logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Corruzione al Comune di ...

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Archiviato il presunto caso di corruzione che riguardava Marcello Manna, contro il sindaco sospeso dalla carica e il suo ex vice Annamaria Artese resta in piedi solo l’accusa di turbativa d’asta

Marco Cribari
25 maggio 202315:45
1 of 4
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

A sei mesi dal terremoto giudiziario abbattutosi sul Comune di Rende, la Procura di Cosenza ha chiuso l’inchiesta – nome in codice “Malarintha” - sul presunto giro di appalti e affidamenti diretti finiti nel mirino degli investigatori e che, a novembre del 2022, hanno gettato un’ombra sulla vita amministrativa d’oltre Campagnano.

Sono trentotto le persone indagate per reati che spaziano dalla corruzione alla frode, passando per la turbativa d’asta e il peculato. Un elenco che contempla imprenditori, dirigenti del Municipio e ovviamente amministratori comunali. In quest’ultimo gruppo, spiccano i nomi del sindaco Marcello Manna, attualmente sospeso dalla carica, del suo ex vice Annamaria Artese e del già assessore Pino Munno. La posizione di quest’ultimo è stata stralciata dopo che per lui è stato disposto il giudizio immediato. Ecco tutti i nomi dei 38 indagati:

I 38 indagati:

• Massimino Aceto 
• Angelo Alò 
• Rita Arena 
• Pietro Arì 
• Annamaria Artese 
• Roberto Beltrano 
• Danilo Luca Borrelli 
• Franco Borrelli 
• Emilio Beruni 
• Gianluca Bruni 
• Maria Vittoria Campesi 
• Sandro Campesi 
• Giuseppe Cavallo 
• Antonio Castiglione 
• Vincenzo Costantino 
• Pietro De Rose 
• Cesare Florio 
• Francesco Garritano 
• Francesco Greco 

Clicca per leggere gli altri nomi

Gli indagati:

Marcello Manna 
Bruno Marucci 
Giovanni Mazzuca 
Francesco Minutolo 
Mariano Mirabelli 
Michele Mirabelli 
Rosaria Carmela Morrone 
Francesco Oliva 
Maria Brunella Patitucci 
Aurelio Perugini 
Giuseppe Rende 
Luigi Rovella 
Angelo Ruffolo 
Pietro Salituro 
Andrea Sorrentino 
Alessandro Sturino 
Roberta Vercillo 
Lavinia Volpentesta

Clicca per leggere l'approfondimento sulla posizione di Manna

La posizione di Manna

Rispetto al quadro di partenza, la posizione di Manna è meno onerosa. Fra i capi d’imputazione che lo riguardano, infatti, non figura più quello relativo alla presunta corruzione in concorso con l’imprenditore Massimo Aceto. Resta in piedi solo l’ipotesi di turbativa d’asta per la gestione del Centro diurno per minori “Madre Teresa di Calcutta”. Un episodio che segna anche il coinvolgimento della Artese. Manna è attualmente sospeso per l’applicazione della cosiddetta Legge Severino a seguito della condanna a due anni e otto mesi per corruzione giudiziaria, da lui incassata in primo grado a Salerno. A reggere le sorti dell’Ente, allo stato attuale, è Marta Petrusewicz, in precedenza assessore della stessa Giunta. Sull’amministrazione comunale, comunque, incombe lo spettro dello scioglimento per infiltrazioni mafiose. Dopo il lavoro ispettivo svolto dalla commissione d’accesso, si è ora in attesa della decisione ministeriale. 

L’inchiesta coordinata dall’ufficio diretto da Mario Spagnuolo, aveva preso le mosse da un taglio irregolare di alberi eseguito sulle sponde del fiume Surdo. Partendo da lì, e con l’ausilio degli strumenti intercettivi, carabinieri e uomini della guardia di finanza sono arrivati poi a ricostruire altri casi sospetti di malagestione nelle stanze di via Rossini. Gli indagati hanno ora venti giorni di tempo per chiedere di essere sentiti dai magistrati – i pm Margherità Saccà e Giuseppe Visconti – o in alternativa presentare memorie difensive nella speranza di evitare l’incriminazione. In caso contrario, nei loro confronti scatterà la richiesta di rinvio a giudizio. Di seguito, tutti i nomi degli indagati.

All’elenco delle persone fisiche si aggiungono anche quattro società: Aceto Group srl, Co.Imm s.a.s, Tecnoimpianti srl e Mariano Mirabelli srl. 

1 of 4
Tag
rende · cosenza · marcello manna

Tutti gli articoli di Cronaca

Le carte dell’inchiesta

Appalti pilotati in Sicilia, Aiello “intermediario” di Cuffaro e di altri indagati: le accuse

L’indagine della procura di Palermo tocca il settore della Sanità. Sono 18 le richieste di applicazione della misura degli arresti domiciliari. L’ex deputato cosentino sarà interrogato l’11 novembre. Ecco i dettagli della vicenda giudiziaria
Appalti pilotati in Sicilia, Aiello “intermediario” di Cuffaro e di altri indagati: le accuse
L’inchiesta

Soldi sottratti al Comune di Savelli, 116 mandati di pagamento e una minaccia (che non convince il gip): «Ti posso ammazzare» 

Nel dettaglio le accuse rivolte ad ex assessori e a due vicesindaci dell’ente crotonese.Gli accrediti dalla Tesoreria sui conti correnti degli indagati con la complicità di un ex funzionario
Alessia Truzzolillo
Soldi sottratti al Comune di Savelli, 116 mandati di pagamento e una minaccia (che non convince il gip):\u00A0«Ti posso ammazzare»\u00A0\n
Accoglienza disumana

Disidratati e con ustioni da carburante sbarcano a Crotone 57 migranti, la Sea Eye: «Disumano assegnare porti lontani»

Tratti in salvo sabato, per i soccorritori erano senza cibo né acqua da giorni e per colpa delle autorità italiane sono stati costretti ad altre 50 ore di traversata: «Così si mette a rischio la vita delle persone»
Redazione Cronaca
Disidratati e con ustioni da carburante\u00A0sbarcano a Crotone 57 migranti, la Sea Eye: «Disumano assegnare porti lontani»\n
Reati ambientali

Scoperta discarica abusiva di 1300 metri quadri nel Crotonese: denunciato il proprietario del terreno

La Guardia di Finanza ha posto i sigilli su un’area agricola trasformata in deposito illegale di rifiuti edili, ingombranti e pneumatici a Crucoli
Redazione Cronaca
Scoperta discarica abusiva di 1300 metri quadri\u00A0nel Crotonese: denunciato il proprietario del terreno\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
Economia e Lavoro

Manovra, il viceministro Leo difende il Governo

4 novembre 2025
Ore 13:02
Manovra, il viceministro Leo difende il Governo
Economia e Lavoro

Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano

4 novembre 2025
Ore 12:47
Sospeso dopo 40 anni alla centrale Enel di Rossano
Politica

La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

4 novembre 2025
Ore 13:17
La giornata dell'unita nazionale e delle forze armate
Politica

Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra

4 novembre 2025
Ore 13:12
Zes unica, risorse e obiettivi: il bilancio di Sbarra
L’inchiesta

Voto di scambio a Cotronei, il sindaco si difende: «Il mio accusatore mi minacciava su whatsapp, l’ho denunciato»

Il legale di Ammirati dà la versione del primo cittadino: «Contro di lui una rappresaglia per non aver ottenuto dal Comune l’affidamento della vendita dei libri scolastici»

Redazione Cronaca
5 novembre 2025
Ore 08:31
Voto di scambio a Cotronei, il sindaco si difende: «Il mio accusatore mi minacciava su whatsapp, l’ho denunciato»
notte di sangue

Corigliano Rossano, migrante ucciso a coltellate da un connazionale dopo una lite

Un diverbio è degenerato in un amen sfociando poi nell’aggressione fatale. Sette i colpi rinvenuti sul corpo della vittima, arma sequestrata
Matteo Lauria
5 novembre 2025
Ore 08:30
Corigliano Rossano, migrante ucciso a coltellate da un connazionale dopo una lite
dolcetto o scherzetto

Halloween a Cosenza: oltre 56mila prodotti non sicuri bloccati e sequestrati

Controlli intensificati in vista delle festività di Ognissanti: maschere e accessori pericolosi per la salute dei consumatori, soprattutto dei più giovani.
Redazione
5 novembre 2025
Ore 08:04
Halloween a Cosenza: oltre 56mila prodotti non sicuri bloccati e sequestrati
controlli a tappeto

Cirò Marina, sequestrati 270 chili di tonno rosso trasportati illegalmente: sanzionato autista

La Guardia di Finanza ha fermato un furgone carico di undici esemplari di pesce. Al conducente una multa di 2.600 euro, mentre il prodotto è stato destinato a enti caritatevoli
Redazione Cronaca
5 novembre 2025
Ore 07:42
Cirò Marina, sequestrati 270 chili di tonno rosso trasportati illegalmente: sanzionato\u00A0autista\n
Lotta allo spaccio

Sette chili tra coca e hashish su un tir diretto in Sicilia: arrestato camionista a Villa San Giovanni

L’uomo, un 54enne con precedenti di polizia, è stato fermato dalla Guardia di Finanza durante i controlli agli imbarchi. La droga era nascosta tra la merce nel rimorchio
Redazione Cronaca
5 novembre 2025
Ore 07:33
Sette chili tra\u00A0coca e hashish\u00A0su un tir diretto in Sicilia: arrestato\u00A0camionista\u00A0a Villa San Giovanni\n
In Liguria

Ventimiglia, un «raptus di gelosia» dietro l’omicidio Mascheroni: il cosentino Pensibene confessa

L’elettricista, 46 anni, originario di Cosenza, avrebbe colpito Giuliano Roberto Mascheroni dopo averlo visto parlare con la sua ex. La vittima è morta dopo una settimana di coma
a. al.
5 novembre 2025
Ore 05:30
Ventimiglia, un «raptus di gelosia» dietro l’omicidio Mascheroni: il cosentino Pensibene confessa\n
Diritti negati

Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»

VIDEO | Continuano i disagi per i ritardi nell'erogazione dei fondi destinati al servizio. Questa volta a lanciare un grido di aiuto è la madre di uno studente autistico dell'istituto Alberghiero di Soverato: «Nessuno è in grado di darci risposte e noi siamo in difficoltà»
Rossella Galati
4 novembre 2025
Ore 19:38
Trasporto scolastico per studenti disabili ridotto nel Catanzarese, l’appello di mamma Maria: «Famiglie lasciate sole»\n
Condizioni critiche

Pizzo, l’artigiano travolto da un lampione ha subito l’amputazione del pollice e lesioni ai polmoni

Resta in prognosi riservata il ceramista di Seminara che ieri è stato colpito dalla pesante struttura in ghisa che si è abbattuta sulla sua bancarella. Il fratello: «È vivo per miracolo»
Cristina Iannuzzi
4 novembre 2025
Ore 19:12
Pizzo, l’artigiano travolto da un lampione ha subito l’amputazione del pollice e lesioni ai polmoni
Violento scontro

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi, uno intubato e trasportato a Reggio in elisoccorso

Il violento impatto con un’auto e poi le fiamme, spente dall’autista dell’ambulanza con un estintore. Il più grave è un sedicenne che ha riportato un trauma cranico
Redazione
4 novembre 2025
Ore 19:10
Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi, uno intubato e trasportato a Reggio in elisoccorso
Fine del dibattimento

Processo “Terra Bruciata”: due condanne, tre prescrizioni e un’assoluzione. Si chiude un capitolo dell’inchiesta madre di Reset

Emessa la sentenza di primo grado del procedimento penale che diede origine all’impianto investigativo sul gruppo Porcaro. Ecco tutti i dettagli
Antonio Alizzi
4 novembre 2025
Ore 16:16
Processo “Terra Bruciata”: due condanne, tre prescrizioni e un’assoluzione. Si chiude un capitolo dell’inchiesta madre di Reset\n
Arancia meccanica

Scalea, botte e violenza sessuale ai danni di una coppia di anziani durante una rapina nella loro villa: arrestati tre rumeni

I fatti risalgono allo scorso 21 giugno, quando la banda fece irruzione da un ingresso secondario. I carabinieri sono risaliti ai malviventi grazie alle immagini delle telecamere e alle testimonianze delle vittime. Recuperato il bottino equivalente a 45mila euro
Redazione
4 novembre 2025
Ore 16:14
Scalea, botte e violenza sessuale ai danni di una coppia di anziani durante una rapina nella loro villa: arrestati tre rumeni\n
Fenomeni criminali

Rende, arrestato un uomo con un deposito di droga e una pistola a tamburo

Operazione dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile: scoperta una serra artigianale e ingenti quantitativi di stupefacenti. Disposti i domiciliari
a. al.
4 novembre 2025
Ore 15:32
Rende, arrestato un uomo con un deposito di droga e una pistola a tamburo\n
Incontro istituzionale

Incontro Greco-Occhiuto: inaugurata una nuova stagione sinergica tra l’Unical e la Regione Calabria

Donata dal magnifico Rettore, una riproduzione dell’elaborato originale del progetto del ponte dell’ateneo di Arcavacata, realizzato dall’architetto Vittorio Gregotti, simbolo identitario del campus di Rende
Salvatore Bruno
4 novembre 2025
Ore 14:45
Incontro Greco-Occhiuto: inaugurata una nuova stagione sinergica tra l’Unical e la Regione Calabria\n
Il presunto colpevole

Morte di Giuliano Roberto Mascheroni, la Procura di Imperia indaga per omicidio un 46enne originario di Cosenza

Simone Pensibene, 46 anni, è accusato di aver picchiato e ucciso il 66enne a Ventimiglia per motivi di gelosia. La vittima è morta al Santa Corona una settimana dopo l’aggressione: attesa per l’autopsia
Redazione
4 novembre 2025
Ore 14:19
Morte di Giuliano Roberto Mascheroni, la Procura di Imperia indaga per omicidio un 46enne originario di Cosenza\n
Le onorificenze

Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»

VIDEO | Il prefetto De Rosa, il sottosegretario Ferro e le autorità locali rendono omaggio ai caduti del 4 novembre: «Gratitudine a chi difende pace, libertà e sicurezza in Italia e nel mondo»
Luana Costa
4 novembre 2025
Ore 13:43
Catanzaro celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: «Onoriamo chi serve il Paese ogni giorno»
Gare pilotate

Appalti truccati nella sanità siciliana, tra gli indagati anche l’ex parlamentare calabrese Ferdinando Aiello

Il politico originario del Cosentino è coinvolto nell’inchiesta della Procura di Palermo come consulente della società Dussmann. I magistrati hanno chiesto l’arresto di Totò Cuffaro e del leader di Noi Moderati Saverio Romano
Antonio Alizzi
4 novembre 2025
Ore 11:02
Appalti truccati nella sanità siciliana, tra gli indagati anche l’ex parlamentare calabrese Ferdinando Aiello\n
Sangue sulla strada

Incidente mortale a San Marco Argentano: c'è anche un ferito grave | VIDEO

Il sinistro è avvenuto lungo la Statale 283. Elisoccorso intervenuto nei pressi dello svincolo di Tarsia Nord per trasportare un secondo uomo all’Annunziata di Cosenza
Redazione
4 novembre 2025
Ore 09:47
Incidente mortale a San Marco Argentano: c'è anche un ferito grave | VIDEO
Territorio setacciato

Maxi operazione dei Carabinieri a Lamezia: sanzioni, denunce e irregolarità dal centro alle periferie

Controlli intensificati dopo i recenti arresti: scoperti lavoratori irregolari, un’auto senza assicurazione, un coltello occultato in vettura e prodotti alimentari scaduti in un supermercato
Redazione
4 novembre 2025
Ore 09:17
Maxi operazione dei Carabinieri a Lamezia: sanzioni, denunce e irregolarità dal centro alle periferie
Il lutto

Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria

Era malato da tempo. Originario di Acireale, nel 2000 si era stabilito a Montecatini Terme restandoci anche dopo esser andato in pensione
Redazione
4 novembre 2025
Ore 09:08
Morto il magistrato antimafia Roberto Pennisi: dedicò la sua vita alla lotta alla criminalità organizzata. Aveva lavorato anche in Calabria\n
La querelle

Il Tar Calabria annulla la revoca del porto d’armi disposta dalla Questura di Cosenza

L’uomo, residente nella provincia di Cosenza, aveva perso la licenza nel 2021 dopo il diniego di aprire un centro scommesse. Il Tribunale amministrativo annulla il provvedimento della Questura: “Fatti già noti al momento del rilascio”
Salvatore Bruno
4 novembre 2025
Ore 08:38
Il Tar Calabria annulla la revoca del porto d’armi disposta dalla Questura di Cosenza
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regione Calabria, ecco la nuova Giunta: nomi e deleghe

2

Incidente a Nicotera Marina, moto si schianta e prende fuoco: feriti due ragazzi

3

Giunta regionale Calabria, entrano Micheli e Mellace

4

Falcomatà boccia la giunta Occhiuto: «Reggio dimenticata». Scutellà: «Vigileremo»

5

L'esordio dei consiglieri supplenti. Chi sono i cinque "fortunati" che entrano a Palazzo Campanella

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali