La politica può aiutare a superare ogni forma di divisione che genera solo ritardi e distrugge un potenziale enorme di rilevanza strategica: l’Igp tutela il frutto, la Dop l’olio essenziale
Il sottosegretario alle Politiche per il Sud nei giorni scorsi ospite a Catanzaro insieme a Wanda Ferro, Roberto Occhiuto e Orazio Schillaci, traccia un bilancio positivo dell’azione di governo e annuncia nuovi investimenti per lavoro, infrastrutture e sanità
Accolta positivamente l’introduzione di un finanziamento strutturale per la Zes unica ma i tagli strutturali alle risorse, la debolezza degli strumenti di gestione e controllo e la scarsità di fondi per i servizi essenziali costituiscono un serio freno
La Commissione europea presenta la rete ferroviaria ad alta velocità comunitaria entro il 2040, ma dal nuovo schema infrastrutturale emerge un’Europa a due velocità: il Sud Italia, e in particolare la Calabria, restano ancora ai margini dei collegamenti principali.
Il gruppo Tim ha avviato la procedura di cessione del ramo d’azienda. L’esponente di Tridico Presidente chiede l’attivazione immediata di un tavolo di crisi: «Presidio strategico per il lavoro in Calabria»
Il traffico aumenta, le rotte si assottigliano. Tagli giustificati da bilanci, con decisioni che lasciano sul tavolo solo interrogativi: quale sarà il futuro della ex compagnia di bandiera in riva allo Stretto?
Su 82 progetti per la gestione finanziati in regione, il 60% non è ancora partito. Nessuna opera conclusa e appena il 4% dei fondi utilizzato: rischio concreto di perdere le risorse europee
I numeri di una ripresa instabile mentre la desertificazione avanza a un ritmo allarmante. A ostacolare il lavoro degli operatori il clima impazzito, lunghi iter burocratici e filiere complesse
Dopo quattro decenni trascorsi tra vigilanza e portineria, Giovanni Virardi è stato informato di essere stato escluso dai turni. La UIL denuncia: «Procedura anomala, nessuna comunicazione scritta». Avs protesta
Accordi strategici su infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile del territorio. Le aziende estere hanno l’opportunità di partecipare a questo cambiamento epocale investendo nel futuro del Paese
All’Università della Calabria per un convegno sui cambiamenti del diritto tributario, il secondo di Giorgetti difende l’operato dell’esecutivo: «Le agenzie di rating ci premiano»
Formazione targata Luiss Business School su governance e imprese. Focus sui programmi di investimento, sul mercato immobiliare e sulle infrastrutture. In campo negli Emirati anche Diemmecom ed il Network LaC
Meno banchi e concessioni, diminuisce il numero delle imprese. Ma per Confesercenti «al Sud restano un presidio al servizio delle comunità più piccole e periferiche»
L'ad della Stretto di Messina rimarca: «L'investimento per la realizzazione dell’opera, pari a 13,5 miliardi, è interamente coperto da risorse pubbliche»
Dal 7 al 9 novembre i Dialoghi per coltivare il futuro illustrati questa mattina nella sala biblioteca di palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana che patrocina la manifestazione
Varata la nuova organizzazione dei dipartimenti. Prorogatio fino al 30 novembre per i dirigenti generali e attesa per gli avvisi e le nomine. Nella nuova configurazione quasi tutte le strutture disarticolate, poche quelle rimaste indenni
Il presidente Roberto Rugna: «Limitazioni alla compensazione e soglie più rigide soffocano la liquidità delle aziende. Urgente un intervento del Governo per tutelare i crediti legittimamente maturati, dalle ZES ai bonus edilizi»
Secondo Openpolis, Vibo, Crotone, Reggio e Catanzaro sono tra le città in cui il fenomeno è più preoccupante nei nuclei familiari con bambini piccoli. Il demografo Giovanni Durante spiega: «Il nodo è la disuguaglianza territoriale, servono politiche integrate e infrastrutture sociali reali»
Firmato un memorandum d’intesa durante il forum per promuovere progetti comuni in infrastrutture, agroindustria, energia e digitale. Con la “Misura Africa” vengono messi a disposizione 200 milioni di euro a tasso agevolato nell’ambito del Piano Mattei