logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • Dazi Usa

  • Incendi Calabria

  • 'Ndrangheta

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni europee, il res...

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Giusi Princi è quella che raccoglie più consensi in regione, ma Tridico sbaraglia tutti nel totale. Chi esulta e chi no, mentre si confermano le previsioni della vigilia sull'astensionismo, che vince: 40,29% l'affluenza

Ma. V.
10 giugno 202409:41
1 of 13
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze
gallery image

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Elezioni europee, il responso delle urne per i 32 candidati calabresi della circoscrizione Sud: tutte le preferenze

Vince l'astensionismo. In Calabria l'affluenza si ferma al 40,29%: un dato svilente per la democrazia ma non per partiti e candidati, almeno per quanti hanno raggiunto l'obiettivo di entrare nell'Europarlamento. Premiati i partiti di governo e i loro rappresentanti, con percentuali che vanno al di là di quelle ottenute due anni fa alle Politiche. Guarda tutti dall'alto Fratelli d'Italia, seguito da Forza Italia, partito del presidente della Regione Roberto Occhiuto, mentre cresce anche la Lega. 

Sono 32 i calabresi che compaiono nelle liste della circoscrizione meridionale - che comprende Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia -, 18 gli eurodeputati espressione del Sud Italia.

Leggi anche ↓ Chi va a Bruxelles | Europee, la carica dei calabresi: eletti Princi (Fi), Nesci (Fdi), Lucano (Avs) e Tridico (M5s) di Massimo Clausi

Di seguito i candidati calabresi alle Europee con le relative preferenze.

Forza Italia

Giuseppina Princi, classe 1972 di Reggio Calabria. È la vicepresidente della Regione Calabria ed è il nome su cui gli azzurri hanno puntato forte in Calabria per garantirsi un risultato di primo piano alle Europee. E non hanno sbagliato: in Calabria sbaraglia tutti con 65.702 preferenze, 84.151 in tutta la circoscrizione.

Riccardo Rosa, classe1982 di Castrovillari (Cs). È il coordinatore provinciale per l’area bruzia di Noi Moderati, il partito di Maurizio Lupi. Avvocato, la sua candidatura è scaturita anche come segno di riconoscimento del lavoro di radicamento nel partito che sta svolgendo nel nord della Calabria: 15.604 preferenze complessive, 11.687 in Calabria.

Movimento Cinque Stelle

Pasquale Tridico, classe 1975 di Scala Coeli (Cs). Economista, già presidente nazionale dell’Inps è l’uomo di punta scelto da Giuseppe Conte nella circoscrizione meridionale per i pentastellati. Fortissimo il suo legame con il candidato a sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi: in Calabria ottiene 31.450 preferenze, a livello circoscrizionale ne colleziona invece 117.901, più di tutti gli altri corregionali. 

Giuseppe Nunziato Belcastro, classe 1966 di Mammola (Rc). Consigliere comunale a Marina di Gioiosa Ionica, è un militante grillino della prima ora. Si definisce ambientalista ed imprenditore sociale ed è un attivista storico certificato: 4.093 preferenze in tutto il Sud, 4.158 in Calabria.

Azione – Siamo europei

 

 

 

Francesco De Nisi, classe 1968 di Filadelfia (Vv). Consigliere regionale della Calabria, ma anche segretario regionale del partito di Carlo Calenda: 12.478 preferenze, 12.632 in Calabria.

Ramona Angela Calafiore, classe 1984 di Reggio Calabria. Lavora in Regione Calabria ed ha ruoli da dirigente in Azione nella provincia di Reggio Calabria. Laureata in Scienze Economiche, ha seguito un corso di alta formazione in Economia del Turismo e Sviluppo Territoriale Sostenibile: 3.345 preferenze, 3.357 in Calabria.

Stefania Postorivo, classe 1982 di Cosenza. Consigliere comunale di Roggiano Gravina (Cs) e componente della Commissione per i diritti e le pari opportunità nel consiglio regionale della Calabria e della direzione provinciale di Cosenza per Azione: 5.027 preferenze, 5.131 in Calabria.

Partito Animalista – Italexit per l’Italia

Marilene Bonavita, classe 1961 di Reggio Calabria. Direttrice di farmacia, fondatrice della ONLUS oltre l'Arcobaleno. Si batte per la difesa dei deboli e per applicare la normativa nazionale contro il randagismo. A tal proposito ha organizzato presidi e banchetti contro la vivisezione, corsi sulla pet therapy, cene vegetariane, mostre cinofile amatoriali e le prime mostre feline in tutta la Calabria: 291 preferenze, 292 in Calabria.

Alleanza Verdi Sinistra

Domenico Lucano, classe 1958 di Melito Porto Salvo (Rc). È stato sindaco di Riace (Rc), rendendo il comune un modello di integrazione al punto da finire sulla copertina di testate internazionali. Coinvolto in un’inchiesta su quello stesso sistema di accoglienza nel 2017, ha visto cadere le accuse più gravi otto mesi fa: 76.043 preferenze, 23.883 in Calabria.

Maria Pia Funaro, classe 1973 di Cosenza. Ingegnere ambientale, è stata vicesindaca a Palazzo dei Bruzi ed ex dirigente del Pd provinciale. Attivista ambientalista, cattolica e antifascista. Impegnata nel mondo dell’associazionismo, funzionario di una società in house del Ministero dell’Ambiente: 8.749 preferenze, 7.230 in Calabria.

Gerardo Pontecorvo, classe 1955 di Reggio Calabria. È il portavoce di Europa Verde per la provincia reggina. Nell’ultimo periodo è in prima fila nella battaglia contro il Ponte sullo Stretto: 651 preferenze, 656 in Calabria.

Stati Uniti d’Europa

 

Filomena Greco, classe 1966 di Terravecchia (Cs). Imprenditrice impegnata nel ramo olivicolo, è stata due volte sindaca di Cariati per un totale di circa sette anni: 24.178 preferenze, 19.366 in Calabria.

Stefano Mascaro, classe 1962 di Napoli. È stato l’ultimo sindaco di Rossano (Cs) e in vista delle elezioni amministrative del nuovo comune di Corigliano Rossano ha espresso simpatie per il centrodestra e per Pasqualina Straface: 6.043 preferenze, 5.197 in Calabria.

Giuseppe Varacalli, classe 1958 di Gerace (Rc). È stato primo cittadino del suo paese natale e oggi ne è consigliere comunale: 3.501 preferenze, 3.277 in Calabria.

Annunziata Paese, classe 1972 di Cosenza. Avvocato penalista, è la presidente regionale di Italia Viva. Ha vinto l’ultimo congresso accomodandosi sulla poltrona che fu Ernesto Magorno, suo amico e sostenitore: 3.211 preferenze, 2.618 in Calabria.

Lega Salvini Premier

Filippo Mancuso, classe 1962 di Catanzaro. È il presidente del Consiglio regionale della Calabria. Laureato in Economia dell’Azienda moderna, esercita la libera professione nel campo della consulenza fiscale, tributaria, amministrativa, societaria del lavoro e del contenzioso tributario: 22.679 preferenze, 22.039 in Calabria.

Simona Loizzo, classe 1965 di Cosenza. È direttore del dipartimento chirurgico dell’azienda ospedaliera bruzia. Deputata per conto del Carroccio dopo l’affermazione alle Politiche del 2022, ha lasciato lo scranno alla Regione Calabria, dove era entrata l’anno primo: 20.162 preferenze, 16.093 in Calabria.

Santo Gagliardi, classe 1965 di Cosenza. In passato è stato assessore del Comune di Castrolibero. Ricopre un ruolo dirigenziale in Italia del Meridione, il partito fondato da Orlandino Greco. Proprio grazie ad un accordo politico con la Lega, il suo nome compare nella lista per la circoscrizione sud: 3.634 preferenze, 3.089 in Calabria.

Fratelli d’Italia

 

Denis Domenico Nesci, classe 1981. Nativo di Laureana di Borrello, ha una laurea in Giurisprudenza, indirizzo Scienze giuridiche per le imprese, conseguita a Roma, città nella quale si è trasferito a 19 anni. Fondatore dell’Unicon (Unione per la difesa dei consumatori) nel 2008, è stato commissario provinciale e cittadino di Reggio Calabria di Fratelli d’Italia dall’aprile 2020 fino al 13 gennaio 2024. Europarlamentare uscente, a Strasburgo è entrato nel 2022 dopo essere subentrato a Raffaele Fitto, nel frattempo eletto alla Camera dei deputati e poi nominato ministro: 74.270 preferenze, 30.272 in Calabria.

Ersilia Amatruda, classe 1971 di Lamezia Terme. È direttore generale del settore Cultura della Regione e responsabile dell’Anticorruzione. Laureata in Giurisprudenza e avvocato del Foro lametino, da anni è ai vertici di delicati settori della pubblica amministrazione a Roma e in Calabria. Tra le esperienze in curriculum, quella alla guida del servizio “Cooperazione, Partenariato, Imprenditorialità, Lavori di pubblica utilità" al dipartimento Lavoro della Cittadella e quella all’interno del comitato di pilotaggio del Por Calabria Pari opportunità: 9.499 preferenze, 6.832 in Calabria.

Luciana De Francesco, classe 1983. Nata a Corigliano in tempi lontani dalla fusione con Rossano, è attualmente consigliere regionale in quota Fratelli d’Italia. Alla sua prima legislatura, a Palazzo Campanella ricopre il ruolo di presidente della I commissione “Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale”. Laureata in Mediazione linguistica all’Unical, è funzionario della Sacal: 19.304 preferenze, 16.314 in Calabria.

Alternativa Popolare

Massimo Antonino Ripepi, classe 1969. Nato a Reggio Calabria, è consigliere comunale del Gruppo Misto nella città dello Stretto, dove ricopre il ruolo di presidente della commissione “Controllo e garanzia, attività di controllo e vigilanza su tutti gli atti amministrativi dell’Ente”. Una laurea in Scienze della Riabilitazione a Catanzaro e una in Scienze motorie a Roma, è coordinatore nazionale del movimento Pace (Patto cristiano esteso) presidente nazionale del movimento Pace Italia da lui fondato nel 2014: 2.159 preferenze, 2.093 in Calabria.

Maria Antonella Carluccio, classe 1972. Nata a Tortora, nel Tirreno cosentino, è segretaria di ConFederConsumatori (Confederazione nazionale consumatori utenti). Scende in campo promettendo di portare in Europa le urgenze del territorio di provenienza, a cominciare da ambiente e sanità: 239 preferenze, 162 in Calabria.

Antonio Cento, detto Nino, classe 1959. Nato a Taurianova nel Reggino, è imprenditore e da marzo scorso coordinatore cittadino a Cittanova del movimento fondato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi. Nel curriculum con cui si presenta alle Europee anche gesti eclatanti come l’occupazione del municipio di Cittanova e uno sciopero della fame per la tutela dei posti di lavoro: 929 preferenze, 918 in Calabria.

Monica D’Aguì, classe 1972. Reggina, è docente di scuola primaria e socia volontaria dell’Ipf – istituto per la famiglia di Reggio Calabria – con compiti di aiuto nella mensa, nel settore artistico, nella distribuzione degli alimenti, nelle attività di segreteria, nella progettazione e organizzazione di eventi a scopo benefico: 650 preferenze, 634 in Calabria.

Raffaella Severino, classe 1983, nata a Catanzaro. Di professione commercialista, ha deciso di scendere in politica a sostegno della lista guidata da Bandecchi: 245 preferenze, 185 in Calabria.

Partito Democratico

Jasmine Lucia Cristallo, classe 1981, è nata e vive a Catanzaro. Un passato come esponente del movimento delle “Sardine”, dove ha ricoperto i ruoli di coordinatrice regionale e referente nazionale, oggi è membro della direzione nazionale del Pd. Si definisce «meridionalista convinta», è attivista per i diritti civili e da anni impegnata in associazioni no profit attive nel sociale e nel sostegno a persone svantaggiate. È volontaria del Servizio psichiatrico Diagnosi e Cura di Catanzaro con numerose esperienze nell'ambito della cooperazione e del terzo settore: 34.240 preferenze, 16.735 in Calabria.

Luigi Tassone, classe 1985. È ingegnere civile. Nato e cresciuto a Serra San Bruno, nel Vibonese, dove ha anche ricoperto il ruolo di sindaco, ha iniziato la militanza politica aderendo alla Sinistra giovanile per poi essere eletto segretario dei Giovani democratici della provincia di Vibo Valentia. È stato consigliere regionale della Calabria in quota Pd: 14.640 preferenze, 13.862 in Calabria.

Pace Terra Dignità

Giuseppe Arlacchi, classe 1951 di Gioia Tauro (Rc). Laureato in sociologia, è stato eletto Senatore con L’Ulivo nel 1996, carica che ha ricoperto fino al 2001. È stato europarlamentare, invece, dal 2009 al 2014 per conto dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici:  2.280 preferenze, 973 in Calabria.

Rosaria Scarpulla, classe 1951, nata a Palermo. È la mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta più violenta nel vibonese. È pensionata e cura, tra l’altro, i terreni del figlio. Ha idee molto chiare che la spingono a sostenere i temi dell’equità Territoriale in Europa e della lotta contro le mafie: 1.408 preferenze, 481 in Calabria.

Libertà


Severina Sena, classe 1983. Cosentina, è sindacalista della Fenapi, Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori, organizzazione che riunisce gli esponenti dei comparti artigianato, commercio, pesca, agricoltura, piccola industria, e servizi: 1.256 preferenze, 925 in Calabria.

Annarita Foresta, classe 1973. Nata a Lamezia Terme: 207 preferenze, 117 in Calabria.

 

1 of 13
Tag
elezioni europee · europee

Tutti gli articoli di Politica

Verso l’interrogatorio

Bufera sulla Regione, Occhiuto: «Entro fine mese sarò sentito. Felice perché potrò chiarire ogni cosa»

Il presidente della Regione, indagato nell’inchiesta della procura di Catanzaro con l’accusa di corruzione, conferma le indiscrezioni in merito all’interrogatorio che lo attende entro la fine di luglio
Bufera sulla Regione, Occhiuto:\u00A0«Entro fine mese sarò sentito. Felice perché potrò chiarire ogni cosa»\n
Il caso

Autoassunzione di Ferraro in Ferrovie, il Pd interroga Occhiuto: «Una presa in giro per i calabresi»

Dopo il nostro articolo i dem decidono di presentare un’interrogazione urgente al presidente della giunta regionale per chiedere chi ha autorizzato la procedura. Nella nota definiscono il presunto siluramento del manager cosentino come «un gioco delle tre carte»
Massimo Clausi
Autoassunzione di Ferraro in Ferrovie, il Pd interroga Occhiuto: «Una presa in giro per i calabresi»\n
Amministrative 2025

Elezioni a Cassano allo Ionio, escluso per una manciata di voti: Gianluca Falbo presenta ricorso al Tar

L’ex assessore ha ottenuto 293 preferenza, pochissimi in meno rispetto ai 297 di Sara Russo che nella precedente giunta dopo un rimpasto era stata chiamata a sostituirlo dall’allora sindaco Papasso. «Nessuna polemica con lei»
Franco Sangiovanni
Elezioni a Cassano allo Ionio, escluso per una manciata di voti: Gianluca Falbo presenta ricorso al Tar
Brusca frenata

Stop alla legge sul policlinico universitario di Cosenza, la proposta non sarà discussa nel prossimo Consiglio regionale

La norma non è passata dalla commissione Bilancio che ha preferito occuparsi di confraternite enogastronomiche e toponomastica. Vivace scambio di battute fra il relatore Caputo e il presidente Mancuso. Occhiuto tenta una mediazione difficile
Massimo Clausi
Stop alla legge sul policlinico universitario di Cosenza, la proposta non sarà discussa nel prossimo Consiglio regionale\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno

17 luglio 2025
Ore 18:03
Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno
Ambiente

Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi

17 luglio 2025
Ore 18:10
Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi
Sport

Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione

17 luglio 2025
Ore 18:07
Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione
Cronaca

Caso Seminara, condannati due minori del branco

17 luglio 2025
Ore 18:01
Caso Seminara, condannati due minori del branco
Sport

Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione

17 luglio 2025
Ore 18:07
Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione
Cronaca

Caso Seminara, condannati due minori del branco

17 luglio 2025
Ore 18:01
Caso Seminara, condannati due minori del branco
Cronaca

Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno

17 luglio 2025
Ore 18:03
Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno
Ambiente

Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi

17 luglio 2025
Ore 18:10
Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi
Sport

Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione

17 luglio 2025
Ore 18:07
Stadio Ceravolo, lavori rimandati a fine stagione
Cronaca

Caso Seminara, condannati due minori del branco

17 luglio 2025
Ore 18:01
Caso Seminara, condannati due minori del branco
Cronaca

Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno

17 luglio 2025
Ore 18:03
Reset, giudizio di primo grado: assolti Manna e Munno
Ambiente

Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi

17 luglio 2025
Ore 18:10
Eccellente il 93 per cento delle acque Calabresi
Cambio in giunta

Bisignano, ora è ufficiale: Federica Paterno subentra come assessore al posto di Stefania De Marco

Cambio di guardia tutto al femminile nell’amministrazione guidata da Francesco Fucile. Dopo la rimessa di deleghe dell’ex assessore, toccherà alla 35enne già presidente del Consiglio subentrare in giunta
Massimo Maneggio
17 luglio 2025
Ore 14:59
Bisignano, ora è ufficiale: Federica Paterno subentra come assessore al posto di Stefania De Marco\n
L’intervento

Nuova politica di coesione Ue, il Pd Calabria: «Disegno scellerato. Occhiuto tace, la Calabria pagherà il prezzo più alto»

Duro attacco del gruppo dem e del segretario regionale Nicola Irto: «Chi oggi tace, si rende complice di un tradimento della nostra gente e della nostra terra che non verrà dimenticato»
Redazione Politica
17 luglio 2025
Ore 10:45
Nuova politica di coesione Ue, il Pd Calabria: «Disegno scellerato. Occhiuto tace, la Calabria pagherà il prezzo più alto»\n
L’intervento

Provincia di Crotone, dipendenti senza lo stipendio di giugno. Barberio (Pd) attacca Ferrari: «Gestione senza controllo dell’ente» 

Dura nota dei dem crotonesi che sparano a zero sul presidente: «Una situazione finanziaria che desta molta preoccupazione»
Redazione Politica
17 luglio 2025
Ore 07:47
Provincia di Crotone, dipendenti senza lo stipendio di giugno. Barberio (Pd) attacca Ferrari: «Gestione senza controllo dell’ente»\u00A0\n
L’allarme

Pnrr, oltre 40 milioni per Cassano ma c’è preoccupazione nella minoranza: «Crescono i rischi per il Comune, ecco perché»

Per il movimento politico ArticoloVENTUNO, l'analisi del Piano dei flussi di cassa rivela rileva un allarmante calo del 40% della liquidità, mettendo a serio rischio la prosecuzione dei cantieri
Franco Sangiovanni
17 luglio 2025
Ore 07:39
Pnrr, oltre 40 milioni per Cassano ma c’è preoccupazione nella minoranza: «Crescono i rischi per il Comune, ecco perché»\n
In aula

Esordio con polemiche per la giunta Murone a Lamezia: «Perso finanziamento da 1,6 milioni per le palestre»

Botta e risposta tra il partito di opposizione e il gruppo di “Lamezia Domani” che rispedisce le accuse al mittente: «Il contributo non era ancora stato ottenuto»
B.M.
17 luglio 2025
Ore 07:14
Esordio con polemiche per la giunta Murone a Lamezia: «Perso finanziamento da 1,6 milioni per le palestre»\n
Autoassunzione

Ferrovie della Calabria, per Ferraro una ciambella di salvataggio da 140mila euro l’anno: si nominò da solo anche direttore generale

L’amministratore unico rimosso da Occhiuto resta nella controllata regionale con un contratto a tempo indeterminato stipulato alla fine del 2022, quando il suo rapporto di lavoro con Amaco fu trasferito in FdC. E nessuno alla Regione ha mai obiettato nulla
Massimo Clausi
17 luglio 2025
Ore 07:13
Ferrovie della Calabria, per Ferraro una ciambella di salvataggio da 140mila euro l’anno: si nominò da solo anche direttore generale\n
L’incontro

Regione, duro attacco del Partito democratico: «Fallimento politico del centrodestra, costruiamo l’alternativa»

Riunione a Palazzo Campanella del gruppo dem in Consiglio regionale con il riconfermato segretario regionale Nicola Irto. Al centro della discussione 
Redazione Politica
16 luglio 2025
Ore 13:09
Regione, duro attacco del\u00A0Partito democratico:\u00A0«Fallimento politico del centrodestra, costruiamo l’alternativa»\n
Svelare bellezza

Proroga per il Cis Calabria: i Comuni hanno un altro anno di tempo per portare a termine i progetti. Nesci: «Continuiamo a vigilare»

Le opere previste dal Contratto istituzionale di sviluppo “Svelare bellezza” dovranno essere completate entro dicembre 2026. A Roma l’incontro tra il ministro Urso e l’ex deputata vibonese
Redazione Politica
16 luglio 2025
Ore 12:00
Proroga per il Cis Calabria: i Comuni hanno un altro anno di tempo per portare a termine i progetti. Nesci: «Continuiamo a vigilare»
Appuntamento in piazza Steri

A Corigliano Rossano l’incontro promosso da Tridico con Gratteri e Gomez: «Vogliamo riportare il dibattito in piazza»

Appuntamento il 18 luglio: a moderare sarà Antonella Grippo, volto di LaC. Si parlerà del futuro del Mezzogiorno e del ruolo dell’informazione. L’europarlamentare M5s: «La Calabria ha bisogno di esempi positivi e proposte fattibili»
Redazione Politica
16 luglio 2025
Ore 08:48
A Corigliano Rossano l’incontro\u00A0promosso da Tridico con Gratteri e Gomez: «Vogliamo riportare il dibattito in piazza»
Le reazioni

Fondi Ue affidati ai governi centrali, tutti contro Bruxelles: «Decidono il nostro futuro senza interpellare le comunità locali»

Europarlamentari, consiglieri regionali e anche sindacati: cresce l’opposizione alla proposta della Commissione Ue di accorpare i fondi in un unico Piano nazionale per ogni Stato membro. Ecco le reazioni
Gp.C.
15 luglio 2025
Ore 19:13
Fondi Ue affidati ai governi centrali, tutti contro Bruxelles: «Decidono il\u00A0nostro futuro senza interpellare le comunità locali»
Le reazioni

Fondi Ue affidati ai governi centrali, gli eurodeputati di Fdi contro von der Leyen: «Grave errore nel metodo e nel merito»

Fidanza, Nesci e Razza criticano duramente la proposta del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034: «Nessun compromesso al ribasso». Nel mirino: la contrazione della politica agricola, i tagli alla coesione e il rischio di nuove tasse
Redazione Politica
15 luglio 2025
Ore 16:54
Fondi Ue affidati ai governi centrali, gli eurodeputati di Fdi contro von der Leyen: «Grave errore nel metodo e nel merito»\n
Ambizioso progetto

Presentata la Nave oceanografica dell’Ispra, Gentile (Fi): «Strategica per lo studio dei cambiamenti climatici»

Il deputato calabrese di Forza Italia: «Garantita la piena operatività grazie a un emendamento a mia firma». Potrà scendere fino a 4mila metri di profondità e ospitare 35 scienziati
Redazione Politica
15 luglio 2025
Ore 15:16
Presentata la Nave oceanografica dell’Ispra, Gentile (Fi): «Strategica per lo studio dei cambiamenti climatici»
Nomine

Inchiesta sulla Regione, Occhiuto rimuove Ernesto Ferraro da Ferrovie della Calabria. Torna Aristide Vercillo (fedelissimo di Orsomarso)

Una scelta interna ma dal grande significato politico: viste le fibrillazioni nella maggioranza di centrodestra la scelta potrebbe essere letta come una richiesta di “tregua” agli alleati
Massimo Clausi
15 luglio 2025
Ore 10:52
Inchiesta sulla Regione, Occhiuto rimuove Ernesto Ferraro da Ferrovie della Calabria. Torna Aristide Vercillo (fedelissimo di Orsomarso)\n
Due conti

Quote? No grazie. I parlamentari che scappano alla cassa e lasciano i partiti col cappello in mano (e col bilancio in rosso)

Dai debiti milionari ai riscatti in extremis, il retroscena tragicomico dei morosi della politica italiana
Luca Arnaù
15 luglio 2025
Ore 04:15
Quote? No grazie. I parlamentari che scappano alla cassa e lasciano i partiti col cappello in mano (e col bilancio in rosso)\n
La precisazione

Regionali, la replica del Pd: «Nessuna modifica allo Statuto, regole in vigore da anni»

La precisazione del Partito democratico: «Regole aderenti allo statuto nazionale e non il risultato di alcun intervento recente»
Redazione Politica
14 luglio 2025
Ore 20:24
Regionali, la replica del Pd: «Nessuna modifica allo Statuto, regole in vigore da anni»\n\n\n
Partiti

Fratoianni (Si) in Calabria: «Siamo garantisti, ma le inchieste che coinvolgono il centrodestra devono farci riflettere»

Il leader di Sinistra Italiana scende a Lamezia Terme per testimoniare la crescita del partito con l’ingresso del consigliere regionale Lo Schiavo ma anche di moltissimi amministratori locali
Massimo Clausi
14 luglio 2025
Ore 18:59
Fratoianni (Si) in Calabria: «Siamo garantisti, ma le inchieste che coinvolgono il centrodestra devono farci riflettere»\n
Nuovi ingressi

Lo Schiavo aderisce a Sinistra Italiana con 102 amministratori e attivisti calabresi, l’annuncio a Lamezia con Fratoianni: i nomi

I nuovi ingressi nel partito ufficializzati nel corso di una conferenza stampa alla presenza del segretario nazionale. Il consigliere regionale: «Qui per dare un’alternativa alla nostra regione in uno dei suoi momenti più bassi»
14 luglio 2025
Ore 16:21
Lo Schiavo aderisce a Sinistra Italiana con 102 amministratori e attivisti calabresi, l’annuncio a Lamezia con Fratoianni: i nomi
I preparativi

Elezioni, il Pd verso le primarie per la presidenza della Regione Calabria  

Approvato in modalità quasi "esoterica" il nuovo statuto regionale del Pd. Consegna 2 grosse novità, dentro e fuori il partito. Gara preliminare per le cariche elettive importanti e 3 mandati possibili per i consiglieri regionali
Domenico Martelli
14 luglio 2025
Ore 16:04
Elezioni, il Pd\u00A0verso le primarie per la presidenza della Regione Calabria\n\u00A0\n
Terremoto in Comune

Bisignano, un altro addio nella maggioranza: dopo l’assessore De Marco rimette le deleghe anche Gennaro Danielli

Il giovane consigliere ha lasciato la coalizione che governa la città cratense, passando tra i banchi della minoranza. In otto giorni due defezioni lasciano nell'incertezza l'esecutivo Fucile
14 luglio 2025
Ore 14:08
Bisignano, un altro addio nella maggioranza: dopo l’assessore De Marco\u00A0rimette le deleghe anche Gennaro Danielli
La denuncia

Treni, si prepara un agosto di ritardi. Irto (Pd): «Disagi per migliaia di passeggeri. Salvini inadeguato»

Il senatore dem chiede al Governo interventi urgenti: «A causa dei cantieri lungo la rete ferroviaria, a cavallo di Ferragosto previsti viaggi da incubo. Si smetta di trattare gli utenti come effetti collaterali del Pnrr»
Redazione
14 luglio 2025
Ore 11:21
Treni, si prepara un agosto di ritardi. Irto (Pd): «Disagi per migliaia di passeggeri. Salvini inadeguato»\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Follia a Nicotera, giovane accoltella il marito della titolare di una farmacia. Interviene l’elisoccorso

2

«Non mi sono mai arreso»: l’emozione di Giovanni Pio dopo la laurea in Medicina e il sogno di rimanere in Calabria

3

Catanzaro, ondata di arresti tra medici e infermieri della Dulbecco: si facevano pagare in contanti dai pazienti visitati in ospedale – NOMI

4

Anche un cardiologo e un gastroenterologo nell’inchiesta di Catanzaro: pazienti dirottati verso gli studi privati

5

Mare e fiumi inquinati in Calabria, il 57% dei campioni oltre i limiti: Cosenza si salva, malissimo Reggio – IL REPORT

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali