logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Rubriche

    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Streaming

    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Edizioni locali

    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali

    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione

    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network

    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App

    • Android

    • Apple

  • Privacy

  • Note legali

Social
  • Privacy

  • Note legali

  • Privacy

  • Note legali

  • Cronaca

  • Politica

  • Attualità

  • Economia e lavoro

  • Sanità

  • Sport

  • Cultura

  • Ambiente

  • Meteo

Temi del giorno
  • 'Ndrangheta

  • Comunali Calabria 2025

  • Sanità Calabria

  • Sezioni
    • Cronaca

    • Politica

    • Attualità

    • Economia e lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanità

    • Sport

    • Cultura

    • Podcast

    • Meteo

    • Editoriali

  • Video

    • TG integrali

    • Ambiente

    • Cronaca

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Politica

    • Sanità

    • Società

    • Sport

  • Streaming
    • LaC TV

    • LaC Network

    • LaC OnAir

  • Rubriche
    • Diario Di Guerra

    • Good Morning Vietnam

    • Imprese Di Calabria

    • Le perfidie di Antonella Grippo

    • Venti di comunicazione

  • Edizioni locali
    • Catanzaro

    • Crotone

    • Vibo Valentia

    • Reggio Calabria

    • Cosenza

    • Lamezia Terme

  • Progetti speciali
    • Buona Sanità Calabria 

  • La Calabriavisione
    • Destinazioni

    • Eventi

    • Food

    • Storie

  • LaC Network
    • Lacplay.it

    • Lactv.it

    • Laconair.it

    • Lacitymag.it

    • Ilreggino.it

    • Cosenzachannel.it

    • Ilvibonese.it

    • Catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it

  • App
    • Android

    • Apple

Social
  • Privacy

  • Note legali

Home page>Sanità>Il Pd in visita negli os...

24 ORE ALL NEWS

Video

Sanità
Il Pd in visita negli ospedali calabresi

Il partito democratico prosegue le sue visite negli ospedali calabresi. Ieri pomeriggio a Catanzaro l'esponente nazionale del Partito democratico, Marina Sereni, ha fatto un sopralluogo al pronto soccorso. Attimi di tensione con alcuni pazienti che lamentavano lunghi tempi di attesa.  

20 maggio, 2025
Tag
pd calabria · ospedali calabria
Lotta ai tumori

Calabria ultima per adesione agli screening oncologici, Gimbe: «Regioni devono fare di più, diagnosi precoce fondamentale»

In media in Italia il 50% non fa i controlli per mammella e cervice, il 66% per il colon. Così, spiegano dalla Fondazione, in un anno non sono stati individuati in tempo oltre 50mila tumori
Redazione
Calabria ultima per adesione agli screening oncologici, Gimbe: «Regioni devono fare di più, diagnosi precoce fondamentale»
Calabria ultima per adesione agli screening oncologici, Gimbe: «Regioni devono fare di più, diagnosi precoce fondamentale»
Nocità in corsia

Vibo, l’Asp di Vibo nomina il nuovo direttore sanitario e assume 30 oss a tempo determinato

Avviate le procedure per il reclutamento degli operatori socio sanitari, per la durata di sei mesi. L’incarico dirigenziale affidato, dopo due rinunce, a Ilario Lazzaro che aveva ricoperto lo stesso ruolo a Catanzaro
Redazione
Vibo, l’Asp di Vibo nomina il nuovo direttore sanitario e assume 30 oss a tempo determinato
Vibo, l’Asp di Vibo nomina il nuovo direttore sanitario e assume 30 oss a tempo determinato
Sanità a brandelli

Valentina e la battaglia contro la leucemia: «Una petizione per avere cure più vicine a casa»

L'appello della giovane di San Marco Argentano ha già raggiunto oltre 40mila persone in due settimane
Francesco La Luna
Valentina e la battaglia contro la leucemia: «Una petizione per avere cure più vicine a casa»
Valentina e la battaglia contro la leucemia: «Una petizione per avere cure più vicine a casa»
Sanità in affanno

Sereni (Pd) in visita negli ospedali di Catanzaro: «Dentro l’emergenza nazionale c’è quella calabrese. Basta proclami, servono fatti»

L’esponente nazionale del partito accompagnata dai consiglieri regionali dem. Prevista una riunione con il rettore Umg e il commissario della Dulbecco. «Siamo qui per confrontarci con gli operatori sanitari, per capire i problemi che ci sono e sollecitare Occhiuto»
Luana Costa
Sereni (Pd) in visita negli ospedali di Catanzaro: «Dentro l’emergenza nazionale c’è quella calabrese.\u00A0Basta proclami, servono\u00A0fatti»
Sereni (Pd) in visita negli ospedali di Catanzaro: «Dentro l’emergenza nazionale c’è quella calabrese.\u00A0Basta proclami, servono\u00A0fatti»

Video consigliati

VEDI TUTTI
Cronaca

Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo

20 maggio 2025
Ore 12:41
Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo
Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo
Società

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti

20 maggio 2025
Ore 12:47
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Ambiente

In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto

20 maggio 2025
Ore 12:42
In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto
In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto
Economia e Lavoro

Gasolio e benzina: la beffa delle accise

20 maggio 2025
Ore 11:00
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Ambiente

In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto

20 maggio 2025
Ore 12:42
In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto
In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto
Economia e Lavoro

Gasolio e benzina: la beffa delle accise

20 maggio 2025
Ore 11:00
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Cronaca

Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo

20 maggio 2025
Ore 12:41
Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo
Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo
Società

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti

20 maggio 2025
Ore 12:47
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Ambiente

In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto

20 maggio 2025
Ore 12:42
In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto
In Calabria le api stanno bene e il miele sarà protetto
Economia e Lavoro

Gasolio e benzina: la beffa delle accise

20 maggio 2025
Ore 11:00
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Gasolio e benzina: la beffa delle accise
Cronaca

Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo

20 maggio 2025
Ore 12:41
Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo
Blitz della Dda, otto arresti: colpito il clan Iannazzo
Società

Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti

20 maggio 2025
Ore 12:47
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Tropea verso l'estate, la voce dei turisti e negozianti
Open day

Giornata mondiale dell’asma, l’ospedale di Lamezia apre le porte ai bambini: visite gratuite

Valutazioni cliniche, spirometrie e materiale educazionale ai bambini a partire dai 6 anni di età. L’evento ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza riguardo a una patologia che colpisce un bambino su dieci
Redazione Attualità
19 maggio 2025
Ore 11:28
Giornata mondiale dell’asma, l’ospedale di Lamezia apre le porte ai bambini: visite gratuite\n
Giornata mondiale dell’asma, l’ospedale di Lamezia apre le porte ai bambini: visite gratuite\n
Lo scenario

Sanità in bilico: meno investimenti, più disuguaglianze tra Regioni. Il futuro (buio) dell’Italia è già scritto nei numeri

Il sottofinanziamento cronico del sistema pubblico accresce il divario tra Nord e Sud: a seconda della Regione fare una Tac può richiedere tre settimane o un anno. I dati parlano chiaro: meno fondi oggi significa più malati e meno diritti domani
Redazione Attualità
19 maggio 2025
Ore 08:05
Sanità in bilico: meno investimenti, più disuguaglianze tra Regioni. Il futuro (buio)\u00A0dell’Italia è già scritto nei numeri
Sanità in bilico: meno investimenti, più disuguaglianze tra Regioni. Il futuro (buio)\u00A0dell’Italia è già scritto nei numeri
Sanità Calabria

Accordo integrativo regionale, dibattito all’Umg con i medici di base 

L’incontro si svolgerà il 22 maggio e vedrà la partecipazione anche del sub commissario alla sanità Ernesto Esposito. Al centro del confronto la tutela del diritto alla salute e all’assistenza primaria dei cittadini
Redazione Attualità
17 maggio 2025
Ore 20:58
Accordo integrativo regionale, dibattito\u00A0all’Umg con i medici di base\u00A0\n
Accordo integrativo regionale, dibattito\u00A0all’Umg con i medici di base\u00A0\n
La scelta

Vibo, il primario della Ginecologia spiega le dimissioni: «Situazione critica in ospedale e dal commissario nessuna soluzione»

Il dottor Vincenzo Mangialavori però ci tiene a precisare che «la morte di Martina Piserà e l’ultimo caso della paziente straniera non c’entrano con la scelta fatta»
Redazione Sanità
16 maggio 2025
Ore 16:46
Vibo, il primario della Ginecologia\u00A0spiega le\u00A0dimissioni: «Situazione critica\u00A0in ospedale e dal\u00A0commissario nessuna soluzione»\n
Vibo, il primario della Ginecologia\u00A0spiega le\u00A0dimissioni: «Situazione critica\u00A0in ospedale e dal\u00A0commissario nessuna soluzione»\n
L’incontro

Guardie mediche chiuse e cittadini costretti a macinare chilometri, i sindaci della Locride: «Servono soluzioni concrete»

L’assemblea degli amministratori locali si è concentrata sulla sanità e in particolare sulla mancanza di personale nelle postazioni di continuità assistenziale. Spazio anche alla situazione dei tirocinanti e al tema dei trasporti
Ilario Balì
16 maggio 2025
Ore 09:53
Guardie mediche chiuse e cittadini costretti a macinare chilometri, i sindaci della\u00A0Locride: «Servono soluzioni concrete»
Guardie mediche chiuse e cittadini costretti a macinare chilometri, i sindaci della\u00A0Locride: «Servono soluzioni concrete»
Sanità ionica

Corigliano Rossano, al laboratorio analisi dell’ospedale “Compagna” è emergenza personale: la denuncia della Cgil

VIDEO | Il segretario Vincenzo Casciaro lamenta «servizi sospesi di pomeriggio e di notte, pazienti a rischio per ritardi». La pianta organica ridotta a un paio di tecnici: «Situazione drammatica»
Matteo Lauria
15 maggio 2025
Ore 20:57
Corigliano Rossano, al laboratorio analisi dell’ospedale\u00A0“Compagna” è emergenza personale: la denuncia della Cgil\n
Corigliano Rossano, al laboratorio analisi dell’ospedale\u00A0“Compagna” è emergenza personale: la denuncia della Cgil\n
La storia

Dal borgo in Calabria ai vertici dell’oncologia: l’ascesa di Giuseppe Curigliano iniziata grazie ai consigli del medico-pittore

Nato in Canada e cresciuto a Monterosso Calabro, il medico è passato da borsista entusiasta a direttore dell’Istituto europeo di oncologia. Una carriera guidata da ricerca e passione: i suoi ricordi di Oriana Fallaci e Umberto Veronesi
Redazione Attualità
15 maggio 2025
Ore 06:40
Dal borgo in Calabria ai vertici dell’oncologia: l’ascesa di Giuseppe Curigliano iniziata grazie ai consigli del medico-pittore\n
Dal borgo in Calabria ai vertici dell’oncologia: l’ascesa di Giuseppe Curigliano iniziata grazie ai consigli del medico-pittore\n
sanità

Ruotolo (Pd) scrive al commissario europeo alla Salute: «Bruxelles deve occuparsi del caso Calabria»

L’europarlamentare chiede di attivare una procedura rafforzata di controllo sulla spesa dei fondi europei destinati alla sanità, ma più in generale una serie di azioni mirate per invertire i dati che indicano in 55 anni l’aspettativa di vita in buona salute per un calabrese contro i 60 della media nazionale
Massimo Clausi
14 maggio 2025
Ore 16:46
Ruotolo (Pd) scrive al commissario europeo alla Salute:\u00A0«Bruxelles deve occuparsi del caso Calabria»\n
Ruotolo (Pd) scrive al commissario europeo alla Salute:\u00A0«Bruxelles deve occuparsi del caso Calabria»\n
Sanità territoriale

Corigliano Rossano, attivato il nuovo ambulatorio di ematologia all’ospedale "Giannettasio"

VIDEO | Operativo ogni mercoledì pomeriggio, il servizio risponde a una forte domanda del territorio. Il direttore Maria Bernardi: «Un’esigenza sentita, ora garantiamo un percorso di cura più completo anche per le patologie non oncologiche»
Matteo Lauria
14 maggio 2025
Ore 13:15
Corigliano Rossano, attivato il nuovo ambulatorio di ematologia all’ospedale \"Giannettasio\"\n
Corigliano Rossano, attivato il nuovo ambulatorio di ematologia all’ospedale \"Giannettasio\"\n
Sanità Calabria

Cardiochirurgia, la Regione redistribuisce i posti letto del Sant’Anna: avviato nuovo reparto a Cosenza, potenziati Catanzaro e Reggio

Dopo la sentenza del Tar che ha confermato la decadenza dell’accreditamento della clinica privata, ecco il Dca di Occhiuto: 16 posti vanno all’Annunziata, 2 alla Dulbecco (che raggiunge quota 22) e 2 al Gom (che arriva a 17)
Redazione
14 maggio 2025
Ore 11:25
Cardiochirurgia, la Regione redistribuisce i posti letto del Sant’Anna: avviato nuovo reparto a Cosenza, potenziati\u00A0Catanzaro e Reggio
Cardiochirurgia, la Regione redistribuisce i posti letto del Sant’Anna: avviato nuovo reparto a Cosenza, potenziati\u00A0Catanzaro e Reggio
Buona sanità

Ospedale Polistena, impiantati i primi pacemaker senza fili: sono 10 volte più piccoli e la procedura è mini invasiva

Due i pazienti su cui al momento è stato eseguito l’intervento, che prevede un minore rischio infezioni e anche un impatto psicologico positivo legato all’assenza di cicatrice. L’Asp di Reggio: «Nuova stagione per il presidio che si allinea sempre più agli standard nazionali»
Redazione
14 maggio 2025
Ore 09:34
Ospedale Polistena, impiantati i primi pacemaker senza fili: sono 10 volte più piccoli e la procedura è mini invasiva
Ospedale Polistena, impiantati i primi pacemaker senza fili: sono 10 volte più piccoli e la procedura è mini invasiva
Sanità Calabria

Nuovo ospedale della piana di Gioia Tauro, costi aumentati del 124%: per costruirlo serviranno 311 milioni

Approvato il piano di riequilibrio economico finanziario dell’opera. Si ipotizza l’avvio dei cantieri a gennaio 2026 e la conclusione dei lavori nel 2031. Approvato il progetto definitivo, entro dicembre dovrebbe arrivare anche l’esecutivo
Luana Costa
13 maggio 2025
Ore 17:32
Nuovo ospedale della piana di\u00A0Gioia Tauro, costi aumentati del 124%: per costruirlo serviranno 311 milioni\n
Nuovo ospedale della piana di\u00A0Gioia Tauro, costi aumentati del 124%: per costruirlo serviranno 311 milioni\n
Le dichiarazioni

Nuovo ospedale di Catanzaro, il sindaco di Marcellinara Scerbo: «La scelta del sito avvenga in una conferenza dei comuni» 

Resta centrale la questione dell’ubicazione della nuova struttura ospedaliera. Approvata una mozione in Consiglio comunale, criticata l’idea di realizzarlo in centro città
Redazione Politica
13 maggio 2025
Ore 12:56
Nuovo ospedale di Catanzaro, il sindaco di Marcellinara Scerbo:\u00A0«La scelta del sito avvenga in una\u00A0conferenza dei comuni»\u00A0\n
Nuovo ospedale di Catanzaro, il sindaco di Marcellinara Scerbo:\u00A0«La scelta del sito avvenga in una\u00A0conferenza dei comuni»\u00A0\n
Sanità in affanno

«Poveri, umiliati e stremati»: in Italia mancano 65mila infermieri. In Calabria gli stipendi più bassi

Situazione particolarmente critica in Sicilia e Lombardia. Protestano i sindacati e l’opposizione al Governo. Il ministro Schillaci: «Necessario valorizzarli»
Redazione Attualità
12 maggio 2025
Ore 16:03
«Poveri, umiliati e stremati»: in Italia mancano 65mila infermieri. In Calabria gli stipendi più bassi\n
«Poveri, umiliati e stremati»: in Italia mancano 65mila infermieri. In Calabria gli stipendi più bassi\n
Spirale senza fine

Aggressioni a medici e infermieri, emergenza quotidiana: in Calabria gli ospedali sono diventati una trincea

VIDEO | Gli ultimi due eventi in provincia di Cosenza riaccendono i riflettori su un problema mai veramente sopito, con numeri preoccupanti per la nostra regione
Francesco La Luna
11 maggio 2025
Ore 12:03
Aggressioni a medici e infermieri, emergenza quotidiana:\u00A0in Calabria gli ospedali sono diventati una trincea\n
Aggressioni a medici e infermieri, emergenza quotidiana:\u00A0in Calabria gli ospedali sono diventati una trincea\n
Scenario preoccupante

Sanità pubblica svenduta, pazienti diventati numeri e i medici strumenti per guadagnare: non è crisi del Ssn ma una scelta politica

È un disegno politico che ha radici profonde, alimentato da interessi economici e da un’ideologia privatista che si fa spazio con la complicità trasversale delle istituzioni. E a pagarne il prezzo, come sempre, sono i cittadini
L. F.
11 maggio 2025
Ore 08:07
Sanità pubblica svenduta, pazienti diventati numeri e i medici strumenti per guadagnare: non è crisi del Ssn ma una scelta politica\n
Sanità pubblica svenduta, pazienti diventati numeri e i medici strumenti per guadagnare: non è crisi del Ssn ma una scelta politica\n
L’intervista

La denuncia di un medico calabrese: «La politica favorisce la sanità privata e scarica le sue colpe su di noi»

Giuseppe Frandina, ex dirigente del reparto di Pediatria dell’ospedale di Crotone, offre una disamina senza reticenze del sistema sanitario pubblico in Calabria ma non solo: «Oggi chi resiste è costretto a scegliere tra professione e famiglia guadagnando molto di meno»
L.F.
10 maggio 2025
Ore 13:56
La denuncia di un medico calabrese: «La politica favorisce la sanità privata e scarica le sue colpe su di noi»\n
La denuncia di un medico calabrese: «La politica favorisce la sanità privata e scarica le sue colpe su di noi»\n
Orgoglio regionale

Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari

Il direttore dell’Asp di Cosenza eletto tra i vertici: «Grande soddisfazione. Priorità all’integrazione tra ospedale e territorio, soprattutto in Calabria»
10 maggio 2025
Ore 10:13
Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari\n
Oncologia, il dottore calabrese Gianfranco Filippelli nel Direttivo nazionale dei primari\n
In overbooking

In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi

Sono i dati del sondaggio condotto dall a Federazione dei medici internisti ospedalieri. Mediamente un ricovero su quattro potrebbe essere evitato
Redazione Attualità
10 maggio 2025
Ore 09:18
In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi\n
In Calabria l’83% dei posti letti dei reparti di Medicina sono occupati, pesa la carenza di medici e l’assenza di servizi\n
Odissea

Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese

Dopo diagnosi errate, la verità al San Camillo: la giovane soffre di un raro morbo autoimmune chiamato Mogad. I genitori: «Mia figlia intelligente e sensibile, non poteva essere tutto nella sua testa»
Matteo Lauria
10 maggio 2025
Ore 08:10
Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese\n
Per tre ospedali aveva problemi psicologici, a Roma scopre una malattia rara: il calvario di una 15enne calabrese\n
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
PIU LETTI
1

Terribile scontro tra autobus e camion nel Comasco: muore la maestra, feriti gravi i due autisti

2

Catanzaro, anziana sorpresa a rubare in un supermercato: la Polizia paga tutto e le fa arrivare a casa anche altra spesa

3

‘Ndrangheta, confiscati conti correnti e un appartamento a Tenerife a imprenditore calabrese attivo in Toscana

4

Gioia Tauro, dal degrado al progetto per il Parco Stesicoro: così si punta a far rinascere il teatro all’aperto sul lungomare

5

Blitz a Lamezia, 8 arresti: nel mirino gli affari della cosca Iannazzo. Sequestrata una società di autonoleggio – NOMI

Iscriviti
alla Newsletter
Se vuoi ricevere gratuitamente
tutte le notizie di LaC News
lascia il tuo indirizzo email e iscriviti
Teaser podcast banner\u00A0
Teaser podcast banner\u00A0

In onda su:

DTT - Canali 11 e 111

Scarica tutte le nostre app!
LaC Network
  • Test 2
    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

  • Test 3
    • lacitymag.it

    • lacapitalenews.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

LaC News24 - L’informazione che fa notizia

Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. VV 23/05/1989 n°68 - R.O.C. 4049

Direttore Responsabile Francesco Laratta

Vicedirettore Enrico De Girolamo e Pablo Petrasso

Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

www.diemmecom.it

PrivacyNote legali