logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Cultura>Commissioni esami di Sta...

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero ha pubblicato le commissioni incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico. Ecco l'elenco provincia per provincia

Redazione
1 giugno 202316:03
1 of 5
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola
gallery image

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Commissioni esami di Stato in Calabria, tutti i nomi scuola per scuola

Il Ministero dell'Istruzione ha recentemente pubblicato le commissioni degli esami di maturità per l'anno scolastico 2022/2023. Queste commissioni, incaricate di valutare gli studenti alla conclusione del percorso scolastico, rappresentano un momento cruciale per gli studenti calabresi. Di seguito, analizzeremo le designazioni delle commissioni nelle province di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Reggio Calabria e Vibo Valentia.

Commissioni esami di stato delle scuole della Provincia di Catanzaro

Esami di maturità in vista per gli studenti di Catanzaro, che adesso potranno conoscere le commissioni dei loro esami. I docenti selezionati, esperti nei vari ambiti disciplinari, saranno responsabili di valutare gli studenti con rigore e imparzialità. Queste commissioni rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti catanzaresi che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutti le commissioni nella provincia di Catanzaro



Commissioni esami di stato provincia di Cosenza 

Anche per le scuole della Provincia di Cosenza sono state nominate le commissioni che si occuperanno degli esami di stato. Gli insegnanti designati, altamente qualificati e competenti, avranno il compito di valutare le conoscenze e le abilità degli studenti cosentini. Le commissioni, composte da esperti nelle diverse materie, garantiranno la corretta valutazione e il rispetto delle procedure stabilite dal Ministero dell'Istruzione. 
Consulta qui tutti i commissari della provincia di Cosenza.

 

Commissioni esami di stato provincia di Crotone

Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato per le scuole della provincia di Crotone le commissioni che valuteranno gli studenti che affronteranno gli esami di maturità. I docenti scelti per quest'importante compito rappresentano un punto di riferimento fondamentale per gli studenti crotonesi, offrendo una valutazione equa e obiettiva delle loro competenze. Le commissioni garantiranno un'adeguata valutazione degli studenti e un processo di esame trasparente. Qui tutte le commissioni della provincia di Crotone

Commissioni esami di stato provincia di Reggio Calabria

Gli studenti della provincia di Reggio Calabria sono pronti agli esami di maturità? Ecco i docenti che compongono le commissioni per gli esami di stato. Gli insegnanti selezionati, dotati di competenze specifiche nelle rispettive materie, svolgeranno un ruolo cruciale nel valutare gli studenti reggini. Queste commissioni, affidabili e imparziali, contribuiranno a garantire un processo di esame equo e trasparente per tutti gli studenti che si apprestano a concludere il loro percorso scolastico. Ecco tutte le commissioni d'esame della provincia di Reggio Calabria

Commissioni esami di stato provincia di Vibo Valentia

Anche nella provincia di Vibo Valentia sono state designate le commissioni che saranno responsabili degli esami di maturità. I docenti selezionati per queste commissioni, oltre a essere competenti e qualificati, svolgeranno un ruolo di fondamentale importanza nel valutare gli studenti vibonesi. Le commissioni garantiranno un esame equo e imparziale, fornendo un'adeguata valutazione delle competenze degli studenti e orientandoli verso il futuro. Consulta i nomi di tutti i commissari della provincia di Vibo Valentia.

 



 

1 of 5
Tag
maturita · esami di stato · scuola calabria

Tutti gli articoli di Cultura

Settima edizione

Premio Antonino Scopelliti: tra premi, musica e memoria, un messaggio forte di giustizia e speranza

Una serata ricca per il riconoscimento promosso dalla Fondazione Scopelliti per onorare la memoria del giudice ucciso dalla mafia il 9 agosto 1991
Premio Antonino Scopelliti: tra premi, musica e memoria, un messaggio\nforte di giustizia e speranza\n
Non solo libri

Tutto pronto per il ritorno del Premio letterario Caccuri: tante le novità e gli ospiti per la XIV edizione

VIDEO | La kermesse organizzata dall’Accademia dei Caccuriani passa da 8 a 14 giornate, previste incursioni anche in altri borghi calabresi. I quattro finalisti sono Gad Lerner, Monica Maggioni, Alessandro Sallusti e Gennaro Sangiuliano. Appuntamento dal 27 luglio al 10 agosto
Rossella Galati
Tutto pronto per il ritorno del\u00A0Premio letterario Caccuri:\u00A0tante le novità e gli ospiti per la XIV edizione
La recensione

"Ovunque andrò": Viola Guarino lascia il posto alla memoria (e a un nuovo delitto) nel romanzo di Piera Carlomagno

Un volo nella notte, la morte di un imprenditore nella Pechino di oggi e un racconto che parte dalla Basilicata e si riflette nella storia d’Italia. E poi una donna, che è voce narrante ma anche principale indiziata
Brunello Montagnese
\"Ovunque andrò\": Viola Guarino lascia il posto alla memoria (e a un nuovo delitto) nel\u00A0romanzo di Piera Carlomagno
Pagine di dolore

Sopravvivere alla morte di un figlio, presentato il nuovo romanzo di Felice Foresta “L'arcobaleno di Marisol”

L'opera dell'avvocato catanzarese è stata presentata a Simeri Crichi nel corso di un dibattito ricco di spunti di riflessione e di emozioni profonde. Toccanti le testimonianze di Francesco Galeota e Roberto Cosentino, genitori di bambini venuti a mancare troppo presto
Francesco Graziano
Sopravvivere alla morte di un figlio, presentato il nuovo romanzo di Felice Foresta “L'arcobaleno di Marisol”\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Donne e libri

Giovanna De Nobili, la poetessa ribelle che sfidò la Catanzaro del Settecento

Tra versi, amicizie maschili e salotti culturali, la sua casa divenne un cenacolo di idee e libertà in una città che la giudicava “folle”. Oggi una scuola porta il suo nome
Nuccia Benvenuto
8 luglio 2025
Ore 20:55
Giovanna De Nobili, la poetessa ribelle che sfidò la Catanzaro del Settecento\n
Progetto ambizioso

Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, il sindaco: «Vogliamo far conoscere il nostro vero volto»

È tra le 25 città ad aver risposto all'avviso pubblico del Ministero. Entro il 25 settembre dovrà presentare il proprio progetto. L'assessore Domenica Speranza: «Può essere il punto di svolta per la nostra comunità»
Giuseppe Mancini
8 luglio 2025
Ore 18:42
Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028, il sindaco: «Vogliamo far conoscere il nostro vero volto»
Esempi virtuosi

Il progetto CARTA di Rubbettino riceve la Menzione speciale “Cultura d’impresa”: «Creare senso oltre il prodotto»

Un riconoscimento al progetto che intreccia storia della stampa, arte e welfare culturale in un ecosistema creativo aperto al territorio. Florindo Rubbettino: «Crediamo che la cultura sia una forza trasformativa, non un complemento»
Ernesto Mastroianni
8 luglio 2025
Ore 07:38
Il progetto CARTA di Rubbettino riceve la Menzione speciale “Cultura d’impresa”: «Creare senso oltre il prodotto»\n
Il ritratto

Miseria, ironia e sogni nel fango: l’universo letterario di Pietro Lazzaro, profeta solitario della Calabria

Oggi inauguriamo una serie di otto ritratti di scrittori calabresi più o meno noti che hanno contribuito in maniera decisiva a definire l'anima della regione. Il primo è dedicato all’opera del letterato originario del Vibonese
Alessandro Gaudio
6 luglio 2025
Ore 15:27
Miseria, ironia e sogni nel fango: l’universo letterario di Pietro Lazzaro, profeta solitario della Calabria\n
Cambio di immagine

Identità, radici e futuro: ecco il nuovo brand del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria

Il volto del Marc si rinnova assieme al suo sito web, on line da ieri sera. Nel logo le iniziali della città. In occasione della presentazione Stefano Di Battista Quartet con Nicky Nicolai in concerto
Anna Foti
5 luglio 2025
Ore 06:07
Identità, radici e futuro: ecco il nuovo brand del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria\n
Linea narrativa

La mafia come topos letterario di denuncia sociale: da Corrado Alvaro a Leonardo Sciascia

È un tema ricorrente e carico di significati simbolici: è il volto oscuro dell’Italia, la sua incapacità a dirsi davvero Nazione, la sua eterna lotta tra giustizia e compromesso
Ernesto Mastroianni
4 luglio 2025
Ore 18:02
La mafia come topos letterario di denuncia sociale: da Corrado Alvaro a Leonardo Sciascia\n
L’accordo

Direzione regionale Musei Calabria e Gal Terre Locridee insieme per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale

Firmata la convenzione che coinvolge musei, parchi e chiese afferenti alla rete museale e ricadenti nell’hinterland della Città metropolitana di Reggio Calabria
Redazione Cultura
4 luglio 2025
Ore 12:28
Direzione regionale Musei Calabria e Gal Terre Locridee insieme per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale
Libri

Michele Drosi omaggia la figura del giurista Gaetano Filangeri, in un saggio le idee del grande pensatore dell'illuminismo napoletano

Con l'opera “Gaetano Filangieri, Riformista e Garantista” l’autore consegna un ritratto completo dell'autore de "La Scienza della Legislazione", punto di riferimento in materia giurisprudenziale e di filosofia del diritto
Francesco Graziano
4 luglio 2025
Ore 05:58
Michele Drosi omaggia la figura del giurista Gaetano Filangeri, in un saggio\u00A0le idee del grande pensatore dell'illuminismo napoletano\n
Libri

Premio Strega 2025, vince Andrea Bajani con “L’anniversario”

L’autore del romanzo, edito da Feltrinelli, ha ottenuto 187 voti. Secondo e terzo posto per Elisabetta Rasy con “Perduto questo mare” e Nadia Terranova con “Quello che so di te”
Redazione Cultura
4 luglio 2025
Ore 05:36
Premio Strega 2025, vince Andrea Bajani con “L’anniversario”\n
Estate culturale

Reggio, al via i caffè letterari del Rhegium Julii: presentato il ricco calendario degli appuntamenti

Gli incontri in programma dal 7 luglio al 25 agosto avranno luogo al circolo del Tennis Rocco Polimeni. Tra i protagonisti il poeta portoghese De Vasconcelos e l’ambasciatrice vientamita Kieu Bich Hau
Anna Foti
3 luglio 2025
Ore 13:36
Reggio, al via i caffè letterari del Rhegium Julii: presentato il ricco calendario degli appuntamenti\n
turismo alternativo

Turismo esperienziale, da Dasà l’esempio virtuoso dell’associazione Dasos Elies 

VIDEO | Turisti provenienti da diverse parti del mondo diventano protagonisti di esperienze uniche alla scoperta delle tradizioni culturali ed enogastronomiche
Rossella Galati
2 luglio 2025
Ore 20:57
Turismo esperienziale, da Dasà l’esempio virtuoso dell’associazione Dasos Elies\u00A0\n
Addii

Unical, è morto il professore Fortunato Maria Cacciatore: aveva 53 anni

Professore associato di Storia della storiografia filosofica era nato a Salerno e da anni insegnava nel dipartimento di Studi Umanistici al campus di Rende
Redazione Cultura
1 luglio 2025
Ore 13:10
Unical, è morto il professore Fortunato Maria Cacciatore: aveva 53 anni\n
Segreti di Stato

Ustica e il mistero del MiG libico: «Quel caccia precipitato in Calabria è la chiave per capire la strage»

Depistaggi, silenzi e un relitto sulla Timpa delle Magare: 45 anni dopo, nuove domande sull’abbattimento del Dc-9 Itavia e sui resti dell’aereo trovato tra i monti della Sila. Il documentarista Donadio: «Fu Spadolini a suggerire quel legame. La soluzione del giallo di Stato passa da Timpa delle Magare» 
Ernesto Mastroianni
30 giugno 2025
Ore 13:42
Ustica e il mistero del MiG libico: «Quel caccia precipitato in Calabria è la chiave per capire la strage»\n
L’iniziativa

San Luca, sulla scalinata della casa natia di Corrado Alvaro declamati i versi dei poeti dialettali calabresi

Un reading nel cuore dell’Aspromonte, per manifestare vicinanza e trasmettere fiducia alla comunità: «Un contributo a ricucire lo strappo con lo Stato generato dall’ennesimo commissariamento del Comune»
Anna Foti
30 giugno 2025
Ore 08:34
San Luca, sulla scalinata della casa natia di Corrado Alvaro declamati i versi dei poeti dialettali calabresi\n
L’inaugurazione

Simeri Crichi scelta per il progetto nazionale “Una boccata d’arte”: in piazza l’opera della spagnola Anna Ill

L’iniziativa della Fondazione Elpis di Milano, che da 6 anni seleziona 20 comuni italiani, uno per ogni regione. La scultura in acciaio sarà esposta fino al 28 settembre
Redazione Cultura
29 giugno 2025
Ore 10:05
Simeri Crichi scelta per il progetto nazionale “Una boccata d’arte”: in piazza l’opera della\u00A0spagnola Anna Ill\n
Il vernissage

“Tutta questa felicità”, la Ubik di Catanzaro diventa un rifugio emotivo insieme a Roberto Emanuelli 

Lo scrittore romano ha trasformato la presentazione del suo nuovo libro edito da Feltrinelli in un incontro autentico e partecipato: emozioni riportate su fogli bianchi, storie condivise, applausi che curano
Gabriella Chiarella
28 giugno 2025
Ore 19:02
“Tutta questa felicità”, la Ubik di Catanzaro diventa un rifugio emotivo insieme a Roberto Emanuelli\u00A0\n
La figura

Roberto Vecchioni, 82 anni: il professore che ha cantato la vita, la fede, l’amore e il dramma della morte

Ha cercato Dio nei Vangeli, nelle lacrime nascoste. E in almeno dodici sue canzoni, che definisce «preghiere imperfette»

Ernesto Mastroianni
28 giugno 2025
Ore 12:09
Roberto Vecchioni, 82 anni: il professore che ha cantato la vita, la fede, l’amore e il dramma della morte
Musica

Brunori Sas tra i finalisti del Premio Tenco: in corsa nella cinquina dell’album dell’anno

Il cantautore cosentino, con “L’albero delle noci”, dovrà vedersela con Lucio Corsi, Emma Nolde, Federico Sirianni e Piero Ciampi. Ecco tutti i candidati alle Targhe
Redazione Cultura
27 giugno 2025
Ore 18:31
Brunori Sas tra i finalisti del Premio Tenco: in corsa nella cinquina dell’album dell’anno\n
Il riconoscimento

Unical, dottorato honoris causa ad Angela Misiano: una vita dedicata alla divulgazione e alla formazione

La proposta dell’ateneo rende omaggio alla responsabile scientifica del planetario Pythagoras di Reggio Calabria: una carriera esemplare tra ricerca, scuola e impegno per la crescita culturale del territorio
Redazione Cultura
27 giugno 2025
Ore 08:49
Unical, dottorato honoris causa ad Angela Misiano: una vita dedicata alla divulgazione e alla formazione
L’intervista

Verso la nuova Filarmonica metropolitana reggina: «Ogni popolo è la sua musica. Noi cerchiamo il dialogo tra le culture»

VIDEO | Dagli studi de ilReggino.it, il maestro Alessandro Calcaramo racconta la nascita del gruppo “Corde Libere”, il progetto di (ri)nascita della Filarmonica e il valore sociale della musica in una terra che ha bisogno di suonare il proprio futuro: «La musica educa alla bellezza»

Silvio Cacciatore
26 giugno 2025
Ore 20:21
Verso la nuova Filarmonica metropolitana reggina: «Ogni popolo è la sua musica. Noi cerchiamo il dialogo tra le culture»
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nei container o tra i chicchi di caffè, così tentavano di far arrivare in Calabria la cocaina dalla Colombia: i dettagli dell’inchiesta

2

Pier Silvio Berlusconi, l'erede che non ti aspetti: prende la scena, zittisce Marina e manda in tilt Giorgia Meloni

3

Daffinà intermediario tra cliniche private e Regione: nell’inchiesta i contatti del manager con il dipartimento Salute

4

«False consulenze» per nascondere i favori di Daffinà alle cliniche private: nell’inchiesta la rete del manager in Regione

5

«I narcos della ’ndrangheta potrebbero fuggire in Sudamerica e sparire»: ecco perché è scattato il blitz nella Locride - NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali