Due persone sono accusate di averla rapita a scopo di riscatto nel 1977. La donna è stata uccisa e il suo cadavere non è mai stato ritrovato. Le inconsapevoli confessioni di Michele Grillo e le dichiarazioni del collaboratore Domenico Agresta
Alcuni dettagli del modus operandi della Provincia e dei locali egemoni nella Locride e a Sinopoli e il caso del carico di sostanza stupefacente mai giunto a destinazione: «Una persona è stata sequestrata e poi è stata tenuta sotto minaccia per anni fino quando non è stata resa parte della somma e promessa la restante»
Il procuratore di Reggio Calabria richiama gli aspetti salienti del maxi blitz: «I clan si muovono come una holding internazionale. Per la droga rifornimenti in Colombia, Brasile e Panama ma il cuore è qui, dove la Provincia comanda ancora, non è finita con l’operazione Crimine»
Focus investigativo su una candidatura sostenuta dall’ex assessore regionale Pasquale Tripodi e dai fratelli Giglio. Contatti per i voti anche con la cosca Alvaro (che avrebbe rifiutato) e con le ’ndrine di San Luca e Bova
VIDEO | Inchiesta della Dda di Reggio coordinata dal procuratore Giuseppe Lombardo. Nel mirino diversi clan della provincia: tra le accuse c’è anche lo scambio elettorale politico-mafioso
L’inchiesta scattata questa mattina coordinata dalla Dda reggina e dai carabinieri ha portato all’arresto di 97 persone (di cui 81 in carcere e 16 agli arresti domiciliari) in diverse città d’Italia, da nord a sud
La donna ha riportato ferite e traumi su tutto il corpo e si trova attualmente ricoverata in ospedale. La procura di Paola, guidata dal magistrato Domenico Fiordalisi, ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulle vicenda e risalire all’identità dei malviventi
Il monile in realtà non aveva alcun valore. I carabinieri, avvertiti dalla dipendente dell’attività, hanno avviato le indagini e individuato tempestivamente i responsabili
I militari hanno riconosciuto un noto consumatore di droghe mentre usciva dall’abitazione dell’uomo: da qui la perquisizione e la scoperta della sostanza e del materiale da confezionamento
Dalla famiglia del giudice ucciso 34 anni fa cauto ottimismo ma anche una rinnovata speranza per il lavoro portato avanti dalla magistratura: «Restiamo in attesa di ulteriori novità»
In conferenza stampa il procuratore aggiunto della Dda ha posto un accento sulla resilienza delle cosche: «In ballo c’è anche la capacità del tessuto sociale di individuarle come un problema»
VIDEO | La Procura regionale della Corte dei conti ha citato a giudizio i presunti responsabili, all’epoca dirigenti e responsabili del Consorzio di bonifica Ionio-Catanzarese
La Suprema Corte era un colabrodo: «I mafiosi sapevano tutto in tempo reale». Il patto tra ’Ndrangheta e Cosa Nostra alla base dell’omicidio: i siciliani dovevano evitare le condanne dei loro capi, i calabresi stoppare la guerra di mafia
La Dda di Reggio Calabria ricostruisce il retroscena pre-elettorali. Il patto con Fratelli d’Italia si infrange dopo una condanna contabile per l’ex assessore regionale. Le accortezze per evitare le indagini e la frase sibillina di Vincenzo Giglio: «Se parlo io devono costruire altri due carceri»
La vicenda si collega a un'indagine su un presunto caso di corruzione che coinvolge la società cinese Huawei. L'esponente Fi si difende: «Evidente errore di persona, documentata la mia estraneità al fatto contestato»
La 25enne non è indagata nell’inchiesta della Dda di Milano su presunti legami tra ‘ndrangheta e ultras: «Paese bersaglio di forti pressioni giornalistiche, io trascinata in questioni avulse da me»
Il gruppo Joggi Avant Folk nel mirino della questura di Bolzano per aver fatto sventolare il vessillo durante il match del 4 maggio scorso: «Non possiamo restare indifferenti rispetto al genocidio in corso a Gaza»
Dalla Colombia e da altre aree del Sudamerica, lo stupefacente veniva fatto entrare in Europa tramite il Portogallo e la Spagna e distribuito dalla provincia di Reggio Calabria fino a Milano
Il procuratore parla della zona grigia e degli intrecci pericolosi con i clan del Reggino: «Soggetti di altissimo livello. Alcune intercettazioni inquietano, sostanzialmente dicevano: il patto col diavolo lo facciamo noi»
Il magistrato evidenzia la capacita del clan di rigenerarsi nonostante le inchieste: «Alleanza fluide per gestire il traffico di droga». Sono 200 gli indagati nel blitz della Dda di Reggio Calabria
Il presidente della Commissione consiliare regionale contro mafia, corruzione e illegalità: «La criminalità organizzata calabrese non è un fenomeno locale, ma una minaccia sistemica che richiede sempre di più un’azione coordinata su tutto il territorio nazionale»
Il consigliere regionale di Forza Italia che sostiene Murone replica al comitato elettorale del candidato civico: «È in campo solo per trattare postazioni al ballottaggio dopo essere stato rifiutato dal centrodestra»