logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Asili nido, la Calabria ...

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Firmato il 3 maggio scorso dal ministro Valditara il decreto che prevede fondi per 735 milioni di euro totali destinati alla realizzazione di strutture o alla riconversione di vecchi immobili. Pubblicate in questi giorni le graduatorie degli enti beneficiari

Mariassunta Veneziano
18 giugno 202406:15
1 of 6
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono
gallery image

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Asili nido, la Calabria aumenta l’offerta: in arrivo 54 milioni di euro per 70 comuni, ecco quali sono

Quasi 54 milioni di euro per gli asili nido. È la cifra destinata alla Calabria del nuovo piano da 734,9 milioni di euro. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato il 3 maggio scorso il decreto che prevede risorse, provenienti da fondi Pnrr, per cercare di allineare l’Italia agli obiettivi europei in tema di servizi per la prima infanzia. Dopo aver mancato già nel 2010 il “goal” fissato dall’Ue al 33% di copertura, raggiungendo appena un 27,2% di bambini al di sotto dei tre anni che trovano posto nei nidi comunali, il nostro Paese si trova adesso a tentare di raggiungere un’asticella fissata ancora più in alto: il 45% entro il 2030.

Un gap che il Governo sta cercando di colmare grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza dal quale erano già arrivati 4,6 miliardi per nidi e scuole d’infanzia. Una cifra della quale alla Calabria era andata una fetta da 220 milioni di euro, a cui ora si aggiungono le risorse previste nel nuovo decreto: 53.992.000 euro per 70 comuni inseriti in graduatoria tra quelli che hanno risposto all'avviso pubblico del 15 maggio scorso.

Secondo gli ultimi dati rilevati nella nostra regione meno del 12% della popolazione al di sotto dei 3 anni riesce a usufruire dei servizi comunali: poco più di 5.200 a fronte di 44mila residenti.

Il decreto firmato da Valditara, sulla base dei dati Istat, aveva definito i criteri di riparto dei fondi tra i Comuni, che serviranno alla realizzazione e costruzione di nuovi asili nonché alla riconversione di immobili prima destinati ad altri usi. Ecco quelli individuati: presenza di almeno 60 bambini al di sotto dei 3 anni; copertura del servizio inferiore al 33%.

I fondi derivano in parte da economie del precedente Piano ma anche da fondi ulteriori recuperati nel bilancio del Ministero. «Si tratta di un investimento a cui attribuiamo un valore strategico per la qualità del sistema scolastico, e non solo. Il nostro obiettivo è ampliare un servizio fondamentale per ridurre le disparità dei punti di partenza, venendo incontro nel contempo alle esigenze delle famiglie e in particolare delle donne, a cui offriamo uno strumento in più per la conciliazione tra lavoro e maternità», aveva dichiarato il ministro Valditara in occasione della firma del decreto.

Tra i beneficiari, anche aggregazioni di comuni, riuniti sotto un ente capofila, che in questo modo sono riusciti a raggiungere i criteri necessari a partecipare al bando.

Ecco tutti i centri calabresi in graduatoria, provincia per provincia, con l'indicazione dei posti da realizzare e le cifre che saranno finanziate per la realizzazione dei progetti. 

Clicca su "continua" per conoscere tutti gli enti destinatari dei fondi nella nostra regione.

Provincia di Cosenza e possibili finanziamenti

Acri, 42 posti, 1.008.000 euro
Amantea, 30 posti, 720.000 euro
Amendolara, 24 posti, 576.000 euro
Bisignano, 28 posti, 672.000 euro
Cariati, 24 posti, 576.000 euro
Casali del Manco, 32 posti, 768.000 euro
Corigliano-Rossano, 126 posti, 3.024.000 euro
Cosenza, 108 posti, 2.592.000 euro
Crosia, 28 posti, 672.000 euro
Francavilla Marittima, 24 posti, 480.000 euro
Fuscaldo, 28 posti, 560.000 euro
Lattarico, 28 posti, 672.000 euro
Montalto Uffugo, 36 posti, 864.000 euro
Rocca Imperiale, 24 posti, 576.000 euro
Roggiano Gravina, 20 posti, 400.000 euro
San Giovanni in Fiore, 36 posti, 720.000 euro
San Lorenzo del Vallo, 20 posti, 480.000 euro
San Lucido, 24 posti, 576.000 euro
Scalea, 30 posti, 720.000 euro
Spezzano della Sila, 28 posti, 560.000 euro
Terranova da Sibari, 28 posti, 672.000 euro
Tortora, 28 posti, 672.000 euro
Trebisacce, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Catanzaro e possibili finanziamenti

Botricello, 24 posti, 576.000 euro
Catanzaro, 108 posti, 2.480.000 euro
Cropani, 28 posti, 672.000 euro
Curinga, 20 posti, 480.000 euro
Lamezia Terme, 126 posti, 3.024.000 euro
Nocera Terinese, 28 posti, 672.000 euro
Petrizzi (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
San Sostene (ente capofila), 24 posti, 576.000 euro
Scandale, 24 posti, 480.000 euro
Sersale, 20 posti, 400.000 euro

Provincia di Crotone e possibili finanziamenti

Cutro, 32 posti, 768.000 euro
Isola di Capo Rizzuto, 42 posti, 1.008.000 euro
Strongoli, 24 posti, 480.000 euro

Provincia di Vibo Valentia e possibili finanziamenti

Briatico, 28 posti, 672.000 euro
Cessaniti, 24 posti, 480.000 euro
Mileto, 20 posti, 480.000 euro
San Calogero, 20 posti, 480.000 euro
Sant'Onofrio, 24 posti, 576.000 euro

Provincia di Reggio Calabria e possibili finanziamenti

Africo, 28 posti, 560.000 euro
Bianco, 24 posti, 576.000 euro
Bovalino, 32 posti, 768.000 euro
Brancaleone, 24 posti, 576.000 euro
Careri, 28 posti, 560.000 euro
Cinquefrondi, 24 posti, 576.000 euro
Cittanova, 24 posti, 480.000 euro
Delianuova, 28 posti, 672.000 euro
Gioia Tauro, 30 posti, 600.000 euro
Grotteria, 24 posti, 480.000 euro
Melicucco, 28 posti, 560.000 euro
Motta San Giovanni, 24 posti, 576.000 euro
Palmi, 42 posti, 1.008.000 euro
Polistena, 29 posti, 576.000 euro
Reggio Calabria, 180 posti, 4.240.000 euro
Rizziconi, 24 posti, 576.000 euro
Rosarno, 42 posti, 1.008.000 euro
San Ferdinando, 28 posti, 560.000 euro
San Giorgio Morgeto, 24 posti, 576.000 euro
Siderno, 36 posti, 864.000 euro
Villa San Giovanni, 36 posti, 720.000 euro

1 of 6
Tag
asili calabria · asili · pnrr

Tutti gli articoli di Economia e lavoro

L’evento

Gentiloni al Global South Innovation: «Dazi Usa? All’Europa servono unità e fermezza». E sulla Calabria: «Qui un hub che guarda al futuro»

L’ex presidente del Consiglio concluderà la tre giorni dell’evento in corso a Maida: «Anche grazie a Entopan un Mezzogiorno che mira in alto e a essere un polo di innovazione
Gentiloni al Global South Innovation: «Dazi Usa? All’Europa servono unità e fermezza». E sulla Calabria: «Qui un hub che guarda al futuro»\n
Idee di sviluppo

Global South Innovation, l'antidoto di Giovannini sui Dazi: «Gli Usa non sono l’unico mercato a cui guardare»

Il docente di Tor Vergata dà la sua ricetta per affrontare la guerra commerciale inaugurata da Trump: punta sul Mediterraneo e sulle energie giovani del Sud. «Qui in Calabria abbiamo ascoltato soluzioni straordinarie e innovative»
Bruno Mirante
Global South Innovation, l'antidoto di Giovannini sui Dazi:\u00A0«Gli Usa non sono l’unico mercato a\u00A0cui guardare»\n
Il tempo stringe

Pnrr, l’allarme di Cisl: «In Calabria forti ritardi e la scadenza di giugno 2026 è vicina, serve accelerare»

Secondo il segretario regionale Giuseppe Lavia, senza proroghe ci sono opere irrealizzabili che andranno spostate su altre fonti di finanziamento: «Non possiamo perdere risorse»
Redazione Economia
Pnrr, l’allarme di Cisl: «In Calabria forti ritardi e la scadenza di giugno 2026 è vicina, serve accelerare»
L’evento

Global South Innovation, Wanda Ferro: «Il Mezzogiorno d’Italia ponte naturale verso il sud del mondo»

Il bilancio del presidente di Entopan Cicione: «Duemila persone, fondi di investimento da ogni parte del mondo, grandi player, delegazioni governative e rappresentanti delle istituzioni»
Bruno Mirante
Global South Innovation, Wanda Ferro:\u00A0«Il Mezzogiorno d’Italia ponte naturale verso il sud del mondo»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Sanità

Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi

11 luglio 2025
Ore 19:41
Prestigioso riconoscimento in India per Rechichi
Società

La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini

11 luglio 2025
Ore 19:42
La polizia locale di Reggio a dialogo con i cittadini
Cronaca

Mario Molinari era alla guida dell'auto

11 luglio 2025
Ore 19:47
Mario Molinari era alla guida dell'auto
Cronaca

Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca

11 luglio 2025
Ore 19:44
Sorical minaccia stop idrico, Codacons attacca
Dati Istat

Export, il Sud arretra ma non la Calabria (che segna un +2%): a trainare è l’agroalimentare

Esame dei dati Istat relativi al primo trimestre del 2025. L’Italia viaggia a +3,2%, ma per il Mezzogiorno si registra una battuta d’arresto (-2,2). Incrementi notevoli per Friuli, Lazio e Toscana
Massimo Tigani Sava
11 luglio 2025
Ore 12:40
Export, il Sud arretra ma non la Calabria (che segna un +2%): a trainare è l’agroalimentare
Sviluppo sostenibile

Global South Innovation, parla Occhiuto: «La Calabria è un hub verso il futuro, qui porti della logistica e del sapere»

Il presidente della Regione è intervenuto al forum internazionale promosso da Entopan e Harmonic Innovation Group: «Orgoglioso di una realtà che racconta la nostra come una regione di opportunità»
Bruno Mirante
10 luglio 2025
Ore 11:47
Global South Innovation, parla\u00A0Occhiuto:\u00A0«La Calabria è un hub verso il futuro, qui porti della logistica e del sapere»\n
L’evento

Anche Francesco Profumo al Global South Innovation: «Dalla Calabria può partire una nuova forma di capitalismo»

L’intervento del presidente di Isybank e del Comitato di indirizzo strategico e scientifico di Entopan: «Non possiamo più permetterci una crescita che produce disuguaglianze»
Bruno Mirante
10 luglio 2025
Ore 10:08
Anche\u00A0Francesco Profumo\u00A0al Global South Innovation:\u00A0«Dalla Calabria può partire una nuova forma di capitalismo»\n
Futuro al Sud

Global South Innovation, dalla Calabria l'idea di un Sud come baricentro per lo sviluppo sostenibile

Tecnologia, finanza e giovani talenti: parte la sfida. Dal capitale paziente all’innovazione armonica, il forum accende il dibattito sul nuovo ruolo del Mezzogiorno. Ma i giovani continuano a emigrare: «Qui molti talenti ma dobbiamo dare loro le giuste opportunità»
Bruno Mirante
9 luglio 2025
Ore 15:48
Global South\u00A0Innovation, dalla Calabria l'idea\u00A0di un\u00A0Sud come baricentro per lo sviluppo sostenibile\n
La fiera

Mezzi agricoli e tecnologie innovative, torna a Catanzaro il 4 e 5 ottobre Expo Fata: la presentazione alla Cittadella

L’iniziativa è stata illustrata questa mattinaPresenti i più noti marchi e anche i costruttori calabresi che esportano in tutta Europa. Focus su agricoltura, ambiente e turismo
Luana Costa
9 luglio 2025
Ore 11:05
Mezzi agricoli e tecnologie innovative, torna a Catanzaro il 4 e 5 ottobre Expo Fata: la presentazione alla Cittadella\n
Grand terroir

Il giovane imprenditore Bruno Autelitano e la sfida tutta calabrese e grecanica della Cala Cola

Si scommette sulle enormi potenzialità di una terra meravigliosa, unica per le sue millenarie radici storico-culturali, ma ancora emarginata
Massimo Tigani Sava
9 luglio 2025
Ore 09:10
Il giovane imprenditore Bruno Autelitano\u00A0e la sfida tutta calabrese e grecanica della Cala Cola\n
L’evento

Global South Innovation a Maida, Tajani: «Sud piattaforma di innovazione protesa verso l’Africa, priorità strategica del Governo»

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri ha aperto il forum internazionale promosso da Entopan in collaborazione con Harmonic Innovation Group che ha l’obiettivo di promuovere Mezzogiorno d’Italia e il Mediterraneo come snodi strategici per l’emergere di nuovi equilibri globali
Bruno Mirante
9 luglio 2025
Ore 08:58
Global South Innovation a Maida, Tajani:\u00A0«Sud piattaforma di innovazione protesa verso l’Africa, priorità strategica del Governo»
Le agevolazioni

Imprese calabresi, riapre lo sportello per i contributi ai nuovi impianti fotovoltaici

Giovanni Cugliari della Cna Calabria: «Tagliare i costi energetici è ossigeno per gli imprenditori». Fino al 30 settembre piccole e medie imprese di tutta Italia potranno chiedere contributi a fondo perduto per autoprodurre energia pulita
Redazione Economia
7 luglio 2025
Ore 19:00
Imprese calabresi, riapre lo sportello per i contributi ai nuovi impianti fotovoltaici\n
Il report

Aeroporti Calabria, oltre 2 milioni di passeggeri transitati nei primi sei mesi del 2025: i dati Sacal

Lamezia Terme si conferma leader nel traffico internazionale, mentre Reggio Calabria e Crotone registrano crescite significative. L’amministratore unico Franchini: «Risultati frutto di una strategia ben definita»
Redazione Economia
7 luglio 2025
Ore 16:48
Aeroporti Calabria,\u00A0oltre 2 milioni di passeggeri transitati nei primi sei mesi del 2025: i dati Sacal\n
La mobilitazione nazionale

Nuovo sciopero dei treni, possibili disagi per i passeggeri: ecco le fasce garantite

Sono garantiti anche alcuni treni della lunga percorrenza. I dettagli aggiornati sui siti di Trenitalia e Italo
Redazione
7 luglio 2025
Ore 15:38
Nuovo sciopero dei treni, possibili disagi per i passeggeri: ecco le fasce garantite\n
Treni in Calabria

Nuovi collegamenti serali sulla tratta Lamezia-Tropea: accompagneranno i turisti alla scoperta della Costa degli dei

Il servizio sarà attivo ogni sabato fino al 31 agosto. Previsti treni aggiuntivi in occasione di eventi culturali come quello in programma a Belvedere Marittimo
Redazione
7 luglio 2025
Ore 12:33
Nuovi collegamenti serali sulla tratta Lamezia-Tropea: accompagneranno i turisti alla scoperta della Costa degli dei\n
Imposte e servizi

Addizionali Irpef, Vibo la città più cara per i redditi bassi. Per quelli alti spicca Reggio Calabria

Un peso della fiscalità locale molto disomogeneo quello che emerge dallo studio della Uil. Il segretario generale Biondo: «Occorre una riforma che introduca criteri di maggiore equità e progressività»
Redazione Economia
7 luglio 2025
Ore 11:34
Addizionali Irpef, Vibo la città più cara\u00A0per i redditi bassi. Per quelli alti spicca Reggio Calabria\n
i dati

Il vino italiano (e quello calabrese) nel 2024: dai 659 milioni di bottiglie del Prosecco Doc ai 3,41 del Cirò Doc

I dati emersi dal Rapporto Valoritalia. Il futuro del comparto nella nostra regione si gioca tutto, considerate le piccole quantità disponibili, nel rapporto sempre più solido, forte, strategico con i territori di provenienza
Massimo Tigani Sava
6 luglio 2025
Ore 08:37
Il vino italiano (e quello calabrese) nel 2024: dai 659 milioni di bottiglie del Prosecco Doc ai 3,41 del Cirò Doc\n
Estate 2025

Sale il numero degli italiani che andranno in vacanza, saranno oltre 30 milioni: 9 su 10 resteranno nel Bel Paese

È quanto emerge dall’indagine dell’Osservatorio Turismo Confcommercio. Agosto si conferma in testa alle preferenze. La spesa complessiva prevista supera i 35 miliardi di euro
Redazione
6 luglio 2025
Ore 07:51
Sale il numero degli italiani che andranno in vacanza, saranno oltre 30 milioni: 9 su 10 resteranno nel Bel Paese\n
Caccia all’affare

Saldi, in Calabria caldo e mare frenano lo shopping. I commercianti: «Speriamo in una ripresa serale»

Secondo Confcommercio ogni famiglia spenderà in media 203 euro. Al momento ad essere prese d'assalto sono le grandi catene di abbigliamento, soprattutto dei più giovani
Redazione Economia
5 luglio 2025
Ore 13:59
Saldi, in Calabria caldo e mare frenano lo shopping. I commercianti: «Speriamo in una ripresa serale»\n
I consigli

Saldi estivi 2025, al via oggi tra occasioni vere e truffe: ecco come difendersi dai raggiri

Confcommercio prevede 3,3 miliardi di spesa, ma il Movimento Difesa del Cittadino lancia l’allarme: «Attenzione ai prezzi gonfiati, soprattutto online». Oltre 4 italiani su 10 acquisteranno sul web
Luca Arnaù
5 luglio 2025
Ore 06:38
Saldi estivi 2025, al via oggi tra occasioni vere e truffe: ecco come difendersi dai raggiri
L’evento

“Global South Innovation 2025”, in Calabria torna il forum internazionale di Entopan sullo sviluppo sostenibile

Appuntamento a Maida dal 9 all’11 luglio. Tra gli interventi il presidente della Regione Occhiuto, il vicepremier Tajani, il viceministro Ferro e gli ex ministri Giovannini e Profumo. La chiusura affidata a Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio
Redazione Economia
4 luglio 2025
Ore 17:02
“Global South Innovation 2025”,\u00A0in Calabria\u00A0torna il forum internazionale di Entopan sullo sviluppo sostenibile\n
Ancora polemiche

Il Ponte sullo Stretto come opera militare, il Governo: «Coerente con le linee guida Nato». Bonelli lancia l’allarme

Il sottosegretario all’Interno Prisco ha risposto a un’interpellanza alla Camera del deputato di Avs che ha inviato una lettera alla premier Meloni: «Non proceda all'approvazione»
Redazione Attualità
4 luglio 2025
Ore 13:28
Il Ponte sullo Stretto come opera militare, il Governo: «Coerente con le linee guida Nato». Bonelli lancia l’allarme\n
La misura

Agricoltura: il nuovo bando per i giovani si propone in una logica di responsabilità delle scelte

Dalla concertazione preventiva con le associazioni di categoria è nato uno strumento che offre opportunità serie a quanti siano realmente intenzionati ad impegnarsi nei diversi comparti dell’agroalimentare
Massimo Tigani Sava
4 luglio 2025
Ore 10:44
Agricoltura: il nuovo bando per i giovani si propone in una logica di responsabilità delle scelte\n
A difesa della Pac

«L’Ue mette a repentaglio il futuro dell’agricoltura per una decisione di bilancio», scatta la mobilitazione contro il fondo unico

Agricoltori sul piede di guerra contro la proposta della Commissione europea che vedrebbe la Politica agricola comune accorpata ad altri investimenti. Le associazioni di settore denunciano tagli per miliardi e lanciano una petizione. E anche il ministro Lollobrigida storce il muso
Francesca Giofrè
3 luglio 2025
Ore 20:04
«L’Ue\u00A0mette\u00A0a repentaglio il futuro dell’agricoltura per una decisione di bilancio», scatta la mobilitazione contro il fondo unico
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Nei container o tra i chicchi di caffè, così tentavano di far arrivare in Calabria la cocaina dalla Colombia: i dettagli dell’inchiesta

2

Pier Silvio Berlusconi, l'erede che non ti aspetti: prende la scena, zittisce Marina e manda in tilt Giorgia Meloni

3

Daffinà intermediario tra cliniche private e Regione: nell’inchiesta i contatti del manager con il dipartimento Salute

4

«False consulenze» per nascondere i favori di Daffinà alle cliniche private: nell’inchiesta la rete del manager in Regione

5

«I narcos della ’ndrangheta potrebbero fuggire in Sudamerica e sparire»: ecco perché è scattato il blitz nella Locride - NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali