Premio Alveare, il riconoscimento ideato da Confapi celebra il decennale
Celebrata a Cosenza la decima edizione del Premio Alveare destinato dalla Confapi alle eccellenze dell'imprenditoria calabrese. Tra gli ospiti anche Luigi Sbarra, da poco nominato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud che ha smentito una propria eventuale candidatura alla guida della Regione
La storia del giovane sparito nel 2005 sul sentiero francescano ad Assisi diventa un libro scritto da sua madre Caterina Migliazza Catalano. Un racconto di dolore, resistenza e speranza che non si spegne
Per la prima volta nel Sud un modello già usato anche per Expo rafforza la legalità nei lavori pubblici. Vigilanza, banca dati e task force contro le infiltrazioni mafiose nei cantieri nella Sibaritide e a Vibo, Gioia Tauro e Locri
Il presidente Agostinelli ne ricorda la storia: «Negli anni '70, il piccolo borgo e centinaia di migliaia di alberi da frutto furono sacrificati per far spazio alla grande infrastruttura»
Sono 500mila le ragazze i ragazzi arrivati a Roma da tutto il mondo per una settimana di preghiera che si concluderà con la messa di domenica prossima sulla spianata di Tor Vergata. A loro si rivolge l’arcivescovo di Cosenza Bisignano: «La fede è un’esperienza da vivere in comunione»
La coordinatrice del protocollo governativo per Libera, ospite negli studi del Reggino.it nell’ambito del format A tu per tu: «L’allontanamento dalla famiglia? Estrema ratio»
VIDEO | Personalità di spicco della politica, delle istituzioni e della magistratura alla manifestazione ideata dal vicepresidente nazionale della Confederazione della piccola e media industria privata Franco Napoli
Il dato emerso in occasione del decennale della Summer School di Trading e Finanza: «Atteggiamento figlio della mancanza di competenze, in Cina le materie economiche vengono insegnate a bambini di otto anni»
Luigi Bonavina, tra i massimi esperti internazionali di malattie dell’esofago, avvierà un centro unico nel Centro-Sud. Innesto di rilievo anche in Neurochirurgia con Domenico La Torre
Oltre 100 operatori sanitari protestano a Palazzo Diana per denunciare violazioni contrattuali e una gestione opaca dell’Asp. «Non ci fidiamo più, un dirigente ha definito una nostra nota carta igienica»
Durante un convegno, il professore Tullio Romita ha illustrato l’iniziativa, nata per rilanciare il turismo calabrese e offrire sbocchi professionali concreti ai giovani. Il progetto è legato alla legge Made in Italy
Il duro sfogo di Dino Briglio, titolare dell’azienda “L’Acino Vini” che sabato scorso è stata interessata dai roghi sulle colline di Castrovillari: «Manca prevenzione, gli interventi sono tardivi e i terreni abbandonati invitano a nozze quei criminali che chiamiamo piromani»
Disperato appello dal futuro, quando un litro d’acqua costerà più di una corsa in taxi e si sarà costretti a vivere in super bunker per sfuggire alle alte temperature. Nel 2025 potete ancora salvare la Terra, fatelo
Questo il quadro emerso in occasione dell’audizione della commissaria Aterp Maria Carmela Iannini dinanzi alla commissione parlamentare sulle condizioni di Sicurezza e sullo stato di Degrado delle Città e delle loro Periferie
VIDEO | Parte da Palazzo Gagliardi l’iniziativa del Comune che distribuirà i codici tra centro e periferie per offrire ai visitatori un accesso immediato a contenuti culturali e storici e rendere più ricca l’esperienza di chi esplora il territorio
Una famiglia media può spendere oltre 2.200 euro per una settimana ad agosto. Mentre i prezzi salgono e i salari restano fermi, la villeggiatura diventa un privilegio per pochi
VIDEO | L’Amministrazione comunale ha organizzato un momento di confronto sul lungomare cittadino che si è concluso con una dimostrazione con i cani della scuola di salvataggio
L’opera realizzata da associazioni e volontari grazie a donazioni volontarie: «Segno tangibile di ciò che si può realizzare quando una comunità si unisce per un obiettivo comune»
Il via libera nella seduta di oggi, nel testo approvato anche la condanna per l’attacco di Hamas del 7 ottobre. Il sindaco Ranuccio: «Come tante altre città chiediamo con fermezza la fine delle violenze e il rispetto del diritto internazionale»
VIDEO | Grandi e piccini provenienti da tutta la Calabria si sono dati appuntamento nel comune catanzarese per l’iniziativa organizzata dall’associazione Collezionisti Seriali
Presentato alla Cittadella Regionale l’evento che dal 31 luglio al 3 agosto animerà il centro tirrenico cosentino con spettacoli, sapori, tradizioni e cultura del mare
Incastonata tra i monti Grappida e Caruso, in onore della festeggiamenti della sua patrona, si mostra vitale e accogliente la frazione superiore del paese sospeso tra l’Aspromonte e il mar Ionio nel reggino. Nonostante lo spopolamento