logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Occhiuto indagato

  • Sanità Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Commissioni esami di Sta...

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero ha pubblicato le commissioni incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico. Ecco l'elenco provincia per provincia

Redazione
1 giugno 202316:03
1 of 5
gallery image
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero dell'Istruzione ha recentemente pubblicato le commissioni degli esami di maturità per l'anno scolastico 2022/2023. Queste commissioni, incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico, rappresentano un momento cruciale per gli studenti calabresi. Di seguito, analizzeremo le designazioni delle commissioni nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Commissioni esami di stato delle scuole della Provincia di Catanzaro

Esami di maturità in vista per gli studenti di Catanzaro, che adesso potranno conoscere le commissioni dei loro esami. I docenti selezionati, esperti nei vari ambiti disciplinari, saranno responsabili di valutare gli studenti con rigore e imparzialità. Queste commissioni rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti catanzaresi che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutti le commissioni nella provincia di Catanzaro



Commissioni esami di stato provincia di Cosenza 

Anche per le scuole della Provincia di Cosenza sono state nominate le commissioni che si occuperanno degli esami di stato. Gli insegnanti designati, altamente qualificati e competenti, avranno il compito di valutare le conoscenze e le abilità degli studenti cosentini. Le commissioni, composte da esperti nelle diverse materie, garantiranno la corretta valutazione e il rispetto delle procedure stabilite dal Ministero dell'Istruzione. 
Consulta qui tutti i commissari della provincia di Cosenza.

 

Commissioni esami di stato provincia di Crotone

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato per le scuole della provincia di Crotone le commissioni che valuteranno gli studenti che affronteranno gli esami di maturità. I docenti scelti per quest'importante compito rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti crotonesi, offrendo una valutazione equa e obiettiva delle loro competenze. Le commissioni garantiranno un'adeguata valutazione degli studenti e un processo di esame trasparente. Qui tutte le commissioni della provincia di Crotone

Commissioni esami di stato provincia di Reggio Calabria

Gli studenti della provincia di Reggio Calabria sono pronti agli esami di maturità? Ecco i docenti che compongono le commissioni per gli esami di stato. Gli insegnanti selezionati, dotati di competenze specifiche nelle rispettive materie, svolgeranno un ruolo cruciale nel valutare gli studenti reggini. Queste commissioni, affidabili e imparziali, contribuiranno a garantire un processo di esame equo e trasparente per tutti gli studenti che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutte le commissioni d'esame della provincia di Reggio Calabria

Commissioni esami di stato provincia di Vibo Valentia

Anche nella provincia di Vibo Valentia sono state designate le commissioni che saranno responsabili degli esami di maturità. I docenti selezionati per queste commissioni, oltre a essere competenti e qualificati, svolgeranno un ruolo di fondamentale importanza nel valutare gli studenti vibonesi. Le commissioni garantiranno un esame equo e imparziale, fornendo un'adeguata valutazione delle competenze degli studenti e orientandoli verso il futuro. Consulta i nomi di tutti i commissari della provincia di Vibo Valentia.

 



 

1 of 5
Tag
maturita · esami di stato · scuola calabria

Tutti gli articoli di Cultura

L’iniziativa

San Luca, sulla scalinata della casa natia di Corrado Alvaro declamati i versi dei poeti dialettali calabresi

Un reading nel cuore dell’Aspromonte, per manifestare vicinanza e trasmettere fiducia alla comunità: «Un contributo a ricucire lo strappo con lo Stato generato dall’ennesimo commissariamento del Comune»
San Luca, sulla scalinata della casa natia di Corrado Alvaro declamati i versi dei poeti dialettali calabresi\n
San Luca, sulla scalinata della casa natia di Corrado Alvaro declamati i versi dei poeti dialettali calabresi\n
La figura

Roberto Vecchioni, 82 anni: il professore che ha cantato la vita, la fede, l’amore e il dramma della morte

Ha cercato Dio nei Vangeli, nelle lacrime nascoste. E in almeno dodici sue canzoni, che definisce «preghiere imperfette»

Ernesto Mastroianni
Roberto Vecchioni, 82 anni: il professore che ha cantato la vita, la fede, l’amore e il dramma della morte
Roberto Vecchioni, 82 anni: il professore che ha cantato la vita, la fede, l’amore e il dramma della morte
Il vernissage

“Tutta questa felicità”, la Ubik di Catanzaro diventa un rifugio emotivo insieme a Roberto Emanuelli 

Lo scrittore romano ha trasformato la presentazione del suo nuovo libro edito da Feltrinelli in un incontro autentico e partecipato: emozioni riportate su fogli bianchi, storie condivise, applausi che curano
Gabriella Chiarella
“Tutta questa felicità”, la Ubik di Catanzaro diventa un rifugio emotivo insieme a Roberto Emanuelli\u00A0\n
“Tutta questa felicità”, la Ubik di Catanzaro diventa un rifugio emotivo insieme a Roberto Emanuelli\u00A0\n
Addii

Unical, è morto il professore Fortunato Maria Cacciatore: aveva 53 anni

Professore associato di Storia della storiografia filosofica era nato a Salerno e da anni insegnava nel dipartimento di Studi Umanistici al campus di Rende
Redazione Cultura
Unical, è morto il professore Fortunato Maria Cacciatore: aveva 53 anni\n
Unical, è morto il professore Fortunato Maria Cacciatore: aveva 53 anni\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti

1 luglio 2025
Ore 12:23
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Economia e Lavoro

Vibo, la protesta dei precari della giustizia

1 luglio 2025
Ore 12:25
Vibo, la protesta dei precari della giustizia
Vibo, la protesta dei precari della giustizia
Politica

Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»

1 luglio 2025
Ore 17:07
Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»
Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»
Economia e Lavoro

A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia

1 luglio 2025
Ore 17:02
A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia
A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia
Politica

Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»

1 luglio 2025
Ore 17:07
Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»
Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»
Economia e Lavoro

A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia

1 luglio 2025
Ore 17:02
A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia
A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia
Cronaca

Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti

1 luglio 2025
Ore 12:23
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Economia e Lavoro

Vibo, la protesta dei precari della giustizia

1 luglio 2025
Ore 12:25
Vibo, la protesta dei precari della giustizia
Vibo, la protesta dei precari della giustizia
Politica

Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»

1 luglio 2025
Ore 17:07
Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»
Pd Cosenza, Lettieri: «Il partito riparte dai circoli»
Economia e Lavoro

A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia

1 luglio 2025
Ore 17:02
A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia
A Reggio mobilitazione dei precari della giustizia
Cronaca

Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti

1 luglio 2025
Ore 12:23
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Gestione privata del reparto di oculistica, due arresti
Economia e Lavoro

Vibo, la protesta dei precari della giustizia

1 luglio 2025
Ore 12:25
Vibo, la protesta dei precari della giustizia
Vibo, la protesta dei precari della giustizia
Segreti di Stato

Ustica e il mistero del MiG libico: «Quel caccia precipitato in Calabria è la chiave per capire la strage»

Depistaggi, silenzi e un relitto sulla Timpa delle Magare: 45 anni dopo, nuove domande sull’abbattimento del Dc-9 Itavia e sui resti dell’aereo trovato tra i monti della Sila. Il documentarista Donadio: «Fu Spadolini a suggerire quel legame. La soluzione del giallo di Stato passa da Timpa delle Magare» 
Ernesto Mastroianni
30 giugno 2025
Ore 13:42
Ustica e il mistero del MiG libico: «Quel caccia precipitato in Calabria è la chiave per capire la strage»\n
Ustica e il mistero del MiG libico: «Quel caccia precipitato in Calabria è la chiave per capire la strage»\n
L’inaugurazione

Simeri Crichi scelta per il progetto nazionale “Una boccata d’arte”: in piazza l’opera della spagnola Anna Ill

L’iniziativa della Fondazione Elpis di Milano, che da 6 anni seleziona 20 comuni italiani, uno per ogni regione. La scultura in acciaio sarà esposta fino al 28 settembre
Redazione Cultura
29 giugno 2025
Ore 10:05
Simeri Crichi scelta per il progetto nazionale “Una boccata d’arte”: in piazza l’opera della\u00A0spagnola Anna Ill\n
Simeri Crichi scelta per il progetto nazionale “Una boccata d’arte”: in piazza l’opera della\u00A0spagnola Anna Ill\n
Musica

Brunori Sas tra i finalisti del Premio Tenco: in corsa nella cinquina dell’album dell’anno

Il cantautore cosentino, con “L’albero delle noci”, dovrà vedersela con Lucio Corsi, Emma Nolde, Federico Sirianni e Piero Ciampi. Ecco tutti i candidati alle Targhe
Redazione Cultura
27 giugno 2025
Ore 18:31
Brunori Sas tra i finalisti del Premio Tenco: in corsa nella cinquina dell’album dell’anno\n
Brunori Sas tra i finalisti del Premio Tenco: in corsa nella cinquina dell’album dell’anno\n
Il riconoscimento

Unical, dottorato honoris causa ad Angela Misiano: una vita dedicata alla divulgazione e alla formazione

La proposta dell’ateneo rende omaggio alla responsabile scientifica del planetario Pythagoras di Reggio Calabria: una carriera esemplare tra ricerca, scuola e impegno per la crescita culturale del territorio
Redazione Cultura
27 giugno 2025
Ore 08:49
Unical, dottorato honoris causa ad Angela Misiano: una vita dedicata alla divulgazione e alla formazione
Unical, dottorato honoris causa ad Angela Misiano: una vita dedicata alla divulgazione e alla formazione
L’intervista

Verso la nuova Filarmonica metropolitana reggina: «Ogni popolo è la sua musica. Noi cerchiamo il dialogo tra le culture»

VIDEO | Dagli studi de ilReggino.it, il maestro Alessandro Calcaramo racconta la nascita del gruppo “Corde Libere”, il progetto di (ri)nascita della Filarmonica e il valore sociale della musica in una terra che ha bisogno di suonare il proprio futuro: «La musica educa alla bellezza»

Silvio Cacciatore
26 giugno 2025
Ore 20:21
Verso la nuova Filarmonica metropolitana reggina: «Ogni popolo è la sua musica. Noi cerchiamo il dialogo tra le culture»
Verso la nuova Filarmonica metropolitana reggina: «Ogni popolo è la sua musica. Noi cerchiamo il dialogo tra le culture»
Università Magna Grecia

Accesso a Medicina, a Catanzaro a un giorno dal click day già più di 300 richieste di iscrizione

Niente test dopo la recente riforma. Il rettore dell’Umg Giovanni Cuda: «Stiamo organizzando una offerta che possa gratificare i nostri studenti». Registrazioni aperte fino al 25 luglio
Luana Costa
26 giugno 2025
Ore 18:25
Accesso a Medicina, a Catanzaro a\u00A0un giorno dal click day già più di 300 richieste di iscrizione
Accesso a Medicina, a Catanzaro a\u00A0un giorno dal click day già più di 300 richieste di iscrizione
I concerti

Musica oltre, a Vibo bilancio positivo per il progetto che porta cultura e bellezza in carcere

Le tre giornate realizzate nella casa circondariale sono state tra le esperienze più significative nel panorama delle attività culturali in ambito detentivo
Redazione
24 giugno 2025
Ore 20:25
Musica oltre, a Vibo bilancio positivo per il progetto che porta cultura e bellezza in carcere\n
Musica oltre, a Vibo bilancio positivo per il progetto che porta cultura e bellezza in carcere\n
Momenti magici

San Nicola Arcella celebra la Notte di San Giovanni tra arte, cultura e simbolismo

A guidare gli spettatori nei meandri della spiritualità e del ritualismo, c’era la storica dell’arte Rossella Accardi che ha trascinato il pubblico in un percorso intenso ed evocativo, esplorando il legame tra le rappresentazioni artistiche della figura del santo e i riti tradizionali legati al solstizio d’estate
Francesca Lagatta
24 giugno 2025
Ore 20:05
San Nicola Arcella celebra la Notte di San Giovanni tra arte, cultura e simbolismo\n
San Nicola Arcella celebra la Notte di San Giovanni tra arte, cultura e simbolismo\n
La presentazione

“Battaglie di libertà” di Zavettieri: un viaggio tra politica, istituzioni e impegno civile

VIDEO | All’incontro, moderato dalla giornalista Antonella Grippo, hanno partecipato il sindaco Franz Caruso, l’imprenditore Enzo Paolini, l’assessore regionale Gianluca Gallo e l’ex ministro Claudio Signorile
Alessia Principe
24 giugno 2025
Ore 17:57
“Battaglie di libertà” di Zavettieri:\u00A0un viaggio tra politica, istituzioni e impegno civile\n
“Battaglie di libertà” di Zavettieri:\u00A0un viaggio tra politica, istituzioni e impegno civile\n
Eroina

La luce di Clelia Romano, da Napoli a Gioiosa Jonica a combattere per i diritti delle donne

Scrittrice e giornalista, cresciuta in un ambiente liberale ed europeista coltivò la passione per la lettura e per la scrittura: in soli - purtroppo – cinquant’anni di vita, fece cose incredibili per i suoi tempi
Nuccia Benvenuto
24 giugno 2025
Ore 16:08
La luce di Clelia Romano, da Napoli a Gioiosa Jonica a combattere\u00A0per i diritti delle donne\n
La luce di Clelia Romano, da Napoli a Gioiosa Jonica a combattere\u00A0per i diritti delle donne\n
Tracce di memoria

Un’aula dell’Unical intitolata a Nuccio Ordine, in 1.800 firmano la petizione. E ora la richiesta arriva al rettore

L’iniziativa è partita nel febbraio scorso. La promotrice Miriam Petrone ha protocollato la richiesta indirizzandola a Nicola Leone e al direttore del Dipartimento di Studi umanistici Raffaele Perrelli
Francesca Lagatta
23 giugno 2025
Ore 12:25
Un’aula dell’Unical intitolata a\u00A0Nuccio Ordine, in 1.800 firmano la petizione. E ora la richiesta arriva al rettore\n
Un’aula dell’Unical intitolata a\u00A0Nuccio Ordine, in 1.800 firmano la petizione. E ora la richiesta arriva al rettore\n
L’addio

Lutto nel mondo dell’arte, è morto Arnaldo Pomodoro: lo scultore aveva 99 anni

A darne notizia la fondazione che porta il suo nome, diretta da Carlotta Montebello di Romagna. L’artista, famoso per le sue iconiche sfere di bronzo, era nato il 23 giugno del 1926
Redazione Cultura
23 giugno 2025
Ore 07:02
Lutto nel mondo dell’arte, è morto Arnaldo Pomodoro: lo scultore aveva 99 anni\n
Lutto nel mondo dell’arte, è morto Arnaldo Pomodoro: lo scultore aveva 99 anni\n
Viaggio spirituale

Calabria mistica: un pellegrinaggio nell’anima tra santi, silenzi e santuari

La nostra è una terra dove il divino si manifesta in ogni respiro: qui la fede non è solo religione, ma un modo di essere, un legame profondo tra l’uomo, la terra e il trascendente
Andrea Papaccio Napoletano
22 giugno 2025
Ore 17:07
Calabria mistica: un pellegrinaggio nell’anima tra santi, silenzi e santuari\n
Calabria mistica: un pellegrinaggio nell’anima tra santi, silenzi e santuari\n
La mostra

La bambina guerriera, l’arte come memoria e identità al centro delle opere di Claudia Zicari

Il titolo dell'allestimento è un riferimento esplicito al motivo dell'infanzia, intesa come passaggio non privo di traumi che, col suo peso, continua ad agire sul presente
Alessandro Gaudio
22 giugno 2025
Ore 10:05
La bambina guerriera, l’arte come memoria e identità al centro delle opere di Claudia Zicari\n
La bambina guerriera, l’arte come memoria e identità al centro delle opere di Claudia Zicari\n
L’esposizione

A Reggio Calabria Ecosistemi dell’arte e alchimie contemporanee: ecco la mostra ospitata a villa Zerbi 

VIDEO | L'allestimento, curato da Lorenzo Benedetti con la preziosa collaborazione del collezionista lucano Aldo Colella, è visitabile gratuitamente fino al 30 giugno. L’iniziativa è frutto della sinergia tra la Galleria reggina Technè e l’associazione culturale Visioni Future di Potenza
Anna Foti
22 giugno 2025
Ore 04:49
A Reggio Calabria\u00A0Ecosistemi dell’arte e alchimie contemporanee: ecco la mostra ospitata a villa Zerbi\u00A0\n
A Reggio Calabria\u00A0Ecosistemi dell’arte e alchimie contemporanee: ecco la mostra ospitata a villa Zerbi\u00A0\n
La presentazione

Onda Calabra, il nuovo libro di Vins Gallico che unisce Calabria e Germania incanta l’Ubik di Catanzaro

Giovedì 18 giugno la libreria catanzarese ha festeggiato i suoi 14 anni con un ospite d’eccezione: un autore raffinato e sperimentatore narrativo tra noir, distopia e saggistica, noto per la sua capacità di raccontare la Calabria con sguardo lucido e universale
Gabriella Chiarella
20 giugno 2025
Ore 14:40
Onda Calabra, il nuovo libro di Vins Gallico che unisce Calabria e Germania incanta l’Ubik di Catanzaro\n
Onda Calabra, il nuovo libro di Vins Gallico che unisce Calabria e Germania incanta l’Ubik di Catanzaro\n
Gli ultimi dettagli

Reggio, il tesoro di piazza Garibaldi si prepara a "incontrare" la città: posizionate le ringhiere attorno all'area archeologica

Il cantiere è prossimo alla chiusura e gli scavi sono ormai quasi pronti ad aprire al pubblico. Intanto le indagini della Sovrintendenza proseguiranno
Anna Foti
20 giugno 2025
Ore 07:25
Reggio, il tesoro di piazza Garibaldi si prepara a \"incontrare\" la città: posizionate le ringhiere attorno all'area archeologica
Reggio, il tesoro di piazza Garibaldi si prepara a \"incontrare\" la città: posizionate le ringhiere attorno all'area archeologica
Il bilancio

Acri, successo per la prima edizione del Concorso internazionale di musica: ecco tutti i premiati

Con oltre 130 iscritti provenienti da diverse regioni d’Italia e dall’estero, il contest è stato un punto di riferimento per i giovani musicisti e le scuole di formazione
Redazione
18 giugno 2025
Ore 20:50
Acri, successo per la prima edizione del Concorso internazionale di musica: ecco tutti i premiati\n
Acri, successo per la prima edizione del Concorso internazionale di musica: ecco tutti i premiati\n
La manifestazione

Museo in fest: l’estate di Reggio si accende tra comicità, racconti e musica. Verdone e Frassica tra gli ospiti  

VIDEO | Il direttore Fabrizio Sudano illustra l’intenso programma che dal 27 giugno al 30 agosto animerà le tre location. Immancabili il teatro per i più piccoli e le partnership culturali con le associazioni del territorio
Anna Foti
18 giugno 2025
Ore 13:42
Museo in fest:\u00A0l’estate di Reggio si accende tra comicità, racconti e musica. Verdone e Frassica tra gli ospiti\u00A0\u00A0\n
Museo in fest:\u00A0l’estate di Reggio si accende tra comicità, racconti e musica. Verdone e Frassica tra gli ospiti\u00A0\u00A0\n
L’iniziativa

Alla scoperta dell’Arbëria, gli studenti dell’Istituto Pratesi di Soverato in visita al borgo di Caraffa 

VIDEO | Gli allievi della struttura affiliata alla facoltà di Scienze dell'educazione dell'Università Pontificia Salesiana accompagnati dai loro docenti sono stati portati alla scoperta del paese
Francesco Graziano
17 giugno 2025
Ore 20:57
Alla scoperta dell’Arbëria, gli studenti dell’Istituto Pratesi\u00A0di Soverato in visita al borgo di Caraffa\u00A0\n
Alla scoperta dell’Arbëria, gli studenti dell’Istituto Pratesi\u00A0di Soverato in visita al borgo di Caraffa\u00A0\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Tragedia a Rende, bambina di 8 anni muore annegata nella piscina del Parco acquatico

2

Catanzaro, arrestati il primario di Oculistica e la sua segretaria: corsie preferenziali in ospedale per i pazienti a pagamento

3

Bambina annegata nel Parco acquatico di Rende: «Scena straziante». Due infermieri hanno tentato di salvarla, struttura sotto sequestro

4

Visita nello studio privato e intervento “urgente” in ospedale al costo di 500 euro, le accuse al primario di Oculistica arrestato

5

Lamezia, va al pronto soccorso dopo una caduta ma non vuole aspettare e sfonda a testate il vetro del triage

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali