L’esame finale si è svolto nei giorni scorsi presso l’Università di Parma, dove Claudio Conte è stato formalmente ospitato per lo svolgimento della prova. Un traguardo importante per tutto il sistema universitario penitenziario nazionale
L’Ateneo calabrese nella graduatoria internazionale del Times Higher Education (THE) migliora in didattica, ambiente della ricerca e brevetti industriali e mantiene salda la propria posizione
C’è già tanto dello scrittore calabrese nella sua prima opera in volume, che tratteggia la storia del piccolo borgo, alla quale le vicende del presente danno una nuova modernità
Io, laureato Dams che ha fatto il miracolo di portare a Invasioni Solomon Burke e Buddy Guy, sono stato escluso dal “giro” per un veto. A 51 anni vivo con la pensione sociale di mia madre
VIDEO | La cittadina grecanica ha ospitato incontri e dibattiti tutti finalizzati alla valorizzazione delle tradizioni e alla promozione del territorio. Oggi il bis per l'evento con la direzione artistica di Franco Laratta e organizzato dal Comune insieme al Gruppo Diemmecom
Il progetto è stato promosso dall’Associazione Scena Nuda col patrocinio del Comune. In occasione della prima giornata presenti il sindaco Giuseppe Falcomatà e il consigliere delegato al Turismo Giovanni Latella
L'appuntamento culturale ha celebrato nel capoluogo bruzio i vincitori tra cui Don Dante Carraro, Aldo Cazzullo e Zamir Hakan Günday, in una serata dedicata al dialogo e all'armonia tra le culture mediterranee
È morto all’età di 86 anni all’ospedale di Tropea l’artista vibonese che ha dedicato parte della sua vita a ricostruire in scala i più importanti monumenti della regione. Oggi a Stefanaconi i funerali
VIDEO | Il rettore Zimbalatti: «Un ateneo sempre più animato e un trend di iscrizioni molto incoraggiante». Intanto arrivano autorevoli conferme del rilievo internazionale della ricerca nel settore dell’Ingegneria. Ingenti risorse presto messe a bando dalla Regione per l’innovazione tecnologica
Il progetto, del valore di 16 milioni di euro, coinvolge 12 realtà produttive e anche l'ateneo della Basilicata. Si punta a formare professionisti e colmare il divario domanda-offerta lavoro
Al noto divulgatore scientifico e giornalista, figlio dell'indimenticabile Piero, verrà anche conferita la Laurea magistrale Honoris Causa in Scienze forestali e ambientali
Previsto un evento speciale che unisce arte visiva e poesia. La giornata prevede anche incontro dal titolo Oltre e dentro l'Infinito, tra immagine e parola
VIDEO | Tanti gli artisti locali e internazionali che hanno contribuito a ridisegnare il volto della città con i murales che raccontano storie di resilienza, tradizione e rinascita
A presentare l'iniziativa ai microfoni di Zigo Zago dalla postazione all'aeroporto di Lamezia, il vicesindaco Marino e Franco Laratta in qualità di direttore artistico. L'appuntamento è per sabato 5 e domenica 6 ottobre
Il suo film documentario "Cutro, Calabria, Italia" che racconta la tragedia dei migranti del febbraio scorso sarà proiettato mercoledì 9 ottobre nella sala 1 del Cinema Romano
Una due giorni dedicata alla letteratura, alla poesia, alla musica, all’arte e alla cucina in un’ottica di promozione del comprensorio. Il progetto è frutto del lavoro della società editoriale Diemmecom, il Comune di Bova e Corecom
VIDEO | Un team dell'Università Federico II di Napoli è al lavoro nel territorio di Caria, frazione di Drapia. Qui, tra il 1922 e il 1923 il celebre archeologo Paolo Orsi portò alla luce circa trecento tombe
VIDEO | A Corigliano Rossano, studiosi e autorità locali celebrano l’eredità culturale del santo protettore, promuovendo un percorso di valorizzazione intercomunale
VIDEO | Il centro formativo, come spiegato dal direttore Mercogliano, rilancia il suo impegno nella diffusione della cultura puntando sulla valorizzazione delle radici storiche e spirituali della città
VIDEO | Visitabile sabato e domenica fino al 14 dicembre. Su prenotazione, per scuole e gruppi, anche durante la settimana. La sezione curata da Angela Pellicanò resterà aperta unitamente alle altre aree espositive legate al design e all’architettura
I dossier presentati saranno valutati da una giuria di esperti che selezionerà un massimo di 10 finaliste entro il 12 dicembre prossimo: la vincitrice verrà decretata entro marzo 2025
L'edizione 2024 ha visto il coinvolgimento di oltre 1800 studenti partecipare ad attività di vari ambiti di ricerca, da quello biomedico a quello economico e giuridico