logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Pnrr, alla Calabria 91 m...

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

I lavori, da realizzare grazie alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mirano a favorire il tempo pieno negli istituti del primo ciclo e nei convitti. Il dettaglio per ogni provincia

Antonio Clausi
19 ottobre 202406:15
1 of 6
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

C’è la Calabria in testa ai progetti finanziati: ha ottenuto 91,3 milioni di euro. Sono stati resi noti, infatti, i risultati del bando da 515 milioni di euro, pubblicato il 29 luglio 2024, destinato alla realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Gli interventi, che mirano a favorire il tempo pieno nelle scuole del primo ciclo e nei convitti, rispondono alle esigenze dei Comuni, delle Province e delle Città metropolitane, garantendo una maggiore equità di accesso a servizi fondamentali per studenti e famiglie.

In totale, sono stati finanziati 890 interventi di cui 139 in Calabria. Nel dettaglio 64 in provincia di Cosenza, 28 a Catanzaro, 14 a Vibo Valentia, 8 a Crotone e 25 a Reggio Calabria. La distribuzione nazionale vede una netta predominanza delle regioni del Mezzogiorno, che coprono il 63,11% dei progetti approvati. «Questo dato – sottolinea il Ministero - sottolinea la centralità dell'investimento nel Sud Italia, dove è fondamentale colmare il divario in termini di infrastrutture scolastiche e opportunità educative». Alle spalle della Calabria, c’è la Campania con 78,2 milioni ricevuti. Al terzo posto si posiziona il Lazio con 56,8 milioni, poi la Lombardia con 56,3 milioni e la Puglia con 55,9 milioni.

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso soddisfazione per l’alto livello di partecipazione e finanziamento, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno. «Registriamo un dato molto positivo di partecipazione e di finanziamento degli enti locali delle regioni del Mezzogiorno, dove è fondamentale continuare a investire per dare a tutti, al di là delle condizioni di partenza e del territorio di residenza, le stesse opportunità di successo formativo. Gli interventi finanziati contribuiranno a incentivare il tempo pieno a favore degli studenti ma anche delle famiglie e delle donne lavoratrici. Questi risultati sono stati possibili anche grazie all'importante servizio di supporto agli enti locali messo in campo, per la prima volta, dal Ministero» ha dichiarato.

Provincia di Cosenza

Diamante 490.000 euro (ampliamento)

Altilia 252.000 euro (nuova costruzione)

Laino Castello 227.000 euro (nuova costruzione)

San Marco Argentano 672.000 euro (nuova costruzione)

Torano Castello 409.000 euro (nuova costruzione)

Cerzeto 344.944,66 euro (nuova costruzione)

Villapiana 267.432 euro (nuova costruzione)

Villapiana 356.136 euro (nuova costruzione)

Trebisacce 900.000 euro (nuova costruzione)

Trebisacce 440.640 euro (nuova costruzione)

San Fili 525.096 euro (nuova costruzione)

Acquaformosa 363.105 euro (nuova costruzione)

Lungro 252.912 euro (nuova costruzione)

Tarsia 376.800 euro (nuova costruzione)

San Lorenzo del Vallo 336.000 euro (nuova costruzione)

San Benedetto Ullano 329.000 (nuova costruzione)

Scalea 873.180 euro (nuova costruzione)

Scalea 900.000 euro (nuova costruzione)

Santa Domenica Di Talao 619.000 euro (nuova costruzione)

Rogliano 360.000 euro (nuova costruzione)

Santa Sofia d’Epiro 576.000 euro (nuova costruzione)

Saracena 583.000 euro (nuova costruzione)

Cerchiara 365.904 euro (nuova costruzione)

Santo Stefano di Rogliano 422.000 euro (nuova costruzione)

Carolei 900.000 euro (nuova costruzione)

Dipignano 380.000 euro (nuova costruzione)

San Donato di Ninea 252.000 euro (nuova costruzione)

Paola 532.000 euro (ampliamento)

Colosimi 960.000 euro (nuova costruzione)

Bisignano 897.000 euro (ampliamento)

Bisignano 360.000 euro (ampliamento)

Cassano allo Ionio 291.024 (nuova costruzione)

Cassano allo Ionio 664.224 (nuova costruzione)

Corigliano Rossano 218.400 (nuova costruzione)

Altomonte 408.000 euro (nuova costruzione)

Roggiano Gravina 862.320 euro (nuova costruzione)

Marzi 536.000 euro (riconversione spazi già esistenti)

Cassano allo Ionio 243.072 euro (nuova costruzione)

Luzzi 566.400 euro (nuova costruzione)

Rose 381.600 euro (nuova costruzione)

Longobardi 363.825 euro (nuova costruzione)

Cerchiara 169.125 euro (nuova costruzione)

Piane Crati 600.000 euro (ampliamento)

San Sosti 188.970 euro (riconversione spazi esistenti)

Aprigliano 299.595 euro (riconversione spazi esistenti)

Castiglione Cosentino 604.800 euro (nuova costruzione)

San Nicola Arcella 441.000 euro (nuova costruzione)

Crosia 840.000 euro (nuova costruzione)

Cassano allo Ionio 606.528 euro (nuova costruzione)

Mendicino 630.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Santa Maria del Cedro 619.080 euro (demolizione/ricostruzione)

Cassano allo Ionio 419.760 euro (riconversione spazi esterni)

Frascineto 364.500 (riqualificazione mensa scolastica)

Calopezzati 323.592 euro (demolizione/ricostruzione)

Francavilla Marittima 806.400 euro (demolizione/ricostruzione)

San Lucido 960.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Terranova da Sibari 560.000 euro (nuova costruzione)

Parenti 900.000 euro (demolizione/costruzione)

San Giovanni in Fiore 239.500 euro (nuova costruzione)

Grimaldi 900.000 euro (ampliamento)

Acquappesa 340.800 (nuova costruzione)

Aieta 287.675 euro (nuova costruzione)

Casali del Manco 360.000 euro (nuova costruzione)

Castrolibero 524.531 euro (nuova costruzione)

Provincia di Catanzaro

Olivadi 488.000 euro (ampliamento)

Gasperina 1.224.000 euro (nuova costruzione)

Stalettì 840.000 euro (nuova costruzione)

Soveria Simeri 504.675 euro (nuova costruzione)

Botricello 336.000 euro (nuova costruzione)

Cenadi 150.000 euro (nuova costruzione)

Santa Caterina dello Ionio 115.000 (riconversione spazi già esistenti)

San Pietro a Maida 420.000 euro (riconversione spazi già esistenti)

Sellia Marina 930.000 euro (nuova costruzione)

Montepaone 1.307.882 euro (nuova costruzione)

Lamezia Terme 480.000 euro (nuova costruzione)

Simeri Crichi 400.000 euro (nuova costruzione)

Simeri Crichi 400.000 euro (nuova costruzione)

Marcellinara 255.750 euro (riconversione spazi esistenti)

Curinga (RISERVA) 500.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Belcastro 810.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Soverato 1.103.000 euro (nuova costruzione)

Catanzaro 960.000 euro (nuova costruzione)

Badolato 480.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Girifalco 433.046 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Andali 394.663 euro (demolizione/ricostruzione)

Soveria Mannelli 720.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Decollatura (RISERVA) 1.995.000 euro (nuova costruzione)

Davoli (RISERVA) 144.000 euro (ampliamento)

Amaroni 588.000 euro (nuova costruzione)

Motta Santa Lucia 672.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Magisano (RISERVA) 570.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Squillace (RISERVA) 292.500 euro (riconversione spazi esistenti) 

Provincia di Vibo Valentia

Dinami 1.336.8000 euro (nuova costruzione)

Dinami 1.336.8000 euro (nuova costruzione)

Mileto 1.156.000 euro (nuova costruzione)

Fabrizia 130.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Ionadi (RISERVA) 233.884,18 euro (nuova costruzione)

Spilinga 1.224.000 euro (nuova costruzione)

Tropea 1.240.000 euro (nuova costruzione)

Drapia 427.200 euro (nuova costruzione)

Nicotera 882.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Ionadi 200.256 euro (riconversione spazi esistenti)

Gerocarne 552.000 euro (demolizione/ricostruzione)

San Nicola da Crissa 714.000 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Monterosso Calabro 315.000 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Ricadi 374.100 euro (ampliamento)

Provincia di Reggio Calabria

Rosarno (RISERVA) 2.016.000 euro (nuova costruzione)

Rosarno 1.070.000 euro (nuova costruzione)

Benestare 480.000 euro (ampliamento)

Santo Stefano in Aspromonte 397.440 (nuova costruzione)

Roghudi 181.000 euro (nuova costruzione)

Bovalino 316.8000 euro (nuova costruzione)

Gerace 720.000 euro (nuova costruzione)

Melicucco 1.233.600 euro (nuova costruzione)

Melicucco 631.200 euro (nuova costruzione)

Africo 261.000 euro (nuova costruzione)

Condofuri 860.000 euro (nuova costruzione)

Sant’Eufemia di Aspromonte 360.000 (nuova costruzione)

Riace 244.500 euro (riconversione spazi esistenti)

Camini 348.000 euro (nuova costruzione)

Stignano (RISERVA) 913.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Siderno 880.000 euro (nuova costruzione)

Siderno 880.000 euro (nuova costruzione)

Locri 660.772 euro (nuova costruzione)

Brancaleone 628.320 euro (nuova costruzione)

Sinopoli 440.400 euro (riconversione spazi esistenti)

San Ferdinando 360.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Molochio 1.200.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Seminara (RISERVA) 235.653 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Città Metropolitana (RISERVA) 900.000 euro (nuova costruzione)

Gioiosa Ionica 852.000 (ampliamento)

Provincia di Crotone

Cerenzia 215.000 euro (nuova costruzione)

Verzino (RISERVA) 387.192 euro (nuova costruzione)

Scandale 356.1000 euro (riconversione spazi inutilizzati)

San Mauro Marchesato 695.000 euro (nuova costruzione)

Belvedere di Spinello 580.000 euro (nuova costruzione)

Strongoli 477.120 euro (ampliamento)

Isola Capo Rizzuto (RISERVA) 2.539.200 euro (demolizione/ricostruzione)

Pallagorio 287.126 euro (ampliamento)

 

 

1 of 6
Tag
scuola · mensa scolastica · pnrr calabria · pnrr

Tutti gli articoli di Cronaca

Escalation criminale

Benzina e proiettili, paura a Lamezia per l’intimidazione all’imprenditore dei “Due Mari”: la verità nelle telecamere di sicurezza

I bossoli rivenuti lunedì 10 novembre erano fasciati intorno a una bottiglietta contenente carburante. La storia della famiglia fra luci e ombre: l’omicidio del capostipite, i guai giudiziari di Francesco Perri (pendenti in appello) e un impero da oltre 800 milioni restituito dopo una lunga battaglia legale
Benzina e proiettili, paura a Lamezia per l’intimidazione all’imprenditore dei “Due Mari”: la verità nelle telecamere di sicurezza\n
Città sotto attacco

«Lamezia non si piega alla ’ndrangheta e non tornerà indietro»: le voci dal consiglio comunale aperto (con pochi commercianti)

Tanti interventi nell’assemblea convocata dopo le bombe piazzate dal racket. L’Ala invita gli imprenditori a trasformare la paura in coraggio: «La città non è più quella di 20 anni fa». L’assessore regionale Montuoro: «Lo Stato c’è». Maggioranza e opposizione trovano il modo di litigare sugli interventi, il sindaco Murone si scusa e invita a evitare scontri sterili
Alessia Truzzolillo
«Lamezia non si piega alla ’ndrangheta e non tornerà indietro»: le voci dal consiglio comunale aperto (con pochi commercianti)\n
Scoperta Shock

Crotone, cavalli da corsa macellati senza autorizzazione: un arresto e 3 tonnellate di carne sequestrate

Blitz del Nas di Cosenza in uno stabilimento già sottoposto a procedura fallimentare. Ci sono anche 5 denunciati, sigilli a beni per 3 milioni di euro
Redazione Cronaca
Crotone,\u00A0cavalli da corsa macellati senza autorizzazione:\u00A0un arresto e\u00A03 tonnellate di carne sequestrate\n
Tragico incidente

Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni

Francesco Lauro, padre di una bambina, lavorava in un’azienda chimica del posto. Inutili i soccorsi, dopo il violento impatto per il giovane non c’è stato nulla da fare
Matteo Lauria
Corigliano Rossano, perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro: muore un ragazzo di 27 anni\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Sport

Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida

14 novembre 2025
Ore 20:00
Crotone-Sorrento per far rivincere lo Scida
Politica

Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti

14 novembre 2025
Ore 13:21
Reggio: Falcomatà e il Pd di nuovo ai ferri corti
Società

Vibo lancia il Piano "Città di tutte le epoche"

14 novembre 2025
Ore 20:00
Vibo lancia il Piano \"Città di tutte le epoche\"
Sport

I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni

14 novembre 2025
Ore 20:00
I Lupi tornano a Latina dopo 52 anni
Alta tensione

Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO

Cittadini esasperati nel centro storico di Cosenza: le testimonianze drammatiche tra anziani, famiglie e attività in ginocchio
Salvatore Bruno
14 novembre 2025
Ore 20:37
Rione Massa in strada, protesta a Cosenza per dieci giorni senza acqua: ecco le voci dei residenti | VIDEO\n
La precisazione

«Antonio Scimone non ha nulla a che fare con la ’ndrangheta»: la precisazione dell’avvocato del calabrese

La nota del legale: «La sentenza esclude l’esistenza di una cosca Scimone, il mio assistito non è mai stato accusato di far parte di un’associazione di stampo mafioso»
Redazione Cronaca
14 novembre 2025
Ore 15:54
«Antonio Scimone non ha nulla a che fare con la ’ndrangheta»: la precisazione dell’avvocato del calabrese\n
Il caso

San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso

Il primo cittadino ha presentato una denuncia e assicura che l’amministrazione non si farà intimidire
Redazione
14 novembre 2025
Ore 14:59
San Lucido, proiettili davanti al Municipio: la reazione del sindaco De Tommaso\n
Escalation criminale

Nuova intimidazione a Lamezia: bottiglia incendiaria e proiettili all’ingresso dell’abitazione dell’imprenditore Perri

La vittima, proprietaria insieme ai fratelli del noto centro commerciale Due mari, ha denunciato il fatto ai carabinieri. Indagini in corso per individuare i responsabili
Redazione Cronaca
14 novembre 2025
Ore 13:56
Nuova intimidazione a Lamezia: bottiglia incendiaria e proiettili all’ingresso dell’abitazione dell’imprenditore Perri\n
La decisione

Processo Maestrale, torna in totale libertà il presunto boss di Briatico: revocata la misura cautelare

Il Tribunale di Vibo ha accolto un’istanza della difesa per il 46enne Armando Bonavita che avrebbe preso le redini dell’omonimo clan dopo la morte del padre. Resta imputato a piede libero
Giuseppe Baglivo
14 novembre 2025
Ore 13:23
Processo Maestrale, torna in totale libertà il presunto boss di Briatico: revocata la misura cautelare\n
analisi di una tragedia

Infanticidio a Villa San Giovanni: la sentenza sull’orrore del neonato nello zainetto e le domande che la società non può ignorare

La Corte d’Assise di Reggio Calabria ha condannato all’ergastolo Anna Maria Panzera per l’uccisione del neonato trovato morto tra gli scogli. Ma oltre alla sentenza resta il peso di una tragedia che, secondo molti, si poteva e si doveva evitare.
Elisa Barresi
14 novembre 2025
Ore 12:03
Infanticidio a Villa San Giovanni: la sentenza sull’orrore del neonato nello zainetto e le domande che la società non può ignorare\n
Controlli sul territorio

Minore sorpreso a giocare d’azzardo, sospesa la licenza ad un esercizio a Catanzaro Lido

Si intensificano i controlli della polizia a tutela dei soggetti particolarmente fragili. Iniziative per prevenire forme di disturbo patologico 
redazione cronaca
14 novembre 2025
Ore 09:46
Minore sorpreso a giocare d’azzardo, sospesa la licenza ad un esercizio a Catanzaro Lido\n
L’inchiesta

Buco da 5 milioni di euro al Comune di Ricadi: la Procura chiede il rinvio a giudizio per 11 amministratori e dipendenti

Le indagini attorno al bilancio di previsione 2022-2024, sono partite dalla denuncia dell’ex responsabile dell’area economico-finanziaria e portarono al blitz della Guardia di finanza sia in Municipio che nelle abitazioni di alcuni amministratori ed ex dipendenti
Redazione
14 novembre 2025
Ore 09:31
Buco da 5 milioni di euro al Comune di Ricadi: la Procura chiede il rinvio a giudizio\u00A0per 11 amministratori e dipendenti\n
Il caso

Vibo Valentia, danneggiata in pieno centro l’auto del giornalista Pietro Comito

Rigata la fiancata del mezzo che si trovava parcheggiato in piazza Santa Maria. La denuncia sui social: «Non mi fate paura». Indagini in corso
Redazione Cronaca
14 novembre 2025
Ore 08:29
Vibo Valentia, danneggiata in pieno centro l’auto del giornalista Pietro Comito\n
La sentenza

Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo

La Corte d’Assise di Reggio Calabria condanna la donna per l’abbandono e la morte del piccolo, nato vivo dalla figlia tredicenne e lasciato in uno zaino tra gli scogli nel maggio 2024
Redazione
14 novembre 2025
Ore 08:14
Neonato soffocato a Villa San Giovanni, la nonna condannata all’ergastolo\n
l’interrogatorio

Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo

Ai giudici ha riferito di aver accoltellato il connazionale al termine di un momento di preghiera sfociato in un violento confronto: «Volevo soltanto difendermi, non pensavo finisse così»
Matteo Lauria
14 novembre 2025
Ore 06:43
Omicidio a Rossano, confessa il 30enne che ha accoltellato a morte un altro uomo
L’intervista

Le bombe della ’ndrangheta a Lamezia, il sindaco Murone: «Non restiamo in silenzio, la città deve reagire»

Tre ordigni esplosivi in una manciata di giorni contro negozi nel centro di Nicastro. L’appello del primo cittadino: «Le istituzioni sono al vostro fianco». Questa mattina alle 9,30 un consiglio comunale aperto
Alessia Truzzolillo
14 novembre 2025
Ore 05:15
Le bombe della ’ndrangheta a Lamezia, il sindaco Murone: «Non restiamo in silenzio, la città deve reagire»\n
La sentenza

Nessuna agevolazione alla cosca, assolto l’ex sindaco di Melissa Falbo: «È la fine di un incubo»

Secondo l’accusa, il primo cittadino – rinviato a giudizio nel settembre 2023- aveva costretto il titolare di un’azienda ad assumere il figlio di un esponente di ‘Ndrangheta. L’imprenditore, in aula, negò ogni tipo di pressione
Giuseppe Dell'Aquila
13 novembre 2025
Ore 17:17
Nessuna agevolazione alla cosca,\u00A0assolto l’ex\u00A0sindaco di Melissa Falbo:\u00A0«È la fine di un incubo»
In tilt

Caos treni dopo l’investimento mortale in Calabria, ritardi fino a 8 ore e viaggiatori infuriati da Termini a Napoli

La circolazione ferroviaria è ripresa dopo le 15 ma persistono i disagi per i convogli provenienti dalla Calabria e diretti al Centro-Nord. Il M5s punta il dito contro Salvini: «Per un incidente l'intero sistema dell'Alta velocità non può andare in tilt per tutto il giorno»
Redazione Cronaca
13 novembre 2025
Ore 16:53
Caos treni dopo l’investimento mortale in Calabria, ritardi fino a 8 ore e viaggiatori infuriati da Termini a Napoli
Hydra

Alleanza mafie a Milano, chiesti 570 anni di carcere per i 75 imputati nel maxi processo con abbreviato

Per i pm, nella città lombarda Milano c'è un «contesto mafioso» simile a quello calabrese, «né più né meno della Calabria». Nell’inchiesta coinvolte 146 persone 
Redazione Cronaca
13 novembre 2025
Ore 16:52
Alleanza mafie a Milano, chiesti 570 anni di carcere per i 75 imputati nel maxi processo con abbreviato\n
L’inchiesta

Superbonus e truffe a Nardodipace: la Procura chiede 9 rinvii a giudizio, c’è anche il sindaco

Al centro delle contestazioni condomini inesistenti e lavori mai eseguiti. Ipotizzate indebite erogazioni pubbliche e ingiusti profitti per cifre consistenti derivanti dalle detrazioni del 110%
Giuseppe Baglivo
13 novembre 2025
Ore 16:41
Superbonus e truffe a Nardodipace: la Procura chiede 9 rinvii a giudizio, c’è anche il sindaco\n
La decisione

Casabona, per i giudici del Tdl una frase scagiona il sindaco Seminario: «È indifferente alle proposte della 'ndrangheta»

Depositate le motivazioni del Riesame che ha restituito la libertà all’ex primo cittadino accusato scambio elettorale politico-mafioso: «Non è emerso alcun vantaggio fornito al gruppo Tallarico dopo le elezioni»
Alessia Truzzolillo
13 novembre 2025
Ore 14:17
Casabona, per i giudici del Tdl una frase scagiona il sindaco Seminario: «È indifferente alle proposte della 'ndrangheta»
Cronaca

Lotta alla violenza di genere, la questura supporta l’associazione “Attivamente coinvolte”

Siglato questo pomeriggio un protocollo d’intesa per favorire la formazione degli agenti di polizia impegnati nel contrasto alla violenza domestica
13 novembre 2025
Ore 10:48
Lotta alla violenza di genere, la questura supporta l’associazione “Attivamente coinvolte”\n
Il caso

Strongoli, denunciate due persone per abusivismo edilizio e accesso non autorizzato alla rete idrica

I Carabinieri hanno accertato interventi di ristrutturazione non consentiti per l’immobile, segnalando proprietario ed esecutore dei lavori alla Procura della Repubblica di Crotone
Redazione Cronaca
13 novembre 2025
Ore 09:41
Strongoli, denunciate due persone per abusivismo edilizio e accesso non autorizzato alla rete idrica\n
Accusa di peculato

Crotone, la scuola come una proprietà della famiglia della preside: il tavolo da ping pong a casa e i beni dell’istituto in salotto

Secondo l’inchiesta della Procura di Crotone, la dirigente avrebbe fatto portare in un magazzino e nella sua abitazione anche un biliardino e due poltroncine appartenenti all’istituto. Le testimonianze e le giustificazioni dell’indagata
Alessia Truzzolillo
13 novembre 2025
Ore 09:04
Crotone, la scuola come una proprietà\u00A0della famiglia della preside: il tavolo da ping pong a casa e i beni dell’istituto in salotto\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Preside arrestata a Crotone, i contatti con il vescovo di Lamezia Parisi

2

Calabria, arriva un bonus fino a 300€ per famiglie in difficoltà

3

Scandalo nella scuola a Crotone, arrestati ex preside e titolare di un centro formativo – NOMI

4

In Calabria si vive male (secondo l’Istat): crisi economica e sociale senza precedenti, il Nord è lontanissimo

5

Treni in ritardo dopo l’investimento mortale in Calabria, caos a Termini e Napoli

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali