Le schede bianche diventano azzurre, la denuncia di Orrico in aula
L'intervento in aula di Anna Laura Orrico: "Chiediamo una informativa urgente del ministro dell'Interno sulle anomalie del voto in Calabria. Chiediamo che il ministro ci aiuti a capire e chiediamo che si fermino i lavori della Giunta e chiediamo di sapere se esiste o no un sistema pseudomafioso del voto in Calabria? Il voto e' libero? Vogliamo restituire dignita' e fiducia ai cittadini italiani o vogliamo continuare a nascondere la polvere sotto il tappeto?".
Duro intervento della deputata dopo il ritiro delle dimissioni del sindaco della città pitagorica. All’origine l’aggressione al consigliere Ioppoli: «Un Comune dove il confronto politico degenera in violenza non è un luogo sicuro»
La designazione degli eletti e della segreteria regionale degli azzurri: «Un premio per il mio percorso politico, siamo qui per dare risposte ai bisogni dei calabresi»
Nella seduta di oggi sono state licenziate diverse delibere. Tra le decisioni assunte anche la nascita di un’unità per la comunicazione digitale affidata a Veronica Rigoni e il via libera allo statuto per la Fondazione della comunità occitana
L’ex consigliera comunale di Forza Italia entra nella Giunta Falcomatà con incarichi chiave. Il Sindaco rivendica la scelta come parte di una strategia di ampliamento della rappresentanza democratica in Giunta
Il sindaco di Palmi è fresco di elezione nell’ufficio di presidenza del Consiglio regionale e scommette sull’intergruppo voluto da Tridico: «Dobbiamo essere uniti dentro e fuori l’aula». Affronta a viso aperto anche le polemiche che stanno attraversando i dem e sull’assenza in Consiglio metropolitano…
Macchinario bloccato per un intervento da poche migliaia di euro e non ci sono neppure i microfiltri da 50 centesimi che potrebbero compensare il problema. Laghi (Tridico Presidente): «Inaccettabile»
La consigliera regionale sostiene la protesta delle maestranze: «Indecente che siano costretti a lavorare con stipendi indegni e senza il riconoscimento dei contributi previdenziali per gli anni lavorativi antecedenti alla stabilizzazione»
Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione: «Europa lenta, burocratica e incapace di capire quanto il lavoro nei campi significhi identità, sviluppo e presidio del territorio»
Sfidiamo il Governo Meloni su quello che fa e che non fa. Non facciamole più regali, non ne ha bisogno. Questa Legge di bilancio è talmente mediocre che è un calcio di rigore per noi. Possiamo batterlo verso la porta avversaria senza farci l’ennesimo autogol?
Oggi si tenta di sostituire le regole della rappresentanza con giudizi morali o campagne d’opinione, dimenticando che nelle democrazie mature le crisi si risolvono con gli strumenti previsti dalla legge, non con la pressione mediatica e l’indignazione di parte
L’esponente azzurro: «Credo nella necessità di un dialogo costruttivo tra maggioranza e opposizione. Su temi cruciali come la sanità non servono colori da sbandierare ma un fronte comune»
Dopo la delusione maturata a Palazzo Campanella per essere rimasto senza ruoli, il sindaco ha pronti i decreti per gli ingressi in giunta di Tripodi e Curatola. Il Partito «questa volta» vuole determinarsi. E lunedì è atteso in Consiglio comunale
Crescono le adesioni alla proposta del sindaco della città della Certosa. Un’idea già caldeggiata in passato soprattutto da Brognaturo e Simbario ma che ora prende quota sulle ali della campagna elettorale in vista delle amministrative di primavera e sulle macerie politiche dell’Ente provinciale
Il segretario regionale di Forza Italia sfrutta il dualismo Caputo-Succurro per ottenere un doppio successo con l’aiuto di due franchi tiratori della minoranza che hanno votato sia per Cirillo che per Crinò. L’europarlamentare parla della creazione di un gruppo interforze prima di fare le valigie per Bruxelles
Ieri è entrato da vicepresidente in pectore in Consiglio e ne è uscito da capogruppo di Occhiuto Presidente. «La politica è così» commenta al nostro network, ma i rumor per lui e Succurro non si placano
Conferenza stampa del primo cittadino Mario Murone insieme all’esecutivo: l’impegno di reperire le risorse senza gravare sui servizi ai cittadini e senza intervenire sui margini assunzionali
Il governatore saluta l’avvio del nuovo corso e l’elezione di Salvatore Cirillo presidente: «Un segnale importante per i giovani. Mi aspetto un confronto costruttivo tra maggioranza e opposizione»
Mentre milioni di lavoratori si accontentano di 1.200 euro al mese, chi predicava sobrietà e rigore si è ritagliato il suo privilegio e oggi attacca tutti, ma non sente il grido di dolore di chi lotta contro le miserie quotidiane
Il cauloniese di Forza Italia ha totalizzato 23 preferenze al primo scrutinio. Occhiuto «Mi aspetto che questa aula possa essere una fucina di idee, di suggerimenti, anche per la giunta regionale»
La seduta è partita con un’ora di ritardo. L’esponente della minoranza, che ha presieduto l’Assemblea, ha esordito con un discorso che mette al centro il cittadino e la persona
Pasquale Tridico annuncia che, per ora, non si dimetterà e guiderà un intergruppo unitario delle opposizioni. Dal centrodestra, Domenico Giannetta rivendica compattezza e promette un Palazzo Campanella “aperto alla città”, mentre Roberto Occhiuto inaugura il suo secondo mandato da presidente rieletto.
La rappresentante del Carroccio ai nostri microfoni si affianca al Governatore sulle prossime mosse per l’autonomia differenziata, ma rilancia: «Alcune storture del sistema vengono dalla mala politica»