logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Spopolamento

  • Dazi Usa

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
La presentazione

“Elsa” Morante al Premio letterario Caccuri, Angela Bubba racconta la genesi del suo romanzo: «A lei ho dedicato anni di letture e riflessioni»

Il libro, che si concentra su una delle più grandi intellettuali del Novecento, restituisce la complessità di una scrittrice libera, spesso in anticipo sui suoi tempi, mai disposta a cedere a compromessi
“Elsa” Morante al Premio letterario Caccuri,\u00A0Angela Bubba racconta la genesi del suo romanzo: «A lei ho dedicato anni di letture e riflessioni»\n
Vita di un presidente

L’ex ministro Gennaro Sangiuliano finalista al Premio letterario Caccuri con una biografia (senza sconti) di Trump

L’autore offre un ritratto complesso e sfaccettato del tycoon, senza nascondere le contraddizioni del personaggio. Il libro ripercorre la vita del presidente Usa, la sua infanzia e la sua adolescenza, il percorso formativo, le esperienze imprenditoriali fino all'ascesa alla Casa Bianca
Francesco Graziano
L’ex ministro Gennaro Sangiuliano finalista al Premio letterario Caccuri con una biografia (senza sconti) di Trump\n
Festival Lulle lulle

Memoria e identità, Pallagorio omaggia le sue radici con una sfilata di abiti tradizionali arbëreshë

Le protagoniste, bambine e donne in abiti tradizionali, hanno rappresentato momenti significativi del matrimonio: l’attesa, i preparativi, la benedizione dei genitori, il passaggio alla nuova vita familiare
Redazione
Memoria e identità, Pallagorio omaggia le sue radici con una sfilata di abiti tradizionali arbëreshë\n
Strage di mafia

Spezzano Albanese, tributo emozionante e necessario alle “Donne di Capaci” tra cultura, memoria e impegno

Nel ricordo toccante di figure femminili simbolo di coraggio e giustizia, l'iniziativa ha rafforzato il legame tra cultura e consapevolezza civica attraverso letture e poesie
Franco Sangiovanni
Spezzano Albanese, tributo emozionante e necessario alle “Donne di Capaci” tra\u00A0cultura, memoria e impegno\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Ponte sullo Stretto, ok dal Cipess

6 agosto 2025
Ore 19:12
Ponte sullo Stretto, ok dal Cipess
Politica

Regionali, nasce l'area riformista e azione ne fa parte

6 agosto 2025
Ore 19:12
Regionali, nasce l'area riformista e azione ne fa parte
Politica

Consiglio regionale l'8 agosto, protesta l'opposizione

6 agosto 2025
Ore 19:13
Consiglio regionale l'8 agosto, protesta l'opposizione
Politica

Elezioni regionali, i nomi in ballo nel centrosinistra

6 agosto 2025
Ore 12:00
Elezioni regionali, i nomi in ballo nel centrosinistra
Politica

Consiglio regionale l'8 agosto, protesta l'opposizione

6 agosto 2025
Ore 19:13
Consiglio regionale l'8 agosto, protesta l'opposizione
Politica

Elezioni regionali, i nomi in ballo nel centrosinistra

6 agosto 2025
Ore 12:00
Elezioni regionali, i nomi in ballo nel centrosinistra
Società

Ponte sullo Stretto, ok dal Cipess

6 agosto 2025
Ore 19:12
Ponte sullo Stretto, ok dal Cipess
Politica

Regionali, nasce l'area riformista e azione ne fa parte

6 agosto 2025
Ore 19:12
Regionali, nasce l'area riformista e azione ne fa parte
Politica

Consiglio regionale l'8 agosto, protesta l'opposizione

6 agosto 2025
Ore 19:13
Consiglio regionale l'8 agosto, protesta l'opposizione
Politica

Elezioni regionali, i nomi in ballo nel centrosinistra

6 agosto 2025
Ore 12:00
Elezioni regionali, i nomi in ballo nel centrosinistra
Società

Ponte sullo Stretto, ok dal Cipess

6 agosto 2025
Ore 19:12
Ponte sullo Stretto, ok dal Cipess
Politica

Regionali, nasce l'area riformista e azione ne fa parte

6 agosto 2025
Ore 19:12
Regionali, nasce l'area riformista e azione ne fa parte
Musica e ricordi

La “Pazza idea” di Patty Pravo, il lento che accendeva le estati degli anni '70

La canzone fu un successo clamoroso: otto settimane in vetta alle classifiche italiane, tradotta anche in francese e spagnolo, cantata ovunque. Una consacrazione per “la ragazza del Piper”
Ernesto Mastroianni
6 agosto 2025
Ore 14:33
La “Pazza idea” di Patty Pravo, il lento che accendeva le estati degli anni '70\n
Nuovo anno accademico

Unical, dall'ingegneria in inglese alle scienze socio-umanistiche: via libera alle nuove magistrali

Arriva il sì definitivo dell’Anvur che amplia l’offerta di secondo livello con quattro percorsi innovativi e in linea con le sfide del futuro
Redazione
6 agosto 2025
Ore 09:50
Unical, dall'ingegneria in inglese alle scienze socio-umanistiche: via libera alle nuove magistrali\n
UN'OPERA COMMOVENTE

“Visioni d'Autore – Scalea Cultura”, grande partecipazione per “La grande sete” di Erica Cassano

«Personalmente - ha affermato l'assessore Alfano -, mi ha toccata nel profondo. Ho ritrovato in quelle pagine emozioni e frammenti di vita che sento miei. È sempre una grande gratificazione vedere il pubblico coinvolto, attento, partecipe»
Francesca Lagatta
5 agosto 2025
Ore 19:43
“Visioni d'Autore – Scalea Cultura”, grande partecipazione per “La grande sete” di Erica Cassano\n
Il saggio

"L’eresia liberale" di Sallusti tra i finalisti del Premio Caccuri 2025. Breviario di un conservatore contro i finti buoni

Il volume del direttore de “Il Giornale” si pone come una critica esplicita ai nuovi dogmatismi ideologici, dal politicamente corretto alla cancel culture, proponendo una riflessione sul ruolo del pensiero conservatore nell’epoca contemporanea
Bruno Mirante
5 agosto 2025
Ore 19:40
\"L’eresia liberale\" di Sallusti tra i finalisti del Premio Caccuri 2025. Breviario di un conservatore contro i finti buoni\n
La presentazione

“A me la gloria”, la storia di amore tra Galeazzo Ciano ed Edda Mussolini all’ombra del Duce nel romanzo di Mimmo Gangemi

Il volume è stato presentato a Reggio in occasione dei caffè letterari del Rhegium Julii, nella cornice del circolo del tennis Rocco Polimeni
Anna Foti
5 agosto 2025
Ore 19:06
“A me la gloria”, la\u00A0storia di amore tra Galeazzo Ciano ed Edda Mussolini all’ombra del Duce nel\u00A0romanzo di Mimmo Gangemi\n
Tormentoni estivi

Patatina di Wilma De Angelis, quella canzone spensierata che racconta l’estate italiana degli anni 60

Nella sua ingenuità melodica racchiudeva un intero immaginario: quello di un Paese che ballava il twist, sorrideva davanti alla tv in bianco e nero e si stringeva in spiaggia per il primo bacio
Ernesto Mastroianni
5 agosto 2025
Ore 14:13
Patatina di Wilma De Angelis, quella canzone spensierata che racconta l’estate italiana degli anni 60
La tredicesima edizione

Premio Muricello, a San Mango D’aquino svelati i sei scrittori finalisti della rassegna culturale

I nomi svelati durante la presentazione della kermesse. Ricca di spunti la mostra “Verso la luce” di Alessandro Testa, medico appassionato di fotografia, che ha ritratto con l’ausilio di un centro antiviolenza, i volti di alcune vittime
Redazione
5 agosto 2025
Ore 08:18
Premio Muricello, a San Mango D’aquino svelati i sei scrittori finalisti della rassegna culturale
La XIV edizione

Spettri, il libro di Monica Maggioni finalista al Premio Letterario Caccuri: sette storie che pongono domande scomode sul futuro

La scrittrice e giornalista italiana, già presidente della Rai, affronta con la sua opera gli spettri rimossi della storia che tornano sempre a presentare il conto delle scelte e degli errori compiuti
Francesco Graziano
4 agosto 2025
Ore 21:00
Spettri, il libro di Monica Maggioni finalista al Premio Letterario Caccuri: sette storie che pongono domande scomode sul futuro\n
L’evento

L’orgoglio albanese rivive nel festival "Sinfonia Arbëreshe": canti e balli emozionano il pubblico a Caraffa

La kermesse si è svolta nel centro storico e ha visto la partecipazione dei componenti delle associazioni "Rranjët arbëreshë”, "Shpresa jonë” e del duo composto da don Francesco Santo e Mariateresa Torchia 
Francesco Graziano
4 agosto 2025
Ore 19:27
L’orgoglio albanese rivive nel festival \"Sinfonia Arbëreshe\":\u00A0canti e balli emozionano il pubblico a Caraffa\n\n\n
L’evento

Premio Letterario Caccuri, proseguono le iniziative culturali: domani un workshop dedicato ai borghi calabresi

A intervenire, alla Grancia del Vurdoj, il primo cittadino di Caccuri Luigi Quintieri, l'assessore regionale all'agricoltura Gianluca Gallo e il direttore responsabile di LaC News24 Franco Laratta
Francesco Graziano
4 agosto 2025
Ore 19:09
Premio Letterario Caccuri, proseguono le iniziative culturali: domani un workshop dedicato ai borghi calabresi\n
Sul palcoscenico

Da un piccolo borgo della Calabria alla scena mondiale: la voce del tenore Lorenzo Papasodero incanta i grandi teatri

Nato a Satriano, ha superato ostacoli e silenzi per diventare un tenore affermato in Italia e nel mondo: «Ogni nota che canto racconta la mia storia, fatta di sacrifici e verità»
Ernesto Mastroianni
3 agosto 2025
Ore 17:05
Da un piccolo borgo della Calabria alla scena mondiale: la voce del tenore Lorenzo Papasodero incanta i grandi teatri\n
L’iniziativa

A Cerisano nasce la Factory della creatività: teatro, musica e comunicazione per giovani talenti

Unical e Comune lanciano Cerisano Factory: corsi residenziali, laboratori pratici e un nuovo hub culturale nel Palazzo Sersale per formare le professionalità del futuro.
Alessia Principe
3 agosto 2025
Ore 14:00
A Cerisano nasce la Factory della creatività: teatro, musica e comunicazione per giovani talenti
L’intervista

«Erano naufraghe, ora sono viaggiatrici»: Nuccia Benvenuto racconta la forza delle donne nella storia

Docente, narratrice e attivista culturale, Nuccia Benvenuto dedica la sua vita a restituire voce e dignità alle scrittrici dimenticate. Dai romanzi alle scuole alla collaborazione con LaC, la sua missione è raccontare l’altra metà della storia
Ernesto Mastroianni
3 agosto 2025
Ore 13:34
«Erano naufraghe, ora sono viaggiatrici»: Nuccia Benvenuto racconta la forza delle donne\u00A0nella storia\n
Il ritratto

Dalla ricerca storica alla sperimentazione linguistica: focus sulle opere di Giuseppe Occhiato, tra i più grandi scrittori del Novecento

Proseguiamo con i nostri ritratti di scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione. Dopo Pietro Lazzaro, Corrado Alvaro, Raoul Maria De Angelis e Sharo Gambino, è il turno dell’autore vibonese
Alessandro Gaudio
3 agosto 2025
Ore 12:35
Dalla ricerca storica alla\u00A0sperimentazione linguistica: focus sulle opere\u00A0di Giuseppe Occhiato, tra i più grandi scrittori del Novecento\n
cultura e territorio

Il Premio Caccuri fa tappa a Bova con Giordano Bruno Guerri e lo spettacolo sui Bronzi di Riace

L'autore e storico Giordano Bruno Guerri ha dialogato col direttore di LaC News 24 Franco Laratta. Nel Giardino delle Parole del Museo Rohlfs, il Premio Letterario si confronta con la storia, la politica e l’identità regionale in un evento che lega saggistica, spettacolo e progettualità territoriale
Silvio Cacciatore
3 agosto 2025
Ore 04:30
Il Premio Caccuri fa tappa a Bova con Giordano Bruno Guerri e lo spettacolo sui Bronzi di Riace\n
La kermesse

SerreinFestival 2025: a San Nicola da Crissa il libro 'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, una storia di giustizia negata e lotta alla 'ndrangheta

Relatori e ospiti hanno ribadito la necessità di promuovere la cultura della legalità e della responsabilità collettiva in particolare nei contesti dove l’omertà e la rassegnazione rischiano di soffocare la verità
Lorenzo Muratore
2 agosto 2025
Ore 11:27
SerreinFestival 2025: a San Nicola da Crissa il libro 'Forte come il dolore' di Doris Lo Moro, una storia di giustizia negata e lotta alla 'ndrangheta\n
La lettura

Capire il fascismo partendo da “Benito”: il Premio Caccuri comincia il suo tour da Cleto e dal libro di Bruno Guerri

Lo storico ha presentato nel piccolo comune del Cosentino il suo ultimo saggio su Mussolini, proponendo una lettura spregiudicata e senza filtri della storia italiana: «Gli italiani erano mussoliniani, non fascisti»
Ernesto Mastroianni
2 agosto 2025
Ore 09:04
Capire il fascismo partendo da “Benito”: il Premio Caccuri comincia il suo tour da Cleto e dal libro di Bruno Guerri
Biglietto integrato

Calabria cultura pass è una rivoluzione: un solo biglietto e nove itinerari per promuovere tesori antichi e moderni

L’iniziativa unica in Italia, patrocinata dalla Direzione generale Musei del Ministero della Cultura, è stata illustrata a Reggio. Dall’Antica Kaulon alla Cattolica di Stilo, fino a Scolacium e alla Galleria nazionale di Cosenza: ecco le bellezze messe in rete
Anna Foti
2 agosto 2025
Ore 05:27
Calabria cultura pass è una rivoluzione: un solo biglietto e nove itinerari\u00A0per promuovere tesori antichi e moderni
L’evento

Immersi nel blu: a Siderno il borgo marinaro si accende tra arte, musica e cultura

La quarta edizione della kermesse al rione Sbarre ha confermato il successo degli anni precedenti, con tanti eventi per tutti i gusti
Ilario Balì
1 agosto 2025
Ore 19:30
Immersi nel blu:\u00A0a Siderno il borgo marinaro si accende tra arte, musica e cultura\n
La kermesse

Armonie d’arte Festival compie 25 anni: musica, danza, teatro, antichità e contemporaneità si fondono in un’unica narrazione

Musica, teatro, danza, storia, mito, natura, innovazione e creatività contemporanea si intersecano nel segno della cultura dell’armonia, come valore etico ed estetico, individuale e collettivo
Redazione Cultura
31 luglio 2025
Ore 18:58
Armonie d’arte Festival compie 25 anni: musica, danza, teatro, antichità e contemporaneità si fondono in un’unica narrazione\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali