logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Pnrr, alla Calabria 91 m...

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

I lavori, da realizzare grazie alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mirano a favorire il tempo pieno negli istituti del primo ciclo e nei convitti. Il dettaglio per ogni provincia

Antonio Clausi
19 ottobre 202406:15
1 of 6
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

C’è la Calabria in testa ai progetti finanziati: ha ottenuto 91,3 milioni di euro. Sono stati resi noti, infatti, i risultati del bando da 515 milioni di euro, pubblicato il 29 luglio 2024, destinato alla realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Gli interventi, che mirano a favorire il tempo pieno nelle scuole del primo ciclo e nei convitti, rispondono alle esigenze dei Comuni, delle Province e delle Città metropolitane, garantendo una maggiore equità di accesso a servizi fondamentali per studenti e famiglie.

In totale, sono stati finanziati 890 interventi di cui 139 in Calabria. Nel dettaglio 64 in provincia di Cosenza, 28 a Catanzaro, 14 a Vibo Valentia, 8 a Crotone e 25 a Reggio Calabria. La distribuzione nazionale vede una netta predominanza delle regioni del Mezzogiorno, che coprono il 63,11% dei progetti approvati. «Questo dato – sottolinea il Ministero - sottolinea la centralità dell'investimento nel Sud Italia, dove è fondamentale colmare il divario in termini di infrastrutture scolastiche e opportunità educative». Alle spalle della Calabria, c’è la Campania con 78,2 milioni ricevuti. Al terzo posto si posiziona il Lazio con 56,8 milioni, poi la Lombardia con 56,3 milioni e la Puglia con 55,9 milioni.

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso soddisfazione per l’alto livello di partecipazione e finanziamento, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno. «Registriamo un dato molto positivo di partecipazione e di finanziamento degli enti locali delle regioni del Mezzogiorno, dove è fondamentale continuare a investire per dare a tutti, al di là delle condizioni di partenza e del territorio di residenza, le stesse opportunità di successo formativo. Gli interventi finanziati contribuiranno a incentivare il tempo pieno a favore degli studenti ma anche delle famiglie e delle donne lavoratrici. Questi risultati sono stati possibili anche grazie all'importante servizio di supporto agli enti locali messo in campo, per la prima volta, dal Ministero» ha dichiarato.

Provincia di Cosenza

Diamante 490.000 euro (ampliamento)

Altilia 252.000 euro (nuova costruzione)

Laino Castello 227.000 euro (nuova costruzione)

San Marco Argentano 672.000 euro (nuova costruzione)

Torano Castello 409.000 euro (nuova costruzione)

Cerzeto 344.944,66 euro (nuova costruzione)

Villapiana 267.432 euro (nuova costruzione)

Villapiana 356.136 euro (nuova costruzione)

Trebisacce 900.000 euro (nuova costruzione)

Trebisacce 440.640 euro (nuova costruzione)

San Fili 525.096 euro (nuova costruzione)

Acquaformosa 363.105 euro (nuova costruzione)

Lungro 252.912 euro (nuova costruzione)

Tarsia 376.800 euro (nuova costruzione)

San Lorenzo del Vallo 336.000 euro (nuova costruzione)

San Benedetto Ullano 329.000 (nuova costruzione)

Scalea 873.180 euro (nuova costruzione)

Scalea 900.000 euro (nuova costruzione)

Santa Domenica Di Talao 619.000 euro (nuova costruzione)

Rogliano 360.000 euro (nuova costruzione)

Santa Sofia d’Epiro 576.000 euro (nuova costruzione)

Saracena 583.000 euro (nuova costruzione)

Cerchiara 365.904 euro (nuova costruzione)

Santo Stefano di Rogliano 422.000 euro (nuova costruzione)

Carolei 900.000 euro (nuova costruzione)

Dipignano 380.000 euro (nuova costruzione)

San Donato di Ninea 252.000 euro (nuova costruzione)

Paola 532.000 euro (ampliamento)

Colosimi 960.000 euro (nuova costruzione)

Bisignano 897.000 euro (ampliamento)

Bisignano 360.000 euro (ampliamento)

Cassano allo Ionio 291.024 (nuova costruzione)

Cassano allo Ionio 664.224 (nuova costruzione)

Corigliano Rossano 218.400 (nuova costruzione)

Altomonte 408.000 euro (nuova costruzione)

Roggiano Gravina 862.320 euro (nuova costruzione)

Marzi 536.000 euro (riconversione spazi già esistenti)

Cassano allo Ionio 243.072 euro (nuova costruzione)

Luzzi 566.400 euro (nuova costruzione)

Rose 381.600 euro (nuova costruzione)

Longobardi 363.825 euro (nuova costruzione)

Cerchiara 169.125 euro (nuova costruzione)

Piane Crati 600.000 euro (ampliamento)

San Sosti 188.970 euro (riconversione spazi esistenti)

Aprigliano 299.595 euro (riconversione spazi esistenti)

Castiglione Cosentino 604.800 euro (nuova costruzione)

San Nicola Arcella 441.000 euro (nuova costruzione)

Crosia 840.000 euro (nuova costruzione)

Cassano allo Ionio 606.528 euro (nuova costruzione)

Mendicino 630.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Santa Maria del Cedro 619.080 euro (demolizione/ricostruzione)

Cassano allo Ionio 419.760 euro (riconversione spazi esterni)

Frascineto 364.500 (riqualificazione mensa scolastica)

Calopezzati 323.592 euro (demolizione/ricostruzione)

Francavilla Marittima 806.400 euro (demolizione/ricostruzione)

San Lucido 960.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Terranova da Sibari 560.000 euro (nuova costruzione)

Parenti 900.000 euro (demolizione/costruzione)

San Giovanni in Fiore 239.500 euro (nuova costruzione)

Grimaldi 900.000 euro (ampliamento)

Acquappesa 340.800 (nuova costruzione)

Aieta 287.675 euro (nuova costruzione)

Casali del Manco 360.000 euro (nuova costruzione)

Castrolibero 524.531 euro (nuova costruzione)

Provincia di Catanzaro

Olivadi 488.000 euro (ampliamento)

Gasperina 1.224.000 euro (nuova costruzione)

Stalettì 840.000 euro (nuova costruzione)

Soveria Simeri 504.675 euro (nuova costruzione)

Botricello 336.000 euro (nuova costruzione)

Cenadi 150.000 euro (nuova costruzione)

Santa Caterina dello Ionio 115.000 (riconversione spazi già esistenti)

San Pietro a Maida 420.000 euro (riconversione spazi già esistenti)

Sellia Marina 930.000 euro (nuova costruzione)

Montepaone 1.307.882 euro (nuova costruzione)

Lamezia Terme 480.000 euro (nuova costruzione)

Simeri Crichi 400.000 euro (nuova costruzione)

Simeri Crichi 400.000 euro (nuova costruzione)

Marcellinara 255.750 euro (riconversione spazi esistenti)

Curinga (RISERVA) 500.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Belcastro 810.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Soverato 1.103.000 euro (nuova costruzione)

Catanzaro 960.000 euro (nuova costruzione)

Badolato 480.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Girifalco 433.046 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Andali 394.663 euro (demolizione/ricostruzione)

Soveria Mannelli 720.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Decollatura (RISERVA) 1.995.000 euro (nuova costruzione)

Davoli (RISERVA) 144.000 euro (ampliamento)

Amaroni 588.000 euro (nuova costruzione)

Motta Santa Lucia 672.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Magisano (RISERVA) 570.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Squillace (RISERVA) 292.500 euro (riconversione spazi esistenti) 

Provincia di Vibo Valentia

Dinami 1.336.8000 euro (nuova costruzione)

Dinami 1.336.8000 euro (nuova costruzione)

Mileto 1.156.000 euro (nuova costruzione)

Fabrizia 130.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Ionadi (RISERVA) 233.884,18 euro (nuova costruzione)

Spilinga 1.224.000 euro (nuova costruzione)

Tropea 1.240.000 euro (nuova costruzione)

Drapia 427.200 euro (nuova costruzione)

Nicotera 882.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Ionadi 200.256 euro (riconversione spazi esistenti)

Gerocarne 552.000 euro (demolizione/ricostruzione)

San Nicola da Crissa 714.000 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Monterosso Calabro 315.000 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Ricadi 374.100 euro (ampliamento)

Provincia di Reggio Calabria

Rosarno (RISERVA) 2.016.000 euro (nuova costruzione)

Rosarno 1.070.000 euro (nuova costruzione)

Benestare 480.000 euro (ampliamento)

Santo Stefano in Aspromonte 397.440 (nuova costruzione)

Roghudi 181.000 euro (nuova costruzione)

Bovalino 316.8000 euro (nuova costruzione)

Gerace 720.000 euro (nuova costruzione)

Melicucco 1.233.600 euro (nuova costruzione)

Melicucco 631.200 euro (nuova costruzione)

Africo 261.000 euro (nuova costruzione)

Condofuri 860.000 euro (nuova costruzione)

Sant’Eufemia di Aspromonte 360.000 (nuova costruzione)

Riace 244.500 euro (riconversione spazi esistenti)

Camini 348.000 euro (nuova costruzione)

Stignano (RISERVA) 913.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Siderno 880.000 euro (nuova costruzione)

Siderno 880.000 euro (nuova costruzione)

Locri 660.772 euro (nuova costruzione)

Brancaleone 628.320 euro (nuova costruzione)

Sinopoli 440.400 euro (riconversione spazi esistenti)

San Ferdinando 360.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Molochio 1.200.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Seminara (RISERVA) 235.653 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Città Metropolitana (RISERVA) 900.000 euro (nuova costruzione)

Gioiosa Ionica 852.000 (ampliamento)

Provincia di Crotone

Cerenzia 215.000 euro (nuova costruzione)

Verzino (RISERVA) 387.192 euro (nuova costruzione)

Scandale 356.1000 euro (riconversione spazi inutilizzati)

San Mauro Marchesato 695.000 euro (nuova costruzione)

Belvedere di Spinello 580.000 euro (nuova costruzione)

Strongoli 477.120 euro (ampliamento)

Isola Capo Rizzuto (RISERVA) 2.539.200 euro (demolizione/ricostruzione)

Pallagorio 287.126 euro (ampliamento)

 

 

1 of 6
Tag
scuola · mensa scolastica · pnrr calabria · pnrr

Tutti gli articoli di Cronaca

Carreggiata bloccata

Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km

Non ci sono feriti, solo una persona ha riportato contusioni ed è stata portata all’ospedale di Lamezia per controlli. Sul posto anche Polizia stradale e i vigili del fuoco
Incidente in autostrada a Falerna, 4 auto coinvolte. Traffico paralizzato in direzione nord: code di 6 km
Frodi sportive

«Abbiamo parlato con l’arbitro di serie A»: nell’inchiesta Penalty i progetti del gruppo Catanoso per truccare più partite

I soci del sistema pronti a cercare nuovi fischietti: «Ne ho due in D e uno di Cosenza di serie C». Previsti investimenti fino a 20mila euro per reclutare direttori di gara e allargare il giro delle scommesse
Pablo Petrasso
«Abbiamo parlato con l’arbitro di serie A»: nell’inchiesta Penalty i progetti del gruppo Catanoso per truccare più partite\n
La sentenza

‘Ndrangheta in Toscana, 8 condanne per usura e riciclaggio: l’inchiesta partita dalla denuncia di un imprenditore

L’uomo era stato minacciato per non aver ripagato un prestito: 30mila euro che il giorno dopo erano diventati 35mila. Nel processo a Firenze caduta l’aggravante di aver agito con metodo mafioso
Redazione Cronaca
‘Ndrangheta in Toscana, 8 condanne per usura e riciclaggio: l’inchiesta\u00A0partita dalla denuncia di un imprenditore
Il trasferimento

Migranti, 14 persone dall'Aquila all'hotspot al porto di Reggio

Sosteranno, al coperto e al caldo, nella struttura gestita dalla Croce Rossa. Qui proseguirà l'iter amministrativo per l'avvio delle procedure per la richiesta di protezione internazionale
Anna Foti
Migranti, 14 persone dall'Aquila all'hotspot al porto di Reggio

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica

31 ottobre 2025
Ore 19:20
Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica
Sanità

Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario

31 ottobre 2025
Ore 19:19
Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario
Sport

Cosenza, prima volta con l'Altamura

31 ottobre 2025
Ore 19:21
Cosenza, prima volta con l'Altamura
Economia e Lavoro

Il valore della potatura per le imprese

31 ottobre 2025
Ore 19:16
Il valore della potatura per le imprese
Sport

Cosenza, prima volta con l'Altamura

31 ottobre 2025
Ore 19:21
Cosenza, prima volta con l'Altamura
Economia e Lavoro

Il valore della potatura per le imprese

31 ottobre 2025
Ore 19:16
Il valore della potatura per le imprese
Cronaca

Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica

31 ottobre 2025
Ore 19:20
Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica
Sanità

Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario

31 ottobre 2025
Ore 19:19
Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario
Sport

Cosenza, prima volta con l'Altamura

31 ottobre 2025
Ore 19:21
Cosenza, prima volta con l'Altamura
Economia e Lavoro

Il valore della potatura per le imprese

31 ottobre 2025
Ore 19:16
Il valore della potatura per le imprese
Cronaca

Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica

31 ottobre 2025
Ore 19:20
Maltempo, allagamenti e disagi sulla fascia jonica
Sanità

Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario

31 ottobre 2025
Ore 19:19
Accordo firmato, a Rende il policlinico universitario
Pioggia battente

Maltempo a Crotone: allagamenti, alberi caduti e auto bloccate sulle strade ioniche

I Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 30 interventi tra Steccato di Cutro e altre zone della provincia, con soccorsi a persone e mezzi in difficoltà
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 17:47
Maltempo a Crotone: allagamenti, alberi caduti e auto bloccate sulle strade ioniche\n
Palazzo di Giustizia

Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale

L’inchiesta del pm Frascino riguarda l’utilizzo illecito di telefoni nella casa circondariale “Sergio Cosmai”. Tra i soggetti coinvolti anche detenuti già presenti in altri procedimenti
a. al.
31 ottobre 2025
Ore 17:06
Cellulari in carcere a Cosenza, nove imputati a processo: il 3 novembre l’udienza pre-dibattimentale\n
Decreto revocato

Catanzaro, annullato sequestro a compro oro per presunta evasione fiscale di mezzo milione

Il Tribunale del Riesame ha accolto le difese, evidenziando l’assenza di reato e violazioni procedurali, restituendo la cifra alla società 
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 16:55
Catanzaro, annullato sequestro a compro oro per presunta evasione fiscale\u00A0di mezzo milione\n
Allerta arancione

Maltempo, statale 106 allagata a Cropani: strada aperta ma Anas raccomanda massima prudenza

Si registrano rallentamenti alla circolazione dopo lo straripamento del fiume Umbro. Sul posto anche i vigili del fuoco
Redazione
31 ottobre 2025
Ore 16:22
Maltempo, statale 106 allagata a Cropani: strada aperta ma Anas raccomanda massima prudenza
I funerali

“Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini

VIDEO | Oggi i funerali del piccolo Nicodemo. Il vescovo: «È una vicenda più grande di noi che richiede preghiera, fede e speranza». Il sindaco: «Sarà dedicato a lui il primo asilo nido comunale della città»
Giuseppe Mancini
31 ottobre 2025
Ore 16:17
“Ciao Nico”: a Gioia Tauro l’ultimo saluto al bambino di otto anni travolto da un muro mentre giocava con i fratellini\n
Tentato furto

Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106

Due uomini di origine georgiana bloccati dopo una fuga rocambolesca. Decisivo l’intervento di un militare fuori servizio e dei residenti che hanno dato l’allarme
Matteo Lauria
31 ottobre 2025
Ore 15:19
Rossano, colpo fallito a Torre Pisani: carabiniere in borghese sventa furto e scatta l’inseguimento sulla 106\n
L’indagine

Il nipote del boss Mancuso di Limbadi al centro di un sequestro di beni da tre milioni di euro, ecco le accuse

Francesco Orazio Desiderato coinvolto nell’inchiesta per narcotraffico, riciclaggio e usura. Indagato anche un 61enne di San Gregorio d’Ippona. “Sigilli” a distributori di carburanti, terreni, appartamenti, bar, autorimesse, denaro contante e orologi Rolex
Giuseppe Baglivo
31 ottobre 2025
Ore 15:14
Il nipote del boss Mancuso di Limbadi al centro di un sequestro di beni da tre milioni di euro, ecco le accuse
Il ricordo

A Girifalco la commemorazione delle vittime dell’incidente aereo avvenuto quarantotto anni fa

Nel tragico incidente del 31 ottobre 1977 persero la vita sei carabinieri, tra cui il comandante generale dell'Arma Enrico Mino
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 13:26
A Girifalco la commemorazione delle vittime dell’incidente aereo avvenuto quarantotto\u00A0anni fa\n
Cronaca

Gioiosa Jonica, non paga il biglietto e aggredisce il capotreno: convoglio fermo e disagi per i pendolari

L’episodio avvenuto stamattina sulla linea ionica. Sul posto carabinieri e polizia ferroviaria
Ilario Balì
31 ottobre 2025
Ore 12:02
Gioiosa Jonica, non paga il biglietto e aggredisce il capotreno: convoglio fermo e disagi per i pendolari\n
Tifo violento

Catanzaro, aggredisce e minaccia un giocatore giallorosso: scatta il Daspo di 5 anni 

L’episodio di violenza è avvenuto sabato scorso al termine della gara vittoriosa dei padroni di casa contro il Palermo
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 11:38
Catanzaro, aggredisce e minaccia un giocatore giallorosso: scatta il Daspo di 5 anni\u00A0\n
In fuga

Gruppo di 45 migranti trasferito dall’Aquila in Calabria dopo aver passato due settimane per strada

Provenienti dalla rotta balcanica, sono in arrivo con un pullman organizzato dalla polizia in varie strutture di accoglienza tra le province di Crotone, Cosenza, Reggio e Vibo Valentia
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 11:30
Gruppo di 45 migranti trasferito dall’Aquila in Calabria dopo aver passato due settimane per strada\n
Presidio rafforzato

Guardia di Finanza, a Catanzaro arrivano 15 nuovi marescialli. Il saluto del comandante Manno

Vengono dalla scuola ispettori e sovrintendenti dell’Aquila per potenziare le capacità operative del dispositivo di prevenzione e contrasto alla criminalità
Redazione Cronaca
31 ottobre 2025
Ore 10:29
Guardia di Finanza, a Catanzaro\u00A0arrivano 15 nuovi marescialli. Il saluto del comandante Manno\n
Il riconoscimento

«Quante ammonizioni fai domani?»: il coraggio dell'arbitro di Taurianova che ha detto No alle partite truccate

Grazie al coraggio di Stefano Milone, l’operazione “Penalty” ha smantellato un sistema di frode sportiva: «Ho denunciato, ha vinto la legalità». Il direttore di gara ha ricevuto il Premio “De Sanctis – Sport, rispetto e legalità”
Francesco Roberto Spina
31 ottobre 2025
Ore 08:06
«Quante ammonizioni fai domani?»: il coraggio dell'arbitro di Taurianova che ha detto No alle partite truccate\n
Il gesto

Crotone: auto parcheggiata su una pista ciclabile, uomo in bici protesta e il proprietario della vettura lo accoltella

Il pensionato di 66 anni è stato ferito alla schiena comunque in modo non grave. Il responsabile è stato fermato dalla polizia e condotto in Questura
Redazione Cronaca
30 ottobre 2025
Ore 17:44
Crotone: auto parcheggiata su una\u00A0pista ciclabile,\u00A0uomo in bici protesta e il proprietario della vettura lo accoltella\n
L'inchiesta

Il mai realizzato Borgo della musica rock a Cotronei e la diffida di Tyler che ha scoperchiato un vaso di Pandora

L’opera dedicata al leader degli Aerosmith doveva sorgere a Palazzo Bevilacqua (mai espropriato), nel centro storico: le false comunicazioni di sindaci e funzionari e la “bugia” per non perdere il finanziamento
Alessia Truzzolillo
30 ottobre 2025
Ore 17:38
Il mai realizzato Borgo della musica rock a Cotronei e la diffida di Tyler che ha scoperchiato un vaso di Pandora\n
il caso

Diffamazione sui social, il “Mac64” querela il re degli orologi Lorenzo Ruzza

Il noto tiktoker e avvocato di Roccella Jonica porta in tribunale l’imprenditore milanese
Ilario Balì
30 ottobre 2025
Ore 16:11
Diffamazione sui social, il “Mac64” querela il re degli orologi Lorenzo Ruzza\n
Notte di tensione

Rende, fuga ad alta velocità nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini

Inseguimento tra Arcavacata e Quattromiglia dopo l’alt dei carabinieri. Il giudice dispone l’obbligo di firma per Bassi e Stancati
a. al.
30 ottobre 2025
Ore 15:23
Rende, fuga ad alta velocità\u00A0nella movida: convalidato il fermo per due giovani cosentini\n
Cronaca nera

Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore

La lite è scoppiata a mezzogiorno in pieno centro. L’uomo, ferito alla schiena, è ricoverato all’ospedale San Giovanni di Dio: non è in pericolo di vita
Redazione
30 ottobre 2025
Ore 14:16
Crotone, 66enne accoltellato per un parcheggio: fermato l’aggressore\n
Voto storico

Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO

Il presidente della Camera Penale di Cosenza commenta la riforma approvata dal Senato: «Finalmente un giudice terzo e autonomo, il vero nodo è la libertà della magistratura»
a. al.
30 ottobre 2025
Ore 13:56
Separazione delle carriere, Le Pera: «Verso una giustizia più giusta. I pm non diventeranno super poliziotti» | VIDEO
Nuova minaccia

Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso

Le fiamme sono state subito circoscritte. Sul posto carabinieri e agenti della Digos per raccogliere elementi che possano chiarire l’origine del rogo
Matteo Lauria
30 ottobre 2025
Ore 11:28
Ancora un principio d’incendio nel cantiere del nuovo ospedale della Sibaritide: indagini in corso
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Scuole chiuse domani in Calabria per l’allerta arancione, ecco l’elenco – LIVE

2

Giunta Calabria, Occhiuto chiude la squadra: i nomi degli assessori e dei consiglieri supplenti

3

Maltempo Calabria, disagi a Catanzaro e Crotone

4

Inchiesta a Cotronei: 15 indagati per corruzione e appalti irregolari, coinvolto il progetto “Museo del Rock – Steven Tyler”

5

No della Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto, Occhiuto: «Un grave danno per il Paese». Irto: «Il governo vende illusioni»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali