Questa mattina nuovo tavolo di verifica sul piano di rientro sanitario. Assente il presidente della Regione. Focus sui conti: consolidato 2024 e primo trimestre 2025. Aumenta la spesa per il personale e per la spesa farmaceutica
VIDEO | Antonella Mignolo denuncia l’Asp di Vibo: «Una Rsa a due passi da casa ma senza convenzione, mio marito è abbandonato a 150 chilometri da casa»
Se il grido disperato dei genitori ci dice che sono passate 3 ore dalla comparsa dei sintomi alla morte della bimba, allora le responsabilità sono enormi. E sono di tutti noi
Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.
Il chirurgo plastico dell’Annunziata di Cosenza Maria Sommario spiega quanto sia fondamentale un approccio che non trascuri la femminilità. E sottolinea: «Non è necessario andare al Nord per ricevere cure adeguate»
Dal 18 dicembre al 2 gennaio al “San Giuseppe Moscati” saranno garantiti solo le prestazioni diurne. I familiari dovranno dunque trasferire i proprio cari in altre strutture
Tra i candidati, secondo indiscrezioni, anche il vincitore dell’ultimo concorso Pietro Scrivano, che lasciò l’incarico nello scorso mese di aprile. Avviato pure il bando per la guida della radiologia dopo l’addio di Zanolini
È stato possibile grazie a una ricostruzione in 3D dell’organo. La nuova tecnica ha evitato sia al paziente che ai sanitari l’esposizione alle radiazioni. Soddisfatta l’Azienda sanitaria provinciale
Sarà sviluppata l’urologia ed il Giannettasio e il Compagna non chiuderanno anche dopo l'attivazione dell’ospedale della Sibaritide. Prossimo step: il passaggio del documento nella conferenza dei sindaci della provincia
Aiuta a ridurre lo stress emotivo e ha buoni effetti anche sul recupero post operatorio, più rapido ed efficace. La cosiddetta sedazione digitale è stata usata anche a Castrovillari
Il Don Mottola Medical Center di Drapia accreditato ma mai contrattualizzato. Domani sit-in dinanzi alla sede dell’Azienda sanitaria provinciale: «Sindaci e associazioni ci sostengano»
Sono i primi dati provvisori del Sistema di Garanzia 2023 per l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza (Lea). Peggiora la sanità territoriale, maglia nera per otto regioni
I dati del sistema Regis mostrano la solita differenza nei tempi di realizzazione tra Nord e Sud. Nei due interventi sulla sanità territoriale la regione è molto indietro: in un caso avanzamento del 7,2%, nell’altro praticamente pari a zero
Il target nazionale tra la chiamata al 118 e l’intervento è di 18 minuti, ma a Reggio Calabria ne servono 35, a Cosenza 30. Il servizio non decolla nonostante l’Asp bruzia abbia speso oltre nove milioni di euro per mezzi di soccorso nuovi ed i “catorci” rifilatici dalla Lombardia
VIDEO | Presentato in conferenza stampa il progetto patrocinato dall’ente di Piazza XV Marzo e dalle amministrazioni di Palazzo dei Bruzi e della città del Campagnano
La norma prevedeva uno scudo per chi approvava i bilanci precedenti al 2022, prevedendo sanzioni solo in caso di dolo. La bocciatura rischia di rinviare ancora l’uscita dal commissariamento. E il Pd si divide: il gruppo regionale parla di irrilevanza della Calabria, Guccione di uno schiaffo sventato alla nostra regione
I dati snocciolati al Forum Risk management di Arezzo. In base al monitoraggio, i tassi di mortalità risultano più bassi al Centro-Nord (tranne il Lazio) rispetto ai territori meridionali
I numeri del rapporto Svimez: la nostra regione «caso emblematico della debolezza della sanità al Sud». Screening mammografici per il 16% delle donne: in Italia è l’89%. Le colpe dei Piani di rientro
Il Giannettasio per la prima volta in Italia ospiterà il progetto “A Cuore... Un viaggio virtuale per una prevenzione reale”. La soddisfazione del primario Silvana De Bonis e del direttore generale dell’Asp di Cosenza, Antonello Graziano
Il report del Centro studi di Unimpresa evidenzia (ancora una volta) il divario Nord-Sud: nella nostra regione possibili 315 ricoveri ogni 100mila abitanti, la media nazionale è 390. Tutti i numeri