logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Migranti spolpati e soci...

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Il sistema avrebbe permesso l'ingresso di 2.500 persone in Italia basato su dati inesistenti o falsificati. Sequestrati beni per 6 milioni di euro, un clan di camorra coinvolto nelle operazioni di riciclaggio

Redazione Cronaca
10 luglio 202412:28
1 of 4
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

La Tenenza Guardia di Finanza di Battipaglia del Comando Provinciale di Salerno, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 47 indagati: 13 sono destinatari della custodia in carcere, 24 degli arresti domiciliari e 10 della misura interdittiva del divieto di esercitare attività imprenditoriali e professionali per 12 mesi.

L’operazione ha toccato anche la provincia di Cosenza: in carcere sono finiti Francesco Cavaliere, 38 anni, di Cassano allo Jonio e Luca Fucile, 50 anni, nato a Pedace (oggi Casali del Manco); ai domiciliari Raffaele D’Elia, 24 anni, di Castrovillari e Antonio Miniaci, 64 anni, di Trebisacce. È stata invece sottoposta al divieto di esercitare attività imprenditoriali la 54enne Angelina Paldino di Corigliano Rossano. 

I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, violazione dell'articolo 12 Decreto legislativo 286/98 contenente disposizioni contro l'immigrazione clandestina, riciclaggio, autoriciclaggio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Contestualmente ufficiali di Polizia Giudiziaria del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro —Reparto Operativo di Roma e Gruppo di Napoli - e del Gruppo Guardia di Finanza di Salerno, stanno eseguendo un provvedimento di fermo nei confronti di altri 7 indagati, nei confronti dei quali viene contestata la violazione dell'art. 12 D. Lvo 286/98 contenente disposizioni contro l'immigrazione clandestina. L'adozione del predetto provvedimento di urgenza è stata motivata dalla circostanza che dalle attività tecniche è stato dedotto che alcuni dei 7 indagati stavano progettando un loro trasferimento in paesi nord africani, in cui avevano basi logistiche, e che gli altri, ai primi evidentemente collegati, avrebbero potuto essere indotti ad analoghe iniziative per effetto dell'esecuzione dell'ordinanza cautelare.

Leggi anche ↓ L’inchiesta | Gli affari sul click day migranti, 54 indagati in tutta Italia: coinvolta anche la provincia di Cosenza di Redazione Cronaca

Entrambi i provvedimenti sono lo sviluppo investigativo dello stesso filone di indagine relativo al business connesso all'illecito utilizzo del cosiddetto "Click Day", legato ai Decreti Flussi, a far data dal 2020 ai giorni odierni, finalizzato all'ottenimento da parte di cittadini extracomunitari del nulla osta per l'ingresso in Italia per motivi di lavoro.

Le attività investigative, che si sono svolte in coordinamento con il Procuratore nazionale antimafia, secondo l'accusa, allo stato condivisa dal gip ma suscettibile di diverse valutazioni nelle successive fasi di giudizio, hanno consentito di ricostruire l'intero sistema illecito, a partire dalla costituzione società ad hoc per sfruttare il Decreto Flussi, per andare all'utilizzazione fraudolenta della identità digitale di imprenditori ignari il cui unico scopo era quello di consentire l'inserimento delle istanze per l'ottenimento del nulla osta all'ingresso sul territorio nazionale. Il sistema puntava poi a individuare una rete di persone composta da imprenditori, addetti ai patronati e liberi professionisti, che dietro la corresponsione di denaro da parte di cittadini extra-comunitari interessati, predisponeva ed effettuava l'inserimento e curava le successive pratiche burocratiche.

C'era, poi, un gruppo di soggetti, alcuni dei quali già condannati per il delitti di associazione mafiosa, con riferimento al clan Cesarano della camorra, operante in Pompei e Castellammare di Stabia, ma con consolidate e datate propaggini nella provincia di Salerno, che riciclavano gli ingenti proventi derivanti dalle attività illecita.

Le indagini, che sono in fase iniziale, hanno permesso di riscontrare l'inoltro, verso diverse Prefetture di tutta Italia, di circa 2.500 istanze strumentali all'ingresso fraudolento di cittadini extracomunitari sul territorio nazionale, istanze basate su dati inesistenti o falsificati. Il grosso giro d'affari dell'attività si può desumere dalla circostanza che ogni cittadino extracomunitario avrebbe corrisposto per ogni istanza inoltrata durante i "click day" 1.000 euro; 2.000 euro invece per ogni nulla osta kit e visto rilasciato e, infine, eventualmente, per ogni fittizio contratto di lavoro firmato, ulteriori 2.000 euro.
Contestualmente è stato eseguito il sequestro preventivo di un terreno a Battipaglia e di disponibilità finanziarie e di beni per complessivi 6 milioni di euro circa, beni provento dell'attività illecita su cui indaga la Dda di Salerno.
Nel corso delle operazioni di perquisizione contestuali alla esecuzione delle misure cautelari sono stati trovati finora nella disponibilità degli indagati, circa 300mila euro in contanti nonché un libro mastro delle fittizie operazioni. Per leggere i nomi degli indagati clicca in basso su continua.

Truffa sul click day, gli indagati finiti in carcere

1) CAMPESE Gaetano Antonio nato a Policoro il 28.4.1971;
2) CASCONE Catello nato a Castellammare di Stabia il 30.4.1998;
3) CASCONE Ferdinando nato a Vico Equense il 16.9.1969;
4) CAVALIERE Francesco nato a Cassano all'Ionio 1'8.2.1986;
5) CHIRUZZI Pasquale nato a Pisticci il 20.3.1981;
6) FILOMENO Giuseppe nato a Policoro il 7.5.1967;
7) FUCILE Luca, nato a Pedace il 14.11.1974;
8) LAROCCA Pasquale, nato a Policoro il 15.4.1968;
9) RONDINELLI Vincenzo nato a Calvera il 5.4.1965;
10) TRALLI Vito nato a Tricarico il 16.9.1980;
11) VALLUZZI Rocco nato a Montescaglioso il 29.8.1955;
12) VICECONTE Stefano nato a Maratea il 15.1.1966;
13) VIOLA Decimo nato a Policoro il 13.11.1978.

Truffa sul click day, gli indagati agli arresti domiciliari

1) AHMAD Nawaz nato in Pakistan l'1.6.1996;
2) AMIN Ahsan nato in Pakistan il 6.3.1974;
3) APICELLA Rita nata a Castellammare di Stabia il 22.8.1993;
4) BATTIPAGLIA Alfonso nato a San Valentino Torio il 25.10.1950;
5) BENSABAH Abderrahim nato in Marocco il 20.5.1982;
6) CAPONE Gerardo Gaetano nato in Australia il 16.11.1970;
7) CATANIA Ciro nato a Castellammare di Stabia 1'1.8.1996;
8) CATANIA Vincenzo nato Castellammare di Stabia il 8.12.1972;
9) CORRENTE Marco nato a Capua il 24.2.1986;
10) D'ELIA Raffaele nato a Castrovillari il 19.7.1999;
11) DE IULIO Guglielmo nato a Castellammare di Stabia il 9.9.1972;
13) DIBERNARDI Francesco Roberto nato a Ruvo di Puglia il 5.6.1992;
14) DRIDI Hatem nato in Tunisia l'8.6.1982;
15) FILETTI Antimo nato a Castellammare di Stabia il 27.12.1977;
16) GIUGLIANO Angelo, nato 1'11.12.1981 a Vico Equense;
17) MINIACI Antonio nato a Trebisacce il 26.12.1960;
18) NADI Mustapha, nato in Marocco il 4.2.1976;
19) RUGGIERO Raimondo nato a Nocera Inferiore il 25.3.1983;
20) SOLIMENE Francesco nato a Castellammare di Stabia il 23.3.1984;
21) SOLIMENE Gennaro nato a Castellammare di Stabia il 28.7.1960;
22) SPINELLI Cinzia nata a Pompei il 2.9.1970;
23) VERGATI Teresa nata a San Valentino Torio il 28.8.1952.

Truffa sul click day, gli indagati sottoposti a fermo

1) Nappi Raffaele;
2) Nappi Armando;
3) Cembalo Gerardo;
4) Chirico Maria;
5) Outalbi Nadia;
6) Mohamed Bilger.

Truffa sul click day, gli indagati sottoposti al divieto di esercitare attività imprenditoriali per 12 mesi

1) Apicella Gioacchino;
2) Benevento Umberto;
3) Crispo Sabato;
4) De Iulio Vittorio;
5) De Marco Mariella;
6) Di Martino Luisa;
7) Filetti Alberto;
8) Giorgi Francesco Alex;
9) Paldino Angelina, nata a Corigliano Calabro il 25.11.1970.

1 of 4
Tag
cosenza

Tutti gli articoli di Cronaca

Realtà drammatica

Abusi sessuali nel clero: oltre mille preti coinvolti, in Calabria 51 casi (ma pochissimi “condannati”)

Oltre mille sacerdoti coinvolti, migliaia di vittime e Lombardia in testa: il rapporto nazionale chiede riforme e obbligo di denuncia universale. I dati forniti dalla Rete L’Abuso
Abusi sessuali nel clero: oltre mille preti coinvolti, in Calabria 51 casi (ma pochissimi “condannati”)\n
Efferato delitto

Omicidio a Lamezia, 52enne ucciso a coltellate: il presunto assassino si è costituito 

L’allarme alle forze dell’ordine è scattato intorno all’una e mezza di notte, ma resta ancora da chiarire la provenienza della chiamata. Il cadavere trasferito a Catanzaro per l’autopsia
A.T.
Omicidio a Lamezia, 52enne ucciso a coltellate: il presunto assassino si è costituito\u00A0\n
Le indagini

Roseto Capo Spulico, fermati quattro giovani per l’aggressione a colpi di machete contro due ventenni

Tre stranieri e un italiano, tra i venti e i ventiquattro anni, sono stati rintracciati dai carabinieri e portati nel carcere di Castrovillari
Matteo Lauria
Roseto Capo Spulico, fermati quattro giovani per l’aggressione a colpi di machete contro due ventenni\n
Droga

Blitz dei carabinieri a Schiavonea, nascondeva 20 panetti di hashish in mansarda: arrestato un 25enne

Oltre due i chili di droga trovati dai militari all’interno dell’abitazione, monitorata da tempo come possibile punto di stoccaggio di stupefacenti. Decisivo l’intervento delle unità cinofile
Matteo Lauria
Blitz dei carabinieri a Schiavonea, nascondeva\u00A020 panetti di hashish in mansarda:\u00A0arrestato un 25enne

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Scala mobile di Vibo, l'eterno miraggio

24 ottobre 2025
Ore 12:48
Scala mobile di Vibo, l'eterno miraggio
Sanità

Ricetta digitale, ma si pretende ancora il cartaceo

24 ottobre 2025
Ore 12:45
Ricetta digitale, ma si pretende ancora il cartaceo
Sport

Volley, avvio super per la Tonno Callipo femminile

24 ottobre 2025
Ore 12:31
Volley, avvio super per la Tonno Callipo femminile
Società

Lu.N.A. Gala Event: insieme contro le malattie rare

24 ottobre 2025
Ore 14:15
Lu.N.A. Gala Event: insieme contro le malattie rare
Sport

Volley, avvio super per la Tonno Callipo femminile

24 ottobre 2025
Ore 12:31
Volley, avvio super per la Tonno Callipo femminile
Società

Lu.N.A. Gala Event: insieme contro le malattie rare

24 ottobre 2025
Ore 14:15
Lu.N.A. Gala Event: insieme contro le malattie rare
Società

Scala mobile di Vibo, l'eterno miraggio

24 ottobre 2025
Ore 12:48
Scala mobile di Vibo, l'eterno miraggio
Sanità

Ricetta digitale, ma si pretende ancora il cartaceo

24 ottobre 2025
Ore 12:45
Ricetta digitale, ma si pretende ancora il cartaceo
Sport

Volley, avvio super per la Tonno Callipo femminile

24 ottobre 2025
Ore 12:31
Volley, avvio super per la Tonno Callipo femminile
Società

Lu.N.A. Gala Event: insieme contro le malattie rare

24 ottobre 2025
Ore 14:15
Lu.N.A. Gala Event: insieme contro le malattie rare
Società

Scala mobile di Vibo, l'eterno miraggio

24 ottobre 2025
Ore 12:48
Scala mobile di Vibo, l'eterno miraggio
Sanità

Ricetta digitale, ma si pretende ancora il cartaceo

24 ottobre 2025
Ore 12:45
Ricetta digitale, ma si pretende ancora il cartaceo
Soccorsi notturni

Notte di lavoro per i vigili del fuoco di Crotone tra incendi, cavi in fiamme e incidenti stradali

Dalla tarda serata di ieri e fino alle primi luci dell’alba, quattro gli interventi dei vigili del fuoco del Comando Provinciale e delle sedi distaccate
Francesco Oliverio
25 ottobre 2025
Ore 06:42
Notte di lavoro per i vigili del fuoco di\u00A0Crotone tra incendi, cavi in fiamme\u00A0e incidenti stradali\n
Dolore immenso

A Serra due giorni di lutto cittadino per i funerali dei 3 giovani morti in un incidente: oggi l’ultimo saluto a Salvatore e Lucia, domani a Domenico

Nella chiesa matrice le esequie di marito e moglie, che lasciano due figli piccoli. Domenica a Sorianello la celebrazione per il 44enne che martedì viaggiava con loro nell’auto che si è scontrata frontalmente con un bus sulla Jonio-Tirreno
Redazione
25 ottobre 2025
Ore 06:37
A Serra due giorni di lutto cittadino per i funerali dei 3\u00A0giovani morti in un incidente: oggi l’ultimo saluto a Salvatore e Lucia, domani a Domenico
Povertà

Corigliano-Rossano, il dramma degli “invisibili” sotto il ponte: «Non possiamo costringerli»

Video | L’assessora Marinella Grillo: «Molti scelgono di vivere per strada, ma l’amministrazione sta creando nuove strutture e percorsi flessibili per restituire dignità e sicurezza»
Matteo Lauria
24 ottobre 2025
Ore 20:12
Corigliano-Rossano, il dramma degli “invisibili” sotto il ponte: «Non possiamo costringerli»\n
Riconoscenza

La famiglia del piccolo Nico morto a Gioia Tauro ringrazia i medici dell'ospedale di Polistena: «Grande umanità»

A comunicarlo il sindaco Simona Scarcella. I genitori hanno evidenziato come attorno a loro si sia creato un cerchio di protezione e amore. Il primo cittadino: «La Calabria vince sempre quando si tratta di metterci il cuore»
Giuseppe Mancini
24 ottobre 2025
Ore 19:54
La famiglia del piccolo Nico morto a Gioia Tauro ringrazia i medici dell'ospedale di Polistena: «Grande umanità»\n
L’iniziativa

Ferro e Ciciliano in visita al Centro Protesi Inail di Lamezia: «Eccellenza al servizio delle persone»

La sottosegretaria all’Interno: «Un modello di competenza e umanità. Valutiamo il contributo della Calabria negli interventi a sostegno dei feriti di Gaza»
Redazione
24 ottobre 2025
Ore 18:39
Ferro e Ciciliano in visita al Centro Protesi Inail di Lamezia: «Eccellenza al servizio delle persone»\n
Il delitto

Omicidio a Lamezia, la lite sul lungomare prima delle coltellate alla gola: il racconto (confuso) del presunto assassino

Pasquale Colelli si è consegnato ai carabinieri questa mattina. Ha ammesso di conoscere la vittima ma il suo stato poco lucido ha interrotto l’interrogatorio. Al momento non vi è traccia dell'arma usata contro Torcasio
Alessia Truzzolillo
24 ottobre 2025
Ore 18:33
Omicidio a Lamezia, la lite sul lungomare prima delle coltellate alla gola: il racconto (confuso) del presunto assassino\n
In azione

Periferie degradate a Catanzaro, cabina di regia con Ciciliano: «Subito interventi in via Lucrezia della Valle»

Si ipotizzano interventi in più fasi. Inizialmente bonifica del campo rom che sorge in vicinanza del letto del fiume. Il presidente Occhiuto: «Si parte da qui ma non si escludono operazioni in altri siti, soprattutto Viale Isonzo»
Luana Costa
24 ottobre 2025
Ore 18:03
Periferie degradate a Catanzaro, cabina di regia con Ciciliano:\u00A0«Subito interventi in via Lucrezia della Valle»\n
In manette

Sparatoria a Lamezia, arrestato per tentato omicidio il 53enne che si era costituito: ha fatto fuoco con una Beretta

Francesco Gallo avrebbe sparato contro due uomini di etnia rom al culmine di una lite per una precedenza stradale in via Cilea. Le vittime sono ferite ma fuori pericolo
Redazione
24 ottobre 2025
Ore 17:20
Sparatoria a Lamezia, arrestato per tentato omicidio il 53enne che si era costituito: ha fatto fuoco con una Beretta\n
I verbali

«Io c’ero», il nuovo pentito racconta la nascita del patto tra ’Ndrangheta, mafia e camorra: spuntano i nomi di Corona e Lele Mora

William Alfonso Cerbo, nuovo collaboratore di giustizia nel maxi procedimento «Hydra», ricostruisce la nascita del “sistema lombardo” e svela rapporti con personaggi dello spettacolo
Redazione Cronaca
24 ottobre 2025
Ore 17:08
«Io c’ero», il nuovo pentito racconta la nascita del patto tra ’Ndrangheta, mafia e camorra: spuntano i nomi di Corona e Lele Mora\n
‘Ndrangheta

Agguato a Cassano, il ferimento dell’ex boss Forastefano riporta a galla i vecchi rancori e l’ombra della faida

“Mimmo ‘u pisciaiuolu” è stato colpito mentre andava al lavoro in un terreno di sua proprietà ma ha reagito con prontezza salvandosi la vita: si tratta di un nome storico della criminalità della Sibaritide
Matteo Lauria
24 ottobre 2025
Ore 15:32
Agguato a Cassano, il ferimento dell’ex boss Forastefano riporta a galla i vecchi rancori e l’ombra della faida\n
Grande apprensione

Operato l’undicenne di Acri caduto da un balcone a Roma, le condizioni restano gravi ma stabili

L’intervento a un piede per stabilizzare le fratture riportate nella caduta. Attualmente  si trova ricoverato nel reparto di terapia intensiva pediatrica
Francesco Roberto Spina
24 ottobre 2025
Ore 15:04
Operato l’undicenne di Acri caduto da un balcone a Roma, le condizioni restano gravi ma stabili\n
Prima udienza

Caso Bergamini, al via il processo d’appello a Catanzaro. In aula la sorella Donata e l’imputata Isabella Internò

L’ex fidanzata del calciatore morto a Roseto Capo Spulico il 18 novembre 1989 è accusata di omicidio volontario premeditato in concorso con ignoti, in primo grado era stata condannata a 16 anni di reclusione
Redazione Cronaca
24 ottobre 2025
Ore 14:50
Caso Bergamini, al via il processo d’appello a Catanzaro. In aula la sorella Donata e l’imputata Isabella Internò\n
Lettera aperta

Allarme ratti in una scuola di Catanzaro, la rabbia dei genitori: «Pretendiamo risposte da dirigente e sindaco»

Il plesso di Murano dell’Istituto comprensivo Vivaldi è stato chiuso per motivi igienico-sanitari ma non sono state trovate soluzioni alternative per garantire la continuità didattica. Lamentele anche per il servizio mensa 
Rossella Galati
24 ottobre 2025
Ore 14:24
Allarme ratti in una scuola\u00A0di\u00A0Catanzaro, la rabbia dei genitori: «Pretendiamo risposte da dirigente e sindaco»\n
Il processo sul delitto

La verità di Mantella: «La ’ndrangheta voleva i terreni di Maria Chindamo per prendere i contributi ma lei era una tosta, non cedeva»

Il pentito racconta le confidenze in carcere da parte di Diego Mancuso: «La intimidivano ma non ci stava a vendere i terreni». Ascone e l’invasione delle greggi per danneggiare e dare fastidio. La difesa: «Il collaboratore è inattendibile»
Alessia Truzzolillo
24 ottobre 2025
Ore 14:14
La verità di Mantella: «La ’ndrangheta voleva i terreni di Maria Chindamo per prendere i contributi ma lei era una tosta, non cedeva»\n
La sentenza

Narcotraffico a Cassano allo Ionio, raffica di condanne. Tra gli assolti Abbruzzese “Semiasse” e Faillace | NOMI

Riconosciuto l’impianto accusatorio della Dda di Catanzaro ma in un caso cade l’aggravante della transnazionalità.
Antonio Alizzi
24 ottobre 2025
Ore 12:05
Narcotraffico a Cassano allo Ionio, raffica di condanne. Tra gli assolti Abbruzzese “Semiasse” e Faillace | NOMI\n
Aggressione brutale

Roseto, violenta aggressione a colpi di machete: quattro giovani arrestati

Tre ragazzi assaliti nel parcheggio del campo sportivo: due feriti, uno in prognosi riservata. Indagini dei carabinieri di Cassano.
Redazione
24 ottobre 2025
Ore 11:44
Roseto, violenta aggressione a colpi di machete: quattro giovani arrestati
Tensione nella Sibaritide

Ferito il padre di Pasquale Forastefano, mistero a Cassano

Domenico Forastefano si è recato al pronto soccorso di Trebisacce ma poi è sparito. Le indagini puntano a ricostruire le circostanze del ferimento.
Matteo Lauria
24 ottobre 2025
Ore 11:40
Ferito il padre di Pasquale Forastefano, mistero a Cassano
Processo Hydra

C’è un nuovo pentito nel clan catanese dei Mazzei e conferma: «Alleanza tra Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra»

Il collaboratore di giustizia William Alfonso Cerbo, ex vertice del clan Mazzei, conferma davanti ai pm milanesi l’esistenza di un patto tra Cosa Nostra, ’ndrangheta e camorra attivo tra Milano e Varese, con legami fino al mandamento di Castelvetrano
Redazione Cronaca
24 ottobre 2025
Ore 10:23
C’è un nuovo pentito nel clan catanese dei Mazzei e conferma: «Alleanza tra Cosa Nostra, 'Ndrangheta e Camorra»\n\n\n
Violenza senza freni

Vibo, prende a calci la compagna incinta e la rapina in stazione mentre attende il treno: un arresto

La donna al secondo mese di gravidanza stava cercando di andare a casa dei suoi parenti dopo l’ennesimo litigio con il compagno ma lui l’ha raggiunta e aggredita
24 ottobre 2025
Ore 10:23
Vibo, prende a calci la compagna incinta e la rapina in stazione mentre attende il treno: un arresto\n
Città violente

Picchiato per una precedenza, affronta gli aggressori con una pistola e li ferisce: il racconto della sparatoria a Lamezia

Il 53enne Francesco Gallo si è costituito nella serata di ieri e ha ripercorso i fatti davanti agli inquirenti. È accusato di duplice tentato omicidio, ricettazione e porto abusivo d’arma. Ma dice: «I rom mi hanno accerchiato e ho esploso i colpi per farli allontanare»
Alessia Truzzolillo
24 ottobre 2025
Ore 08:57
Picchiato per una precedenza, affronta gli aggressori con una pistola e li ferisce: il racconto della sparatoria a Lamezia\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Crotone, auto in panne mentre corrono in ospedale col figlio privo di sensi: soccorsi da due angeli in divisa di passaggio

2

Giunta Calabria, Occhiuto al lavoro sulla squadra: tutti i possibili assessori

3

Undicenne di Acri caduto da un balcone a Roma, la disperazione dei genitori

4

Bruno Barbieri in Sila per 4 Hotel: la Calabria tra i protagonisti della nuova stagione Sky

5

Picchiato per una precedenza, affronta gli aggressori con una pistola e li ferisce: il racconto della sparatoria a Lamezia

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali