Roseto Capo Spulico, Corigliano Rossano e il Parco archeologico di Sibari attirano sempre più visitatori: nascono nuove opportunità e nuove sfide. Una di queste è la ricerca di un equilibrio tra i flussi dei vacanzieri e la serenità di chi abita quei luoghi per tutto l’anno
Colpite questa mattina le aree tirreniche vibonesi e reggini. Dal primo pomeriggio aumenta l’instabilità su gran parte della regione. Previste anche grandinate
LaC News24 ha raccolto le voci degli imprenditori di alcuni stabilimenti storici di Catanzaro Lido. Il bilancio della prima parte della stagione estiva è negativo: «Finora è andata male, bisogna trovare una soluzione»
Radici che affondano in tremila anni, la lotta dei murales contro l’oblio nel centro storico, la banda musicale come il battito del cuore di un paese, lo spirito del Cleopatra: istantanee da un borgo che non si arrende allo spopolamento
L’Università della Calabria rafforza il settore sanitario con nuove assunzioni e il raddoppio delle scuole specialistiche a partire da novembre 2025. Il Rettore Leone: «In prima linea per combattere la migrazione sanitaria»
Il presidente regionale Claudio Venditti: «Contrastiamo la glaciazione demografica con interventi strutturali, più servizi e sostegni alle famiglie. La famiglia è il primo ammortizzatore sociale della Calabria»
VIDEO | Alla Mediterranea la presentazione del libro del fratello del genio della moda e del Made in Italy nel mondo. Spazio anche alla fondazione e ai progetti illustrati dalla vicepresidente Francesca De Stefano. Intanto il rettore Zimbalatti annuncia: «Abbiamo ricevuto un primo rifiuto ma riproveremo. Vorremmo conferire una laurea Honoris causa alla memoria»
Il caso ha smosso i giovani del liceo che sentono «il bisogno di essere parte attiva della comunità». L’appuntamento è Domenica 18 alle 17 nel comune del Reggino
La Calabria con oltre 7000 persone che hanno avuto la diagnosi è stata pioniera nell’adesione delle università all’iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menu senza glutine”. Quest’anno hanno aderito tutte e tre gli atenei con 2150 pasti richiesti per le mense
Dal vertice Cotec a Coimbra il Presidente della Repubblica e l’ex premier lanciano un appello urgente: serve un’Unione più forte su energia, difesa e tecnologia. Draghi avverte: «Siamo al punto di rottura, l’Europa rischia di sparire dalla storia»
Nato da un’iniziativa della Conferenza dei rettori, prevede un importo di 12mila euro annui a testa per 97 ragazzi interessati a frequentare un intero ciclo di studi universitari in Italia
VIDEO | Sulla proposta del ministro Valditara al Consiglio comunitario per l’istruzione si sono espressi favorevolmente diversi Paesi. Abbiamo chiesto un parere a due dirigenti scolastici di Istituti cosentini
Il secondo racconto della nostra rubrica è la testimonianza di una relazione che nasce e muore nel giro di qualche mese. Un’amicizia diventa passione ma il fuoco si spegne e lascia ceneri e rimorso: «Ho mentito troppo a lungo, voglio confessarlo a qualcuno»
Il comunicatore strategico e lobbista, protagonista di Calabria Straordinaria, racconta la mappatura dei Mid che avrebbero dovuto rivoluzionare la narrazione turistica della regione e denuncia l’occasione mancata
Il nostro Paese, secondo Reporter sans frontières, si trova in una situazione “problematica”, non tanto per attacchi diretti ai giornalisti quanto per una pressione sistemica, economica e politica che rischia di compromettere gravemente l’indipendenza dell’informazione
Due settimane fa, attraverso il nostro network, l’uomo che risiede nella riviera dei Cedri aveva chiesto aiuto ad Anna Maria Stanganelli, che ora si occuperà del caso. L’incontro è avvenuto ieri pomeriggio nel piccolo appartamento in cui vive isolato dal mondo
Il “consulente legale” noto per la (presunta) vincita al Superenalotto e il tentativo di comprare il Cosenza Calcio, è finito nel mirino di un esposto dell’Ordine degli Avvocati di Rimini
Si tratta di diversi immobili e terreni per un valore complessivo stimato di oltre 5 milioni di euro che verranno utilizzati per fini sociali e istituzionali
Durante la manifestazione sportiva il sacerdote invita a guardare oltre la cronaca nera: «Le paure fanno notizia, ma è la libertà che fa bene alla salute e alla dignità delle persone»
Il riconoscimento arriva per la prima volta nel piccolo centro del Catanzarese. Il sindaco Mercurio: «Risultato di squadra, ora maggiore responsabilità verso il territorio»
Per il sindaco di Corigliano Rossano, a Roma per ritirare il riconoscimento ottenuto per cinque chilometri di spiaggia rossanese tra Torre Sant’Angelo e contrada Gammicella, il vessillo «è il punto da cui partire per offrire sempre migliori servizi e una destinazione Sibaritide unica»