logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Attualità>Ponte sullo Stretto, alt...

Audio

Attualità
Ponte sullo Stretto, altro che cantieri entro l’estate: il ministero dell’Ambiente chiede 239 nuovi documenti
VIDEO | Il primo impatto con la Commissione di incidenza ambientale è quasi uno stop per il progetto. Doccia fredda per Salvini mentre gli ambientalisti esultano: «Siamo alla farsa»
Il riconoscimento

Elena Sodano riceve al Senato il Premio Internazionale Guido Dorso - Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025

La scelta è ricaduta sulla presidente della Fondazione Ra.Gi per «aver messo titoli accademici, ricerca e competenza al servizio delle persone con demenza e delle loro famiglie»
Elena Sodano riceve al Senato il Premio Internazionale Guido Dorso - Ambasciatrice del Mezzogiorno 2025\n
Il corteo

A Reggio la voce del silenzio per la Palestina libera: «C’è un popolo che torna casa senza averne più una»

Gli attivisti ricordano il sacrificio e il contributo essenziale dei sanitari e invitano a tenere alta l’attenzione sull’accordo di pace: «Occorre vigilare affinché sia riconosciuto il diritto all’autodeterminazione»
Anna Foti
A Reggio la voce del silenzio\u00A0per la Palestina libera:\u00A0«C’è un popolo che\u00A0torna casa senza averne più una»\n
LaC Storie

Dal Brasile a un piccolo borgo calabrese, il sogno di Rodrigo e Paula si avvera a Maida: «Questa è la nostra casa»

La coppia brasiliana si è trasferita in Italia un paio di anni fa scegliendo il paese catanzarese per costruire una nuova vita con i due bambini. A LaC Storie un emozionante racconto di coraggio e amore
Gabriella Chiarella
Dal Brasile a un piccolo borgo calabrese, il sogno di Rodrigo e Paula si avvera a Maida: «Questa è la nostra casa»\n
Attualità

Dallo scandalo del terminal bus al piano di riqualificazione da 3,8 milioni: il Comune di Vibo annuncia la svolta

Il sindaco Enzo Romeo replica indirettamente al recente servizio de Il Vibonese sullo stato di degrado in cui versa l’infrastruttura: tre progetti per realizzare la nuova “porta d’ingresso” della città. Intanto si provvederà alla pulizia dell’area
Redazione
Dallo scandalo del terminal bus al piano di riqualificazione da 3,8 milioni: il Comune di Vibo annuncia la svolta\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Ecco Progetto Casa, la rete per l'affido e l'adozione

13 ottobre 2025
Ore 12:35
Ecco Progetto Casa, la rete per l'affido e l'adozione

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco
Società

Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria

13 ottobre 2025
Ore 12:31
Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria
Società

A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera

13 ottobre 2025
Ore 12:32
A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera
Società

Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria

13 ottobre 2025
Ore 12:31
Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria
Società

A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera

13 ottobre 2025
Ore 12:32
A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera
Società

Ecco Progetto Casa, la rete per l'affido e l'adozione

13 ottobre 2025
Ore 12:35
Ecco Progetto Casa, la rete per l'affido e l'adozione

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco
Società

Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria

13 ottobre 2025
Ore 12:31
Freedom Flotilla, Fullone tornerà oggi in Calabria
Società

A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera

13 ottobre 2025
Ore 12:32
A Reggio corteo silenzioso per la Palestina libera
Società

Ecco Progetto Casa, la rete per l'affido e l'adozione

13 ottobre 2025
Ore 12:35
Ecco Progetto Casa, la rete per l'affido e l'adozione

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco

Montalto, una fiaccolata in ricordo di Isabel Porco
Eccellenze accademiche

Al professor Pierfrancesco Tassone della Magna Graecia il Premio “Vexillum-Sciacca” per la Medicina 2025

Il docente dell’Università di Catanzaro premiato in Vaticano per le sue ricerche pionieristiche in oncologia e medicina personalizzata. Il Rettore Cuda: «Un riconoscimento che dimostra la qualità della nostra istituzione»
Redazione
13 ottobre 2025
Ore 14:23
Al professor Pierfrancesco Tassone della Magna Graecia\u00A0il Premio “Vexillum-Sciacca” per la Medicina 2025\n
Il progetto

Reggio Calabria, 4 milioni per il Campus universitario del Mediterraneo. Il Rettore Zimbalatti: «Una vittoria di squadra»

Finanziamento triennale per la nascita del primo vero campus della città, con investimenti destinati all’acquisizione e alla ristrutturazione di immobili utili al progetto. L’istituzione reggina si avvia a diventare così un polo di formazione e accoglienza per studenti italiani e internazionali
Redazione
13 ottobre 2025
Ore 13:53
Reggio Calabria, 4 milioni per il Campus universitario del Mediterraneo. Il Rettore Zimbalatti: «Una vittoria di squadra»\n
Ancora in alto

L’Unical cresce nel ranking di Stanford: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo, 14 in più rispetto al 2024

L’Università della Calabria è presente in 22 settori, con un ampio ventaglio di discipline. La classifica prende in considerazione la produzione di milioni di studiosi a livello globale
Redazione Attualità
13 ottobre 2025
Ore 12:28
L’Unical cresce nel ranking di Stanford: 89\u00A0docenti tra i migliori scienziati al mondo, 14 in più rispetto al 2024\n
Binario morto

La generazione sospesa: i trentenni calabresi tra rassegnazione, rabbia e voglia di futuro (che qui non c'è)

Tra partenze e ritorni, precarietà e orgoglio, c'è un Sud che chiede di non dover più scegliere tra dignità e sopravvivenza. E aspetta il domani in silenzio, tra rassegnazione e orgoglio
Raffaele Florio
12 ottobre 2025
Ore 18:01
La generazione sospesa: i trentenni calabresi tra rassegnazione, rabbia e voglia di futuro (che qui non c'è)
L’evento

Oktoberfest Calabria 2025, domani la conferenza stampa di presentazione

L’appuntamento è per domattina alle 11 nella tensostruttura, ancora in fase di allestimento, nell’area mercatale di Rende
Redazione
12 ottobre 2025
Ore 12:12
Oktoberfest Calabria 2025, domani la conferenza stampa di presentazione\n
Il corteo silenzioso

Montalto, una fiaccolata per Isabel. Papà Maurizio: «La sua storia sia da monito per i medici»

Familiari, compagni di scuola, amici e tanti cittadini si sono ritrovati a Taverna per ricordare la sedicenne morta dopo essersi sentita male a scuola
Redazione
12 ottobre 2025
Ore 10:46
Montalto, una fiaccolata per Isabel. Papà Maurizio: «La sua storia sia da monito per i medici»\n
Premio meritato

Fotografia subacquea, il calabrese Ciccio Sesso trionfa ai mondiali alle isole Medas con un oro e un argento

Il talento cosentino fa il pieno di successi e ottiene anche il titolo iridato per nazioni. Il sindaco Franz Caruso esulta: «Orgoglio della nostra città, ci vedremo in comune per festeggiare insieme»
Redazione
12 ottobre 2025
Ore 05:53
Fotografia subacquea, il calabrese Ciccio Sesso trionfa ai mondiali alle isole Medas con un oro e un argento\n
Il riconoscimento

Ricerca e Mezzogiorno, a Fabio Martinelli dell’Icar-Cnr di Rende il Premio “Guido Dorso” 2025

Il direttore dell’Istituto con sede nel Cosentino premiato a Palazzo Giustiniani: «Questo risultato non è solo personale ma frutto di un lavoro collettivo con altre regioni. La scienza e l’innovazione sono leve strategiche per la crescita del Sud e del Paese»
Redazione
11 ottobre 2025
Ore 13:01
Ricerca e Mezzogiorno, a Fabio Martinelli dell’Icar-Cnr di Rende\u00A0il Premio “Guido Dorso” 2025\n
Tesori da scoprire

Micologi ed esperti dagli Stati Uniti ai boschi delle Serre per conoscere e studiare i funghi

La delegazione ha potuto confrontarsi sulle metodologie di catalogazione, le tecniche di conservazione e gli approcci di studio più innovativi in campo micologico. Previste anche escursioni nei boschi di Archiforo, Mongiana e Serra San Bruno
Redazione
11 ottobre 2025
Ore 10:24
Micologi ed esperti dagli Stati Uniti ai boschi delle Serre per conoscere e studiare i funghi\n
Volontari in campo

Soverato, l’impegno dell’associazione Amici mici per contrastare il randagismo e offrire cure ai piccoli animali in difficoltà

VIDEO | Il sodalizio nato da un gruppo di volontari chiede la collaborazione di tutta la comunità: «Qualunque tipo di aiuto ci dovesse arrivare dall'esterno è ben gradito». Tra gli obiettivi quello di riuscire ad ottenere un poliambulatorio per i gatti randagi
Rossella Galati
11 ottobre 2025
Ore 08:29
Soverato, l’impegno dell’associazione Amici mici\u00A0per contrastare il randagismo e offrire cure\u00A0ai piccoli animali in difficoltà
L’evento

Rossana De Pace vince il Music for Change a Cosenza. Premiata anche Paola Iezzi: «Un onore: questo è un invito a riflettere»

La cantautrice pugliese conquista la giuria con “Pelle D’Oca”, dedicata a chi è costretto a cambiare casa, mentre Paola Iezzi riceve un riconoscimento speciale per l’impegno sociale che ha mostrato negli anni. Poi lancia un monito agli adulti: «Devono trasmettere ai ragazzi un sentimento attivo verso il futuro, anche se non è facile»
Paolo Mazza
11 ottobre 2025
Ore 06:00
Rossana De Pace vince il Music for Change a Cosenza. Premiata anche Paola Iezzi:\u00A0«Un onore: questo è un invito a riflettere»\n
Dolore e memoria

Taverna di Montalto si illumina per Isabel: fiaccolata in memoria della 16enne morta a Roma

La comunità si stringe attorno alla famiglia Porco. La sorella e il padre chiedono verità e un sistema sanitario più efficiente
Redazione
11 ottobre 2025
Ore 04:30
Taverna di Montalto si illumina per Isabel: fiaccolata in memoria della 16enne morta a Roma\n
Il Papa dei non credenti

A sei mesi dalla morte, quello che rimane vivo di Papa Francesco

Non ha chiesto di pregare, ma di non smettere di sentire. Nel tempo della disillusione, Francesco è stato la voce morale di chi aveva perso la fede ma non l’anima
Raffaele Florio
10 ottobre 2025
Ore 19:05
A sei mesi dalla morte, quello che rimane vivo di Papa Francesco\n
L’evento

Intelligenza artificiale e formazione, la ministra Bernini all’Unical: «Il Governo punta al ritorno dei talenti»

All’Università della Calabria rettori, docenti, ricercatori e rappresentanti istituzionali si sono confrontati nel corso della due giorni nazionale dedicata a uno dei temi più attuali e strategici per il mondo accademico
Redazione Attualità
10 ottobre 2025
Ore 15:37
Intelligenza artificiale e formazione, la ministra\u00A0Bernini all’Unical: «Il Governo punta al ritorno dei talenti»\n
Il riconoscimento

Crotone: il premio Pitagora d’oro al questore Antonio De Santis, volto «nobile e silenzioso dello Stato»

Cerimonia molto sentita per la terza edizione della manifestazione. La massima onorificenza della città capoluogo di provincia assegnata al dirigente apicale della Polizia di Stato apprezzato anche a Catanzaro, Palermo, Grosseto e Firenze
Procolo Guida
10 ottobre 2025
Ore 12:56
Crotone: il premio Pitagora d’oro al questore Antonio De Santis, volto «nobile e silenzioso dello Stato»
L’intervista

L'ex governatore Loiero: «Crollata la consistenza della politica, si fa sui social e qui le bugie la fanno da padrone»

L’ex presidente della Regione Calabria e già ministro riflette sul cambiamento della politica, l’uso dei social, la sfiducia dei cittadini e le sfide della Calabria tra sanità, povertà e spopolamento: «La nostra sanità è la peggiore d’Europa, un calabrese su due è povero»
Ernesto Mastroianni
10 ottobre 2025
Ore 07:52
L'ex governatore Loiero: «Crollata la consistenza della politica, si fa sui social e qui le bugie la fanno da padrone»\n
LA MACABRA SCOPERTA

Resti umani all’Umberto I di Cosenza: la scoperta shock dello youtuber Antonio Lavitola

Il trentaduenne, che ha da poco aperto un proprio canale su Youtube, ha condiviso il filmato che ha già fatto il giro della città
Francesco La Luna
10 ottobre 2025
Ore 06:30
Resti umani all’Umberto I di Cosenza: la scoperta shock dello youtuber Antonio Lavitola
L’iniziativa

L’Aspromonte diventa un’aula a cielo aperto: il progetto dell’Ente Parco per i viaggi d’istruzione

L’obiettivo è valorizzare le straordinarie peculiarità paesaggistiche, storiche e culturali del territorio offrendo agli studenti l’opportunità di vivere esperienze formative a diretto contatto con la natura
Redazione Attualità
9 ottobre 2025
Ore 20:55
L’Aspromonte diventa un’aula a cielo aperto: il progetto dell’Ente Parco per i viaggi d’istruzione\n
La denuncia

Gioia Tauro, la strada di Pontevecchio è «una trincea». Scarcella: «Chiamerò ai danni la Città Metropolitana»

L'importante arteria conduce a diversi comuni della Piana ed è percorsa da cittadini che si recano al centro comunale di raccolta rifiuti. Il sindaco: «Non ci sono le condizioni minime di percorribilità e sicurezza»
Giuseppe Mancini
9 ottobre 2025
Ore 19:47
Gioia Tauro, la strada di Pontevecchio è «una trincea». Scarcella: «Chiamerò ai danni la Città Metropolitana»\n
Il discorso

«Fare il giornalista non è mai un crimine»: l’appello di papa Leone XIV all’udienza Minds

Il pontefice: «Non avremmo visto l’orrore di Gaza, né le sofferenze in Ucraina e in tanti altri luoghi del mondo. Non svendete mai la vostra autorevolezza»
E. M.
9 ottobre 2025
Ore 19:16
«Fare il giornalista non è mai un crimine»: l’appello di papa Leone XIV all’udienza Minds\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali