logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Good Morning Vietnam

    • Parchi Marini Calabria

    • Leggendo Alvaro insieme

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Pnrr, alla Calabria 91 m...

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

I lavori, da realizzare grazie alle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, mirano a favorire il tempo pieno negli istituti del primo ciclo e nei convitti. Il dettaglio per ogni provincia

Antonio Clausi
19 ottobre 202406:15
1 of 6
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove
gallery image

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

Pnrr, alla Calabria 91 milioni di euro per le mense scolastiche: 139 gli interventi finanziati, ecco dove

C’è la Calabria in testa ai progetti finanziati: ha ottenuto 91,3 milioni di euro. Sono stati resi noti, infatti, i risultati del bando da 515 milioni di euro, pubblicato il 29 luglio 2024, destinato alla realizzazione e messa in sicurezza delle mense scolastiche nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Gli interventi, che mirano a favorire il tempo pieno nelle scuole del primo ciclo e nei convitti, rispondono alle esigenze dei Comuni, delle Province e delle Città metropolitane, garantendo una maggiore equità di accesso a servizi fondamentali per studenti e famiglie.

In totale, sono stati finanziati 890 interventi di cui 139 in Calabria. Nel dettaglio 64 in provincia di Cosenza, 28 a Catanzaro, 14 a Vibo Valentia, 8 a Crotone e 25 a Reggio Calabria. La distribuzione nazionale vede una netta predominanza delle regioni del Mezzogiorno, che coprono il 63,11% dei progetti approvati. «Questo dato – sottolinea il Ministero - sottolinea la centralità dell'investimento nel Sud Italia, dove è fondamentale colmare il divario in termini di infrastrutture scolastiche e opportunità educative». Alle spalle della Calabria, c’è la Campania con 78,2 milioni ricevuti. Al terzo posto si posiziona il Lazio con 56,8 milioni, poi la Lombardia con 56,3 milioni e la Puglia con 55,9 milioni.

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha espresso soddisfazione per l’alto livello di partecipazione e finanziamento, soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno. «Registriamo un dato molto positivo di partecipazione e di finanziamento degli enti locali delle regioni del Mezzogiorno, dove è fondamentale continuare a investire per dare a tutti, al di là delle condizioni di partenza e del territorio di residenza, le stesse opportunità di successo formativo. Gli interventi finanziati contribuiranno a incentivare il tempo pieno a favore degli studenti ma anche delle famiglie e delle donne lavoratrici. Questi risultati sono stati possibili anche grazie all'importante servizio di supporto agli enti locali messo in campo, per la prima volta, dal Ministero» ha dichiarato.

Provincia di Cosenza

Diamante 490.000 euro (ampliamento)

Altilia 252.000 euro (nuova costruzione)

Laino Castello 227.000 euro (nuova costruzione)

San Marco Argentano 672.000 euro (nuova costruzione)

Torano Castello 409.000 euro (nuova costruzione)

Cerzeto 344.944,66 euro (nuova costruzione)

Villapiana 267.432 euro (nuova costruzione)

Villapiana 356.136 euro (nuova costruzione)

Trebisacce 900.000 euro (nuova costruzione)

Trebisacce 440.640 euro (nuova costruzione)

San Fili 525.096 euro (nuova costruzione)

Acquaformosa 363.105 euro (nuova costruzione)

Lungro 252.912 euro (nuova costruzione)

Tarsia 376.800 euro (nuova costruzione)

San Lorenzo del Vallo 336.000 euro (nuova costruzione)

San Benedetto Ullano 329.000 (nuova costruzione)

Scalea 873.180 euro (nuova costruzione)

Scalea 900.000 euro (nuova costruzione)

Santa Domenica Di Talao 619.000 euro (nuova costruzione)

Rogliano 360.000 euro (nuova costruzione)

Santa Sofia d’Epiro 576.000 euro (nuova costruzione)

Saracena 583.000 euro (nuova costruzione)

Cerchiara 365.904 euro (nuova costruzione)

Santo Stefano di Rogliano 422.000 euro (nuova costruzione)

Carolei 900.000 euro (nuova costruzione)

Dipignano 380.000 euro (nuova costruzione)

San Donato di Ninea 252.000 euro (nuova costruzione)

Paola 532.000 euro (ampliamento)

Colosimi 960.000 euro (nuova costruzione)

Bisignano 897.000 euro (ampliamento)

Bisignano 360.000 euro (ampliamento)

Cassano allo Ionio 291.024 (nuova costruzione)

Cassano allo Ionio 664.224 (nuova costruzione)

Corigliano Rossano 218.400 (nuova costruzione)

Altomonte 408.000 euro (nuova costruzione)

Roggiano Gravina 862.320 euro (nuova costruzione)

Marzi 536.000 euro (riconversione spazi già esistenti)

Cassano allo Ionio 243.072 euro (nuova costruzione)

Luzzi 566.400 euro (nuova costruzione)

Rose 381.600 euro (nuova costruzione)

Longobardi 363.825 euro (nuova costruzione)

Cerchiara 169.125 euro (nuova costruzione)

Piane Crati 600.000 euro (ampliamento)

San Sosti 188.970 euro (riconversione spazi esistenti)

Aprigliano 299.595 euro (riconversione spazi esistenti)

Castiglione Cosentino 604.800 euro (nuova costruzione)

San Nicola Arcella 441.000 euro (nuova costruzione)

Crosia 840.000 euro (nuova costruzione)

Cassano allo Ionio 606.528 euro (nuova costruzione)

Mendicino 630.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Santa Maria del Cedro 619.080 euro (demolizione/ricostruzione)

Cassano allo Ionio 419.760 euro (riconversione spazi esterni)

Frascineto 364.500 (riqualificazione mensa scolastica)

Calopezzati 323.592 euro (demolizione/ricostruzione)

Francavilla Marittima 806.400 euro (demolizione/ricostruzione)

San Lucido 960.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Terranova da Sibari 560.000 euro (nuova costruzione)

Parenti 900.000 euro (demolizione/costruzione)

San Giovanni in Fiore 239.500 euro (nuova costruzione)

Grimaldi 900.000 euro (ampliamento)

Acquappesa 340.800 (nuova costruzione)

Aieta 287.675 euro (nuova costruzione)

Casali del Manco 360.000 euro (nuova costruzione)

Castrolibero 524.531 euro (nuova costruzione)

Provincia di Catanzaro

Olivadi 488.000 euro (ampliamento)

Gasperina 1.224.000 euro (nuova costruzione)

Stalettì 840.000 euro (nuova costruzione)

Soveria Simeri 504.675 euro (nuova costruzione)

Botricello 336.000 euro (nuova costruzione)

Cenadi 150.000 euro (nuova costruzione)

Santa Caterina dello Ionio 115.000 (riconversione spazi già esistenti)

San Pietro a Maida 420.000 euro (riconversione spazi già esistenti)

Sellia Marina 930.000 euro (nuova costruzione)

Montepaone 1.307.882 euro (nuova costruzione)

Lamezia Terme 480.000 euro (nuova costruzione)

Simeri Crichi 400.000 euro (nuova costruzione)

Simeri Crichi 400.000 euro (nuova costruzione)

Marcellinara 255.750 euro (riconversione spazi esistenti)

Curinga (RISERVA) 500.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Belcastro 810.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Soverato 1.103.000 euro (nuova costruzione)

Catanzaro 960.000 euro (nuova costruzione)

Badolato 480.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Girifalco 433.046 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Andali 394.663 euro (demolizione/ricostruzione)

Soveria Mannelli 720.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Decollatura (RISERVA) 1.995.000 euro (nuova costruzione)

Davoli (RISERVA) 144.000 euro (ampliamento)

Amaroni 588.000 euro (nuova costruzione)

Motta Santa Lucia 672.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Magisano (RISERVA) 570.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Squillace (RISERVA) 292.500 euro (riconversione spazi esistenti) 

Provincia di Vibo Valentia

Dinami 1.336.8000 euro (nuova costruzione)

Dinami 1.336.8000 euro (nuova costruzione)

Mileto 1.156.000 euro (nuova costruzione)

Fabrizia 130.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Ionadi (RISERVA) 233.884,18 euro (nuova costruzione)

Spilinga 1.224.000 euro (nuova costruzione)

Tropea 1.240.000 euro (nuova costruzione)

Drapia 427.200 euro (nuova costruzione)

Nicotera 882.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Ionadi 200.256 euro (riconversione spazi esistenti)

Gerocarne 552.000 euro (demolizione/ricostruzione)

San Nicola da Crissa 714.000 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Monterosso Calabro 315.000 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Ricadi 374.100 euro (ampliamento)

Provincia di Reggio Calabria

Rosarno (RISERVA) 2.016.000 euro (nuova costruzione)

Rosarno 1.070.000 euro (nuova costruzione)

Benestare 480.000 euro (ampliamento)

Santo Stefano in Aspromonte 397.440 (nuova costruzione)

Roghudi 181.000 euro (nuova costruzione)

Bovalino 316.8000 euro (nuova costruzione)

Gerace 720.000 euro (nuova costruzione)

Melicucco 1.233.600 euro (nuova costruzione)

Melicucco 631.200 euro (nuova costruzione)

Africo 261.000 euro (nuova costruzione)

Condofuri 860.000 euro (nuova costruzione)

Sant’Eufemia di Aspromonte 360.000 (nuova costruzione)

Riace 244.500 euro (riconversione spazi esistenti)

Camini 348.000 euro (nuova costruzione)

Stignano (RISERVA) 913.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Siderno 880.000 euro (nuova costruzione)

Siderno 880.000 euro (nuova costruzione)

Locri 660.772 euro (nuova costruzione)

Brancaleone 628.320 euro (nuova costruzione)

Sinopoli 440.400 euro (riconversione spazi esistenti)

San Ferdinando 360.000 euro (riconversione spazi esistenti)

Molochio 1.200.000 euro (demolizione/ricostruzione)

Seminara (RISERVA) 235.653 euro (riqualificazione mensa scolastica)

Città Metropolitana (RISERVA) 900.000 euro (nuova costruzione)

Gioiosa Ionica 852.000 (ampliamento)

Provincia di Crotone

Cerenzia 215.000 euro (nuova costruzione)

Verzino (RISERVA) 387.192 euro (nuova costruzione)

Scandale 356.1000 euro (riconversione spazi inutilizzati)

San Mauro Marchesato 695.000 euro (nuova costruzione)

Belvedere di Spinello 580.000 euro (nuova costruzione)

Strongoli 477.120 euro (ampliamento)

Isola Capo Rizzuto (RISERVA) 2.539.200 euro (demolizione/ricostruzione)

Pallagorio 287.126 euro (ampliamento)

 

 

1 of 6
Tag
scuola · mensa scolastica · pnrr calabria · pnrr

Tutti gli articoli di Cronaca

Tragedia sfiorata

Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»

VIDEO | La testimonianza del presidente del Consiglio comunale presente in Municipio quando un uomo ha lanciato del liquido infiammabile contro l’ufficio tributi. Il sindaco: «Poteva essere una strage». Identificato il responsabile
Attentato incendiario al Comune di Gioia Tauro: «C’era un fumo tremendo, si è scatenato il panico»
‘Ndrangheta

Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI

Autorizzazioni senza tener conto della certificazione antimafia, appalti pubblici aggiudicati in maniera irregolare, irregolarità sanate e white list ingannate, gli omaggi al capo cosca Salvatore Giglio. Tutte le accuse della Dda di Catanzaro
Alessia Truzzolillo
Favori alla cosca Giglio negli appalti a Strongoli, chiesto il processo per 11 persone tra politici e funzionari - NOMI
L’inchiesta

Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla» 

La storia riapre il caso dei presunti furti di bambini: gemelle nate a Crotone, documenti discordanti, denunce ai carabinieri e una ricerca che dura da mezzo secolo. L’intervista della donna a Rai1
Redazione Cronaca
Neonati scomparsi in Calabria, l’appello di Agata: «Cerco mia sorella da 50 anni, voglio trovarla e abbracciarla»\u00A0\n
Indagini in corso

Cariati, intimidazione all’assessore Cicciù: il parabrezza dell’auto sfondato con una grossa pietra

La macchina era parcheggiata davanti al suo studio legale. Indagini in corso per chiarire l’origine del gesto. La solidarietà dell’Amministrazione comunale
Matteo Lauria
Cariati, intimidazione all’assessore Cicciù: il parabrezza dell’auto sfondato con una grossa pietra

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Società

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale

27 novembre 2025
Ore 13:42
Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Società

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale

27 novembre 2025
Ore 13:42
Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Sport

Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa

27 novembre 2025
Ore 20:23
Basket, la Viola Reggio affonda la capolista Ragusa
Società

Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale

27 novembre 2025
Ore 13:42
Domenica a Reggio la nuova edizione di Autentico Natale
Politica

Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio

27 novembre 2025
Ore 20:20
Consiglio regionale, ok all'assestamento di bilancio
Cronaca

Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore

27 novembre 2025
Ore 12:10
Incidente mortale a Mirto, arrestato il guidatore
Brutto episodio

Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza per i più fragili»

Conosciuto da tutti in città come una persona mite, è ora ricoverato all’Annunziata dove ha ricevuto la visita del sindaco e anche quella del presidente dell’Osservatorio: «Continueremo a monitorare la sua situazione»
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 20:09
Clochard aggredito a Cosenza, l’Osservatorio sulla povertà: «Calabresi indignati, si garantisca sicurezza\u00A0per i più fragili»
All’Annunziata

Cosenza, Franz Caruso ha fatto visita a Cristian, il clochard aggredito in città

Il primo cittadino assicura pieno sostegno e confida che i responsabili vengano individuati
Redazione
27 novembre 2025
Ore 19:42
Cosenza,\u00A0Franz Caruso ha fatto visita a Cristian, il clochard aggredito in città\n
intervento tempestivo

Villa San Giovanni, Truffa dei “falsi brillanti”: Carabinieri bloccano un sospetto e recuperano il denaro

Intervento fulmineo dei militari a Villa San Giovanni: fermato un uomo, parte della somma restituita alla vittima
Redazione
27 novembre 2025
Ore 16:21
Villa San Giovanni, Truffa dei “falsi brillanti”:\u00A0Carabinieri bloccano un sospetto e recuperano il denaro
Attentato

Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno

Dipendenti intossicati, un impiegato spegne le fiamme e salva il Comune. Il sindaco Scarcella: «Sfrontatezza inaudita, servono misure di sicurezza»
Elisa Barresi
27 novembre 2025
Ore 14:41
Molotov negli uffici comunali di Gioia Tauro, tragedia sfiorata in pieno giorno\n
Il fatto

Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri

Tensione nel pomeriggio in via Salerno: un alterco è degenerato e un uomo è finito in ospedale
Matteo Lauria
27 novembre 2025
Ore 14:40
Coltellata a Schiavonea, trentenne ferito in strada dopo una lite tra stranieri\n
Le indagini

Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»

Le indagini della Guardia di finanza ricostruiscono il sistema. Anche i ricercatori smentiscono il prof: «Faceva acquisti a nome nostro ma non lo sapevamo». La testimonianza di un commerciante cinese: «Mi chiedeva di raccogliere le ricevute da terra per consegnarle a lui»
Pablo Petrasso
27 novembre 2025
Ore 13:05
Il rettore Cuzzocrea a caccia di scontrini per gonfiare i rimborsi, i pm: «All’università di Messina atmosfera di paura»\n\n\n
Il provvedimento

Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore

Mano pensante della Questura. I fatti avvenuti domenica scorsa durante una partita di Seconda Categoria
Ilario Balì
27 novembre 2025
Ore 12:17
Arbitro di Locri picchiato in campo, Daspo di 5 anni all’aggressore\n
La decisione

Termovalorizzatore mai costruito in Calabria, assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato per il danno erariale da 35 milioni

La sentenza della Corte dei conti: ci fu negligenza ma la Procura non prova che un comportamento diverso avrebbe determinato la vittoria della Regione nel giudizio in Corte d’Appello a Roma
Luana Costa
27 novembre 2025
Ore 11:48
Termovalorizzatore mai costruito in Calabria,\u00A0assolti dirigente regionale e avvocato dello Stato\u00A0per il danno erariale da 35 milioni\n
Controlli a tappeto

Acqua non potabile a Isola Capo Rizzuto, scatta l’indagine: richiesti documenti a enti e agenzie regionali

I carabinieri raccolgono atti da Comune, Sorical, Arpacal, Arrical e Asp per ricostruire ruoli e responsabilità nella gestione del servizio idrico dopo le ordinanze emanate e le crescenti segnalazioni dei cittadini
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 11:19
Acqua non potabile a Isola Capo Rizzuto, scatta l’indagine: richiesti\u00A0documenti a\u00A0enti e agenzie regionali\n
Il provvedimento

Daspo di 5 anni al giocatore del Francica che ha assalito l’arbitro: ricostruita tutta la sequenza dell’aggressione

La Questura di Vibo ha emanato il provvedimento sulla base di un puntuale accertamento dei fatti. Nelle scorse ore il calciatore ha definito inqualificabile il suo gesto chiedendo perdono al direttore di gara
Redazione
27 novembre 2025
Ore 10:47
Daspo di 5 anni al giocatore del Francica che ha assalito l’arbitro: ricostruita tutta la sequenza dell’aggressione\n
la sentenza

Omicidio del tabaccaio Ielo, due ergastoli ma cade la pista mafiosa: «Non fu un delitto di ’ndrangheta»

La Corte d’Assise d’Appello ridisegna il quadro del 2017: confermate le condanne più pesanti, assoluzioni parziali e un movente che riporta il caso al terreno della concorrenza commerciale
Elisa Barresi
27 novembre 2025
Ore 09:46
Omicidio del tabaccaio Ielo, due ergastoli ma cade la pista mafiosa: «Non fu un delitto di ’ndrangheta»\n
Tragedia sulla strada

Muore in un incidente Franco Aieta, 68 anni di Firmo: il furgone precipita dalla carreggiata

L’uomo ha perso il controllo del mezzo aziendale lungo l’autostrada A4, nel tratto tra Lonato e Desenzano. Inutili i soccorsi: è deceduto sul colpo
Redazione
27 novembre 2025
Ore 09:23
Muore in un incidente Franco Aieta, 68 anni di Firmo: il furgone precipita dalla carreggiata
VASTA OPERAZIONE

Cosenza, false fatture per 88 milioni e bancarotta fraudolenta: nei guai 43 persone

Scoperto un sistema da oltre 88 milioni di euro tra false fatture, indebite compensazioni e bancarotte fraudolente. Coinvolte 43 persone e 26 società
Redazione
27 novembre 2025
Ore 09:00
Cosenza, false fatture per 88 milioni e bancarotta fraudolenta: nei guai 43 persone
il blitz

Controlli nei penitenziari, sequestri e verifiche nel carcere di Rossano

Operazione nazionale, telefoni e sim irregolari individuati nelle celle. Accertamenti anche a Ciminata Greco
Matteo Lauria
27 novembre 2025
Ore 06:38
Controlli nei penitenziari, sequestri e verifiche nel carcere di Rossano
La lettera

Arbitro aggredito in campo, il giocatore del Francica chiede perdono: «Provo vergogna, accetto le conseguenze»

Tonino Ventrice si rivolge innanzitutto al direttore di gara con una lettera aperta: «Il mio è stato un gesto inqualificabile, rifletterò. Spero un giorno di poterle chiedere scusa di persona»
Redazione Cronaca
27 novembre 2025
Ore 06:33
Arbitro aggredito in campo, il giocatore del Francica chiede perdono: «Provo vergogna, accetto le conseguenze»\n
Otto anni dopo

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

Michele Laurenzano ricorda l’arresto del gennaio 2018: «La sentenza della Cassazione restituisce serenità alla mia famiglia. Ho sofferto ma non ho mai smesso di credere nella giustizia»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 19:49
«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione\n
L’appello

Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»

Parole dure dopo la condanna dell’ex capo della Squadra mobile di Roma: «A lui si deve la cattura dei più pericolosi latitanti. Una carriera infangata senza una ragione, questa giustizia ci confonde e ci fa paura»
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 19:14
Caso Shalabayeva, associazioni e familiari delle\u00A0vittime di mafia in sostegno di Cortese: «Condannato un eroe»\n
L’inchiesta

Cellulari in carcere per gestire le attività mafiose, perquisizioni in tutta Italia. Nel mirino le cosche calabresi

Controlli anche nel penitenziario di Rossano. Tra gli indagati persone ritenute legate ai clan Morabito di Africo, Grande Aracri di Cutro, Molè di Gioia Tauro, Gallico Frisina di Palmi
Redazione Cronaca
26 novembre 2025
Ore 16:43
Cellulari in carcere per gestire le attività mafiose, perquisizioni in tutta Italia. Nel mirino le cosche calabresi\n
’Ndrangheta

Latitanti in casa tra familiari, pedinamenti e telefoni nascosti: così la cosca di Cirò sfuggiva alle sentenze

Le indagini coordinate dalla Dda di Catanzaro hanno individuato appoggi, spostamenti, cellulari segreti e rifugi che hanno permesso ai tre esponenti del clan di sottrarsi alla pena. La telefonata per avvisare Carmine Siena: «Casa mia è piena di sbirri»
Alessia Truzzolillo
26 novembre 2025
Ore 16:13
Latitanti in casa tra familiari, pedinamenti e telefoni nascosti: così la cosca di Cirò sfuggiva alle sentenze\n
Giudizio contabile

Corte dei Conti, respinta l’azione sul progetto “Opera” di Tresoldi a Reggio Calabria

La Sezione calabrese rigetta integralmente la richiesta della Procura: nessun danno erariale, privati fuori dal giudizio e assoluzione per i dirigenti comunali
Antonio Alizzi
26 novembre 2025
Ore 15:42
Corte dei Conti, respinta l’azione sul progetto “Opera” di Tresoldi a Reggio Calabria\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Oggi è finito l’incubo di Stige che ha distrutto la mia carriera politica»: l’ex sindaco di Strongoli parla dopo l’assoluzione

2

’Ndrangheta, 28 arresti a Milano per traffico di cocaina: i nomi

3

Rapina a mano armata a Filandari: tre arresti tra Soriano e Gerocarne dopo 15 anni dai fatti

4

Consiglio regionale Calabria, Tridico si dimette e resta all'Europarlamento

5

'Ndrangheta, arrestati i fiancheggiatori dei due latitanti di Cirò

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali