logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Corruzione al Comune di ...

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Archiviato il presunto caso di corruzione che riguardava Marcello Manna, contro il sindaco sospeso dalla carica e il suo ex vice Annamaria Artese resta in piedi solo l’accusa di turbativa d’asta

Marco Cribari
25 maggio 202315:45
1 of 4
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI
gallery image

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

Corruzione al Comune di Rende, chiusa l’inchiesta: 38 indagati fra dirigenti e amministratori - NOMI

A sei mesi dal terremoto giudiziario abbattutosi sul Comune di Rende, la Procura di Cosenza ha chiuso l’inchiesta – nome in codice “Malarintha” - sul presunto giro di appalti e affidamenti diretti finiti nel mirino degli investigatori e che, a novembre del 2022, hanno gettato un’ombra sulla vita amministrativa d’oltre Campagnano.

Sono trentotto le persone indagate per reati che spaziano dalla corruzione alla frode, passando per la turbativa d’asta e il peculato. Un elenco che contempla imprenditori, dirigenti del Municipio e ovviamente amministratori comunali. In quest’ultimo gruppo, spiccano i nomi del sindaco Marcello Manna, attualmente sospeso dalla carica, del suo ex vice Annamaria Artese e del già assessore Pino Munno. La posizione di quest’ultimo è stata stralciata dopo che per lui è stato disposto il giudizio immediato. Ecco tutti i nomi dei 38 indagati:

I 38 indagati:

• Massimino Aceto 
• Angelo Alò 
• Rita Arena 
• Pietro Arì 
• Annamaria Artese 
• Roberto Beltrano 
• Danilo Luca Borrelli 
• Franco Borrelli 
• Emilio Beruni 
• Gianluca Bruni 
• Maria Vittoria Campesi 
• Sandro Campesi 
• Giuseppe Cavallo 
• Antonio Castiglione 
• Vincenzo Costantino 
• Pietro De Rose 
• Cesare Florio 
• Francesco Garritano 
• Francesco Greco 

Clicca per leggere gli altri nomi

Gli indagati:

Marcello Manna 
Bruno Marucci 
Giovanni Mazzuca 
Francesco Minutolo 
Mariano Mirabelli 
Michele Mirabelli 
Rosaria Carmela Morrone 
Francesco Oliva 
Maria Brunella Patitucci 
Aurelio Perugini 
Giuseppe Rende 
Luigi Rovella 
Angelo Ruffolo 
Pietro Salituro 
Andrea Sorrentino 
Alessandro Sturino 
Roberta Vercillo 
Lavinia Volpentesta

Clicca per leggere l'approfondimento sulla posizione di Manna

La posizione di Manna

Rispetto al quadro di partenza, la posizione di Manna è meno onerosa. Fra i capi d’imputazione che lo riguardano, infatti, non figura più quello relativo alla presunta corruzione in concorso con l’imprenditore Massimo Aceto. Resta in piedi solo l’ipotesi di turbativa d’asta per la gestione del Centro diurno per minori “Madre Teresa di Calcutta”. Un episodio che segna anche il coinvolgimento della Artese. Manna è attualmente sospeso per l’applicazione della cosiddetta Legge Severino a seguito della condanna a due anni e otto mesi per corruzione giudiziaria, da lui incassata in primo grado a Salerno. A reggere le sorti dell’Ente, allo stato attuale, è Marta Petrusewicz, in precedenza assessore della stessa Giunta. Sull’amministrazione comunale, comunque, incombe lo spettro dello scioglimento per infiltrazioni mafiose. Dopo il lavoro ispettivo svolto dalla commissione d’accesso, si è ora in attesa della decisione ministeriale. 

L’inchiesta coordinata dall’ufficio diretto da Mario Spagnuolo, aveva preso le mosse da un taglio irregolare di alberi eseguito sulle sponde del fiume Surdo. Partendo da lì, e con l’ausilio degli strumenti intercettivi, carabinieri e uomini della guardia di finanza sono arrivati poi a ricostruire altri casi sospetti di malagestione nelle stanze di via Rossini. Gli indagati hanno ora venti giorni di tempo per chiedere di essere sentiti dai magistrati – i pm Margherità Saccà e Giuseppe Visconti – o in alternativa presentare memorie difensive nella speranza di evitare l’incriminazione. In caso contrario, nei loro confronti scatterà la richiesta di rinvio a giudizio. Di seguito, tutti i nomi degli indagati.

All’elenco delle persone fisiche si aggiungono anche quattro società: Aceto Group srl, Co.Imm s.a.s, Tecnoimpianti srl e Mariano Mirabelli srl. 

1 of 4
Tag
rende · cosenza · marcello manna

Tutti gli articoli di Cronaca

Il caso

Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»

La donna era stata dimessa e poi operata d’urgenza. La figlia Tamara Chiarella intende far chiarezza sulle cause del decesso della madre, avvenuto lo scorso 20 agosto, dopo 24 giorni di ricoveri e accessi al pronto soccorso. La querela è stata trasmessa all’ufficio di Procura
Morte sospetta in ospedale a Catanzaro, i familiari presentano\u00A0denuncia: «Sottovalutazioni e omissioni»\n
La campagna

‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI

Insieme ad altri 25 persone sono ritenuti parte di un'associazione criminale dedita al traffico internazionale di stupefacenti, con base a Roma ed operante sul territorio nazionale
Blitz in Spagna
‘Ndrangheta, estradati in Italia tre latitanti arrestati a Ibiza - NOMI
Fermato

Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini

L’uomo avrebbe speronato l’auto della donna per poi scagliarsi contro di lei. Alla base del gesto la separazione avvenuta un anno fa. La 70enne è ora ricoverata a Cosenza
Redazione Cronaca
Tenta di uccidere l’ex moglie accoltellandola in pieno centro a Roccabernarda, determinante l’intervento di alcuni cittadini\n
Intervento complicato

Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl danneggiato: evacuate alcune abitazioni

Le fiamme, partite da residui di potatura, hanno coinvolto il gruppo valvolare di un serbatoio interrato causando la fuoriuscita di gas. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area con il supporto del Nucleo Nbcr. Famiglie rientrate nelle case nella tarda serata di ieri
Redazione Cronaca
Incendio a San Gregorio d’Ippona, serbatoio di Gpl\u00A0danneggiato: evacuate alcune abitazioni\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Società

È calabrese uno dei registi del "Paradiso delle signore"

29 agosto 2025
Ore 12:50
È calabrese uno dei registi del \"Paradiso delle signore\"
Ambiente

Pizzo, il mare verde continua a preoccupare

29 agosto 2025
Ore 18:04
Pizzo, il mare verde continua a preoccupare
Società

Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte

29 agosto 2025
Ore 12:33
Nuova 106, casa e azienda agricola distrutte
Società

Vibo, riapre la storica scuola don Bosco

29 agosto 2025
Ore 17:46
Vibo, riapre la storica scuola don Bosco
Controlli a tappeto

Mancate autorizzazioni per la vendita, sequestrate 2 tonnellate di frutta e verdura  nel Vibonese. Prodotti dati in beneficenza 

La merce confiscata a Jonadi è stata donata all’associazione “Devote della Madonna del Rosario di Pompei – Il Dono” grazie alla collaborazione tra Fiamme Gialle e Comune
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 09:19
Mancate autorizzazioni per la vendita, sequestrate 2\u00A0tonnellate di frutta e verdura\u00A0 nel Vibonese. Prodotti\u00A0dati\u00A0in beneficenza\u00A0\n
I dati

Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana

È il Sud a registrare la maggior parte di roghi, numeri altissimi in Sicilia. In totale nello Stivale 6.814 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 08:51
Incendi boschivi: in Italia 55mila interventi dal 15 giugno al 29 agosto, in Calabria oltre 400 nell’ultima settimana\n
Operazione antidroga

Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro

L’operazione della Polizia di Stato, avviata dopo segnalazioni via YouPol, ha portato alla distruzione sul posto degli arbusti e al sequestro di attrezzature
Redazione
30 agosto 2025
Ore 08:37
Papasidero, sequestrate due piantagioni di canapa indiana nel Parco del Lao: oltre 500 piante per un valore stimato di un milione di euro\n
Reati ambientali

Crotone, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 380 mq

Grazie alla segnalazione di un cittadino i carabinieri hanno individuato un’area trasformata in deposito di rifiuti tra cui materassi, passeggini rotti e vestiti sporchi
Redazione Cronaca
30 agosto 2025
Ore 08:33
Crotone, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 380 mq\n
Ambiente violato

Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi

I carabinieri hanno sequestrato due aree di 380 mq tra via Pirandello e via di Vittorio, dietro al Centro per l’Impiego

Redazione
30 agosto 2025
Ore 06:52
Discariche abusive scoperte a Crotone: tra i rifiuti anche materassi vecchi
In classe

Scuola, dopo 3 anni riapre la Don Bosco-Garibaldi di Vibo Valentia ma altre resteranno chiuse

A seguito delgi interventi di adeguamento antisismico ed efficientamento energetico, torna a suonare la campanella nello storico edificio di Piazza Municipio. Dal 16 settembre alunni di primaria e secondaria di primo grado di nuovo in aula. Novità anche per i trasporti
Cristina Iannuzzi
30 agosto 2025
Ore 05:31
Scuola,\u00A0dopo 3 anni riapre la Don Bosco-Garibaldi di Vibo Valentia ma altre resteranno chiuse\n
Sangue nell’Alto ionio cosentino

Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso

Il Procuratore generale aveva censurato la decisione della Corte d’Assise d’Appello di Catanzaro che aveva riconosciuto la continuazione tra i due reati
Antonio Alizzi
30 agosto 2025
Ore 04:30
Omicidio De Paola, la Cassazione conferma: omicidio e distruzione del cadavere fanno parte di un unico disegno criminoso\n
L’appello

Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia: «Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»

La progettazione della mega opera che collegherà Catanzaro a Crotone è in uno stato avanzato. I proprietari chiedono di spostare il tracciato di pochi metri: «Ci sono danni incalcolabili per noi che abitiamo qui da settanta anni»
Luana Costa
30 agosto 2025
Ore 04:15
Casa e azienda abbattute per far spazio alla nuova 106, la disperazione di una famiglia:\u00A0«Perderemo tutto, non dormiamo più la notte»\n
Controlli del territorio

Cucina senza autorizzazioni a Tropea, chiuso bar-ristorante

I carabinieri del Nas hanno anche riscontrato l’utilizzo di un unico bagno per i clienti e i dipendenti. Denunciato il titolare
Redazione Cronaca
29 agosto 2025
Ore 20:45
Cucina senza autorizzazioni a Tropea, chiuso bar-ristorante\n
La denuncia

Automedica rubata a una associazione di volontariato di Catanzaro, il presidente: «Così vengono colpiti i malati»

Il sodalizio si occupa del trasporto di pazienti in ospedale. Il furto è avvenuto nel quartiere Sala, è stata sporta denuncia contro ignoti. In mattinata saltati appuntamenti sanitari di persone che dovevano svolgere visite mediche 
Luana Costa
29 agosto 2025
Ore 18:33
Automedica rubata\u00A0a\u00A0una associazione di volontariato di\u00A0Catanzaro, il presidente:\u00A0«Così vengono colpiti i malati»\n
La lettera

Emergenza carceri, il presidente della camera penale di Catanzaro al sottosegretario Delmastro: «Rischiano di diventare discariche sociali»

Il penalista Iacopino ha espresso la sua preoccupazione per le condizioni in cui vivono reclusi i detenuti proponendo alcune soluzioni migliorative:«La detenzione non può ridursi a mera afflizione»
Redazione
29 agosto 2025
Ore 17:35
Emergenza carceri, il presidente della camera penale di Catanzaro al sottosegretario Delmastro: «Rischiano di diventare discariche sociali»\n
Impatto su viale Emilia

Incidente tra due auto a Catanzaro, ferite quattro persone

Tre delle persone coinvolte nell’impatto sono rimaste incastrate all’interno dei mezzi. Sul posto vigili del fuoco, 118 e polizia municipale
Redazione
29 agosto 2025
Ore 16:17
Incidente tra due auto a Catanzaro, ferite quattro persone\n
L’inchiesta

Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI

L’udienza preliminare avrà inizio il prossimo 28 novembre. Gli imputati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere, maltrattamento di animali, uccisione di animali, corruzione, falso
Alessia Truzzolillo
29 agosto 2025
Ore 16:09
Terremoto sui laboratori dell’Università Magna Graecia, chiesto il processo per 27 persone - NOMI\n
A difesa del territorio

La rete “No ponte” sfila in barca a Cannitello: «Nessun passo indietro, difronte solo arroganza e prepotenza»

Un corteo inedito ha solcato le acque tra Cannitello e Pezzo al grido «lo Stretto non si tocca». Presente anche Caminiti: «Senza l’ok della Corte dei Conti fase di stallo»
Claudio Labate
29 agosto 2025
Ore 14:21
La rete “No ponte” sfila in barca a Cannitello: «Nessun passo indietro,\u00A0difronte solo arroganza e prepotenza»\n
Corsa contro il tempo

Vibo Marina, il sindaco Romeo al tavolo sui depositi petroliferi: «No a proroghe, avanti con il trasferimento»

VIDEO | Al centro del dibattito con le associazioni il futuro del porto e la necessità di trasformarlo in un’infrastruttura capace di coniugare commercio e turismo, liberando l’area urbana da attività considerate incompatibili con la qualità della vita dei residenti
Tonino Raco
29 agosto 2025
Ore 05:18
Vibo Marina, il sindaco Romeo al tavolo sui depositi petroliferi: «No a proroghe, avanti con il trasferimento»\n
Il blitz

Vasta piantagione di canapa indiana scoperta dai carabinieri nel Reggino: arrestato un uomo

A Careri individuate circa cinquanta piante alte fino a due metri: l’uomo sorpreso mentre le curava è stato bloccato e la coltivazione sequestrata
Redazione Cronaca
29 agosto 2025
Ore 05:13
Vasta piantagione di canapa indiana scoperta dai carabinieri nel Reggino: arrestato un uomo
Aumento dei casi

Boom di furti d’auto in Italia: emergenza al Sud e nelle grandi aree metropolitane. Calabria male ma non malissimo

Nel 2024 quasi 90mila vetture rubate, +31% rispetto al 2021. Nelle cinque regioni più colpite (Campania, Lazio, Sicilia, Puglia e Lombardia) si concentra oltre il 77% dei casi
Luca Arnaù
29 agosto 2025
Ore 05:00
Boom di furti d’auto in Italia: emergenza al Sud e nelle grandi aree metropolitane. Calabria male ma non malissimo
Il caso

'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione

Riguardo alla latitanza del presunto “reggente” del clan degli “zingari” di Cassano all’Ionio, arriva la pronuncia della Suprema Corte: valutato il ricorso dell’autista Alfano
Antonio Alizzi
29 agosto 2025
Ore 04:30
'Ndrangheta, Leonardo “Nino” Abbruzzese trasferito in ambulanza in Puglia: le motivazioni della Cassazione
La grande sete

Carenza d’acqua in Calabria, il Consiglio dei ministri proroga lo stato di emergenza

Il deficit idrico interessa diversi territori delle province di Reggio, Cosenza e Crotone
Redazione
28 agosto 2025
Ore 17:18
Carenza d’acqua in Calabria, il Consiglio dei ministri proroga lo stato di emergenza\n
Controlli demanio

Isola Capo Rizzuto, rimossi 198 ombrelloni abusivi

La Guardia Costiera ha scoperto un’occupazione illecita di 636 mq di spiaggia: denunciato il titolare di una struttura ricettiva
Redazione
28 agosto 2025
Ore 15:29
Isola Capo Rizzuto, rimossi 198 ombrelloni abusivi\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regionali Calabria 2025, Fratelli d’Italia cala i parlamentari: Orsomarso, Rapani, Ferro e Nesci candidati

2

Morto al Blanca Beach di Tropea, l’autopsia esclude l’infarto: Domenico La Caria sarebbe morto per una trombosi

3

Ospedale di Catanzaro, il calvario di Carmelina: dimessa e poi operata d’urgenza dopo una settimana

4

L’ex uragano Erin arriva in Calabria, da domani temporali e forti venti. Calano anche le temperature

5

Regionali Calabria, i partiti puntano sull’usato sicuro: anche i candidati (a volte) ritornano

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali