L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
L’Ateneo calabrese nella graduatoria internazionale del Times Higher Education (THE) migliora in didattica, ambiente della ricerca e brevetti industriali e mantiene salda la propria posizione
C’è già tanto dello scrittore calabrese nella sua prima opera in volume, che tratteggia la storia del piccolo borgo, alla quale le vicende del presente danno una nuova modernità
Io, laureato Dams che ha fatto il miracolo di portare a Invasioni Solomon Burke e Buddy Guy, sono stato escluso dal “giro” per un veto. A 51 anni vivo con la pensione sociale di mia madre
Verrà inaugurata il 20 dicembre e sarà visitabile fino al 7 gennaio. Il pezzo di punta un mantello che vuole omaggiare il Santo a cui è dedicato l’edificio religioso, realizzato con pezzi di stoffa donati dagli stessi abitanti
Il libro ripercorre la vicenda del piccolo abitato smantellato negli anni Settanta per far posto nell’area di Gioia Tauro a un centro siderurgico mai realizzato
C’è tempo fino al 12 gennaio per presentare le candidature. Le opere finaliste saranno esposte per un mese a Villa Paola, prestigioso hotel di Tropea. L’iniziativa ideata assieme alla Fondazione Cesare Berlingeri
VIDEO | Il volume del magistrato Vito Tenore presentato in Comune alla presenza del sindaco Nicola Fiorita. L’esperto di tradizioni Enzo Colacino ha curato la trasposizione dei 139 articoli in calabrese
L’assessore alla Cultura Capponi: «L'obiettivo è superare la frammentazione e favorire la cooperazione tra le strutture rendendole più efficaci, efficienti e innovative»
Oggi, la manifestazione entra nel vivo con un appuntamento speciale: alle 17:30 sarà proiettato, in collaborazione con il Rotary Club, il docufilm “Chi ha ucciso Giovanni Losardo”
VIDEO | Per il terzo anno la Fondazione Cadmo offre nuove opportunità con una strada alternativa all’università che garantisce degli alti tassi di occupazione
L’arrivo delle feste inaugurate con l’uscita, nel giorno dell’Immacolata, di un antico canto dedicato alla Vergine Immacolata interpretato da Lucia Romeo. Previsti anche incontri nelle scuole per parlare di ballate popolari e tradizioni
L’evento fa parte della rassegna itinerante “Voci dal sottosuolo”, un invito a fermarsi, ad osservare la realtà che ci circonda, per riscoprire il potere trasformativo del teatro
Terza edizione dell’evento nell’Abbazia florense di San Giovanni. Medici, sportivi, tenori e imprenditori tra le eccellenze giunte in Sila nell’anno in cui all’abate calabrese è stato dedicato un film
Il caso del cantiere a piazza Garibaldi. La ditta appaltatrice optato per l’affidamento a un’altra impresa di una serie di lavori. Ancora un rinvio per la conclusione dell’intervento
Le grotte di Zungri e la Sila alcune delle suggestive location che nel 2022 hanno ospitato le riprese della pellicola ora in sala. Tanti i riconoscimenti anche a livello internazionale
Il cortometraggio nasce all'interno del progetto ideato dall'istituto comprensivo gioiese "Pentimalli" in sinergia con quello di San Luca. Il sindaco Scarcella: «Andare oltre i pregiudizi»
Nello spazio Open, un racconto corale e collettivo per non dimenticare una donna coraggiosa e generosa, una straordinaria intellettuale che negli anni Cinquanta lasciò (ma mai completamente) Reggio per inseguire il suo sogno di andare a “vedere” e, solo dopo, scrivere
Il borgo calabrese scende in campo con un dossier dal titolo Bellezza interiore. Il project manager: «Il Sud deve credere nelle proprie potenzialità e investire nel futuro»
L’intervento finanziato con fondi ministero della Cultura è stato progettato dallo staff della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio che dirigerà le operazioni volte a restituire uno spazio significativo alla collettività