Parla il leader e co-portavoce di Alleanza Verdi e Sinistra a Lamezia per il congresso regionale: «Qui vogliamo essere protagonisti». E sulla politica estera: «Trump lavora per dividere i paesi europei e Giorgia Meloni dice sì a tutto»
Nella puntata della trasmissione di Antonella Grippo si è discusso con un parterre d’eccezione delle conseguenze sulla politica e sull’informazione della fine del pontificato di Bergoglio
La soddisfazione della presidente della terza commissione per il decreto firmato da Occhiuto: «Una misura per quanti si trovano in condizioni di vulnerabilità socio-economica, che vivono nelle periferie»
La deputata ed il consigliere regionale: «Gli altri distretti calabresi superano le 100 unità quello ionico è fermo a 67. Il territorio ha bisogno di presenza vera dello Stato, non di etichette»
Addio barricate e regole auree: il garante viene rottamato, il limite dei mandati cancellato e l'antipolitica accantonata. Il blu pastello sostituisce il giallo acceso, mentre il M5s si riscopre partito d’ordine. La rivoluzione? Ora si fa con la pochette, educata e progressista
Il sondaggio di Demos per Repubblica conferma il trend degli ultimi mesi. Aumenta il fronte dei contrari, da aprile i favorevoli sono diminuiti di 20 punti
“Aqua e Tera” è ambientato a Ferrara negli anni del Fascismo. L’ex Ministro della Cultura avverte che bisogna stare in guardia contro la deriva autoritaria che passa dal premierato ma anche dall’autonomia differenziata che rischia di rendere deboli e dipendenti dal potere centrale gli enti locali
La consigliere regionale Amalia Bruni sta elaborando il documento. Durante un incontro le rappresentanti del Pd invitano tutte le amministratrici ad aprire centri di ascolto nei loro comuni e a un utilizzo maggiore dei fondi per la parità di genere
Il segretario cittadino e il capogruppo in Consiglio comunale, Giuseppe Candreva, reagiscono dopo la fuoriuscita di 19 dirigenti su 33 «appresa su LaC»: «Alcuni firmatari non hanno mai partecipato alla vita del circolo»
La segretaria calabrese Elena Senese contestualizza i problemi, evidenzia i tassi occupazionali e propone misure per potenziare il welfare regionale: «Istituire un Osservatorio regionale per la parità di genere»
A una settimana dal referendum consultivo si riscaldano così gli animi. Nell’ultimo incontro svolto ieri sera, il gruppo Idm ha confermato tutta la sua contrarietà all’idea di unire i territori di Cosenza, Rende e Castrolibero
Tra battute memorabili, scenari grotteschi e performance canore disastrose, il talk show di LaC regala una serata da manuale dell’ironia. Ugo Floro smonta le banalità con stile, Antonella Grippo sfodera artigli da tigre e la scenografia di Samuele Vallone regala l’atmosfera di una festa d’antan. Ma il vero colpo di scena arriva quando Graziano ammette che il manifesto politico di Azione sembra un testo di Annalisa:«Mon amour, ma chi baci tu?»
Chi comanderà nel XXII secolo? Di fronte a questa sfida immane gli americani hanno scelto. Sta per cambiare tutto ed all'Europa non resta che svegliarsi
A Dentro la Notizia il presidente della giunta regionale si dice pronto al secondo mandato ed evidenza i risultati nel pianeta salute: «Una volta in Calabria i commissari non sapevano cosa fosse il Piano anti Covid...»
Il sindaco di Reggio Calabria è l’unico amministratore della regione nel nuovo ufficio di presidenza dell’associazione guidata da Manfredi. È delegato ai servizi pubblici locali
La deputata del M5S eletta nel collegio di Corigliano Rossano attacca: «Calabria regione più povera d’Europa perché qualcuno ha deciso che fosse più importante rosicchiare futuro agli avversari di costa piuttosto che portare sviluppo a tutti i calabresi»
Il segretario cittadino Intrieri polemizza col senatore Occhiuto. «La zona a sud con il suo centro storico patirà lo spostamento verso l'area a nord in aree più centrali dove le direttrici economiche inevitabilmente si sposteranno»
Il senatore azzurro pubblica sui suoi canali social un volantino per promuovere il “Sì” al referendum: «Rischiamo di perdere tutto: le istituzioni, il futuro a discapito della città ionica». La veemente reazione del sindaco
Con una lettera l’ex governatore ricorda quanto il centro riabilitativo sia importante per la sua comunità e che le prestazioni sanitarie erogate sono state «autorizzate ed accreditate alla struttura sulla base del fabbisogno del Comune montano e del comprensorio»
I due esponenti dem riferiscono una serie di anomalie che andrebbero chiarite: «Incredibile che la Calabria spenda tutti questi soldi anziché dedicarli al potenziamento dei servizi sanitari, mentre la migrazione sanitaria è la più alta d’Italia»
Il presidente e commissario ad acta ha risposto a un’interrogazione del Pd sulle procedure transattive da 77 milioni di euro tra alcune aziende sanitarie e una società di factoring. Non soddisfatti i dem: «Non ha chiarito seha autorizzato lui queste operazioni»
Dietrofront sui due nuovi enti da parte della maggioranza, che va come un treno sul maxi provvedimento, modificato in aula con 11 emendamenti. Pd, Tavernise e Lo Schiavo non partecipano al voto