Parla il leader e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra a Lamezia per il congresso regionale: «Qui vogliamo essere protagonisti». E sulla politica estera: «Trump lavora per dividere i paesi europei e Giorgia Meloni dice sì a tutto»
Nella puntata della trasmissione di Antonella Grippo si è discusso con un parterre d’eccezione delle conseguenze sulla politica e sull’informazione della fine del pontificato di Bergoglio
La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
Di fronte l’ex primo cittadino e l’attuale consigliere delegato ai lavori pubblici: entrambi sono alla guida di due liste civiche. Tra turismo, legalità e continuità si disegna il futuro della cittadina della Locride
Diverse le proposte emerse durante la riunione e che l’aspirante primo cittadino ha promesso di inserire nel suo programma elettorale: dal miglioramento del trasporto pubblico alla creazione di opportunità lavorative
Previsti progetti di riqualificazione sociale e ambientale sul modello Caivano, nonché azioni sulle infrastrutture. Sul piatto 180 milioni di euro. Il Governo sottolinea che scelte e programmi sono stati condivisi con gli Enti locali
I dirigenti locali di Fi Polimeni, Ionà e De Biase: «Rammarico per come ha occultato il rischio sulla sua incandidabilità». E invitano a guardare all’unità della coalizione di centrodestra
L'ex sindaco («non so se mi candiderò da consigliere») incassa il responso sancito dall'Indice di Qualità Amministrativa dei Comuni e lancia messaggi al leader della Federazione Riformista e Ghionna. No comment sul nome di Bilotti
L’iniziativa, promossa dal think tank Parole Guerriere, giunta al suo 25° appuntamento nell’ambito del ciclo di incontri Pomeriggi Popolari ha visto la partecipazione del ministro Anna Maria Bernini, dell’ex ministro Giuseppe Fioroni, dell’avvocato Hilarry Sedu, del direttore de “Il Tempo” Tommaso Cerno e della prof. Maria Rita Parsi
Il candidato a sindaco di FdI, FI, Lega e Noi Moderati: «Il primo Manna rappresentava una speranza, ma è chiaro che qualcosa sia andato storto». Poi apre alla “contaminazione”: «Nel 2025 è impensabile che non avvenga in ogni ambito, nel welfare come nell’ingegneria»
La parlamentare e coordinatrice regionale del M5s torna sullo “scippo” in vista della manifestazione organizzata a Cosenza: «Abbiamo visto le istituzioni piegarsi ai desiderata di una famiglia politica calabrese. Questa vicenda è una crepa nella storia democratica del Paese»
Duro intervento del coordinamento regionale forzista contro la manifestazione in programma a Cosenza: «Questo urlare il nulla ai quattro venti genera solo odio e semina zizzania che non fa bene alle istituzioni in generale e alla politica, a prescindere dai colori»
Durissima risposta della deputata pentastellata al vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati: «È proprio vero che certi politici hanno solo smesso di vergognarsi!»
I grillini saranno in piazza per gridare allo scippo dello scranno in Parlamento. Il vice capogruppo di Fdi alla Camera Antoniozzi però ricorda che il passaggio è stato sancito da una legge varata dopo un lungo esame degli incartamenti: «Il ritorno in Aula è sacrosanto»
Sono tanti gli esponenti del Psi che si candidano a guidare le proprie città: Principe a Rende, Aieta a Cetraro, Perrotta a Paola, Gaudiano a Cassano. Se dovessero vincere, con Caruso che guida Cosenza, si troverebbero a governare un bel pezzo di Calabria
Il coordinatore territoriale dei cinquestelle vibonesi sull’incarico affidato a Gianpiero Menniti. In giunta gli assessori dem hanno disertato la votazione, lasciando col cerino in mano i due esponenti del Movimento: «Legittima la decisione del sindaco, lo staff serve a far funzionare le cose»
L’assessore all’Agricoltura e ai Trasporti risponde a Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo: «Vivono in Calabria o vengono da Marte? L’opposizione oltre alle chiacchiere da bar che contributo ha dato in questi anni?»
La fronda interna del Partito democratico: «Chiamati al voto ad una settimana da importanti scadenze elettorali come quelle di Rende e Lamezia. Ed il principio delle 100 sottoscrizioni per federazione alle liste è iniquo»
L’ente marittimo notifica al sindaco (dipendente dell’Adsp) una contestazione disciplinare. La prima cittadina chiede la rimozione dell’ammiraglio dal suo incarico. Arruzzolo: «Oltraggio inaudito all’amministratore». Faraone: «Valutazioni nelle sedi opportune, in primis in Procura»
Attesa a Cosenza per l'adunata Cinquestelle in rivolta per il «seggio scippato» a Scutellà. Ma nel movimento ci sono più “anime” e qualche mugugno senza contare che l'inchiesta penale non è chiaro che strada potrà prendere
Il capogruppo del Misto – Liberamente progressisti: «Non può accettarsi che chi è vittima, moglie o figli minori, debba spesso essere allontanato mentre l'autore delle violenze possa continuare a usufruire di una casa popolare»