logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cronaca>Migranti spolpati e soci...

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Il sistema avrebbe permesso l'ingresso di 2.500 persone in Italia basato su dati inesistenti o falsificati. Sequestrati beni per 6 milioni di euro, un clan di camorra coinvolto nelle operazioni di riciclaggio

Redazione Cronaca
10 luglio 202412:28
1 of 4
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno
gallery image

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

Migranti spolpati e società ad hoc per gli affari milionari sul click day, i calabresi coinvolti nell’inchiesta della Dda di Salerno

La Tenenza Guardia di Finanza di Battipaglia del Comando Provinciale di Salerno, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno applicativa di misure cautelari personali nei confronti di 47 indagati: 13 sono destinatari della custodia in carcere, 24 degli arresti domiciliari e 10 della misura interdittiva del divieto di esercitare attività imprenditoriali e professionali per 12 mesi.

L’operazione ha toccato anche la provincia di Cosenza: in carcere sono finiti Francesco Cavaliere, 38 anni, di Cassano allo Jonio e Luca Fucile, 50 anni, nato a Pedace (oggi Casali del Manco); ai domiciliari Raffaele D’Elia, 24 anni, di Castrovillari e Antonio Miniaci, 64 anni, di Trebisacce. È stata invece sottoposta al divieto di esercitare attività imprenditoriali la 54enne Angelina Paldino di Corigliano Rossano. 

I reati contestati, a vario titolo, sono quelli di associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, violazione dell'articolo 12 Decreto legislativo 286/98 contenente disposizioni contro l'immigrazione clandestina, riciclaggio, autoriciclaggio, utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Contestualmente ufficiali di Polizia Giudiziaria del Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro —Reparto Operativo di Roma e Gruppo di Napoli - e del Gruppo Guardia di Finanza di Salerno, stanno eseguendo un provvedimento di fermo nei confronti di altri 7 indagati, nei confronti dei quali viene contestata la violazione dell'art. 12 D. Lvo 286/98 contenente disposizioni contro l'immigrazione clandestina. L'adozione del predetto provvedimento di urgenza è stata motivata dalla circostanza che dalle attività tecniche è stato dedotto che alcuni dei 7 indagati stavano progettando un loro trasferimento in paesi nord africani, in cui avevano basi logistiche, e che gli altri, ai primi evidentemente collegati, avrebbero potuto essere indotti ad analoghe iniziative per effetto dell'esecuzione dell'ordinanza cautelare.

Leggi anche ↓ L’inchiesta | Gli affari sul click day migranti, 54 indagati in tutta Italia: coinvolta anche la provincia di Cosenza di Redazione Cronaca

Entrambi i provvedimenti sono lo sviluppo investigativo dello stesso filone di indagine relativo al business connesso all'illecito utilizzo del cosiddetto "Click Day", legato ai Decreti Flussi, a far data dal 2020 ai giorni odierni, finalizzato all'ottenimento da parte di cittadini extracomunitari del nulla osta per l'ingresso in Italia per motivi di lavoro.

Le attività investigative, che si sono svolte in coordinamento con il Procuratore nazionale antimafia, secondo l'accusa, allo stato condivisa dal gip ma suscettibile di diverse valutazioni nelle successive fasi di giudizio, hanno consentito di ricostruire l'intero sistema illecito, a partire dalla costituzione società ad hoc per sfruttare il Decreto Flussi, per andare all'utilizzazione fraudolenta della identità digitale di imprenditori ignari il cui unico scopo era quello di consentire l'inserimento delle istanze per l'ottenimento del nulla osta all'ingresso sul territorio nazionale. Il sistema puntava poi a individuare una rete di persone composta da imprenditori, addetti ai patronati e liberi professionisti, che dietro la corresponsione di denaro da parte di cittadini extra-comunitari interessati, predisponeva ed effettuava l'inserimento e curava le successive pratiche burocratiche.

C'era, poi, un gruppo di soggetti, alcuni dei quali già condannati per il delitti di associazione mafiosa, con riferimento al clan Cesarano della camorra, operante in Pompei e Castellammare di Stabia, ma con consolidate e datate propaggini nella provincia di Salerno, che riciclavano gli ingenti proventi derivanti dalle attività illecita.

Le indagini, che sono in fase iniziale, hanno permesso di riscontrare l'inoltro, verso diverse Prefetture di tutta Italia, di circa 2.500 istanze strumentali all'ingresso fraudolento di cittadini extracomunitari sul territorio nazionale, istanze basate su dati inesistenti o falsificati. Il grosso giro d'affari dell'attività si può desumere dalla circostanza che ogni cittadino extracomunitario avrebbe corrisposto per ogni istanza inoltrata durante i "click day" 1.000 euro; 2.000 euro invece per ogni nulla osta kit e visto rilasciato e, infine, eventualmente, per ogni fittizio contratto di lavoro firmato, ulteriori 2.000 euro.
Contestualmente è stato eseguito il sequestro preventivo di un terreno a Battipaglia e di disponibilità finanziarie e di beni per complessivi 6 milioni di euro circa, beni provento dell'attività illecita su cui indaga la Dda di Salerno.
Nel corso delle operazioni di perquisizione contestuali alla esecuzione delle misure cautelari sono stati trovati finora nella disponibilità degli indagati, circa 300mila euro in contanti nonché un libro mastro delle fittizie operazioni. Per leggere i nomi degli indagati clicca in basso su continua.

Truffa sul click day, gli indagati finiti in carcere

1) CAMPESE Gaetano Antonio nato a Policoro il 28.4.1971;
2) CASCONE Catello nato a Castellammare di Stabia il 30.4.1998;
3) CASCONE Ferdinando nato a Vico Equense il 16.9.1969;
4) CAVALIERE Francesco nato a Cassano all'Ionio 1'8.2.1986;
5) CHIRUZZI Pasquale nato a Pisticci il 20.3.1981;
6) FILOMENO Giuseppe nato a Policoro il 7.5.1967;
7) FUCILE Luca, nato a Pedace il 14.11.1974;
8) LAROCCA Pasquale, nato a Policoro il 15.4.1968;
9) RONDINELLI Vincenzo nato a Calvera il 5.4.1965;
10) TRALLI Vito nato a Tricarico il 16.9.1980;
11) VALLUZZI Rocco nato a Montescaglioso il 29.8.1955;
12) VICECONTE Stefano nato a Maratea il 15.1.1966;
13) VIOLA Decimo nato a Policoro il 13.11.1978.

Truffa sul click day, gli indagati agli arresti domiciliari

1) AHMAD Nawaz nato in Pakistan l'1.6.1996;
2) AMIN Ahsan nato in Pakistan il 6.3.1974;
3) APICELLA Rita nata a Castellammare di Stabia il 22.8.1993;
4) BATTIPAGLIA Alfonso nato a San Valentino Torio il 25.10.1950;
5) BENSABAH Abderrahim nato in Marocco il 20.5.1982;
6) CAPONE Gerardo Gaetano nato in Australia il 16.11.1970;
7) CATANIA Ciro nato a Castellammare di Stabia 1'1.8.1996;
8) CATANIA Vincenzo nato Castellammare di Stabia il 8.12.1972;
9) CORRENTE Marco nato a Capua il 24.2.1986;
10) D'ELIA Raffaele nato a Castrovillari il 19.7.1999;
11) DE IULIO Guglielmo nato a Castellammare di Stabia il 9.9.1972;
13) DIBERNARDI Francesco Roberto nato a Ruvo di Puglia il 5.6.1992;
14) DRIDI Hatem nato in Tunisia l'8.6.1982;
15) FILETTI Antimo nato a Castellammare di Stabia il 27.12.1977;
16) GIUGLIANO Angelo, nato 1'11.12.1981 a Vico Equense;
17) MINIACI Antonio nato a Trebisacce il 26.12.1960;
18) NADI Mustapha, nato in Marocco il 4.2.1976;
19) RUGGIERO Raimondo nato a Nocera Inferiore il 25.3.1983;
20) SOLIMENE Francesco nato a Castellammare di Stabia il 23.3.1984;
21) SOLIMENE Gennaro nato a Castellammare di Stabia il 28.7.1960;
22) SPINELLI Cinzia nata a Pompei il 2.9.1970;
23) VERGATI Teresa nata a San Valentino Torio il 28.8.1952.

Truffa sul click day, gli indagati sottoposti a fermo

1) Nappi Raffaele;
2) Nappi Armando;
3) Cembalo Gerardo;
4) Chirico Maria;
5) Outalbi Nadia;
6) Mohamed Bilger.

Truffa sul click day, gli indagati sottoposti al divieto di esercitare attività imprenditoriali per 12 mesi

1) Apicella Gioacchino;
2) Benevento Umberto;
3) Crispo Sabato;
4) De Iulio Vittorio;
5) De Marco Mariella;
6) Di Martino Luisa;
7) Filetti Alberto;
8) Giorgi Francesco Alex;
9) Paldino Angelina, nata a Corigliano Calabro il 25.11.1970.

1 of 4
Tag
cosenza

Tutti gli articoli di Cronaca

Inchiesta sulla sanità

Appalti pilotati in Sicilia, la Procura di Palermo: «Aiello tra i lobbysti spregiudicati e avidi intermediari del sistema Cuffaro»

Secondo i pm, l’ex parlamentare cosentino avrebbe sfruttato relazioni e competenze per agevolare la Dussmann Service in una rete di mediazioni illecite. Udienza davanti al gip l’11 novembre
Appalti pilotati in Sicilia, la Procura di Palermo: «Aiello tra i lobbysti spregiudicati e avidi intermediari del sistema Cuffaro»\n
La decisione

Dipendenti sfruttati nei supermercati Paoletti, il gip revoca il sequestro delle società e dispone il controllo giudiziario

Secondo il giudice il provvedimento era illegittimo perché sproporzionato rispetto all’illecito arricchimento dell’imprenditore. Negata la restituzione aziendale per preservare i rapporti di lavoro
Alessia Truzzolillo
Dipendenti sfruttati nei supermercati Paoletti, il gip revoca il sequestro delle società e dispone il controllo giudiziario\n
Lo scontro

Incidente a Reggio Calabria, impatto tra autobus e furgone: un ferito trasportato d’urgenza in ospedale

Lo scontro si è verificato in località Oliveto. L’uomo alla guida dell’autoveicolo è stato estratto dalle lamiere dai Vigili del Fuoco e affidato al personale Suem 118
Redazione Cronaca
Incidente\u00A0a Reggio Calabria,\u00A0impatto tra autobus\u00A0e furgone:\u00A0un ferito\u00A0trasportato d’urgenza in ospedale\n
La sentenza

Raccolta rifiuti a Vibo, assolti i dirigenti della EcoCar dopo quasi 5 anni di processo: «Il fatto non sussiste»

Cadono tutte le accuse per i vertici della società che aveva gestito il servizio di igiene urbana a Vibo Valentia. L’amministratore unico della società Dominici: «Decisione che restituisce serenità ai nostri lavoratori e ai nostri interlocutori istituzionali»
Redazione
Raccolta rifiuti a Vibo, assolti i dirigenti della EcoCar dopo quasi 5 anni di processo: «Il fatto non sussiste»\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Sport

A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro

7 novembre 2025
Ore 17:47
A Empoli nuovo esame di maturita per il Catanzaro
Sport

Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere

7 novembre 2025
Ore 17:52
Il Cosenza attende il Casarano per tornare a vincere
Cronaca

Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio

7 novembre 2025
Ore 18:01
Beni confiscati, siglato un nuovo protocollo a Reggio
Tutela dell’ambiente

Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati

Saranno solo due i progetti ammessi a rappresentare il nostro Paese: la scelta di uno dei due ricadrà tra il progetto TECNA Acoustic e il progetto Edipo
7 novembre 2025
Ore 14:09
Ricerca, Italia tra i protagonisti della Sustainable Blue Economy Partnership: calabrese uno dei progetti selezionati\n
Le indagini

Ucciso con sette coltellate, fermato il presunto assassino: si nascondeva nelle campagne di Rossano

La Polizia di Stato arresta un 31enne di nazionalità marocchina ritenuto responsabile dell’omicidio di un connazionale. L’uomo era in fuga da tre giorni
Redazione
7 novembre 2025
Ore 17:37
Ucciso con sette coltellate, fermato il presunto assassino: si nascondeva nelle campagne di Rossano\n
Cronaca

Giustizia civile in tilt a Vibo Valentia: anche più di dieci anni per una sentenza, tutto il resto può attendere

Sono gli stessi giudici a fotografare la drammatica situazione dell’arretrato da smaltire in Tribunale motivando con le ultime ordinanze l’impossibilità di andare a sentenza anche per i procedimenti giunti da tempo a conclusione e più volte rinviati
Giuseppe Baglivo
7 novembre 2025
Ore 17:01
Giustizia civile in tilt a Vibo Valentia: anche più di dieci anni per una sentenza, tutto il resto può attendere\n
L’impatto

Incidente a Catanzaro: scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura 

Violento impatto tra una Hyundai Tucson e una Fiat Panda nella mattinata di oggi. L’uomo alla guida della Panda è stato soccorso dal 118 e trasportato in ospedale, mentre i Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza l’area
Redazione Cronaca
7 novembre 2025
Ore 13:31
Incidente\u00A0a Catanzaro:\u00A0scontro frontale tra due auto su Viale Europa, una si ribalta. Ferito il conducente dell’altra vettura\u00A0\n
Violenza domestica

Vibo, picchia selvaggiamente il padre 97enne perché si rifiuta di dargli soldi: denunciato un uomo

Dopo l’aggressione l’anziano ha contattato il 112. Sul posto è arrivata una volante della polizia che gli ha prestato i primi soccorsi e ha allertato il 118: ricovero in ospedale e 21 giorni di prognosi
Redazione
7 novembre 2025
Ore 13:21
Vibo, picchia selvaggiamente il padre 97enne perché si rifiuta di dargli soldi: denunciato un uomo\n
Le indagini

Trentenne accoltellato a Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio

L’uomo, connazionale della vittima, è stato fermato dagli agenti del commissariato di Polizia nella stessa zona in cui due giorni fa si era consumata l’aggressione mortale
Matteo Lauria
7 novembre 2025
Ore 08:52
Trentenne accoltellato a Rossano, fermato il presunto autore dell’omicidio\n
Il blitz

Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro

Controlli straordinari dei Carabinieri sulla fascia ionica catanzarese: accertata la violazione ambientale dei due braccianti scoperti mentre abusano di due piantagioni vincolate dalla legge regionale. Denunce anche per guida in stato di ebbrezza, sequestri e verifiche sui trasporti di rifiuti
Redazione
7 novembre 2025
Ore 07:45
Statale 106, agricoltori sorpresi a tagliare quasi 80 ulivi protetti: scattano sanzioni per 77mila euro\n
Le indagini

Vibo, con i soldi dell’eredità di cui era curatore pagava anche gli alimenti all’ex coniuge: sequestro da 376mila euro

La guardia di finanza ha dato esecuzione al provvedimento disposto dal gip nell’ambito di un’inchiesta che mira a far luce su presunte malversazioni da parte di un professionista nominato dallo stesso Tribunale
Redazione
7 novembre 2025
Ore 07:42
Vibo, con i soldi dell’eredità di cui era curatore pagava anche gli alimenti all’ex coniuge: sequestro da 376mila euro\n
Il provvedimento

“Morirete carbonizzati”: coppia in cella per il tentato omicidio di due vicini a Rende

Il gip ha disposto la custodia in carcere per un uomo e una donna accusati in concorso di tentato omicidio, atti persecutori e danneggiamento aggravato
Antonio Alizzi
7 novembre 2025
Ore 05:30
“Morirete carbonizzati”: coppia in cella per il tentato omicidio di due vicini a Rende\n
La replica

Caso Gregoraci, l’avvocato del padre della showgirl: «Altro che semplice omissione di notifica, il procedimento torna alle indagini preliminari»  

La legale Ramona Gualtieri replica al difensore dell’ex compagna di Mario Gregoraci: «La regressione del procedimento ha effetti importanti: la difesa potrà articolare nuovi mezzi di prova e documenti»
Redazone Cronaca
6 novembre 2025
Ore 21:11
Caso Gregoraci, l’avvocato del padre della showgirl: «Altro che semplice omissione di notifica, il procedimento torna alle indagini preliminari»\n\u00A0\n
La riforma della discordia

Stefano Musolino e la forza del “No” alla riforma della giustizia: informare per rendere i cittadini liberi

Il procuratore e segretario di Magistratura Democratica e l’ex togato Luca Palamara si sono confrontati, tra tensioni personali e riflessioni sul referendum di primavera. Al centro del dibattito, la riforma del Csm, il ruolo dei magistrati e il rischio di una giustizia sotto controllo politico
Elisa Barresi
6 novembre 2025
Ore 20:00
Stefano Musolino e la forza del “No” alla riforma della giustizia: informare per rendere i cittadini liberi\n
Le testimonianze

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

VIDEO | In piazza della Repubblica a Pizzo resta a terra il pesante lampione pubblico che lunedì mattina ha travolto Antonio Ditto, un ceramista 63enne che stava partecipando alla fiera. Sul posto oggi i familiari hanno raccolto la sua mercanzia per riportarla a Seminara. Intanto la Procura indaga
Cristina Iannuzzi
6 novembre 2025
Ore 18:32
Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»\n
I provvedimenti

Otto Daspo dopo i disordini sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce: colpiti tifosi rossoblù, 4 hanno obbligo di firma

Arrivano i provvedimenti dell’autorità giudiziaria. Durante il match andato in scena domenica 2 novembre è stata ferita anche una donna colpita da una pietra
Redazione
6 novembre 2025
Ore 18:04
Otto Daspo dopo\u00A0i disordini sugli spalti durante Rossanese-Trebisacce: colpiti\u00A0tifosi rossoblù, 4 hanno obbligo di firma\n
Il caso a Catanzaro

Moschea alla Magna Graecia, il rettore: «Dalla Lega toni violenti, all’università non c’è spazio per estremismi»

Giovanni Cuda torna sulle polemiche che hanno travolto l’ateneo di Catanzaro. Smentisce il Carroccio che aveva annunciato lo smantellamento del luogo di culto e ringrazia la ministra Bernini: «Ha colto il significato della nostra iniziativa»
Luana Costa
6 novembre 2025
Ore 15:40
Moschea alla Magna Graecia, il rettore: «Dalla Lega toni violenti, all’università non c’è spazio per estremismi»
Giustizia in tilt

Processo a Vibo per frode fiscale al deputato Tucci (M5S), giudice trasferito e udienza rinviata di sei mesi

La presidente del Collegio, andata via prima della pausa estiva, non è stata ancora sostituita con un nuovo magistrato. Sotto processo pure il cugino del parlamentare e altre due persone per ipotesi di reato che vanno dal 2015 al 2018. Per la Procura attraverso false fatture sarebbe stato alimentato un “sistema” di evasione
Giuseppe Baglivo
6 novembre 2025
Ore 15:37
Processo a Vibo per frode fiscale al deputato Tucci (M5S), giudice trasferito e udienza rinviata di sei mesi\n
Controlli del territorio

Crotone, sequestrato impianto di bocce vicino al porto: era privo di autorizzazioni

Il legale rappresentante di una associazione sportiva è stato denunciato per abusiva occupazione di suolo demaniale marittimo
Redazione Cronaca
6 novembre 2025
Ore 14:33
Crotone, sequestrato impianto di bocce vicino al porto: era privo di autorizzazioni\n
Udienza preliminare

Anziani e disabili maltrattati, due operatrici di Cassano a rischio processo

La Procura di Castrovillari chiede il rinvio a giudizio per due oss accusate di percosse, coercizioni e offese ai danni di degenti fragili
Redazione
6 novembre 2025
Ore 14:02
Anziani e disabili maltrattati, due operatrici di Cassano a rischio processo\n
Colpo grosso

La fortuna sorride a Lamezia Terme: gioca un euro al MillionDay e vince un milione

Uno scommettitore centra i cinque numeri vincenti nella ricevitoria Premium di Roberto Mastroianni. È il 32° milionario del 2025
Redazione Cronaca
6 novembre 2025
Ore 14:00
La fortuna sorride a Lamezia Terme: gioca un euro\u00A0al MillionDay e vince un milione\n
La sentenza

Appalto rifiuti a Cetraro, assoluzione per Ortenzia Guarascio: «Fatti insussistenti»

Il Tribunale di Paola ha assolto la legale rappresentante di Ecologia Oggi da tutte le accuse sulle presunte irregolarità nell’appalto di igiene urbana
Redazione
6 novembre 2025
Ore 13:31
Appalto rifiuti a Cetraro, assoluzione per Ortenzia Guarascio: «Fatti insussistenti»\n
Libertà di pregare

Moschea all’università di Catanzaro, il rettore Cuda alla Lega: «Il luogo di culto resta, amareggiato dalle polemiche»

La guida dell’ateneo prova a fare chiarezza dopo le dichiarazioni diffuse dai profili social del Carroccio: «Rimossa solo la cartellonistica, ma non è un delitto poter esprimere le proprie opinioni e pregare in un luogo decente. Ripeto: è una scelta giusta e saggia»
Luana Costa
6 novembre 2025
Ore 11:36
Moschea all’università di Catanzaro, il rettore Cuda alla Lega: «Il luogo di culto resta, amareggiato dalle polemiche»\n
La puntualizzazione

Caso Gregoraci, «solo un’omissione di notifica ma le accuse restano»

L’avvocato dell’ex compagna dell’imputato: «L’avviso va soltanto rinotificato, non si tratta di un’assoluzione. La richiesta di rinvio a giudizio verrà riproposta alla Procura»
Redazione
6 novembre 2025
Ore 10:54
Caso Gregoraci, «solo un’omissione di notifica ma le accuse restano»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Regione Calabria, completato l’Ufficio di Gabinetto di Roberto Occhiuto

2

Parla la famiglia dell’artigiano ferito a Pizzo: «Preghiamo la Madonna dei Poveri che torni a casa sulle sue gambe»

3

Waleed Issa Khamays, il ponte tra ‘ndrangheta, Pcc brasiliano e Hezbollah: le indagini sulla rete globale del narcotraffico

4

Santa Maria del Cedro, «Sindaco usa l’auto civetta come sua»

5

Occhiuto bis, ecco la nuova giunta: «Squadra esperta, pronti a correre. Ci sarà (ancora) spazio per Noi moderati e Lega»

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali