loro testimonianze e le parole del figlio della mistica
Tantissimi i cittadini provenienti da tutta la Riviera dei Cedri che hanno atteso l'arrivo della nave dalla spiaggia. Per l'occasione, i pescatori e gli operatori balneari del posto hanno organizzato dei brevi giri in barca, che hanno consentito di vedere la storica imbarcazione da vicino
Tra qualche giorno incontrerà il presidente Mattarella al Quirinale per ricevere dalle sue mani l’attestato di onore. Il diciottenne di Reggio Calabria: «Sono un buon nuotatore e loro rischiavano di affogare, dovevo intervenire. Dedico questo riconoscimento alla mia famiglia»
I fedeli diminuiscono e le omelie sono sempre meno ascoltate, i sacramenti meno frequentati. Ma cosa c’è dietro questo vuoto? Abbiamo ascoltato le voci di ragazze e ragazzi della Sapienza di Roma, credenti e non, per capire cosa si aspettano dalla Chiesa e dalla sua nuova guida
Obiettivo valorizzare il ruolo dello sport come motore di coesione sociale, benessere e partecipazione attiva delle comunità. Ecco chi potrà accedere alle risorse messe a disposizione
La scelta di un pontefice statunitense solleva interrogativi su come verrà percepito nel mondo e sulle implicazioni politiche di un papato che potrebbe essere visto come simbolo di un'America divisa
L’incontro in Cittadella per chiarire lo stato dei lavori previsti per il potenziamento del sistema: «Stiamo procedendo con la progettazione, disponibili 14,5 milioni ma servono altri finanziamenti»
VIDEO| Crescono episodi di aggressività tra ragazzi e ragazze, spesso documentati online. L’avvocata: «Serve un patto educativo tra scuola, famiglie e istituzioni per fermare la deriva»
Durante l’ultimo appuntamento del format, gli studenti dell’I.C. Amerigo Vespucci hanno dialogato con il primo cittadino e il vescovo su temi come la comunità, la fede e il futuro. Ecco l’ultima puntata
A dieci anni dalla legge, Legambiente e Libera scattano una fotografia dei delitti compiuti in Italia da giugno 2015 a dicembre 2024: il 40% si concentra nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa
Nel centro del Crotonese un progetto per avvicinare i ragazzi alla «scelta giusta». Coinvolte le scuole assieme alle istituzioni civili e militari. Il sindaco Benincasa: «Insieme faremo crescere la nostra comunità»
Sempre più frequenti le risse tra ragazzi: la titolare delle Politiche sociali del Comune invita a non demonizzare la movida ma a fare rete tra famiglie, scuola e istituzioni
Quindici i partecipanti provenienti dalle cinque province, seguiti da quattro istruttori: obiettivo rafforzare la capacità operativa del Corpo nazionale nella gestione delle emergenze in acqua
Sarà presentata a Corigliano Rossano sabato 17 maggio nel corso di un evento che vedrà diverse testimonianze di pregio. L’idea è di alcuni genitori: «Vogliamo promuovere concretamente l’inclusione»
Il dato è reso noto dall’Anmil in occasione della Festa della mamma: «Le lavoratrici e madri risultano in media le più sacrificabili e sacrificate a causa del peso della cura di casa e famiglia»
Il volume raccoglie le storie legate a quest’esperienza di assistenza legale gratuita alle persone senza fissa dimora, iniziata a Bologna e poi diffusasi in tutta Italia. La prefazione è del cardinale Zuppi
La Villa della Gioia a Mileto è stata anche quest’anno meta di pellegrini provenienti da ogni regione che hanno preso parte alla messa all’aperto e visitato la tomba della mistica calabrese
La riunione è coincisa con l’elezione di Papa Leone XIV: al diffondersi della notizia i ragazzi si sono precipitati nell’auditorium per assistere tutti insieme, sul maxi schermo, all’evento
Pubblichiamo la prima di una serie di storie di amore e passione. Una nostra lettrice rievoca una relazione mai realmente vissuta ma che ha lasciato un segno indelebile nella sua memoria
È quanto prevede la bozza ancora in fase di definizione del decreto Infrastrutture: l’iscrizione nell’elenco dell’Anac permetterà di gestire le procedure per l’affidamento di lavori, servizi e forniture
Un vecchio progetto torna d’attualità. Nel 2016 era partito l'iter burocratico ma poi non se ne fece nulla. Scarcella: «Da parte i campanilismi, favorevoli a infrastrutture che portano ricchezza». Ranuccio: «Contribuirebbe a far crescere il turismo»
L’appuntamento è promosso dall’associazione Calabresi in Europa e vedrà ospite speciale il Comune di Montalto Uffugo che presenterà la prossima edizione del Festival internazionale Ruggero Leoncavallo