Soddisfatto il sindaco Donadio e il vicario Maradei: «Passo in avanti nella valorizzazione della memoria storica e dell’identità collettiva del nostro paese»
Una giornata di studio e confronto su uno degli eventi più cruenti del periodo fascista, con la rivolta contro la tassa sul grano che portò alla morte di cinque persone e al ferimento di altre diciotto
VIDEO | Presentazioni, proiezioni di documentari, letture ad alta voce e ospiti di rilievo nazionale per una rassegna che coinvolge tutta la città, dagli spazi storici alle fattorie sociali
VIDEO | Lo spettacolo Divertissment in scena nei giorni scorsi a Lamezia: «Faccio parte del popolo lucano la regione più piccola e meno popolata d’ Italia. Ho attenzione per le minoranze e credo siano una risorsa immensurabile»
Nelle cinque giornate della kermesse previste dal 9 al 13 maggio tanti gli event con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti e rappresentanti istituzionali nell'area espositiva della Regione
L'idea messa in campo rappresenta progetto corale per il territorio, utile a dimostrare le peculiarità e le potenzialità del “Gran Bosco d’Italia”: un’area di particolare pregio ambientale da proteggere e valorizzare
La consegna del riconoscimento da parte del sindaco Caruso è avvenuta al termine dello spettacolo 'La Madre', interpretato dall'attrice pugliese e diretto da Marcello Cotugno
Il presidente Giuseppe Riccardo Succurro ha consegnato al Pontefice l'invito ufficiale del decimo congresso internazionale e il "Libro delle Figure dell'Abate di Gioacchino da Fiore" di Tondelli, Reeves e Hirsh-Reich
Il “campus” gratuito promosso dal Dipartimento universitario diretto da Massimo Costabile avrà carattere residenziale. L’iniziativa in collaborazione con il Comune di Cerisano che mette a disposizione Palazzo Sersale. Ecco come presentare domanda
Il dipartimento di musica tradizionale del conservatorio è una sorta di rivoluzione nel mondo accademico perché sono incluse nel percorso di studi discipline come la lira calabrese, il canto popolare, il tamburo a cornice, la zampogna e l’organetto
VIDEO | È stato presentato in Cittadella a Catanzaro dalla vicepresidente Giusi Princi. Tra gli interventi previsti i voucher per asili nidi e contro il caro libri, borse di studio per i medici specializzandi, fondi per teatri e parchi letterari. «Lavoro di portata storica per la Calabria»
VIDEO | A 52 anni dal ritrovamento, le due statue bronzee più belle del mondo vengono svelate attraverso la storia, gli studi, gli approfondimenti, un pizzico di mistero e uno di magia. Lo spettacolo è andato in scena al Manzoni di Roma
I due enti si sono riuniti a Lamezia Terme per celebrare la loro collaborazione. Tra le tante iniziative il corso di Ispettore di Produzione e il concorso Creatività Talentuosa
VIDEO | Sono sempre meno le persone che parlano o che hanno la voglia e dedizione di impararla e trasmettere l'antica lingua. Ma il docente non si è mai arreso
VIDEO | A palazzo Alvaro l’iniziativa, moderata da Angelica Artemisia Pedatella, scandita da testimonianze di autori e collaboratori. Presente il fondatore Domenico Polito
L'annuncio del sindaco in attesa che il ministero della Cultura pubblichi il bando. «Riconoscimento poterebbe non solo onore ma anche importanti finanziamenti». Ecco su cosa punterà il capoluogo di regione
Il concorso dedicato alle opere prime di narrativa celebra l'inizio del suo quarto decennio di attività rinnovando completamente la giuria che sarà presieduta dallo scrittore e critico Emanuele Trevi. La cerimonia a settembre
All’incontro che si è svolto in Cittadella hanno partecipato dirigenti e funzionari del Dipartimento sviluppo economico, i rappresentanti del Mic, della direzione regionale Musei e dei Comuni di Gerace, Bivongi, Corigliano-Rossano, Santa Severina e Stilo