logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Ponte sullo Stretto

  • Giunta Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
L’intervista

Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»

La presidente della sezione regionale dell’associazione che le raccoglie, Maria Elisabetta Taccone, spiega finalità e progetti futuri: «Il nostro compito è coinvolgere i proprietari e unirci per valorizzare questi tesori e i borghi in cui sono inseriti»
Dimore storiche, in Calabria sono 90 ma è un patrimonio destinato a crescere: «Possono diventare motori di turismo culturale»
Eventi

Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac

Fino al 10 novembre l’esposizione gratuita dell’artista che attraverso “Muri” vuole lanciare un monito contro il malessere contemporaneo dell’individualismo
Arte a Catanzaro, la personale di Mario Naccarato in mostra all’ex Stac
Tappa a Paestum

Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo

Nove gli itinerari illustrati nell’ambito della prestigiosa iniziativa. Presentato ai visitatori anche il biglietto integrato per visitare musei e siti regionali a prezzi competitivi
Redazione
Dai Bronzi alle colonie magnogreche: il MarRc e i Musei-parchi archeologici calabresi in “vetrina” alla Borsa mediterranea del turismo\n
Il trasferimento

L’immobile che ospita l'ex biblioteca Zanotti Bianco cambia destinazione, i libri della donazione Criserà alla De Nava

Sarà il settore Welfare a utilizzare i locali. Dopo il completamento della catalogazione, la ricca eredità documentale donata dal farmacista reggino, scomparso nel 2018, all’amministrazione comunale di Reggio sarà interamente fruibile
Anna Foti
L’immobile che ospita l'ex biblioteca Zanotti Bianco cambia destinazione, i libri della donazione Criserà alla De Nava\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Società

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online

8 novembre 2025
Ore 12:33
In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online
Cronaca

Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia

9 novembre 2025
Ore 11:15
Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia
Politica

Giovani, Avs: Serve un cambio di passo

9 novembre 2025
Ore 11:10
Giovani, Avs: Serve un cambio di passo
Cronaca

Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia

9 novembre 2025
Ore 11:15
Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia
Politica

Giovani, Avs: Serve un cambio di passo

9 novembre 2025
Ore 11:10
Giovani, Avs: Serve un cambio di passo
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Società

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online

8 novembre 2025
Ore 12:33
In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online
Cronaca

Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia

9 novembre 2025
Ore 11:15
Disagi in ospedale: centralinista non vedente denuncia
Politica

Giovani, Avs: Serve un cambio di passo

9 novembre 2025
Ore 11:10
Giovani, Avs: Serve un cambio di passo
Ambiente

Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente

9 novembre 2025
Ore 11:03
Città e cambiamenti climatici, il report di Legambiente
Società

In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online

8 novembre 2025
Ore 12:33
In Calabria 4 miliardi di euro spesi nel gioco online
Memoria e futuro

Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai pregiudizi all’immagine di un Piccolo grande Sud

A Sant’Agata del Bianco il convegno nazionale “100 Strati. Identità, memoria e futuro” celebra il centenario dello scrittore calabrese, ricordandone il coraggio civile e la profonda umanità
Francesco Perri
9 novembre 2025
Ore 10:19
Saverio Strati: uomo prima che scrittore, dalla lotta ai\u00A0pregiudizi all’immagine di\u00A0un Piccolo grande Sud\n
Cultura

Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee

L’adesione all’Autonomia Operaia, il carcere e l’esilio prima dell’invito nell’ateneo calabrese in cui aprì cantieri e offrì agli studenti «strumenti per abitare il presente». Ricordo del pensatore che fece della semiotica un’arma di lotta politica
Gianfranco Donadio*
9 novembre 2025
Ore 06:38
Addio a Paolo Virno, il filosofo che con la Grammatica della moltitudine fece dell’Unical un cantiere di idee\n
Nel ricordo dello scrittore

Concorso letterario Saverio Strati,  premiati studenti a Cosenza: i loro lavori raccolti in un libro

L’iniziativa nel centenario della nascita del grande scrittore calabrese. Alla cerimonia, al Liceo scientifico Scorza, erano presenti tra gli altri la nipote e la dirigente dell’Ufficio scolastico regionale
8 novembre 2025
Ore 22:00
Concorso letterario Saverio Strati,\u00A0 premiati studenti a Cosenza: i loro lavori raccolti in un libro
Network LaC

Gallicianò, il borgo che parla grecanico: ecco l’opera Diemmecom premiata da Corecom

Primo posto per il documentario realizzato da Saverio Caracciolo. Un omaggio a un territorio che conserva radici millenarie
Redazione Cultura
8 novembre 2025
Ore 14:37
Gallicianò, il borgo che parla grecanico: ecco l’opera Diemmecom premiata da Corecom\n
Network LaC

L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco “Essere Arbrëshë”

L’opera realizzata da Mattia Renda si è classificata al secondo posto nella prima edizione di Minoranze linguistiche calabresi
Redazione Cultura
8 novembre 2025
Ore 07:59
L’inestimabile patrimonio raccontato nel docufilm Diemmecom premiato da Corecom: ecco\u00A0“Essere Arbrëshë”\n
57^ edizione

L’Umanità e l’urgenza di Etica, Cura e Pace: a Reggio riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025

Al teatro Cilea la cerimonia della manifestazione che da sempre favorisce anche l’incontro tra le personalità del mondo della cultura e i giovani. Quest’anno decine di gruppi nati all’interno delle scuole
Anna Foti
8 novembre 2025
Ore 05:30
L’Umanità e l’urgenza di Etica, Cura e Pace: a Reggio riflessioni e storie con i Premi Rhegium 2025\n
Letteratura

Attimi Ritratti Silenzi, il nuovo libro di Francesco Lappano: poesia e prosa si fondono in un viaggio nell’animo umano

In uscita il 24 novembre per Edizioni Clandestine, Attimi Ritratti Silenzi è un prosimetro intenso e visionario che esplora la fragilità, la ricerca di sé e la resistenza della bellezza attraverso parola, corpo e immagine
Redazione
7 novembre 2025
Ore 13:30
Attimi Ritratti Silenzi, il nuovo libro di Francesco Lappano: poesia e prosa si fondono in un viaggio nell’animo umano
Lezione magistrale

Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama

Il professore ha condotto il pubblico in un viaggio nel tempo, tra riflessioni storiche e lampi di ironia. Il sindaco Fiorita: «Evento che onora la città»
Bruno Mirante
5 novembre 2025
Ore 11:14
Alessandro Barbero, standing ovation a Catanzaro per la lezione su San Francesco d’Assisi: lo storico star conquista il Politeama\n
Musica ed emozioni

L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña

Premio alla carriera per Baustelle, Goran Bregović, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca. Riconoscimenti anche per Anna Castiglia, Ginevra Di Marco e Caroline Pagani
Redazione
4 novembre 2025
Ore 10:05
L’arte orafa di Michele Affidato al Premio Tenco: tra i protagonisti Lucio Corsi e La Niña\n
Solo un sogno

E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda

Il poeta ventenne, quando nel 1847 compose “Il Canto degli Italiani”, si affidò a Michele Novaro: ne uscì un’impetuosa chiamata alle armi. Con la musica del grande maestro sarebbe stata un’altra storia ma l’Inno ne sarebbe uscito snaturato
Ernesto Mastroianni
4 novembre 2025
Ore 09:30
E se l’Inno di Mameli lo avesse musicato Verdi? Ne sarebbe venuta fuori una musica più sublime ma (forse) più fredda\n
Il premio

“Luce del Sud”, premiati i rettori calabresi Greco e Aiello

A Marzi il riconoscimento promosso da Eco della Valle e Il Reventino. Tra i premiati anche il procuratore Guarascio e l’imprenditore Callipo
Salvatore Bruno
4 novembre 2025
Ore 08:40
“Luce del Sud”, premiati i rettori calabresi Greco e Aiello
Antica Kroton

Crotone, al via i lavori di restauro del Bastione di Santa Caterina nel Castello Carlo V

Alla fine dell’Ottocento vi era un carcere. Dopo gli interventi già eseguiti negli anni Novanta, adesso si punta a rendere pienamente fruibili gli ambienti. Il tutto grazie al progetto Antica Kroton
3 novembre 2025
Ore 20:55
Crotone, al via i lavori di\u00A0restauro del Bastione di Santa\u00A0Caterina nel Castello Carlo V
La presentazione

Reggio si prepara alla 57° edizione dei Premi Rhegium Julii: riconoscimento in memoria di “Giuseppe Casile” al teologo Vito Mancuso

Nella sala biblioteca Gilda Trisolini di palazzo Alvaro l’annuncio della cerimonia in programma venerdì 7 novembre al teatro Cilea alle ore 21. La scrittrice Milena Palminteri, la giornalista Milena Gabanelli, il poeta Giancarlo Pontiggia e il docente di Archeologia Fabrizio Mollo, tra i premiati
Anna Foti
3 novembre 2025
Ore 20:00
Reggio si prepara alla 57° edizione dei Premi\u00A0Rhegium Julii: riconoscimento in memoria di\u00A0“Giuseppe Casile” al teologo Vito Mancuso
Svelati i nomi

Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea

Il concorso letterario presentato oggi dal presidente della fondazione Pino Bova, alla presenza del sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà: «Manifestazione che fa arrivare in città personalità di spicco del mondo della cultura e fa conoscere loro le nostre bellezze»
Redazione Cultura
3 novembre 2025
Ore 16:32
Premi letterari Rhegium Julii, designati i vincitori della 57° edizione. Venerdì la cerimonia finale al teatro Cilea
Applausi ed emozione

“Dora in avanti” inaugura la stagione del Teatro Primo con un monologo che scava nell’anima

Oltre 80 repliche in tutta Italia per il fortunato monologo di Domenico Loddo. Silvana Luppino si emoziona e commuove, con una storia in cui tutti possono trovare all'interno un pezzo di sé
Silvio Cacciatore
2 novembre 2025
Ore 19:00
“Dora in avanti” inaugura la stagione del Teatro Primo con un monologo che scava nell’anima\n
Malattia antica

Pasolini e la malattia italiana del bigottismo: lo scandalo (necessario) della libertà

Dalla censura di Umberto Bindi all’assassinio (ancora avvolto da zone d’ombra) del poeta e regista, il Paese mostra lo stesso volto ipocrita. Una nazione che si dice libera, ma teme ancora l’eccesso, il desiderio e la verità
Ernesto Mastroianni
2 novembre 2025
Ore 17:45
Pasolini e la malattia italiana del bigottismo: lo scandalo (necessario) della libertà\n
2 novembre 1975 – 2025

La lungimiranza del grande poeta profeta Pasolini e la giustizia cieca e vittima del pregiudizio: a Reggio lo spettacolo "Il Santo Infame"

In memoria dell'eclettico intellettuale, brutalmente ucciso nella notte tra l'1 e il 2 novembre 1975 a Roma, all'Odeon lo spettacolo multimediale prodotto da Capitolo 24 e Cartoline Rock. Un delitto ancora avvolto nel mistero. Ma i suoi scritti, i suoi film, la sua voce restano a portare profondità e verità nei tempi di ieri e di oggi
Anna Foti
2 novembre 2025
Ore 13:00
La lungimiranza del grande poeta profeta Pasolini e la giustizia cieca e vittima del pregiudizio: a Reggio lo spettacolo \"Il Santo Infame\"\n
La memoria

Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora

Pasolini non era solo un intellettuale inascoltato: era un profeta che aveva intuito, con una lucidità feroce e rarissima, il contagio che oggi chiamiamo consumismo. Un virus dell’omologazione, della ripetizione, della massa indistinta. E noi, ancora oggi, continuiamo a esserne infettati
Tommaso Scicchitano
2 novembre 2025
Ore 08:14
Il vero scandalo di Pier Paolo Pasolini: la sua profezia sul consumismo brucia ancora\n
2 novembre

La morte rende gli uomini tutti uguali: una riflessione sulla morte partendo dalla Livella di Totò tra Foscolo e la filosofia

Nel suo sorriso un po’ malinconico e nella sua ironia affettuosa c’è tutto ciò che serve per comprendere l’”ultimo viaggio” senza esserne schiacciati: nessuno sopravvive alla tomba, ma tutti possono sopravvivere nel ricordo, purché abbiano saputo amare senza ostentare
Ernesto Mastroianni
2 novembre 2025
Ore 07:10
La morte rende gli uomini tutti uguali:\u00A0una riflessione sulla morte partendo dalla Livella di Totò tra Foscolo e la filosofia\n
L’anniversario

La morte di Pasolini: l’ultima notte a Ostia e il mistero che non si spegne

Quel 2 novembre non è stato ucciso solo un uomo ma la possibilità di dire la verità in un paese che preferisce le menzogne consolatorie. E questo è un omicidio di cui siamo tutti responsabili
Francesco Vilotta
2 novembre 2025
Ore 05:30
La morte di Pasolini: l’ultima notte a Ostia e il mistero che non si spegne\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali