logo
  • Sezioni LaC News24 Menu Group

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Botulino Calabria

  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni LaC News24 Menu Group
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
gallery image

Galleria fotografica
Galleria fotografica
L’evento

A Nicotera incontro col procuratore Nicola Gratteri: si parlerà di giovani, riscatto, mafie e potere

Il magistrato presenterà i due libri pubblicati quest’anno col professore Nicaso. L’evento, moderato dalla giornalista di LaC News24 Alessia Truzzolillo, è organizzato dal gruppo di cittadini “dopo le 22”, desiderosi di creare dialogo e dibattito sui temi della legalità
A Nicotera incontro col procuratore Nicola Gratteri: si parlerà di giovani, riscatto, mafie e potere\n
Borghi resistenti

Il Premio Caccuri 2025 accende la Calabria delle idee: una scommessa vincente che si aprirà al Brasile

Nel borgo del Crotonese, tra una torre che guarda la Sila e le voci che riempiono la piazza, si è compreso che le idee possono cambiare i luoghi. Anche i più dimenticati
Bruno Mirante
Il Premio Caccuri 2025 accende la Calabria delle idee: una\u00A0scommessa vincente che si aprirà al Brasile\n
Letture

“Turchese, non meno di sette”: il nuovo libro di Giuseppe Femia tra fiaba, metafora e interazione

Una raccolta di storie unite da un elemento comune: il dialogo e l’interazione con il lettore. L’autore: «Porto con me i segni della Locride, terra bellissima e ricca di tracce di una cultura immensa»
Ernesto Mastroianni
“Turchese, non meno di sette”: il nuovo libro di Giuseppe Femia tra fiaba, metafora e interazione\n
Reperti di pregio

Al museo la lastra e gli ex voto dell'area sacra Griso Laboccetta raccontano la storia dell'antica Rhegion

VIDEO | Anche Palazzo Piacentini tra le mete culturali per il Ferragosto al Museo 2025, proposte dal MiC che quest'anno ha scelto proprio l'immagine dei Bronzi di Riace per promuovere l’iniziativa nazionale
Anna Foti
Al museo la lastra e gli ex voto\u00A0dell'area sacra Griso Laboccetta raccontano la storia\u00A0dell'antica Rhegion\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Soverato, associazioni in piazza per la pace a Gaza

14 agosto 2025
Ore 11:47
Soverato, associazioni in piazza per la  pace a Gaza
Società

Vibo Marina si accende con "Una notte da sogno"

14 agosto 2025
Ore 11:51
Vibo Marina si accende con \"Una notte da sogno\"
Cultura

Avis porta la cultura della donazione a Serra San Bruno

14 agosto 2025
Ore 11:52
Avis porta la cultura della donazione a Serra San Bruno
Sport

Coppa Italia, il Catanzaro sfida il Sassuolo

14 agosto 2025
Ore 11:45
Coppa Italia, il Catanzaro sfida il Sassuolo
Cultura

Avis porta la cultura della donazione a Serra San Bruno

14 agosto 2025
Ore 11:52
Avis porta la cultura della donazione a Serra San Bruno
Sport

Coppa Italia, il Catanzaro sfida il Sassuolo

14 agosto 2025
Ore 11:45
Coppa Italia, il Catanzaro sfida il Sassuolo
Società

Soverato, associazioni in piazza per la pace a Gaza

14 agosto 2025
Ore 11:47
Soverato, associazioni in piazza per la  pace a Gaza
Società

Vibo Marina si accende con "Una notte da sogno"

14 agosto 2025
Ore 11:51
Vibo Marina si accende con \"Una notte da sogno\"
Cultura

Avis porta la cultura della donazione a Serra San Bruno

14 agosto 2025
Ore 11:52
Avis porta la cultura della donazione a Serra San Bruno
Sport

Coppa Italia, il Catanzaro sfida il Sassuolo

14 agosto 2025
Ore 11:45
Coppa Italia, il Catanzaro sfida il Sassuolo
Società

Soverato, associazioni in piazza per la pace a Gaza

14 agosto 2025
Ore 11:47
Soverato, associazioni in piazza per la  pace a Gaza
Società

Vibo Marina si accende con "Una notte da sogno"

14 agosto 2025
Ore 11:51
Vibo Marina si accende con \"Una notte da sogno\"
XII edizione

Premio Scintille Cultura Calabria 2025: assegnati i riconoscimenti alle eccellenze della regione

Dall’arte alla ricerca, dall’impresa all’informazione: l’anfiteatro di Belvedere Marittimo ha ospitato la cerimonia di premiazione, tra momenti di spettacolo e sfilate di alta gioielleria
Redazione Cultura
13 agosto 2025
Ore 12:30
Premio Scintille Cultura Calabria 2025: assegnati i riconoscimenti alle eccellenze della regione\n
Musica ed emozioni

Gente di mare, il successo discografico di Tozzi e Raf che divenne colonna sonora di un’epoca

Dietro la leggerezza apparente della canzone si cela il rifiuto delle regole rigide della terraferma, il desiderio di movimento e orizzonti aperti. Il brano approdò anche all’Eurovision
Ernesto Mastroianni
12 agosto 2025
Ore 18:25
Gente di mare, il successo discografico di Tozzi e Raf che divenne colonna sonora di un’epoca\n
L’iniziativa

Le strade di Longobucco come viali della memoria: tre giorni di cultura tra poesie e racconti

A curare l’evento Francesco Roma e la Pro Loco, in collaborazio e con l’amministrazione comunale e altri enti: «Questa terra merita di essere celebrata e vissuta»

Battista Bruno
12 agosto 2025
Ore 06:46
Le strade di Longobucco come viali della memoria: tre giorni di cultura tra poesie e racconti
Gran finale

Vince la XIV edizione del Premio Caccuri Gad Lerner “Gaza. Odio e amore per Israele”

Pari merito al secondo posto per gli altri tre titoli finalisti. Tutti hanno ricevuto la Torre d’Argento, simbolo della manifestazione e del borgo crotonese
Redazione Cultura
11 agosto 2025
Ore 06:13
Vince la\u00A0XIV edizione del Premio Caccuri\u00A0Gad Lerner “Gaza. Odio e amore per Israele”\n
Decreto del MiC

Reggio, tre archivi privati dichiarati dal Ministero di interesse culturale particolarmente importante: ecco quali sono

Un tesoro fatto di libri antichi e pregevoli carte geografiche, opere d'arte e preziosi carteggi, documenti e corrispondenze. L’iter è stato avviato dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica della Calabria
Anna Foti
11 agosto 2025
Ore 06:10
Reggio, tre archivi privati\u00A0dichiarati dal Ministero di interesse culturale particolarmente importante: ecco quali sono
L’intervista

Da Rossano ai teatri di tutta Italia, Rosa Masciopinto: «Recitare aiuta a conoscersi. I giovani calabresi? Qui hanno pochi sbocchi»

VIDEO | Gli studi a Parigi e Londra, poi la fondazione di una compagnia tutta al femminile. Per l’artista cosentina una vita tra palcoscenico, scrittura e formazione: «Oggi il mio impegno è anche quello di insegnare alle nuove generazioni»
Matteo Lauria
10 agosto 2025
Ore 19:15
Da Rossano ai teatri di tutta Italia,\u00A0Rosa Masciopinto: «Recitare aiuta a conoscersi. I giovani calabresi? Qui hanno pochi sbocchi»
Il ritratto

Un'esistenza votata alla poesia. Un ricordo di Giusi Verbaro

Proseguiamo con i nostri ritratti di scrittori calabresi che, con la loro particolare disposizione intellettuale, con un'idea o una curvatura dello stile, hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima di una regione
Alessandro Gaudio
10 agosto 2025
Ore 10:28
Un'esistenza votata alla poesia. Un ricordo di Giusi Verbaro\n
La kermesse

Premio Caccuri, sul palco pensiero e spettacolo. Stasera gran finale con Gratteri e la proclamazione del vincitore

Il borgo crotonese ha ospitato ieri alcuni tra i nomi più noti della cultura italiana contemporanea. Guerri e Teti insigniti del premio alla carriera realizzato da Michele Affidato
Bruno Mirante
10 agosto 2025
Ore 09:50
Premio Caccuri, sul palco pensiero e spettacolo. Stasera gran finale con Gratteri e la proclamazione del vincitore\n
Musica ed emozioni

Giuni Russo e “un'estate al mare”: il tormentone degli anni Ottanta che canta ancora

La canzone era scritta da Franco Battiato e Giusto Pio, e sotto la superficie leggera del testo c’era l’impronta di un’artista che non amava fermarsi al primo strato
Ernesto Mastroianni
9 agosto 2025
Ore 19:35
Giuni Russo e “un'estate al mare”: il tormentone degli anni Ottanta che canta ancora\n
L’onorificenza

La scienziata Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri: «Un legame profondo con questo luogo magico»

Il consiglio comunale delle cittadina del Crotonese, ha inteso conferire un riconoscimento anche ad Adolfo Barone e Olimpio Talarico, fondatori e motori instancabili del Premio Letterario Caccuri
Bruno Mirante
9 agosto 2025
Ore 18:03
La scienziata Antonella Viola cittadina onoraria di Caccuri:\u00A0«Un legame profondo con questo luogo magico»\n
Ombre e speranza

Caccuri, la sfida del riscatto secondo Guarascio: «In Calabria ’ndrangheta soffocante ma c’è sete di giustizia»

Al Premio letterario il confronto tra legalità, identità e sviluppo con il procuratore di Crotone, l’arcivescovo Torriani, lo scultore Affidato e lo scrittore e vaticanista Roncalli. Il presule racconta lo shock culturale: «Nessuno si lamentava dei problemi, per cambiare dobbiamo reagire insieme»  
Bruno Mirante
9 agosto 2025
Ore 11:12
Caccuri, la sfida del riscatto secondo Guarascio: «In Calabria\u00A0’ndrangheta soffocante ma c’è sete di giustizia»\n
Cinema

Due film made in Calabria al Festival di Locarno, le scene dei film girate tra Camigliatello Silano e Monte Cocuzzo

“Io non ti lascio solo” e “Il Vangelo di Giuda” protagonisti alla 78ª edizione della kermesse svizzera
Redazione
9 agosto 2025
Ore 07:55
Due film made in Calabria al Festival di Locarno, le scene dei film girate tra Camigliatello Silano e Monte Cocuzzo\n
Opera omnia

Gioacchino da Fiore: pubblicata l'edizione critica dell’Expositio Apocalypsis, dopo la stampa veneziana del 1527

Le edizioni del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti stanno consentendo un'esegesi testuale approfondita delle opere dell’Abate florense

Redazione Cultura
8 agosto 2025
Ore 19:00
Gioacchino da Fiore: pubblicata l'edizione critica dell’Expositio Apocalypsis, dopo la stampa veneziana del 1527
La riflessione

Sensibilità sociale e censura: siamo davvero liberi di dire ciò che pensiamo?

Il bisogno di proteggere minoranze e gruppi vulnerabili si intreccia coi rischi di limitare la libertà di espressione e il dibattito nelle società contemporanee
Mario Saccomanno
8 agosto 2025
Ore 18:15
Sensibilità sociale e censura: siamo davvero liberi di dire ciò che pensiamo?\n
Serate speciali

Caccuri, la musica d'autore di Enzo Avitabile travolge il pubblico del Premio letterario

Cresce l'attesa per il gran finale del 10 agosto quando la giuria decreterà il vincitore della 14esima edizione dell’evento culturale tra Gad Lerner, Alessandro Sallusti, Monica Maggioni e Gennaro Sangiuliano
Bruno Mirante
8 agosto 2025
Ore 16:15
Caccuri, la musica d'autore di Enzo Avitabile travolge il pubblico del Premio letterario\n
Musica e ricordi

Dammi solo un minuto, nel 1977 la canzone dei Pooh raccontò gli anni delle rivoluzioni mancate e l’inizio del disincanto

La canzone, scritta da Valerio Negrini e Roby Facchinetti, arrivava come una ferita aperta nel panorama musicale italiano, travolta dalle onde del cambiamento
Ernesto Mastroianni
8 agosto 2025
Ore 15:47
Dammi solo un minuto, nel 1977 la canzone dei Pooh raccontò gli anni delle rivoluzioni mancate e l’inizio del disincanto\n
Tormentoni estivi

Sapore di sale, la cartolina di un’Italia felice diventata colonna sonora eterna di amori fugaci in riva al mare

Nel 1963 la voce di Gino Paoli regala una piccola poesia musicata, intrisa di allegria ma anche di malinconia per la bella stagione destinata a finire. Una canzone che racconta la traiettoria di un sentimento: nasce, cresce, sfuma
Ernesto Mastroianni
8 agosto 2025
Ore 07:37
Sapore di sale, la cartolina di un’Italia felice diventata colonna sonora eterna di amori fugaci in riva al mare\n
In corsa

Premio Muricello, tra le opere finaliste anche "Sei pronto per la fine del mondo?" di Vitale e Valente

«“Sei pronto per la fine del mondo?” è un libro che racchiude più viaggi, anche interiori, il nostro - afferma Vitale -, è un viaggio che noi abbiamo fatto idealmente sulla Route 66, una strada leggendaria. Volevamo raccontare il cambiamento che avviene dentro di noi».
Francesca Lagatta
8 agosto 2025
Ore 06:13
Premio Muricello, tra le opere finaliste anche \"Sei pronto per la fine del mondo?\" di Vitale e Valente\n
Nel cuore della rassegna

Caccuri, tra parole e memoria: Bartoletti, Marrazzo e Di Consoli incantano il pubblico del Premio letterario

Nella serata di ieri anche le performance di Jacopo Veneziani con lo spettacolo “Perfette sconosciute. Racconti di donne che la storia ha preferito tacere",  e di Annalisa Insardà con la piece teatrale “Parole femmine”
Bruno Mirante
7 agosto 2025
Ore 15:21
Caccuri, tra parole e memoria: Bartoletti, Marrazzo e Di Consoli incantano il pubblico del Premio letterario
La kermesse

Premio Caccuri 2025, tra i finalisti anche Gad Lerner con “Gaza, odio e amore per Israele”

Nel cuore di un’estate segnata dagli echi del conflitto, Lerner porta in Calabria, un libro che rappresenta un grido, una domanda lanciata nel vuoto di coscienze assopite, una sfida ai dogmi identitari che alimentano l’odio
Bruno Mirante
7 agosto 2025
Ore 08:27
Premio Caccuri 2025, tra i finalisti anche Gad Lerner con “Gaza, odio e amore per Israele”\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali