logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Corruzione al Comune di ...

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Archiviato il presunto caso di corruzione che riguardava Marcello Manna, contro il sindaco sospeso dalla carica e il suo ex vice Annamaria Artese resta in piedi solo l’accusa di turbativa d’asta

Marco Cribari
25 maggio 202315:45
1 of 4
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

A sei mesi dal terremoto giudiziario abbattutosi sul Comune di Rende, la Procura di Cosenza ha chiuso l’inchiesta – nome in codice “Malarintha” - sul presunto giro di appalti e affidamenti diretti finiti nel mirino degli investigatori e che, a novembre del 2022, hanno gettato un’ombra sulla vita amministrativa d’oltre Campagnano.

Sono trentotto le persone indagate per reati che spaziano dalla corruzione alla frode, passando per la turbativa d’asta e il peculato. Un elenco che contempla imprenditori, dirigenti del Municipio e ovviamente amministratori comunali. In quest’ultimo gruppo, spiccano i nomi del sindaco Marcello Manna, attualmente sospeso dalla carica, del suo ex vice Annamaria Artese e del già assessore Pino Munno. La posizione di quest’ultimo è stata stralciata dopo che per lui è stato disposto il giudizio immediato. Ecco tutti i nomi dei 38 indagati:

I 38 indagati:

• Massimino Aceto 
• Angelo Alò 
• Rita Arena 
• Pietro Arì 
• Annamaria Artese 
• Roberto Beltrano 
• Danilo Luca Borrelli 
• Franco Borrelli 
• Emilio Beruni 
• Gianluca Bruni 
• Maria Vittoria Campesi 
• Sandro Campesi 
• Giuseppe Cavallo 
• Antonio Castiglione 
• Vincenzo Costantino 
• Pietro De Rose 
• Cesare Florio 
• Francesco Garritano 
• Francesco Greco 

Clicca per leggere gli altri nomi

Gli indagati:

Marcello Manna 
Bruno Marucci 
Giovanni Mazzuca 
Francesco Minutolo 
Mariano Mirabelli 
Michele Mirabelli 
Rosaria Carmela Morrone 
Francesco Oliva 
Maria Brunella Patitucci 
Aurelio Perugini 
Giuseppe Rende 
Luigi Rovella 
Angelo Ruffolo 
Pietro Salituro 
Andrea Sorrentino 
Alessandro Sturino 
Roberta Vercillo 
Lavinia Volpentesta

Clicca per leggere l'approfondimento sulla posizione di Manna

La posizione di Manna

Rispetto al quadro di partenza, la posizione di Manna è meno onerosa. Fra i capi d’imputazione che lo riguardano, infatti, non figura più quello relativo alla presunta corruzione in concorso con l’imprenditore Massimo Aceto. Resta in piedi solo l’ipotesi di turbativa d’asta per la gestione del Centro diurno per minori “Madre Teresa di Calcutta”. Un episodio che segna anche il coinvolgimento della Artese. Manna è attualmente sospeso per l’applicazione della cosiddetta Legge Severino a seguito della condanna a due anni e otto mesi per corruzione giudiziaria, da lui incassata in primo grado a Salerno. A reggere le sorti dell’Ente, allo stato attuale, è Marta Petrusewicz, in precedenza assessore della stessa Giunta. Sull’amministrazione comunale, comunque, incombe lo spettro dello scioglimento per infiltrazioni mafiose. Dopo il lavoro ispettivo svolto dalla commissione d’accesso, si è ora in attesa della decisione ministeriale. 

L’inchiesta coordinata dall’ufficio diretto da Mario Spagnuolo, aveva preso le mosse da un taglio irregolare di alberi eseguito sulle sponde del fiume Surdo. Partendo da lì, e con l’ausilio degli strumenti intercettivi, carabinieri e uomini della guardia di finanza sono arrivati poi a ricostruire altri casi sospetti di malagestione nelle stanze di via Rossini. Gli indagati hanno ora venti giorni di tempo per chiedere di essere sentiti dai magistrati – i pm Margherità Saccà e Giuseppe Visconti – o in alternativa presentare memorie difensive nella speranza di evitare l’incriminazione. In caso contrario, nei loro confronti scatterà la richiesta di rinvio a giudizio. Di seguito, tutti i nomi degli indagati.

All’elenco delle persone fisiche si aggiungono anche quattro società: Aceto Group srl, Co.Imm s.a.s, Tecnoimpianti srl e Mariano Mirabelli srl. 

1 of 4
Tag
rende · cosenza · marcello manna

Tutti gli articoli di Cronaca

Narcotraffico

Maxi sequestro di coca al porto di Gioia Tauro: oltre 175 chili nascosti tra polpi e gamberi surgelati: avrebbero fruttato 30 mln

VIDEO | Operazione congiunta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: individuati 154 panetti di droga in container provenienti dall’America Latina
Maxi sequestro di coca\u00A0al porto di Gioia Tauro: oltre 175 chili nascosti tra polpi e gamberi surgelati: avrebbero fruttato 30 mln\n
La stangata

Condanna da 392mila euro per docente dell’Università Magna Graecia: 5 anni di visite private non autorizzate

Umberto Aguglia, professore ordinario di Neurologia, dovrà versare la somma all’ateneo di Catanzaro per aver esercitato attività extra istituzionale tra il 2013 e il 2018 secondo la Corte dei conti calabrese
Pablo Petrasso
Condanna da 392mila euro per docente dell’Università Magna Graecia: 5 anni di\u00A0visite private non autorizzate\n
Inchiesta Propaggine

’Ndrangheta, chieste condanne per quasi 5 secoli di carcere a Roma: i pm invocano 30 anni per il boss Vincenzo Alvaro

L’indagine della Dda e della Dia smantella la prima locale romana: accuse di associazione mafiosa, droga, estorsioni e riciclaggio per una quarantina di imputati
Redazione
’Ndrangheta, chieste condanne per quasi 5 secoli di carcere a Roma: i pm invocano 30 anni per il boss Vincenzo Alvaro\n
Le indagini

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo: sono indagati per corruzione e truffa

VIDEO | Le pressioni su una ditta per i lavori nell’istituto scolastico, gli aiutini ai familiari sui bandi, la cresta sulle gite e il tavolo da ping-pong portato a casa. Tutte le accuse della Procura alle persone finite ai domiciliari: uno dei due ha cercato di cancellare le chat Telegram per ostacolare l’inchiesta
Rdazione Cronaca
Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo: sono indagati per corruzione e truffa\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Economia e Lavoro

Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact

11 novembre 2025
Ore 12:46
Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact
Economia e Lavoro

La formazione specialistica che piace alle aziende

11 novembre 2025
Ore 12:57
La formazione specialistica che piace alle aziende
Società

A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

11 novembre 2025
Ore 13:10
A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
Politica

Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»

11 novembre 2025
Ore 13:09
Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»
Società

A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

11 novembre 2025
Ore 13:10
A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
Politica

Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»

11 novembre 2025
Ore 13:09
Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»
Economia e Lavoro

Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact

11 novembre 2025
Ore 12:46
Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact
Economia e Lavoro

La formazione specialistica che piace alle aziende

11 novembre 2025
Ore 12:57
La formazione specialistica che piace alle aziende
Società

A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato

11 novembre 2025
Ore 13:10
A Catanzaro la mostra di Mario Naccarato
Politica

Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»

11 novembre 2025
Ore 13:09
Autonomia differenziata, Loizzo (Lega): «Prima i Lep»
Economia e Lavoro

Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact

11 novembre 2025
Ore 12:46
Catanzaro, consiglio comunale compatto su Telecontact
Economia e Lavoro

La formazione specialistica che piace alle aziende

11 novembre 2025
Ore 12:57
La formazione specialistica che piace alle aziende
Lo scontro

Incidente a Lamezia Terme: impatto tra due auto in città, una si ribalta. Ferite due persone

Lo scontro si è verificato questa mattina intorno alle 7.15. Sul posto Vigili del Fuoco, 118 e carabinieri per stabilire l’esatta dinamica del sinistro
Redazione Cronaca
12 novembre 2025
Ore 08:36
Incidente a Lamezia Terme:\u00A0impatto tra due auto in città, una si ribalta. Ferite due persone
Una nuova vita

«Mi dicevano “ti devi ammazzare”, ma io voglio un futuro in Calabria». La rinascita di Anna, una delle ragazze violentate a Seminara

Stuprata da un gruppo di coetanei, poi abbandonata dal suo paese, la 22enne racconta la sua rinascita: «Piuttosto che vivere nella menzogna avrei preferito morire. Ora voglio riprendermi la mia vita»
Redazione Cronaca
12 novembre 2025
Ore 08:25
«Mi dicevano “ti devi ammazzare”, ma io voglio un futuro in Calabria». La rinascita di Anna, una delle ragazze violentate a Seminara\n
I provvedimenti

Arrestato a Crotone un uomo condannato per violenza sessuale su minorenne: dovrà scontare 3 anni e 4 mesi di reclusione

Operazione della Squadra Mobile nell’ambito dei controlli disposti dal Questore Panvino. Nella stessa giornata segnalata una donna per droga e denunciato un cittadino sudanese per danneggiamento
Redazione Cronaca
12 novembre 2025
Ore 08:15
Arrestato a Crotone un uomo condannato per violenza sessuale su minorenne:\u00A0dovrà scontare 3 anni e 4 mesi di reclusione\n
sigilli

Cosenza, sequestrati tre distributori automatici di alcolici: violavano il divieto notturno

Controlli della Guardia di Finanza portano al sequestro di tre Self Bar H24 che vendevano alcolici anche di notte, violando le norme sulla somministrazione
Redazione
12 novembre 2025
Ore 07:42
Cosenza, sequestrati tre distributori automatici di alcolici: violavano il divieto notturno
la sentenza

Regionali Calabria, escluso Mimmo Lucano: anche il Consiglio di Stato conferma lo stop alla candidatura

Per l’ultimo grado della giustizia amministrativa è legittima l’esclusione dalla competizione elettorale dell’europarlamentare condannato ad una pena superiore a sei mesi per falso ideologico
Ilario Balì
11 novembre 2025
Ore 20:00
Regionali Calabria, escluso Mimmo Lucano: anche il Consiglio di Stato conferma lo stop alla candidatura\n
L’inchiesta

Appalti pilotati in Sicilia, interrogatorio per l'ex parlamentare calabrese Aiello che nega ogni accusa

Davanti al gip di Palermo alcuni degli accusati di corruzione e turbativa d’asta nell’inchiesta che coinvolge Cuffaro e Romano. Fazzino ammette un falso ma «indotto in errore», la Procura revoca la richiesta di arresto. Conferme da Di Mauro sulle pressioni per favorire la Dussmann
Redazione Cronaca
11 novembre 2025
Ore 19:39
Appalti pilotati in Sicilia, interrogatorio per l'ex parlamentare calabrese Aiello che nega ogni accusa\n
La protesta

A rischio il Centro di salute mentale di Taurianova per mancanza di personale, i pazienti: «Non chiudete, ci ammazzate»

Questa mattina il sit-in organizzato dal Comitato a tutela della salute: «Non vogliamo favori, ma diritti». Presente anche Nino Spirlì. Il sindaco rassicura: «Resterà aperto»  
Giuseppe Mancini
11 novembre 2025
Ore 18:38
A rischio il Centro di salute mentale di Taurianova per mancanza di personale, i pazienti:\u00A0«Non chiudete, ci ammazzate»\n
La decisione

Cosenza, il Tribunale alleggerisce la misura cautelare per Antonio Colasuonno: revocati i domiciliari

I giudici accolgono l’istanza della difesa e sostituiscono i domiciliari con obbligo di dimora e presentazione
Antonio Alizzi
11 novembre 2025
Ore 15:39
Cosenza, il Tribunale alleggerisce la misura cautelare per Antonio Colasuonno: revocati i domiciliari\n
Furto lampo

Cosenza, rubano un furgone in pieno giorno davanti al parco Nicholas Green

Colpo fulmineo vicino viale Cosmai: due uomini incappucciati in fuga. L’ipotesi prevalente, al momento, è che si tratti di un’azione premeditata
Redazione
11 novembre 2025
Ore 15:21
Cosenza, rubano un furgone in pieno giorno davanti al parco Nicholas Green\n
Il caso

Appalto pulizie a Lotito, i fari accesi di Anac e di Report

La gara multimilionaria dell'Asp di Cosenza che vede vincente (ma non ancora assegnatario) il raggruppamento di imprese con a capo il senatore di Forza Italia e presidente della Lazio
Domenico Martelli
11 novembre 2025
Ore 14:43
Appalto pulizie a Lotito, i fari accesi di Anac e di Report\n
Ordine pubblico

Otto Daspo e sei divieti urbani dopo gli scontri di Corigliano e Paola

Provvedimenti del Questore di Cosenza contro tifosi della Rossanese e pregiudicati del Tirreno cosentino coinvolti in risse e disordini
Redazione
11 novembre 2025
Ore 14:26
Otto Daspo e sei divieti urbani dopo gli scontri di Corigliano e Paola\n
La requisitoria

Petrol Mafie, in appello chieste 38 condanne: l’accusa invoca 8 anni per l’ex presidente della Provincia di Vibo Solano – NOMI

La Procura generale di Catanzaro ha richiesto alla Corte la riforma della sentenza assolutoria di primo grado anche per tre dipendenti provinciali e la conferma del verdetto di primo grado per l’ex consigliere comunale Francescantonio Tedesco e per l’imprenditore Giuseppe D’Amico
Giuseppe Baglivo
11 novembre 2025
Ore 14:18
Petrol Mafie, in appello\u00A0chieste 38 condanne:\u00A0l’accusa invoca\u00A08 anni per l’ex presidente della Provincia di Vibo Solano –\u00A0NOMI\n
Le accuse

«A Milano c’è la ’ndrangheta come in Calabria»: la ricostruzione del pm nel processo Hydra descrive il sistema lombardo

Inizia la requisitoria nel maxi processo a 146 persone coinvolte nell’inchiesta che ha svelato l’alleanza tra clan calabresi, Cosa nostra e camorra. Tra due giorni le richieste di condanna per il rito abbreviato
Redazione Cronaca
11 novembre 2025
Ore 12:21
«A Milano c’è la ’ndrangheta come in Calabria»: la ricostruzione del pm nel processo Hydra descrive il sistema lombardo\n
L’intervento

Infrastrutture, Salvini: «24 miliardi per modernizzare le linee ferroviarie: al via la progettazione per l’alta velocità fino a Reggio Calabria»

Per il vicepremier e ministro dei Trasporti «fondamentale innovare ed è fondamentale il rapporto fra il mondo delle imprese, le istituzioni pubbliche e il mondo delle università e della ricerca»
Redazione
11 novembre 2025
Ore 10:35
Infrastrutture,\u00A0Salvini: «24 miliardi per modernizzare le linee ferroviarie: al via la progettazione per\u00A0l’alta velocità fino a Reggio Calabria»\n
La vicinanza

Intimidazione a dipendente Hitachi Labate, la solidarietà concreta della Uilm Calabria 

Nei mesi scorsi episodi analoghi di intimidazione hanno coinvolto anche altri due rappresentanti di diverse sigle sindacali operanti all’interno dello stabilimento Hitachi. In occasione di un incontro istituzionale tenutosi a Reggio Calabria, è stato consegnato un assegno simbolico
Redazione
11 novembre 2025
Ore 09:04
Intimidazione a dipendente Hitachi Labate, la solidarietà concreta della Uilm Calabria\u00A0\n
La decisione

Filippo Verterame ucciso a coltellate a Isola Capo Rizzuto, giudizio immediato per 5 persone: c’è anche il reo confesso

Cinque imputati per l’omicidio di Isola Capo Rizzuto. Giuseppe Paparo è accusato di aver ucciso il 22enne con una coltellata alla gola. Il processo inizierà a dicembre a Catanzaro
Redazione Cronaca
11 novembre 2025
Ore 07:06
Filippo Verterame ucciso a coltellate a Isola Capo Rizzuto, giudizio immediato per 5 persone: c’è anche il reo confesso\n
Controlli

Droga al Parco Mater domini a Catanzaro: il cane del Nucleo cinofili Batik scova hashish nei bagni pubblici

Contestualmente i carabinieri hanno effettuato verifiche in bar e ristoranti riscontrando lavoratori irregolari e violazioni alle norme igieniche e sulla tracciabilità degli alimenti. Sanzioni per oltre 20mila euro
Redazione Cronaca
11 novembre 2025
Ore 06:52
Droga al Parco Mater domini a Catanzaro: il cane del Nucleo cinofili Batik scova hashish nei bagni pubblici\n
Le motivazioni

Processo per evasione a Castrovillari, detenzione domiciliare e “messa alla prova” possono coesistere

La Cassazione annulla l’ordinanza che aveva revocato la misura rieducativa a un imputato detenuto, ribadendo il principio di compatibilità tra i due istituti
Antonio Alizzi
11 novembre 2025
Ore 05:30
Processo per evasione a Castrovillari,\u00A0detenzione domiciliare e “messa alla prova” possono coesistere\n
Shock nel Cosentino

Bara con resti umani in una discarica dismessa di Pietrapaola: indagini in corso

La scoperta shock alle porte del paese. Si ipotizza che la salma sia stata rimossa per liberare un loculo nel cimitero
Matteo Lauria
10 novembre 2025
Ore 19:47
Bara con resti umani in una discarica dismessa di Pietrapaola: indagini in corso
Le indagini

Sparatoria a Cosenza, avvertimento legato allo spaccio di droga: investigatori al lavoro

I proiettili sarebbero partiti da una discesa nei pressi di una ringhiera, in una zona dove al piano inferiore si trovava un gruppo di ragazzi extracomunitari
Antonio Alizzi
10 novembre 2025
Ore 19:12
Sparatoria a Cosenza, avvertimento legato allo spaccio di droga: investigatori al lavoro\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Calabrese il cardiologo che ha impiantato una valvola su misura a Milano, intervista a Francesco Giannini

2

Tumore al seno, ricerca Unical chiave nello studio Nature

3

Brunori a Cosenza per il concerto di Capodanno: cachet in beneficenza

4

Asp Cosenza, appalto pulizie a Lotito: i fari accesi di Anac e di Report

5

Consiglio regionale Calabria, Cirillo eletto presidente anche coi voti dell’opposizione

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali