La new entry in fatto di produzione gastronomica è stata al centro di un incontro sulla cucina fusion all’Istituto alberghiero assieme ai Gal. Tra pochi giorni il lancio ufficiale a Rimini
La perturbazione causerà precipitazioni abbondanti con picchi che secondo i modelli meteorologici potranno superare anche i 200mm. Ecco i territori più a rischio
Conclusa l’esperienza in Cile degli studenti coinvolti nel percorso di formazione dedicato alla valorizzazione delle eccellenze regionali, condotto in collaborazione con la Camera di commercio italiana a Santiago
Lo storico tg satirico di Antonio Ricci affronta il «momento faticoso» più duro della sua lunga storia. Berlusconi non esclude un’alternanza: il futuro del programma è più incerto che mai, tra tentativi di rinnovo e ipotesi di sostituzione con Avanti un Altro di Paolo Bonolis
Padre Domenico Crupi ospite di Jennifer Stella e Italo Palermo a Zigo Zago invita a un Natale di riflessione: «È un’opportunità per fermarsi e vivere la propria fede in maniera più autentica»
VIDEO | L’imprenditrice cosentina, in rappresentanza di Unindustria regionale, parla delle sfide e delle opportunità da cogliere durante tutto l’anno. «Dobbiamo cambiare la narrazione della nostra regione»
VIDEO | Diversi i punti di contatto derivanti dai recenti cambiamenti: «Le nuove normative stanno portando a un avvicinamento costante non solo dei processi ma in generale dei due mondi»
Frank Leo celebra a Roma la sua prima messa davanti a un pezzo della comunità regionale nella capitale: «Mio padre partì 60 anni fa, a casa mia si è sempre parlato il dialetto»
Dalla stazione reggina partenze per Lamezia Terme, Cosenza e Catanzaro Lido dopo lo show: ecco gli orari. C’è una corsa anche per chi aspetterà l’arrivo del nuovo Anno nel capoluogo bruzio
Vista la grande adesione e l’elevato numero di regali raccolti sarà possibile, tramite l’Amministrazione comunale, consegnarli anche ai bimbi ospiti delle Case famiglia
La nota località turistica del cosentino, si prepara a vivere una due giorni tra degustazioni, concerti e mercatini. Mentre l'iniziativa Insieme a Natale riporta la magia delle tradizioni nel quartiere di Santa Maria di Mezzogiorno di Pianicello
Le prime attività nella porzione di mare antistante la frazione marina del paese, fa sapere la sottosegretaria alla Cultura, non hanno fatto emergere novità di interesse archeologico-culturale
La premier diventa il leader politico più seguito in Italia scalzando per la prima volta il vicepresidente. Merito di una strategia ben bilanciata, tra contenuti istituzionali, slogan populisti e di un’esposizione internazionale che le ha portato migliaia di nuovi fan
Prosegue il giro del neo rappresentante di Governo tra enti e parti sociali del territorio: «Voglio che questa terra non venga ricordata solo per le negatività che ci sono che che noi dobbiamo marginalizzare sempre di più»
VIDEO | Ospite della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri, il segretario regionale ha espresso perplessità sulle scelte del Governo: «Ponte sullo Stretto? Ci sono altre priorità, l’area jonica della regione è isolata dal resto del mondo»
Depositata la sentenza della Corte costituzionale che dà il via libera alla concessione di nuove autorizzazioni e fissa le regole: non potranno essere assegnate in maniera diretta da Ferrovie della Calabria
Dalla politica all’intelligenza artificiale, dalla cultura all’attualità: ecco la nuova testata che conferma la caratura nazionale dell’offerta informativa del gruppo editoriale
I sodalizi Pescatori e Torre Lupo promuovono un incontro al Villaggio dei Giovani per condividere visioni e narrazioni, senza sottovalutare i nodi ancora da sciogliere. Primo tra tutti quello della balneabilità
Luca Falbo, 23enne di Rovito, è rappresentante degli studenti alla Sapienza di Roma, dove porta avanti tante battaglie. Tra le tante anche quella contro il caro affitti: «Si antepone il profitto ai diritti»
Il vescovo della Diocesi di Cassano allo Ionio ospite dei nostri studi esprime il suo dissenso per la riforma e avvisa: «Il gettito fiscale resterà al Nord impoverendo ulteriormente il Sud»
Le opportunità offerte dalle nuove tecnologie ma anche i potenziali rischi spiegati dal docente dell’Unical Francesco Calimeri ai ragazzi dell’Iis Fermi-Pitagora-Calvosa
Tra il Ponte divora-risorse e progetti dannosi per l’ambiente come l’Av Salerno-Reggio, lo studio redatto dall’associazione evidenzia cosa migliorare (e dove) anche nella nostra regione
Il primo cittadino abbozza una ricostruzione: «Forse ho individuato il ceppo familiare. Il governo non ci ha coinvolti nell’iter per la cittadinanza italiana, forse non siamo simpatici. Cittadinanza onoraria? Perché no?»