Inchiesta monstre della Guardia di finanza con 366 capi d’imputazione: tra i beneficiari molti braccianti. Il gip chiede di allargare l’inchiesta per verificare se i pazienti portassero “regali” in ambulatorio in cambio dei favori
I legali Nicola Carratelli e Mario Figliola hanno protocollato il documento in procura a Catanzaro. Intanto l’ex presidente della Regione Calabria invoca una rapida definizione della vicenda giudiziaria per evitare che il centrosinistra strumentalizzi per fini politici l’inchiesta in corso
Nella Piana di Gioia Tauro una messa e un manifesto per ricordare il capo ultrà e rampollo della famiglia mafiosa ucciso nel 2024 a Cernusco sul Naviglio da Andrea Beretta: «Chi vive nel nostro cuore non muore mai, Totò vive». La storia di un delitto che ha riscritto la storia dei clan a Milano
Le indagini hanno portato alla scoperta di cumuli maleodoranti e roghi di scarti agricoli, con gravi rischi per la salute pubblica e la sicurezza alimentare
VIDEO | Un settore che vale oltre il 10% del Pil continua a reggersi su salari minimi, straordinari non pagati e contratti precari a vita. La denuncia dell’Usb: «Così non si può andare avanti»
La Dda di Catanzaro invoca la misura cautelare inframuraria ma il tribunale collegiale di Cosenza respinte tutte le richieste. Fissato l’appello nel mese di dicembre
La struttura è in via di riconversione in casa della comunità. Il dispositivo esplosivo sarebbe già stato fatto brillare in tarda serata in una località sicura dagli agenti di polizia intervenuti
Dopo l’arresto del sindaco e l’insediamento della commissione d’accesso, il Consiglio dei ministri ha confermato la linea: per garantire il completamento delle attività di risanamento la gestione commissariale resterà ancora in carica
Sono stati raggiunti al largo dalla Guardia costiera e dal Roan della Guardia di finanza. Sono di nazionalità iraniana, irachena e curda. Ci sono anche donne e bambini
I cuccioli hanno meno di un mese, si trovavano in pessime condizioni quando sono stati trovati dagli agenti di una volante. Alcuni hanno già trovato una famiglia
Il ministro delle Imprese Adolfo Urso lo ha comunicato in videocall al governatore uscente Roberto Occhiuto, ringraziando anche i sindaci per aver «dimostrato la loro disponibilità ad accogliere con favore potenziali investimenti»
L’episodio intimidatorio sul luogo dove è in corso la realizzazione del futuro Cultural Gate cittadino. Il sindaco Falcomatà: «Atto vile e nauseante ma al tempo stesso ridicolo: queste schifezze ci fanno solo il solletico»
Blitz dei Carabinieri del Lido: trovate dosi occultate nelle scarpe al momento della perquisizione personale. Nell’abitazione è stato poi rinvenuto un ulteriore quantitativo di stupefacente: la cosiddetta cocaina rosa avrebbe fruttato circa 13.000 euro
I documenti rilasciati in maniera «spregiudicata e disinvolta» per lo più a braccianti agricoli senza visite mediche. Il danno stimato per l’Inps è di 70mila euro. Le indagini condotte dalla Guardia di finanza
La consigliera regionale condanna il gesto che ha colpito una delle imbarcazioni di un’azienda anconetana impegnata in un progetto per la salute delle coste e dei mari: «Chi inquina è nemico della Calabria»
Un finanziamento da 1,4 milioni di euro ha permesso la riqualificazione dell’impianto in località Maiata: completati i lavori principali, ma restano collaudi, pulizia delle aree esterne e passaggi burocratici prima della riapertura
VIDEO | Accusato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, l’uomo è stato arrestato grazie alla collaborazione tra Carabinieri, Interpol I-CAN e Polizia spagnola. Il fermo e l’estradizione si inseriscono nel contesto dell’operazione scattata all’alba del 21 maggio e nell’ambito di un’indagine partita nel 2018 contro le principali cosche reggine
A denunciare l’episodio il vicesegretario regionale del Sinappe Cristina Busà: «Indispensabili potenziamento degli organici, formazione adeguata e strumenti che garantiscano la nostra incolumità»
Contestati, tra gli altri, anche i reati di associazione di stampo mafioso, concorso esterno, voto di scambio politico-mafioso. Condizionate, secondo l’accusa, le elezioni amministrative di Badolato nell’ottobre 2021
I Vigili del fuoco hanno sorvolato l’area con un drone per verificare lo stato dei luoghi e hanno aiutato le 15 famiglie sgomberate a recuperare i beni di prima necessità