logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Politica>Elezioni europee, oggi s...

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Compaiono nelle liste della Circoscrizione Sud, che abbraccia sei regioni. Urne aperte a partire dalle ore 15. Ecco tutte le istruzioni e tutti i candidati calabresi

Antonio Clausi e Mariassunta Veneziano
8 giugno 202406:15
1 of 13
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi
gallery image
gallery image

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Elezioni europee, oggi si vota: sono 32 i candidati calabresi in corsa. Tutti i nomi

Sono 32 i candidati calabresi impegnati nelle elezioni Europee di oggi, 8 giugno, e domani, 9 giugno 2024. Compaiono nelle liste della circoscrizione meridionale, che abbraccia Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia. In tutto, l’area sud del Paese indicherà 18 nuovi eurodeputati, ma per ragioni demografiche la Calabria è tra le più svantaggiante avendo un numero di votanti molto basso. Questo senza contare l’astensionismo che si annuncia nuovamente da record.

Le Elezioni Europee 2024

Per votare bisogna aver compiuto 18 anni. I cittadini italiani che risiedono in un altro Stato membro dell’UE possono scegliere di votare nel paese di residenza a patto che siano rispettate determinate condizioni.

I candidati alle elezioni europee 2024, presentati in lista da ciascun partito o gruppo politico, sono cittadini italiani che debbono aver compiuto 25 anni entro il giorno fissato per le elezioni, o i cittadini di altri Paesi membri, residenti in Italia e iscritti nelle apposite liste aggiunte, che possiedano i requisiti di eleggibilità al Parlamento europeo previsti dall’ordinamento italiano e non siano decaduti dal diritto di eleggibilità nello Stato membro di origine. Ai fini dell’elezione dei membri italiani al Parlamento europeo, le liste devono avere conseguito almeno il 4% dei voti validi espressi a livello nazionale.  

Dove si vota

In Italia ci sono cinque circoscrizioni elettorali europee 2024, di dimensione sovra-regionale. Ad ogni circoscrizione elettorale è assegnato un numero di seggi in base alla popolazione residente. Ogni partito o gruppo politico può presentare nella propria lista un numero massimo di candidati pari a quello assegnato alla circoscrizione elettorale. Gli elettori scelgono tra i candidati presenti nelle liste della propria circoscrizione di residenza: Nord Occidentale, Nord Orientale, Centrale, Meridionale, Insulare. 

Si vota presso il seggio elettorale in cui si è iscritti, indicato sulla tessera elettorale e corrispondente alla sezione nel cui ambito territoriale è compreso il luogo di residenza. Per conoscere il proprio seggio elettorale, se non si è ancora in possesso della tessera elettorale, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza.

Di seguito i candidati calabresi alle Elezioni Europee 2024.

Forza Italia

Giuseppina Princi, classe 1972 di Reggio Calabria. È la vicepresidente della Regione Calabria ed è il nome su cui gli azzurri stanno puntando forte in Calabria per garantirsi un risultato di primo piano alle Europee. Occhiuto, in ogni comizio, ne tesse le lodi.
Riccardo Rosa, classe1982 do Castrovillari (Cs). È il coordinatore provinciale per l’area bruzia di Noi Moderati, il partito di Maurizio Lupi. Avvocato, la sua candidatura è scaturita anche come segno di riconoscimento del lavoro di radicamento nel partito che sta svolgendo nel nord della Calabria.

Movimento Cinque Stelle

Pasquale Tridico, classe 1975 di Scala Coeli (Cs). Economista, già presidente nazionale dell’INPS è l’uomo di punta scelto da Giuseppe Conte nella circoscrizione meridionale per i pentastellati. Fortissimo il suo legame con il candidato a sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi.
Giuseppe Nunziato Belcastro, classe 1966 di Mammola (Rc). Consigliere comunale a Marina di Gioiosa Ionica, è un militante grillino della prima ora. Si definisce ambientalista ed imprenditore sociale ed è un attivista storico certificato.

Azione – Siamo europei

Ramona Angela Calafiore, classe 1984 di Reggio Calabria. Lavora in Regione Calabria ed ha ruoli da dirigente in Azione nella provincia di Reggio Calabria. Laureata in Scienze Economiche, ha seguito un corso di alta formazione in Economia del Turismo e Sviluppo Territoriale Sostenibile.
Francesco De Nisi, classe 1968 di Filadelfia (Vv). Consigliere regionale della Calabria, ma anche segretario regionale del partito di Carlo Calenda. Le speranze del leader di conseguire un buon risultato in Calabria poggiano principalmente suo consenso elettorale.
Stefania Postorivo, classe 1982 di Cosenza. Consigliere comunale di Roggiano Gravina (Cs) e componente della Commissione per i diritti e le pari opportunità nel consiglio regionale della Calabria e della direzione provinciale di Cosenza per Azione.

Partito Animalista – Italexit per l’Italia

Marilene Bonavita, classe 1961 di Reggio Calabria. Direttrice di farmacia, fondatrice della ONLUS oltre l'Arcobaleno. Si batte per la difesa dei deboli e per applicare la normativa nazionale contro il randagismo. A tal proposito ha organizzato presidi e banchetti contro la vivisezione, corsi sulla pet therapy, cene vegetariane, mostre cinofile amatoriali e le prime mostre feline in tutta la Calabria.

Alleanza Verdi Sinistra

Domenico Lucano, classe 1958 di Melito Porto Salvo (Rc). È stato sindaco di Riace (Rc), rendendo il comune un modello di integrazione al punto da finire sulla copertina di testate internazionali. Coinvolto in un’inchiesta su quello stesso sistema di accoglienza nel 2017, ha visto cadere le accuse più gravi otto mesi fa.
Maria Pia Funaro, classe 1973 di Cosenza. Ingegnere ambientale, è stata vicesindaca a Palazzo dei Bruzi ed ex dirigente del Pd provinciale. Attivista ambientalista, cattolica e antifascista. Impegnata nel mondo dell’associazionismo, funzionario di una società in house del Ministero dell’Ambiente.
Gerardo Pontecorvo, classe 1955 di Reggio Calabria. È il portavoce di Europa Verde per la provincia reggina. Nell’ultimo periodo è in prima fila nella battaglia contro il Ponte sullo Stretto.

Stati Uniti d’Europa

Stefano Mascaro, classe 1962 di Napoli. È stato l’ultimo sindaco di Rossano (Cs) e in vista delle elezioni amministrative del nuovo comune di Corigliano Rossano ha espresso simpatie per il centrodestra e per Pasqualina Straface.
Giuseppe Varacalli classe 1958 di Gerace (Rc). È stato primo cittadino del suo paese natale e oggi ne è consigliere comunale.
Filomena Greco, classe 1966 di Terravecchia (Cs). Imprenditrice impegnata nel ramo olivicolo, è stata due volte sindaca di Cariati per un totale di circa sette anni.
Annunziata Paese, classe 1972 di Cosenza. Avvocato penalista, è la presidente regionale di Italia Viva. Ha vinto l’ultimo congresso accomodandosi sulla poltrona che fu Ernesto Magorno, suo amico e sostenitore.

Lega Salvini Premier

Simona Loizzo classe 1965 di Cosenza. È direttore del dipartimento chirurgico dell’azienda ospedaliera bruzia. Deputata per conto del Carroccio dopo l’affermazione alle Politiche del 2022, ha lasciato lo scranno alla Regione Calabria, dove era entrata l’anno primo.
Santo Gagliardi, classe 1965 di Cosenza. In passato è stato assessore del Comune di Castrolibero. Ricopre un ruolo dirigenziale in Italia del Meridione, il partito fondato da Orlandino Greco. Proprio grazie ad un accordo politico con la Lega, il suo nome compare nella lista per la circoscrizione sud.
Filippo Mancuso, classe 1962 di Catanzaro. E’ il residente del Consiglio regionale della Calabria. Laureato in Economia dell’Azienda moderna, esercita la libera professione nel campo della consulenza fiscale, tributaria, amministrativa, societaria del lavoro e del contenzioso tributario.

Fratelli d’Italia

Ersilia Amatruda, classe 1971 di Lamezia Terme. È direttore generale del settore Cultura della Regione e responsabile dell’Anticorruzione. Laureata in Giurisprudenza e avvocato del Foro lametino, da anni è ai vertici di delicati settori della pubblica amministrazione a Roma e in Calabria. Tra le esperienze in curriculum, quella alla guida del servizio “Cooperazione, Partenariato, Imprenditorialità, Lavori di pubblica utilità" al dipartimento Lavoro della Cittadella e quella all’interno del comitato di pilotaggio del Por Calabria Pari opportunità.
Luciana De Francesco, classe 1983. Nata a Corigliano in tempi lontani dalla fusione con Rossano, è attualmente consigliere regionale in quota Fratelli d’Italia. Alla sua prima legislatura, a Palazzo Campanella ricopre il ruolo di presidente della I commissione “Affari istituzionali, affari generali e normativa elettorale”. Laureata in Mediazione linguistica all’Unical, è funzionario della Sacal.
Denis Domenico Nesci, classe 1981. Nativo di Laureana di Borrello, ha una laurea in Giurisprudenza, indirizzo Scienze giuridiche per le imprese, conseguita a Roma, città nella quale si è trasferito a 19 anni. Fondatore dell’Unicon (Unione per la difesa dei consumatori) nel 2008, è stato commissario provinciale e cittadino di Reggio Calabria di Fratelli d’Italia dall’aprile 2020 fino al 13 gennaio 2024. Europarlamentare uscente, a Strasburgo è entrato nel 2022 dopo essere subentrato a Raffaele Fitto, nel frattempo eletto alla Camera dei deputati e poi nominato ministro.

Alternativa Popolare

Massimo Antonino Ripepi, classe 1969. Nato a Reggio Calabria, è consigliere comunale del Gruppo Misto nella città dello Stretto, dove ricopre il ruolo di presidente della commissione “Controllo e garanzia, attività di controllo e vigilanza su tutti gli atti amministrativi dell’Ente”. Una laurea in Scienze della Riabilitazione a Catanzaro e una in Scienze motorie a Roma, è coordinatore nazionale del movimento Pace (Patto cristiano esteso) presidente nazionale del movimento Pace Italia da lui fondato nel 2014.
Maria Antonella Carluccio, classe 1972. Nata a Tortora, nel Tirreno cosentino, è segretaria di ConFederConsumatori (Confederazione nazionale consumatori utenti). Scende in campo promettendo di portare in Europa le urgenze del territorio di provenienza, a cominciare da ambiente e sanità.
Antonio Cento, detto Nino, classe 1959. Nato a Taurianova nel Reggino, è imprenditore e da marzo scorso coordinatore cittadino a Cittanova del movimento fondato dal sindaco di Terni Stefano Bandecchi. Nel curriculum con cui si presenta alle Europee anche gesti eclatanti come l’occupazione del municipio di Cittanova e uno sciopero della fame per la tutela dei posti di lavoro.
Monica D’Aguì, classe 1972. Reggina, è docente di scuola primaria e socia volontaria dell’Ipf – istituto per la famiglia di Reggio Calabria – con compiti di aiuto nella mensa, nel settore artistico, nella distribuzione degli alimenti, nelle attività di segreteria, nella progettazione e organizzazione di eventi a scopo benefico.
Raffaella Severino, classe 1983, nata a Catanzaro. Di professione commercialista, ha deciso di scendere in politica a sostegno della lista guidata da Bandecchi.

Partito Democratico

Jasmine Lucia Cristallo, classe 1981, è nata e vive a Catanzaro. Un passato come esponente del movimento delle “Sardine”, dove ha ricoperto i ruoli di coordinatrice regionale e referente nazionale, oggi è membro della direzione nazionale del Pd. Si definisce «meridionalista convinta», è attivista per i diritti civili e da anni impegnata in associazioni no profit attive nel sociale e nel sostegno a persone svantaggiate. È volontaria del Servizio psichiatrico Diagnosi e Cura di Catanzaro con numerose esperienze nell'ambito della cooperazione e del terzo settore.
Luigi Tassone, classe 1985. È ingegnere civile. Nato e cresciuto a Serra San Bruno, nel Vibonese, dove ha anche ricoperto il ruolo di sindaco, ha iniziato la militanza politica aderendo alla Sinistra giovanile per poi essere eletto segretario dei Giovani democratici della provincia di Vibo Valentia. È stato consigliere regionale della Calabria in quota Pd.

Pace Terra Dignità

Giuseppe Arlacchi, classe 1951 di Gioia Tauro (Rc). Laureato in sociologia, è stato eletto Senatore con L’Ulivo nel 1996, carica che ha ricoperto fino al 2001. È stato europarlamentare, invece, dal 2009 al 2014 per conto dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici. Rosaria Scarpulla, nata il 18-07-1951 a Palermo. Mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta con autobomba.
Rosaria Scarpulla, classe 1951, nata a Palermo. È la mamma del biologo Matteo Vinci assassinato dalla ‘ndrangheta più violenta nel vibonese. È pensionata e cura, tra l’altro, i terreni del figlio. Ha idee molto chiare che la spingono a sostenere i temi dell’equità Territoriale in Europa e della lotta contro le mafie.

Libertà

Annarita Foresta, classe 1973. Nata a Lamezia Terme.
Severina Sena, classe 1983. Cosentina, è sindacalista della Fenapi, Federazione nazionale autonoma piccoli imprenditori, organizzazione che riunisce gli esponenti dei comparti artigianato, commercio, pesca, agricoltura, piccola industria, e servizi.

 

1 of 13
Tag
elezioni europee · calabria · candidati calabria

Tutti gli articoli di Politica

Brindisi e lacrime

Occhiuto indagato: le lacrime non versate, i fazzoletti intatti e i 3 segreti di Fatima

Non solo silenzi o al più frasi di circostanza. Dal ventre regnante di centrodestra non tutti piangono per il governatore della Calabria. Tutt'altro. Che è nel pieno del temporale estivo...
Occhiuto indagato: le lacrime non versate, i fazzoletti intatti e i 3 segreti di Fatima\n
Occhiuto indagato: le lacrime non versate, i fazzoletti intatti e i 3 segreti di Fatima\n
Ingabbiati dalle scartoffie

Vibo Valentia simbolo del Sud bloccato: quando la burocrazia ingabbia i cittadini e diventa ingiustizia

Parte dell’apparato comunale rappresenta una crisi sistemica della pubblica amministrazione in Calabria: lentezze, scarsa trasparenza e un senso civico calpestato da sportelli chiusi e risposte mai arrivate. Serve una rivoluzione della normalità
Redazione
Vibo Valentia simbolo del Sud bloccato: quando la burocrazia ingabbia i cittadini e diventa ingiustizia
Vibo Valentia simbolo del Sud bloccato: quando la burocrazia ingabbia i cittadini e diventa ingiustizia
L’intervento

Ospedale di Cariati, le Lampare: «Oltre la propaganda di Occhiuto c’è il vuoto. Quale futuro per l'elisoccorso?»

Il movimento civico attacca l’amministrazione comunale e compara la realtà del basso jonio con Trebisacce: «Mundo ha acquisito l’aviosuperficie, noi l’allontaniamo di cinque chilometri dall’ospedale non abbiamo più notizie su altre soluzioni»
Lu. La.
Ospedale di Cariati, le Lampare: «Oltre la propaganda di Occhiuto c’è il vuoto. Quale futuro per l'elisoccorso?»\n
Ospedale di Cariati, le Lampare: «Oltre la propaganda di Occhiuto c’è il vuoto. Quale futuro per l'elisoccorso?»\n
Il ritratto

Europa in tailleur pastello: Ursula von der Leyen e il lungo addio al protagonismo continentale

Presidente della Commissione, madre di sette figli, ex ministra tedesca: von der Leyen è il volto garbato dell’Ue che osserva senza incidere, mentre i popoli attendono risposte concrete
Tacco di Ghino
Europa in tailleur pastello: Ursula von der Leyen e il lungo addio al protagonismo continentale\n
Europa in tailleur pastello: Ursula von der Leyen e il lungo addio al protagonismo continentale\n

Video consigliati

VEDI TUTTI
Società

Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine

22 giugno 2025
Ore 13:51
Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine
Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine
Società

Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto

22 giugno 2025
Ore 13:45
Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto
Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto
Società

Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città

22 giugno 2025
Ore 13:44
Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città
Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città
Società

Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale

22 giugno 2025
Ore 13:41
Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale
Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale
Società

Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città

22 giugno 2025
Ore 13:44
Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città
Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città
Società

Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale

22 giugno 2025
Ore 13:41
Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale
Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale
Società

Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine

22 giugno 2025
Ore 13:51
Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine
Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine
Società

Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto

22 giugno 2025
Ore 13:45
Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto
Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto
Società

Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città

22 giugno 2025
Ore 13:44
Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città
Cosenza pride 2025, la marea arcobaleno invade la città
Società

Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale

22 giugno 2025
Ore 13:41
Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale
Catanzaro, sfiducia opposizioni su pontile e ospedale
Società

Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine

22 giugno 2025
Ore 13:51
Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine
Una petizione per intitolare un'aula a Nuccio Ordine
Società

Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto

22 giugno 2025
Ore 13:45
Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto
Sibaritide, 751mila presenze e 12mila posti letto
Polemiche nel capoluogo

Caos pontili a Catanzaro, Donato: «In tre anni Fiorita non ha saputo garantire neppure l’attracco di una zattera»

Parla l’ex candidato a sindaco e capogruppo di Azione in Consiglio comunale. Nel mirino l’ingarbugliata matassa dei galleggianti sequestrati e l’ubicazione del nuovo ospedale
Nico De Luca
21 giugno 2025
Ore 18:59
Caos pontili a Catanzaro, Donato: «In tre anni Fiorita non ha saputo garantire neppure l’attracco di una zattera»\n
Caos pontili a Catanzaro, Donato: «In tre anni Fiorita non ha saputo garantire neppure l’attracco di una zattera»\n
Il caso

«A Reggio il Comune non paga l’acqua»: la Uil Scuola sospende il dirigente sindacale autore della denuncia

I segretari Codispoti e Scrivano: «Riconosciamo il diritto a esprimere libere opinioni ma tali interventi, quando assumono una chiara connotazione politica o partitica, esulano dalle nostre finalità»
Redazione Politica
21 giugno 2025
Ore 17:06
«A Reggio il Comune non paga l’acqua»: la Uil Scuola sospende il dirigente sindacale autore della denuncia\n
«A Reggio il Comune non paga l’acqua»: la Uil Scuola sospende il dirigente sindacale autore della denuncia\n
Fuoco amico

Pd Catanzaro, congresso nel caos: scontro tra correnti, Pitaro punge Gallello e una lettera può bloccare tutto

La resa dei conti tra progressisti e riformisti nel continua senza esclusione colpi. Alecci e Bruni non replicano a Lo Moro mentre l’ex consigliere regionale affonda contro il favorito: «L’uomo giusto per garantire l’area Schlein»
Bruno Mirante
21 giugno 2025
Ore 15:43
Pd Catanzaro, congresso nel caos: scontro tra correnti, Pitaro punge Gallello e una lettera può bloccare tutto\n
Pd Catanzaro, congresso nel caos: scontro tra correnti, Pitaro punge Gallello e una lettera può bloccare tutto\n
Allarme criminalità

Sparatoria a Rossano, Laghi: «Non possiamo permettere che la città venga trasformata in un far west»

Il consigliere regionale di De Magistris Presidente, membro della commissione Anti ‘ndrangheta, sottolinea la necessità di intervenire con determinazione sia sul fronte repressivo sia su quello della prevenzione
Redazione Politica
21 giugno 2025
Ore 15:15
Sparatoria a Rossano, Laghi: «Non possiamo permettere che la città venga trasformata in un far west»\n
Sparatoria a Rossano, Laghi: «Non possiamo permettere che la città venga trasformata in un far west»\n
Alta tensione

Pd Catanzaro, scontro aperto dopo il voto a Lamezia. Lo Moro attacca Bruni, Alecci e Irto: «Non partecipo ad accordicchi»

I dem entrano in crisi aperta prima del congresso: la candidata a sindaco denuncia un patto tra correnti per il ticket Gallello-Vescio e accusa il segretario regionale: «Vogliamo tutelare i voti, non cederli a un partito delle tessere»
Bruno Mirante
20 giugno 2025
Ore 14:54
Pd Catanzaro, scontro aperto dopo il voto a Lamezia.\u00A0Lo Moro attacca Bruni,\u00A0Alecci e Irto: «Non partecipo ad accordicchi»\n
Pd Catanzaro, scontro aperto dopo il voto a Lamezia.\u00A0Lo Moro attacca Bruni,\u00A0Alecci e Irto: «Non partecipo ad accordicchi»\n
La squadra

Rende, Principe ufficializza la nuova giunta: «Sono le persone che volevo, appassionate e competenti» – NOMI E DELEGHE

Ecco le donne e gli uomini che accompagneranno il sindaco nell’esperienza amministrativa appena avviata a distanza di vent’anni dall’ultima. Mercoledì prossimo il primo Consiglio comunale
Antonio Clausi
20 giugno 2025
Ore 12:46
Rende, Principe ufficializza la nuova giunta:\u00A0«Sono le persone che volevo, appassionate e competenti» –\u00A0NOMI E DELEGHE\n
Rende, Principe ufficializza la nuova giunta:\u00A0«Sono le persone che volevo, appassionate e competenti» –\u00A0NOMI E DELEGHE\n
La posizione

Spiagge «stuprate» dalle ruspe, Campana (AVS): «Uno spettacolo indegno, la Regione si sforzi a diffondere la cultura dell’ambiente»

Il coordinatore regionale di Alleanza Verdi Sinistra: «Salvaguardare gli habitat marini anche per tutelare dall’erosione costiera. Serve una maggiore coscienza civica da parte di tutti»
Redazione Politica
20 giugno 2025
Ore 12:36
Spiagge «stuprate» dalle ruspe, Campana (AVS): «Uno spettacolo indegno, la Regione si sforzi a diffondere la cultura dell’ambiente»\n
Spiagge «stuprate» dalle ruspe, Campana (AVS): «Uno spettacolo indegno, la Regione si sforzi a diffondere la cultura dell’ambiente»\n
Primo Consiglio comunale

Cassano all’Ionio, l’amministrazione Iacobini a battesimo: presentata ufficialmente la squadra di governo

In una seduta molto partecipata dalla cittadinanza la maggioranza ha scelto Sofia Maimone quale presidente del Consiglio, sarà affiancata da Ida Spezzano come vice
Franco Sangiovanni
20 giugno 2025
Ore 11:08
Cassano all’Ionio, l’amministrazione\u00A0Iacobini a battesimo: presentata ufficialmente la squadra di governo\n
Cassano all’Ionio, l’amministrazione\u00A0Iacobini a battesimo: presentata ufficialmente la squadra di governo\n
Lo scontro

«A Reggio scuole ed edifici comunali senza contatore dell’acqua», la denuncia di Veronese che parla di «truffa da 30 milioni»

Secondo il presidente dell’associazione Life, che ha elaborato un esposto inviato a Procura e Corte dei Conti, il danno peserebbe tutto sulle spalle dei cittadini. Il vicesindaco Brunetti non ci sta: «Affermazioni false»
Claudio Labate
20 giugno 2025
Ore 10:52
«A Reggio scuole ed\u00A0edifici comunali senza contatore dell’acqua», la denuncia di Veronese che parla di «truffa da 30 milioni»
«A Reggio scuole ed\u00A0edifici comunali senza contatore dell’acqua», la denuncia di Veronese che parla di «truffa da 30 milioni»
VERSO IL CONGRESSO

Cosenza, per la segreteria provinciale sarà (forse) Le Fosse contro Lettieri. E Roma non gradisce

Domani alle 12 scadono i termini per presentare le candidature. Entrambi i candidati si professano indipendenti. Guccione, Monaco, Adamo e Bruno Bossio stanno con l’ex dirigente Cgil, mentre Bevacqua e Iacucci con il sindaco di Celico
Antonio Clausi
19 giugno 2025
Ore 17:59
Cosenza, per la segreteria provinciale sarà (forse) Le Fosse contro Lettieri. E Roma non gradisce\n
Cosenza, per la segreteria provinciale sarà (forse) Le Fosse contro Lettieri. E Roma non gradisce\n
Fase operativa

Parte “Crescere in Comune”, dalla Regione 20 milioni: ultima speranza per enti in odore di commissariamento

VIDEO | Per i piccoli centri con meno di 15mila abitanti a disposizione 112 professionisti per colmare storiche criticità amministrative e organici scarsi. Il progetto era già stato illustrato con il ministro Zangrillo, ora il via
Nico De Luca
19 giugno 2025
Ore 16:26
Parte “Crescere in Comune”, dalla Regione 20 milioni: ultima speranza per enti in odore di commissariamento
Parte “Crescere in Comune”, dalla Regione 20 milioni: ultima speranza per enti in odore di commissariamento
scenari

L’inchiesta su Occhiuto, la guerra nell’Anci e Sbarra al Governo: i tre fronti caldissimi per Forza Italia in Calabria

Il presidente in conferenza stampa ribadisce di volersi ricandidare ancora con più convinzione, mentre aleggia il sospetto che il fuoco amico abbia diffuso le notizie. Gli alleati però restano tiepidi, mentre Meloni allarga al centro Fratelli d’Italia con la nomina a sottosegretario dell’ex capo della Cisl 

Massimo Clausi
19 giugno 2025
Ore 15:26
L’inchiesta su Occhiuto, la guerra nell’Anci e Sbarra al Governo: i tre fronti caldissimi per Forza Italia in Calabria
L’inchiesta su Occhiuto, la guerra nell’Anci e Sbarra al Governo: i tre fronti caldissimi per Forza Italia in Calabria
Il retroscena

Nuvoloni su Sace, per il vice presidente Sequi l’ombra del conflitto di interessi

Il manager avrebbe ruoli in gruppi privati che avrebbero beneficiato delle garanzie pubbliche della Società controllata dal ministero dell’Economia. Antenne del governo accese per monitorare la situazione
Redazione Politica
19 giugno 2025
Ore 15:05
Nuvoloni su Sace, per il vice presidente Sequi l’ombra del conflitto di interessi\n
Nuvoloni su Sace, per il vice presidente Sequi l’ombra del conflitto di interessi\n
la nuova giunta

Cassano all’Ionio, il sindaco Iacobini vara la sua giunta: cinque gli assessori delegati

Nel nuovo esecutivo due donne per la giusta rappresentanza della quota rosa. Tra i nominati, ben quattro arrivano dal mondo della scuola
Franco Sangiovanni
19 giugno 2025
Ore 12:21
Cassano all’Ionio, il sindaco Iacobini vara la sua giunta: cinque gli assessori delegati\n
Cassano all’Ionio, il sindaco Iacobini vara la sua giunta: cinque gli assessori delegati\n
L’appello

L’inchiesta per corruzione, i sindacati preoccupati per Ferrovie della Calabria: «Bene pubblico che va difeso»

Cgil, Uil e Usb chiedono trasparenza e senso di responsabilità nei confronti dell’azienda e dei suoi lavoratori: «L’indagine non sia la scusa per privatizzazioni o presunte “modernizzazioni”»
Redazione Politica
19 giugno 2025
Ore 10:55
L’inchiesta per corruzione, i sindacati preoccupati per Ferrovie della Calabria:\u00A0«Bene pubblico che va difeso»\n
L’inchiesta per corruzione, i sindacati preoccupati per Ferrovie della Calabria:\u00A0«Bene pubblico che va difeso»\n
La squadra di governo

Rende, la giunta di Sandro Principe verso la definizione. Liparoti sarà il suo vice | NOMI

Il sindaco ha definito lo schema, manca un nome femminile che indicherà Italia del Meridione. Francesco Adamo sarà il presidente del Consiglio, prima assise convocata per mercoledì 25 alle 18. Quattro i consiglieri surrogati
Antonio Clausi
19 giugno 2025
Ore 08:50
Rende, la giunta di Sandro Principe verso la definizione. Liparoti sarà il suo vice | NOMI\n
Rende, la giunta di Sandro Principe verso la definizione. Liparoti sarà il suo vice | NOMI\n
Il presidente indagato

Occhiuto indagato, Baldino (M5s): «Invece di fare la vittima sotto i riflettori vada in Consiglio a spiegare»

La vice capogruppo dei grillini alla Camera, dai microfoni di “Buongiorno in Calabria” dice che le opposizioni non hanno chiesto le dimissioni, ma che è poco decoroso il can can mediatico che ha avviato lo stesso governatore: «I risvolti giudiziari si vedranno ma il nostro giudizio politico sulla sua amministrazione è di condanna»
Redazione
18 giugno 2025
Ore 17:08
Occhiuto indagato, Baldino (M5s): «Invece di fare la vittima sotto i riflettori vada in Consiglio a spiegare»\n
Occhiuto indagato, Baldino (M5s): «Invece di fare la vittima sotto i riflettori vada in Consiglio a spiegare»\n
L’intervento

Liste d’attesa, Talerico: «Utile impiegare anche gli specialisti ambulatoriali con pari retribuzione»

Per il consigliere regionale è necessario intervenire: «Il tempo delle analisi è finito. Ora servono decisioni operative»
Redazione Politica
18 giugno 2025
Ore 15:41
Liste d’attesa, Talerico: «Utile impiegare anche gli specialisti ambulatoriali con pari retribuzione»\n
Liste d’attesa, Talerico: «Utile impiegare anche gli specialisti ambulatoriali con pari retribuzione»\n
Il presidente indagato

Toni da (finta) retromarcia, Occhiuto redento e anche un po’ redentore. E quel "triangolo" insidioso...

Il governatore che in gran parte non ti aspetti in conferenza stampa. A partire dalle "comunicazioni" che non ci sono. Ma le parole restano "pietre". Chi deve ascoltare ascolta. Le geometrie con Posteraro e Ferraro
Domenico Martelli
18 giugno 2025
Ore 13:14
Toni da (finta) retromarcia,\u00A0Occhiuto redento e anche un po’\u00A0redentore. E quel \"triangolo\" insidioso...\n
Toni da (finta) retromarcia,\u00A0Occhiuto redento e anche un po’\u00A0redentore. E quel \"triangolo\" insidioso...\n
Regione Calabria

Occhiuto: «Ho governato la Regione con il massimo rigore, non voglio che la mia immagine sia sporcata» - LIVE

Il governatore si difende e chiede scusa per la mancata partecipazione a Perfidia: «Ho cambiato idea dopo gli articoli di Domani, mi sono sentito in un frullatore». Sulle uscite pubbliche: «Gli avvocati mi sconsigliano ma io non riesco sempre ad ascoltare le loro indicazioni»
18 giugno 2025
Ore 09:36
Occhiuto: «Ho governato la Regione con il massimo rigore, non voglio che la mia immagine sia sporcata» - LIVE\n
Occhiuto: «Ho governato la Regione con il massimo rigore, non voglio che la mia immagine sia sporcata» - LIVE\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

«Bellocco voleva cambiare vita, con lui ho condiviso tutto: era mio fratello», i ricordi dell’amico Dario

2

Un operaio in carcere anziché al lavoro, assenteisti e truffe: Calabria Verde licenzia sei dipendenti per giusta causa

3

Bisignano, sei anni senza verità per l’omicidio di Luigi Fumarola. Il padre: «Attesa infinita, chiediamo giustizia»

4

Parghelia, turista in spiaggia colpita alla testa da un sasso forse lanciato da un bambino: interviene l’elisoccorso

5

Nocera Terinese, automobile in fiamme in pieno centro storico

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali