logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Regionali Calabria 2025

  • Spopolamento

  • 'Ndrangheta

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Lacapitalenews.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Economia e lavoro>Trasporto aereo, Regione...

Audio

Economia e lavoro
Trasporto aereo, Regione e Ryanair annunciano nuove tratte solo da Lamezia: Crotone e Reggio sul piede guerra
VIDEO | La presentazione del piano con 16 nuove rotte della compagnia irlandese in Calabria ha scatenato la reazione della politica e dei comitati a difesa degli scali esclusi: «Volontà politica di affossare il Tito Minniti e il Sant'Anna»
Tasse

Imu da record, i comuni calabresi hanno incassato 318 milioni di euro: +25% in un anno

Riscossione ordinaria e recupero dell’evasione. A guadagnare di più sono le località turistiche a vocazione marittima e a vocazione culturale. La provincia con maggiori introiti è Cosenza
Imu da record, i comuni calabresi hanno incassato\u00A0318 milioni di euro: +25% in un anno\n
Tasse alle stelle

Lavorano per il fisco metà dell’anno: per le imprese calabresi la pressione fiscale sfiora il 54%

Lo dice l’ultimo report dell’Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese della Cna. Reggio è la provincia più penalizzata, seguono Cosenza e Crotone
Redazione Economia
Lavorano per il fisco metà dell’anno: per le imprese calabresi la pressione fiscale sfiora il 54%\n
Commercio estero

Made in Calabria in crescita, export a +4,6%: Reggio guida. Le principali destinazioni Usa e Svizzera

Nel secondo trimestre dell’anno le imprese hanno guadagnato 241 milioni di euro. Manifattura e agroalimentare guidano la marcia
Redazione Economia
Made in Calabria in crescita, export a +4,6%: Reggio guida. Le principali destinazioni Usa e Svizzera\n
Caro vita

La classifica degli stipendi: da Reggio Calabria al ricco Nord, il prezzo salato della corsa dei prezzi

Solo tre province hanno difeso il potere d’acquisto nell’ultimo decennio. Veneto, Emilia Romagna e Lombardia guidano la classifica degli sconfitti. Il nuovo Geography Index dell’Osservatorio JobPricing fotografa un Paese che lavora di più e guadagna di meno
Luca Arnaù
La classifica degli stipendi: da Reggio Calabria al ricco Nord, il prezzo salato della corsa dei prezzi\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Politica

Il Tar conferma, Lucano fuori dalle regionali

15 settembre 2025
Ore 18:21
Il Tar conferma, Lucano fuori dalle regionali
Cronaca

Al liceo Capialbi di Vibo mancano le aule

15 settembre 2025
Ore 18:24
Al liceo Capialbi di Vibo mancano le aule
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

Nautico di Pizzo, al via il nuovo anno scolastico

15 settembre 2025
Ore 18:26
Nautico di Pizzo, al via il nuovo anno scolastico
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

Nautico di Pizzo, al via il nuovo anno scolastico

15 settembre 2025
Ore 18:26
Nautico di Pizzo, al via il nuovo anno scolastico
Politica

Il Tar conferma, Lucano fuori dalle regionali

15 settembre 2025
Ore 18:21
Il Tar conferma, Lucano fuori dalle regionali
Cronaca

Al liceo Capialbi di Vibo mancano le aule

15 settembre 2025
Ore 18:24
Al liceo Capialbi di Vibo mancano le aule
Società

Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso

15 settembre 2025
Ore 12:24
Un bambino su cinque è sovrappeso, superati i sottopeso
Società

Nautico di Pizzo, al via il nuovo anno scolastico

15 settembre 2025
Ore 18:26
Nautico di Pizzo, al via il nuovo anno scolastico
Politica

Il Tar conferma, Lucano fuori dalle regionali

15 settembre 2025
Ore 18:21
Il Tar conferma, Lucano fuori dalle regionali
Cronaca

Al liceo Capialbi di Vibo mancano le aule

15 settembre 2025
Ore 18:24
Al liceo Capialbi di Vibo mancano le aule
Risultato importante

Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione

Quarta edizione del Fichi Festival promossa dal Consorzio di tutela guidato da Anna Garofalo. Cresce la domanda diun frutto dalle qualità organolettiche uniche al mondo
Salvatore Bruno
15 settembre 2025
Ore 16:45
Cosenza celebra il fico dottato. Produzione più che raddoppiata grazie al binomio tradizione-innovazione\n
Il modello

Le priorità e l’analisi dei bisogni di coperture finanziarie alla luce della Piramide di Maslow

Gestire non significa solo proteggere il patrimonio, ma rispondere ai bisogni più profondi della persona e della famiglia. Attraverso lo schema è possibile costruire un percorso di sicurezza e crescita che accompagna l’individuo dalla stabilità economica di base fino all’autorealizzazione
Antonio Ranieri*
15 settembre 2025
Ore 09:50
Le priorità e l’analisi dei bisogni di coperture finanziarie alla luce della Piramide di Maslow\n
Doccia Fredda

Manovra, Giorgetti gela la maggioranza: «Non ci sono soldi per tutto». Richieste per 30 miliardi ma il Mef frena su Irpef e rottamazione

Aosta, festa della Lega: il ministro mette i paletti parlando di “quadro complicato” per inflazione, guerra e impegni Nato. Tra le promesse mancate anche gli sgravi per famiglie e lavoratori
Luca Arnaù
15 settembre 2025
Ore 05:41
Manovra, Giorgetti gela la maggioranza: «Non ci sono soldi per tutto». Richieste per 30 miliardi ma il Mef frena su Irpef e rottamazione\n
Rientro in classe

Scuole accorpate e aule più vuote, in Calabria i numeri confermano il dramma dello spopolamento

Negli ultimi venti anni perso quasi un terzo della popolazione under 19. La scelta degli studenti delle scuole superiori premia il nuovo modello “4+2” della filiera formativa tecnologico-professionale
Redazione Economia
15 settembre 2025
Ore 04:15
Scuole accorpate e aule più vuote, in Calabria i numeri confermano il dramma dello spopolamento\n
L’evento

Agroalimentare, vitivinicoltura, riscoperta e valorizzazione dei borghi storici: un confronto a più voci a Motta Filocastro

La manifestazione sostenuta anche dal Network LaC. Dopo l’incontro momenti di intrattenimento e degustazioni guidate di prodotti tipici
Redazione Economia
14 settembre 2025
Ore 11:00
Agroalimentare, vitivinicoltura, riscoperta e valorizzazione dei borghi storici: un confronto a più voci a Motta Filocastro\n
Le misure

Dal Gal Pollino sostegno al tessuto agroalimentare e turistico del comprensorio: cinquanta progetti finanziati per 5 milioni di euro

Il presidente Domenico Pappaterra ha presentato il consuntivo della programmazione 2014-2020. L’ente ha rappresentato il brand Calabria Straordinaria al G7 di Siracusa e al Vinitaly di Sibary
Salvatore Bruno
14 settembre 2025
Ore 09:52
Dal Gal Pollino sostegno al tessuto agroalimentare e turistico del comprensorio: cinquanta progetti finanziati per 5 milioni di euro\n
Polo metalmeccanico

Baker Huges investe 300 milioni di euro in Italia nei prossimi 5 anni: c’è anche il Nuovo Pignone di Vibo Marina 

La multinazionale americana intende potenziare il polo metalmeccanico dello stabilimento di Porto Salvo, cruciale per il settore energetico, al fine di avviare l’assemblaggio dei macchinari in loco
Giuseppe Addesi
14 settembre 2025
Ore 04:15
Baker Huges investe 300 milioni\u00A0di euro in Italia nei prossimi 5 anni: c’è anche il Nuovo Pignone di Vibo Marina\u00A0\n
Sul piede di guerra

Gli operatori idonei del 112 scendono in piazza per chiedere lo scorrimento della graduatoria 

Il concorso è stato gestito dall’Asp di Cosenza, su delega di Azienda Zero. Da gennaio 2024 si sono bloccate le chiamate, il sindacato sostiene che la figura sia necessaria: «Dal 112 tempi di attesa lunghi». La protesta organizzata dal Si Cobas per martedì
Luana Costa
13 settembre 2025
Ore 11:35
Gli operatori idonei del 112 scendono in piazza per chiedere\u00A0lo scorrimento della graduatoria\u00A0\n
Lavoro

Occupazione, Ferro (Fdi): «Al Sud sopra al 50%, l’Istat certifica l’efficacia della visione del governo Meloni»  

La sottosegretaria all’Interno commenta il rapporto sulla situazione lavorativa in Italia diffuso ieri, che evidenzia un tasso in crescita al Meridione ma anche un divario ancora profondo con il Nord
Redazione Politica
13 settembre 2025
Ore 09:11
Occupazione, Ferro (Fdi): «Al Sud sopra al\u00A050%, l’Istat certifica l’efficacia della visione del governo Meloni»\u00A0\u00A0\n
alta velocità

Galleria Santomarco, riunione al MIT con i comuni interessati

Con i tecnici del ministero i rappresentanti dei municipi di Montalto Uffugo, Paola, Rende, San Lucido e San Vincenzo La Costa. L’opera ha un valore complessivo di 2,1 miliardi
Redazione
13 settembre 2025
Ore 07:37
Galleria Santomarco, riunione al MIT con i comuni interessati
Mobilitazione nazionale

Precari della giustizia in sciopero, in Calabria presidi davanti alle prefetture di Catanzaro, Cosenza e Reggio

Focus della protesta il destino dei lavoratori assunti con fondi Pnrr e per i quali il governo ha deciso il termine dei contratti a giugno 2026. La Fp Cgil: «Sono necessari a far funzionare gli uffici»
Redazione Economia
13 settembre 2025
Ore 07:19
Precari della giustizia in sciopero, in Calabria presidi davanti alle prefetture di Catanzaro, Cosenza e Reggio\n
Il rapporto

Lavoro, il divario ancora lontano dall’essere colmato: al Sud disoccupazione tre volte maggiore che al Nord

L'Istat certifica un solco profondo tra una parte e l’altra del Paese: mentre nelle regioni settentrionali gli occupati sfiorano il 70%, al Meridione si fermano al 50% con un distacco di 20 punti percentuali. Numeri in salita per le donne
Redazione Economia
12 settembre 2025
Ore 17:01
Lavoro, il divario ancora lontano dall’essere colmato: al Sud disoccupazione tre volte maggiore che al Nord\n
Il rapporto

L’allarme sull’economia del Cnel: «In Italia la crescita è ferma ai livelli di trenta anni fa»

Solo +0,2% all’anno rispetto all’1,2% di media europea. Il peggior rendimento tra i Paesi Ue. Accumulati ritardi nei settori chiave
Redazione Economia
12 settembre 2025
Ore 10:49
L’allarme sull’economia del Cnel: «In Italia la crescita è ferma ai livelli di trenta anni fa»
Ordini professionali

Commercialisti ed esperti contabili, via libera alla riforma in Consiglio dei ministri

Il disegno di legge delega approvato a palazzo Chigi completa il quadro della riorganizzazione voluto dal Governo
Redazione Economia
12 settembre 2025
Ore 07:10
Commercialisti ed esperti contabili, via libera alla riforma in Consiglio dei ministri\n
Bollettino Excelsior

In Calabria quasi 14mila posti di lavoro vacanti nel trimestre: agricoltura sempre più dipendente da stranieri

Secondo Unioncamere, oltre il 40% degli impieghi stagionali in agricoltura non sarà coperto. A settembre in Italia servono 43.850 figure professionali, 114.300 entro novembre. La nostra regione è la terza per fabbisogno
Redazione Economia
12 settembre 2025
Ore 05:38
In Calabria quasi 14mila posti di lavoro\u00A0vacanti nel trimestre: agricoltura sempre più dipendente da stranieri\n
La protesta

Belmonte Calabro, i dipendenti comunali incrociano le braccia: sciopero proclamato per domani

I sindacati: «I lavoratori non possono essere trattati come invisibili né possono continuare a operare in condizioni di incertezza e precarietà. È ora che le istituzioni si assumano le proprie responsabilità»
Francesca Lagatta
11 settembre 2025
Ore 14:06
Belmonte Calabro,\u00A0i dipendenti comunali incrociano le braccia:\u00A0sciopero proclamato per domani\n
Sviluppo del territorio

«Corigliano-Rossano ha perso Baker Hughes per mancanza di visione»: Scarcella riporta il porto al centro della scena

La sindaca di Gioia Tauro rilancia il dibattito sulla vicenda, indicando errori di metodo e la necessità di un cambio di rotta nelle scelte istituzionali
Matteo Lauria
11 settembre 2025
Ore 13:39
«Corigliano-Rossano ha perso\u00A0Baker Hughes per mancanza di visione»: Scarcella riporta il porto al centro della scena\n
Sostegni al reddito

Carta Dedicata a te, al via l’attivazione della social card Inps: ecco a chi spetta

Oltre un milione i beneficiari. Previsto un contributo una tantum di 500 euro per nuclei familiari con Isee fino a 15mila euro
Redazione Economia
11 settembre 2025
Ore 10:50
Carta Dedicata a te, al via l’attivazione della social card Inps: ecco a chi spetta\n
Il costo della vita

Il carrello della spesa è fuori controllo: stipendi fermi, prezzi su e pressione fiscale record

Secondo Assoutenti il burro è salito del 19,7%, il caffè del 24,8% e le uova del 7,2%: rincari che bruciano ogni busta della spesa. Intanto la pressione fiscale raggiunge il 42,6%, mentre l’Italia è l’unico Paese Ocse con salari reali in caduta
Luca Arnaù
11 settembre 2025
Ore 07:38
Il carrello della spesa è fuori controllo: stipendi fermi, prezzi su e pressione fiscale record\n
Governo al lavoro

Pensioni, la rivalutazione degli assegni costerà 5 miliardi di euro: ne servono 30 per chiudere la Manovra

Il Governo a caccia di risorse per colmare gli aumenti in bilancio. Ripartizione sulla base delle fasce di reddito. La spesa complessiva attuale è di 335 miliardi
Redazione Economia
11 settembre 2025
Ore 04:48
Pensioni, la rivalutazione degli assegni costerà 5 miliardi di euro: ne servono 30 per chiudere la Manovra\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Footer 1
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Footer 2
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali