La manifestazione, organizzata dalle famiglie di Angsa con il patrocinio dell’Anci nazionale, andrà avanti fino alla fine di giugno e arriverà in tutte le regioni d’Italia
La vicepresidente Villani pronta a intraprendere lo sciopero della fame e della sete. La mobilitazione promossa davanti alla sede dell’Asp: «La salute non è un lusso per pochi»
La madre racconta il dramma del ragazzo con autismo lieve: «Ha iniziato a vivere con grande ansia, sentendosi giudicato, umiliato e messo sotto pressione. È un fallimento educativo e umano: ora ha atteggiamenti autolesionisti e ha bisogno di supporto psicologico»
Il sodalizio prosegue il suo impegno per il riconoscimento dei diritti delle persone con autismo e l'accesso universale ai servizi sanitari e sociosanitari
Domani nella Capitale giungeranno giovani atleti da tutta Italia per la 13esima edizione della corsa della solidarietà. Pronto e soddisfatto il presidente Enrico Mignolo: «Ci alleniamo da due mesi»
La Regione ha aderito all’evento “Light it up blue, promosso dall’Onu. Per l’assessore alle Politiche Sociali Caterina Capponi: «Non è solo un gesto simbolico, ma una chiara affermazione dell’importanza di una condizione che tocca molte vite e che richiede massima attenzione, sostegno e inclusione»
A Vibo sono tante le famiglie che chiedono l’attivazione dei Progetti di Vita previsti e mai davvero attivati dall’Asp: «Niente di straordinario, solo quello che è previsto dalla legge»
Genitori spaventati di lasciare i propri figli in mondo che non ha ancora imparato ad amare la loro meravigliosa diversità. Ecco perché è ancora fondamentale il supporto di realtà che supportano le famiglie nel percorso di inclusione in una società che ha il dovere di accogliere tutti
Per il consigliere regionale «nessuno deve essere lasciato solo», ma soprattutto il monito di «passare dalle parole ai fatti» dando «risposte alle famiglie»
Il Consiglio regionale aderisce all’iniziativa “Light it up blue” in programma domani. Mancuso: «Piena vicinanza alle famiglie che si fanno carico dei bisogni delle persone con questo disturbo»
Il principio sancito dalla Cassazione richiamato nella decisione che ha ordinato all’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza di rimborsare i costi sostenuti da una coppia per sottoporre il figlio minore con disturbo autistico al trattamento Aba
L’associazione onlus ha sede a Roma, ma da circa un anno, è approdata in Calabria. Domenica si svolgerà un workshop fotografico nella città della Piana. La presidente Silvia Cento: «Hanno tanto da dare e mostrare, senza timore e vergogna»
Ad annunciarlo il commissario dell’Asp di Catanzaro Battistini nel corso di un incontro con la garante regionale della salute Stanganelli. Importanti novità anche per l’abbattimento delle liste d’attesa
Commercianti, imprenditori e associazioni uniti per supportare una realtà che da oltre vent’anni lotta per la dignità e l’autonomia delle persone con disabilità
Il 2 dicembre al Resort Altafiumara una serata-evento promossa dalla Fondazione Scopelliti e Cooperativa Rose Blu in favore dell’associazione “I Bambini delle Fate”. LaC Tv dedicherà una puntata speciale
Nella città di Torre Talao si sono riuniti psicologi, neuropsichiatri, logopedisti, pediatri, testimonianze e associazioni del territorio, tra cui “Dimmi A” presieduta da Teresa Di Marco
VIDEO | L'evento è stato organizzato dall'associazione Jole Santelli insieme a Modelli si nasce e ha visto come madrina d’eccezione l’attrice Margareth Madè. Nel volume gli scatti che vedono protagonisti ragazzi con autismo
Al Fellini alle ore 17 verrà presentato il volume fotografico con una madrina d'eccezione. Fondamentale il contributo e la collaborazione dell’Associazione Jole Santelli con Modelli si Nasce onlus
Il Servizio sanitario nazionale deve farsene carico e rimborsare le famiglie. Il principio è stato sancito dai giudici amministrativi. Intanto l'Asp di Cosenza rimborsa 21 mila euro di spese sostenute al genitore di un minore, per le terapie cognitivo-comportamentale
VIDEO | Fondata da Mimmo Mazzei, è ormai diventata un punto di riferimento per le famiglie che hanno a che fare con il disturbo dello spettro autistico. Avviato anche il Caffè Alzheimer
VIDEO | Formazione, sinergia tra famiglie e istituzioni e progetti di inclusione lavorativa: sono alcune delle proposte avanzate dal sindacato che in conferenza stampa ha presentato un'analisi sui servizi regionali dedicati ai disturbi dello spettro autistico
VIDEO-FOTO | Il Museo archeologico nazionale di Reggio apre le porte al progetto “La Calabria con i miei occhi”. Gli scatti con Daniel e Manuel accanto ai Bronzi di Riace, intanto ecco le prossime location scelte per valorizzare le bellezze della regione
Mariassunta Garritano vive a Montalto Uffugo e parla con serenità della malattia del figlio: «A dieci anni gli è stata diagnosticata la sindrome di Asperger. Ho lottato per non tenerlo chiuso in casa e farlo studiare. Il suo successo più grande? Il diploma al liceo artistico con il massimo dei voti»
VIDEO | Tra gli ospiti della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri anche l’assessore regionale Staine che ha parlato del lavoro portato avanti e della gestione dei fondi provenienti dai Ministeri: «Se si spende male, è come non aver speso un euro»
VIDEO | Manifestazione promossa da Marianna Monterosso, donna autistica e attivista per i diritti: «Non ci sono ambienti per noi accessibili». Presente anche il consigliere Alecci che ha sottolineato l'importanza di diagnosticare in tempo la malattia