Il sottosegretario alle Politiche per il Sud nei giorni scorsi ospite a Catanzaro insieme a Wanda Ferro, Roberto Occhiuto e Orazio Schillaci, traccia un bilancio positivo dell’azione di governo e annuncia nuovi investimenti per lavoro, infrastrutture e sanità
Accolta positivamente l’introduzione di un finanziamento strutturale per la Zes unica ma i tagli strutturali alle risorse, la debolezza degli strumenti di gestione e controllo e la scarsità di fondi per i servizi essenziali costituiscono un serio freno
Il provvedimento da un lato apre opportunità con la Zona economica speciale, dall’altro pesa sulle prospettive del Sud per via di una combinazione di tagli, inefficienze negli investimenti e limiti strutturali nel welfare e nei servizi essenziali
Dopo quattro decenni trascorsi tra vigilanza e portineria, Giovanni Virardi è stato informato di essere stato escluso dai turni. La UIL denuncia: «Procedura anomala, nessuna comunicazione scritta». Avs protesta
Accordi strategici su infrastrutture, innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile del territorio. Le aziende estere hanno l’opportunità di partecipare a questo cambiamento epocale investendo nel futuro del Paese
All’Università della Calabria per un convegno sui cambiamenti del diritto tributario, il secondo di Giorgetti difende l’operato dell’esecutivo: «Le agenzie di rating ci premiano»
Formazione targata Luiss Business School su governance e imprese. Focus sui programmi di investimento, sul mercato immobiliare e sulle infrastrutture. In campo negli Emirati anche Diemmecom ed il Network LaC
Meno banchi e concessioni, diminuisce il numero delle imprese. Ma per Confesercenti «al Sud restano un presidio al servizio delle comunità più piccole e periferiche»
L'ad della Stretto di Messina rimarca: «L'investimento per la realizzazione dell’opera, pari a 13,5 miliardi, è interamente coperto da risorse pubbliche»
Dal 7 al 9 novembre i Dialoghi per coltivare il futuro illustrati questa mattina nella sala biblioteca di palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana che patrocina la manifestazione
Varata la nuova organizzazione dei dipartimenti. Prorogatio fino al 30 novembre per i dirigenti generali e attesa per gli avvisi e le nomine. Nella nuova configurazione quasi tutte le strutture disarticolate, poche quelle rimaste indenni
Il presidente Roberto Rugna: «Limitazioni alla compensazione e soglie più rigide soffocano la liquidità delle aziende. Urgente un intervento del Governo per tutelare i crediti legittimamente maturati, dalle ZES ai bonus edilizi»
Secondo Openpolis, Vibo, Crotone, Reggio e Catanzaro sono tra le città in cui il fenomeno è più preoccupante nei nuclei familiari con bambini piccoli. Il demografo Giovanni Durante spiega: «Il nodo è la disuguaglianza territoriale, servono politiche integrate e infrastrutture sociali reali»
Firmato un memorandum d’intesa durante il forum per promuovere progetti comuni in infrastrutture, agroindustria, energia e digitale. Con la “Misura Africa” vengono messi a disposizione 200 milioni di euro a tasso agevolato nell’ambito del Piano Mattei
La somma, già impegnata con la legge di bilancio 2025, dovrà essere riassegnata. Martedì nuovo vertice dei ministri a Palazzo Chigi mentre continua lo scontro durissimo tra maggioranza e opposizione sulla mega opera
Nonostante Pnrr, Zes e superbonus, la regione resta ultima per crescita economica. Tutte le province sotto la media nazionale, con Catanzaro unica in lieve ripresa
I sindacati annunciano mobilitazioni fino a gennaio nel settore chiedono regole più giuste e tempi di vita decenti per i dipendenti: «L’umanità deve prevalere sul profitto»
La moneta diventa realtà: debutterà tra quattro anni. Pagamenti istantanei anche offline, limiti fino a 3mila euro e più sicurezza per cittadini e commercianti
Nell’Ateneo di Arcavacata le ultime novità nella seconda parte del convegno proposto già lo scorso dicembre. Il secondo di Giorgetti spiega: «Si tratta di una riforma centrale che arriva dopo cinquant’anni»